Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by Alex84 »

Questa mia proposta nasce da una constatazione:

Vi siete mai resi conto di quante pareti su cime minori ed in gruppi poco frequentati delle alpi attendono la prima salita (o quante altre pareti la prima invernale)?

Prendete una qualsiasi carta, qualche copertura fotografica (anche Google Earth va benissimo) e cominciate a battere gli angoli più reconditi dei gruppi montuosi che sottoponete alla vostra ispezione.
Poi consultate internet, le riviste specializzate, gli archivi e sorpattutto i volumi dell Guida CAI-TCI dei Monti d'Italia.

Le prime non mancano, ve lo assicuro. Io ho già messo l'occhio, nel mio piccolo, su due paretine, nelle Alpi Retiche. Una attende la prima invernale (un 3300) ed una altra (3100) addirittura la prima assoluta, salvo ovviamente reperire info su salite precedenti documentate.

Spesso e volentieri queste "prime" non sono affatto sotto l'occhio di tutti, anzi, se lo fossero sarebbero già cadute in qualche paniere. Sono salite di pareti lontane, magari non più lunghe di 3-400 metri, marciotte, dimenticate dai primi anni del 900 se non addirittura mai state sotto i riflettori. Avvicinamenti lunghi e faticosi, magari che richiedono un giorno intero solo per arrivare alla base, in angoli sperduti dei massicci.

Roba che a me personalmente fa accapponare la pelle, che riporta le Alpi ad un territorio ancora vergine e da esplorare.

Propongo l'istituzione di un "gruppo spedizioni" di Quotazero. Per persone che hanno dimestichezza dal PD- al D+, una certa esperienza di vie in ambiente, della montagna in veste invernale, in generale dell'ambiente in quota(zero :lol: ). Niente virtuosismi da 7b spittati o dry-tooling, piuttosto saper tirare una lunghezza di IV°-V° poco protetta o su roccia marciotta, o viaggiare slegati o di conserva su pendii ghiacciati. Ma soprattutto predisposizione ad avvicinamenti lunghi, in autosufficienza (nelle zone più isolate ovviamente di rifugi :roll: ) quindi con zaini belli carichi, magari dovendo aprire per km e km tracce nella fresca.

Questa è un pò la mia idea dell'Alpinismo ai massimi livelli. Un Alpinismo di esplorazione, lontano dai gradi estremi, dalle vie unte, dalle pareti straripetute.
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Re: Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by Brookite »

Alex84 wrote:...tirare una lunghezza di IV°-V° poco protetta o su roccia marciotta, ...
:shock: :shock: :thumbsdown:
Alex84 wrote:...soprattutto predisposizione ad avvicinamenti lunghi, in autosufficienza (nelle zone più isolate ovviamente di rifugi :roll: ) quindi con zaini belli carichi, magari dovendo aprire per km e km tracce nella fresca.....
:shock: :shock: [-(

:lol:
scherzi a parte, tanto non fà per mè, qualche idea?
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Io il IV lo faccio in falesia da secondo :lol: Non fa per me... divertitevi. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by Fed7 »

Alex84 wrote:Questa mia proposta nasce da una constatazione:

Vi siete mai resi conto di quante pareti su cime minori ed in gruppi poco frequentati delle alpi attendono la prima salita (o quante altre pareti la prima invernale)?
si secondo me .... nessuna!
dubito ci sia ancora qualche cosa da scoprire sulle ns alpi .. ovviamente escludendo il fatto di tirare una via a 10 mt da un'altra ... cioè penso non ci sia nessuna cima mai salita e dubito ci sia un parete (scalabile) che non lo sia mai stata.
Ci son posti dove ci sono vie (anche relativamente facili .. vedi qualcosa su Le Jumeaux su Le Grand Murailles) mai ripetute ... ma ci sarà un motivo .. no? Magarii pericoli oggettivi sono elevatissimi!
Alex84 wrote: Propongo l'istituzione di un "gruppo spedizioni" di Quotazero.
:?
Alex84 wrote: Per persone che hanno dimestichezza dal PD- al D+, una certa esperienza di vie in ambiente, della montagna in veste invernale, in generale dell'ambiente in quota(zero :lol: ). Niente virtuosismi da 7b spittati o dry-tooling, piuttosto saper tirare una lunghezza di IV°-V° poco protetta o su roccia marciotta, o viaggiare slegati o di conserva su pendii ghiacciati. Ma soprattutto predisposizione ad avvicinamenti lunghi, in autosufficienza (nelle zone più isolate ovviamente di rifugi :roll: ) quindi con zaini belli carichi, magari dovendo aprire per km e km tracce nella fresca.
hai detto niente :lol:
Alex84 wrote: Questa è un pò la mia idea dell'Alpinismo ai massimi livelli. Un Alpinismo di esplorazione, lontano dai gradi estremi, dalle vie unte, dalle pareti straripetute.
spero che il ns aKKademico non legga mai .. neh, maxgastone ... altrimenti ti fulmina .. secondo la sua scala le tue proposte sarebbero valutare plaisir :lol: .. forse ... :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Di questa proposta io prenderei quello di buono che mi pare ci sia e che forse non è uscito da quello che ha scritto Alex84.
Ossia prenderei lo spunto dal titolo. Vogliamo chiamarla spedizione? Va bene. Vogliamo usare un nome meno impegnativo? Va altrettanto bene.
Spedizione, almeno per me, si può leggere come ex pedes, ovvero mettere il piede fuori. Quindi andare da qualche parte, magari scalare [possibilmente NON su roccia marciotta :!: ], salire qualche bella montagna, anche se non è una prima. E, da ultimo ma non per ultimo, guardarsi in giro.
Non serve andare nell'altro mondo [nel senso di Ande e/o Himalaya]. Possono andare bene anche le Retiche, che peraltro non conosco.
Basta uscire dai tracciati soliti, dai pistoni delle abusate normali: di roba da vedere e da sognare ce n'è quanta se ne vuole.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

