moto slitte sulle piste di fondo
Moderator: Moderatori
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
moto slitte sulle piste di fondo
Sabato scorso al ritorno dal giro sull'aiona c'erano in giro intorno alle casermette del penna sulla pista di fondo due moto slitte cariche di quattro imbecilli che sgasavano a velocità folli per il bosco.
Stavo per chiamare la forestale, ma ho pensato che non sarebbero mai arrivati in tempo. Ho anche pensato di prenderli a palle di neve, ma non sono tornati prima che me ne andassi.
Intollerabile.
Ciao
Skeno
Stavo per chiamare la forestale, ma ho pensato che non sarebbero mai arrivati in tempo. Ho anche pensato di prenderli a palle di neve, ma non sono tornati prima che me ne andassi.
Intollerabile.
Ciao
Skeno
Re: moto slitte sulle piste di fondo
certi episodi lasciano veramente di stucco..skeno wrote:Sabato scorso al ritorno dal giro sull'aiona c'erano in giro intorno alle casermette del penna sulla pista di fondo due moto slitte cariche di quattro imbecilli che sgasavano a velocità folli per il bosco.
Stavo per chiamare la forestale, ma ho pensato che non sarebbero mai arrivati in tempo. Ho anche pensato di prenderli a palle di neve, ma non sono tornati prima che me ne andassi.
Intollerabile.
Ciao
Skeno
non me ne intendo ma.. le motoslitte non hanno una targa?
Non c'è modo di capire chi fossero sti incivili (x non dire di peggio .. )
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Io in zona capanne di cosola ne ho beccate diverse....devo dire che si muovevano più civilmente di queste di cui ha parlato skeno..però è chiaro che come rumore e atmosfera sarebbe meglio non ci fossero....
purtroppo solo le attività a fatica zero sono praticate dai più....e spesso temo siano anche quelle menu "educative" ..

purtroppo solo le attività a fatica zero sono praticate dai più....e spesso temo siano anche quelle menu "educative" ..

Re: moto slitte sulle piste di fondo
Solo un consiglio:skeno wrote:Ho anche pensato di prenderli a palle di neve, ma non sono tornati prima che me ne andassi.
dentro le palle di neve.. ..mettici delle pietre



- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Per guidare le motoslitte non serve la patente (del resto non serve neanche per un gatto delle nevi!
).
Per lo stato le motslitte non esistono.
come già scritto in viewtopic.php?t=1426
-non c’è obbligo di targa
-non c’è obbligo di assicurazione
-non c’è obbligo di patente
-non c’è obbligo di età
Ciao
Skeno



Per lo stato le motslitte non esistono.
come già scritto in viewtopic.php?t=1426
-non c’è obbligo di targa
-non c’è obbligo di assicurazione
-non c’è obbligo di patente
-non c’è obbligo di età
Ciao
Skeno
quindi se ne rubi una...skeno wrote:Per guidare le motoslitte non serve la patente (del resto non serve neanche per un gatto delle nevi!![]()
![]()
).
Per lo stato le motslitte non esistono.
come già scritto in viewtopic.php?t=1426
-non c’è obbligo di targa
-non c’è obbligo di assicurazione
-non c’è obbligo di patente
-non c’è obbligo di età
Ciao
Skeno
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi sembrava di aver sentito che i mezzi "invernali" dovrebbero essere considerati come mezzi speciali, e che avevano proposto (non so quando) una legge per registrarli come tali 

"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
Le ricordo pochi anni fa che da Artesina salivano alla Turra (25 aprile, imp. chiusi, 1 mt. e + di neve) e poi sulla ovest e sulla nord del Mondolè, fin quasi a ribaltarsi per il pendio....
nessun controllo
un bel divertimento, puzza e rumore
del resto chi ha visto le moto d'acqua sulla spiaggia di Sturla? velocità folle, nessun controllo,
divertimenti del giorno d'oggi
incazzature del giorno d'oggi
nessun controllo
un bel divertimento, puzza e rumore

del resto chi ha visto le moto d'acqua sulla spiaggia di Sturla? velocità folle, nessun controllo,
divertimenti del giorno d'oggi

incazzature del giorno d'oggi

.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Credo che per i gatti delle nevi, impiegati nelle stazioni scistiche sulle piste, dovrebbe esserci una certa regolamentazione (corsi di formazione del conducente, forse un libretto "di circolazione" del mezzo) poichè hanno un esercizio "pubblico", mentre le motoslitte (ahimè) sono più svincolate, anche perchè c'è un uso privato e ha dimensioni ridotte.
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
Per gatti e motoslitte di fatto non esiste nessun tipo di patentino e targa.
All'interno delle società normalmente vi sono degli addetti (che sono istruiti dai capi servizio del settore) che sono gli unici autorizzati all'utilizzo di tali mezzi, ma a parte un'inquadramento lavorativo (addetto mezzi battipista) non esiste nulla che attesti che uno sia o no in grado di utilizzare tali mezzi.
Men che meno per le motoslitte...
In ambito di discorso di PISTE DA SCI la regolamentazione prevede comunque che durante gli orari di apertura al pubblico sulle piste vi sia divieto di circolazione per qualsiasi mezzo meccanico se non per motivi reali di servizio o di soccorso.
Negli orari di chiusura le peste sono invece vietate al pubblico (anche meccanizzato....) per ovvi motivi sia di mancanza di assistenza in caso di incidenti che per permettere la lavorazione delle piste stesse....
Fuori.... dipende molto dalle Regioni.
In linea di massima da noi in Valle d'Aosta le motoslitte vengono utilizzate quasi solo dai gestori di bar e ristoranti per i loro spostamenti e per i carichi, e rarissimi sono gli episodi di motoslitte private che girano...
All'interno delle società normalmente vi sono degli addetti (che sono istruiti dai capi servizio del settore) che sono gli unici autorizzati all'utilizzo di tali mezzi, ma a parte un'inquadramento lavorativo (addetto mezzi battipista) non esiste nulla che attesti che uno sia o no in grado di utilizzare tali mezzi.
Men che meno per le motoslitte...
In ambito di discorso di PISTE DA SCI la regolamentazione prevede comunque che durante gli orari di apertura al pubblico sulle piste vi sia divieto di circolazione per qualsiasi mezzo meccanico se non per motivi reali di servizio o di soccorso.
Negli orari di chiusura le peste sono invece vietate al pubblico (anche meccanizzato....) per ovvi motivi sia di mancanza di assistenza in caso di incidenti che per permettere la lavorazione delle piste stesse....
Fuori.... dipende molto dalle Regioni.
In linea di massima da noi in Valle d'Aosta le motoslitte vengono utilizzate quasi solo dai gestori di bar e ristoranti per i loro spostamenti e per i carichi, e rarissimi sono gli episodi di motoslitte private che girano...
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.