mazzysan wrote: si può leggere come ex pedes, ovvero mettere il piede fuori. Quindi andare da qualche parte, magari scalare [possibilmente NON su roccia marciotta :!: ], salire qualche bella montagna, anche se non è una prima. E, da ultimo ma non per ultimo, guardarsi in giro.
Non serve andare nell'altro mondo [nel senso di Ande e/o Himalaya]. Possono andare bene anche le Retiche, che peraltro non conosco.
Basta uscire dai tracciati soliti, dai pistoni delle abusate normali: di roba da vedere e da sognare ce n'è quanta se ne vuole.
ok! quoto per delle bei mini raduni su vie demodé ... quello per altro faccio spesso ... fuori dai circuiti "inflazionati" .. quindi che so dal Biellese al Bosco Nero :D

chi ha mai fatto la Carrel sulla nord della Becca d'Aran? io non ci ho mai trovato nessuno!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Fed7 wrote:
chi ha mai fatto la Carrel sulla nord della Becca d'Aran? io non ci ho mai trovato nessuno!
Figurati che so a mala pena dov'è quella Becca..., altro che via Carrel!
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Re: Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by Alex84 »

Fed7 wrote:si secondo me .... nessuna!
mmm, io non ti parlo di settori di parete liberi da altre vie. io ti parlo proprio di pareti (di cime minori ovviamente), senza tracciati documentati.
e non parlo certo delle gran murailles. Parlo di sottogruppi come ad esempio il Vertana-Angelo-Lasa sopra la Val Venosta, dove da fare rimane tanto.

Ovviamente secondo la scala altrui queste sono proposte plaisir, ma mica siamo tutti accademici. ho bisgona essere accademici per essere considerati un minimo?

cmq... non mi sembra che ci siano tanti interessati...
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by mazzysan »

Alex84 wrote:
cmq... non mi sembra che ci siano tanti interessati...
Aspetta, o Tosco impaziente! La gente Ligure ha bisogno di tempo per assumere le idee, metabolizzarle e digerirle.
E poi dire "no, non mi interessa :!: " :lol:
Scherzi a parte, e nessuno me ne voglia, a partire dall'Admin giù giù fino all'ultima matricola, lo spirito di questo forum è prevalentemente escursionistico. Ed intendo ovviamente dare una valenza più che positiva al concetto di "escursionista".
Quindi la tua idea può non interessare molti che bazzicano QZ, così come io mi limito a leggere i topic della corsa in montagna, che non mi interessa molto - almeno ai livelli tecnico/atletici che vengono evidenziati.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by Fed7 »

Alex84 wrote:
Fed7 wrote:si secondo me .... nessuna!
mmm, io non ti parlo di settori di parete liberi da altre vie. io ti parlo proprio di pareti (di cime minori ovviamente), senza tracciati documentati.
e non parlo certo delle gran murailles. Parlo di sottogruppi come ad esempio il Vertana-Angelo-Lasa sopra la Val Venosta, dove da fare rimane tanto.
cmq... non mi sembra che ci siano tanti interessati...
nooo .. io resto dell'idea che sia già stato salito tutto.
Ok! l'esempio della Murailles non calza.
Prendiamo il Tobbio, il Penna o il Rama.

Quest'inverno sono andato per fare il canale nord, del Rama appunto.
Nulla di blasonato, nulla di eccezzionale ... nulla di che direbbe qualcuno ... però a me piace andare a cercare queste "cosucce".
Fatta la gita .. relaziono sul forum ... subito gran interesse. Dei liguri che si devono far spiegare ste cose da un piemontese :P
Qualcuno ha anche usato il termine (molto forte) di "via nuova".
La stessa cosa l'anno scorso sul Penna. E ancor prima sul Tobbio (che conosco piuttosto bene).

Son sicuro che negli anni visto il gran numero di persone che bazzicano per le montagne quelle cime quelle punte saran state salite ... magari mai relazionate .. ma sicuramente salite .. per sbaglio, per caso .. perchè non c'era visibilità. Ma son state sicuramente salite.

Prendi il gruppo delle Grigne. Stra-conosciute e stra-frequentate. Com'è che nessuno fa il canale Est (detto Nascosto)? Pensa nemmeno sulla guida del CAI-TCI è relazionato!
Ma questo non vuol dire che nessuno ci sia mai salito!

Io sono più dell'idea di mazzysan ... cioè andiamo in posti "fuori dalle mode .. dalle rotte commerciali"
Ma io non mi illudo di andare a fare vie nuove ... anche perchè non mi frega un tubo di aprire una via nuova!

Se però nelle tue idee ci sono posti dove nessuno è mai salito perchè al minimo starnuto tutto crolla .. beh, allora si .. è anche probabile che nessuno ci sia salito .. ma a quel punto ci cedo volentieri la prima :P
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Re: Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by maxgastone »

Fed7 wrote:Se però nelle tue idee ci sono posti dove nessuno è mai salito perchè al minimo starnuto tutto crolla .. beh, allora si .. è anche probabile che nessuno ci sia salito .. ma a quel punto ci cedo volentieri la prima :P
Io e te andiamo a mangiarci un pò di farinata... :wink:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Re: Proposta: Gruppo Spedizioni QZ

Post by Alex84 »

Fed7 wrote: Son sicuro che negli anni visto il gran numero di persone che bazzicano per le montagne quelle cime quelle punte saran state salite ... magari mai relazionate .. ma sicuramente salite .. per sbaglio, per caso .. perchè non c'era visibilità. Ma son state sicuramente salite.

Io sono più dell'idea di mazzysan ... cioè andiamo in posti "fuori dalle mode .. dalle rotte commerciali"
Ma io non mi illudo di andare a fare vie nuove ... anche perchè non mi frega un tubo di aprire una via nuova!

Se però nelle tue idee ci sono posti dove nessuno è mai salito perchè al minimo starnuto tutto crolla .. beh, allora si .. è anche probabile che nessuno ci sia salito .. ma a quel punto ci cedo volentieri la prima :P
riguardo alla questione delle vie nuove, a te non te ne frega niente di aprire. A me si, anche parecchio. Non certo per il desiderio di "conquista" :roll: , bensì per vivere una dimensione un po più esplorativa dell'andare in montagna. Se poi vengo a sapere che qualcuno c'è già passato prima, la cosa non mi turba, quando sono salito io non lo sapevo, credo sia l'attitudine mentale la cosa importante.

Il mio modo di andare per monti è questo. Anche a costo di camminare più del dovuto, o di trovare un po di marciotto (poi, per carità, al marcio c'è un limite ovviamente....). Sono cresciuto alpinisticamente nell'Appennino Tosco-Emiliano, quindi che piaccia o meno con la roccia rotta c'ho sempre avuto a che fare.

Il nocciolo della questione nasce da una discrepanza. io sostengo che ci sia ancora qualcosa di inviolato sulle alpi, te sostieni che è stato salito tutto. O meglio, che tutto quello che poteva essere salito (quindi pareti non fatte di marzapane) è stato salito, se ho capito bene.

Davvero sei convinto che non ci sia niente di nuovo da fare nelle alpi? che tutto, tutto, tutto quello che poteva o meritava essere salito, è stato salito?
Lo dicevano anche dopo aver salito il Cervino e la Verte, sai... E altrettanto dopo aver salito il Petit Dru...... :lol:
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

Io sono pronto a partire anche subito!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

REDda wrote:Io sono pronto a partire anche subito!!
Beata gioventù...
Come si diceva un tempo: mangiato lui, mangiato tutti!
E' solo invidia, la mia :twisted:
Organizzare spedizioni - anche se mini, micro, para - richiede sempre un bel po' di tempo.
Avèrcene...
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

E se invece di puntare subito in alto, si pensasse di fare qualcosa nelle zone qua vicino in modo da conoscerci e non dover perdere troppo tempo e soldi?
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

REDda wrote:E se invece di puntare subito in alto, si pensasse di fare qualcosa nelle zone qua vicino in modo da conoscerci e non dover perdere troppo tempo e soldi?
La palla passa ad Alex84 :arrow:
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

Bella l'idea se non posse che sono incapace mi aggregherei subito.
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

è un po' una belinata, però la sparo....

spesso passo dalla strada che da isoverde porta a cravasco, dopo i primi due tornanti si passa vicino alla cava, ora abbandonata. Da un annetto mi è venuta in mente l'idea di scavalcare il cancello per andare a dare un'occhiata da vicino in che stato è la parete, ma per mancanza di tempo e di compagno, non sono mai andato.
La parete non è alta forse meno di 50m, la roccia probabilmente non sarà ottima, ma personalmente mi piacerebbe provare a farci uscire qualcosa....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Effettivamente la cava attira parecchio, visto che è praticamente sulla strada, ma a occhio e croce la roccia non deve essere delle migliori.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

E poi se c'è un cancello sarà vietato l'accesso o sbaglio? :?:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Beh, da una montanga inesplorata a una cava abbandonata ne passa..............
:lol:
Scherzo, non vi offendete mica ?
Belin !
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

granpasso wrote:Beh, da una montanga inesplorata a una cava abbandonata ne passa..............
:lol:
Scherzo, non vi offendete mica ?
:lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

:lol:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

lasciando stare le cave che non so cosa centrino col topic, di pareti vergini ce ne sono eccome anche in Appenino Ligure, basta usare trapano e spit e da fare ce ne sarebbe quanto vuoi, anche senza andare a cercare il marcio, anche in Toscoemiliano Zona parmense e Reggiano ce ne sarebbero.....
però .... pensateci voi :lol:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bè ma REDda lo ha detto che era una proposta non direttamente legata a quella di alex.. :wink:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:E poi se c'è un cancello sarà vietato l'accesso o sbaglio? :?:
infatti---già è successo un casino a torriglia
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

dags1972 wrote:
bade wrote:E poi se c'è un cancello sarà vietato l'accesso o sbaglio? :?:
infatti---già è successo un casino a torriglia
di che genere? :?:
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Post by Alex84 »

si, effettivamente le cave c'entrano pochino, cmq (se non ci sono divieti) al di là tutto un tentativo :roll: .
La proposta si riferisce cmq a pareti in ambiente, situate in zone isolate. le cave da spittare esulano un pochetto :lol:

spedizione... è una parola grossa grossa. quello che intendo cmq è una giornata o due di cammino, piazzare due o tre tende, fare una salita per la normale o per un percorso che permetta di ispezionare bene la parete, poi tentare una salita, smontare e tornare a casa....
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Post by maqroll »

Alex84 wrote: spedizione... è una parola grossa grossa. quello che intendo cmq è una giornata o due di cammino, piazzare due o tre tende, fare una salita per la normale o per un percorso che permetta di ispezionare bene la parete, poi tentare una salita, smontare e tornare a casa....
Beato te :lol: ne hai evidentemente di tempo.. ..io oramai mi son ridotto a fare le vie in giornata con faticacce spropositate e se sto due giorni cerco di sfruttarli entrambi a pieno visto quanto poco si riesce ad andare.... :cry:
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Post by Alex84 »

maqroll wrote:
Alex84 wrote: spedizione... è una parola grossa grossa. quello che intendo cmq è una giornata o due di cammino, piazzare due o tre tende, fare una salita per la normale o per un percorso che permetta di ispezionare bene la parete, poi tentare una salita, smontare e tornare a casa....
Beato te :lol: ne hai evidentemente di tempo.. ..io oramai mi son ridotto a fare le vie in giornata con faticacce spropositate e se sto due giorni cerco di sfruttarli entrambi a pieno visto quanto poco si riesce ad andare.... :cry:
beh, anche io come tempo ne ho relativamente poco.
penserei due uscite all'anno, una d'inverno e una d'estate, sfruttando periodi di vacanza
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Alex84 wrote: beh, anche io come tempo ne ho relativamente poco.
penserei due uscite all'anno, una d'inverno e una d'estate, sfruttando periodi di vacanza
Non sarebbe un impegno impossibile: bisogna capire a chi può concretamente interessare, al di là delle sole parole.
Per una cosa simile, almeno nello spirito, rimando a questo topic
User avatar
bouquetin
Utente Molto Attivo
Posts: 246
Joined: Sat Nov 25, 2006 18:52
Location: quargnento AL

...

Post by bouquetin »

trovo l iniziativa molto interessante....è tutto ciò che affascina anche me....e so di per certo che in valpelline c è ancora molto da scoprire...
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

la mi aproposta sulla cava l'ho buttata lì e in effetti era un po' OT, però mi passa dalla testa da un po' di tempo

invece per il discorso di Alex, a me piacerebbe molto fare avvenure di qusto tipo, però mi sa che è dura un po' per tutti trovare il tempo....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”