Guida al paesaggio del Parco del Beigua

Notizie e recensioni su riviste, libri, cartine e guide

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Guida al paesaggio del Parco del Beigua

Post by te0x »

Salve,
volevo rendere noto che e' uscita la guida al paesaggio (GUI.PA) del Parco (anche geoparco) del Beigua.
L'approccio e' il seguente: ci sono foto panoramiche che raffigurano luoghi particolarmente rappresentativi ed estetici della zona. A lato della foto vengono descritti gli aspetti naturali e umani osservabili nel panorama e si tenta di trovarne una relazione.

Riporto il comunicato ufficiale.
Il territorio compreso nel Parco Naturale Regionale del Beigua è rappresentato da dieci panorami visibili da altrettanti punti di osservazione. I punti gui.pa sono stati individuati in lungo la strada asfaltata o facili sentieri. Per ogni panorama, oltre all'immagine in formato 22 x 72 cm (piegata a 3 ante), si riporta un testo che ne descrive il territorio relativo e le vicende naturali e umane ad esso connesse; il testo è corredato da alcune foto di minore formato e da una cartina di localizzazione del punto gui.pa. Edizioni separate in italiano e inglese

Image
Chi volesse informazioni:
Sito Geoturismo
Sito GUI.PA

fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

io personalmente non ho ancora visto la guida ma sulla base delle precedenti e su info in mio possesso posso assicurare che è decisamente interessante ed innovativa.
Si tratta di una vera e propria lettura del paesaggio che con le sue forme condiziona ovvero favorisce e sfavorisce l'insediamento umano. Si tratta di una lettura del paesaggio geomorfologica ma anche storica, decisamente accattivante, con foto veramente spettacolari, da cui capire, leggere ed approfondire il paesaggio. Una modalità differente dalle solite guide ma fruibilissima da tutti.
Aggiungerei:
il testo è curato da Frederick Bradley, geologo toscano ( d'importazione) già autore di bellissime guide in varie zone d'Italia, da Matteo Garofano fondatore dell'associazione geoturismo e sua anima motrice, vera didascalia umana delle bellezze e degli incantevoli paesaggi che sa offrire la geologia, oltrechè da Maurizio Burlando grande direttore del Parco Beigua, a cui porgo gli auguri per una pronta ripresa.
Last edited by Conte Ugolino on Thu Mar 27, 2008 0:08, edited 3 times in total.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....a prima sensazione mi ispira davvero moltissssssssimo!!!!! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 697
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Post by Lord Mhoram »

Non sono mai stato in quel parco ma voglio documentarmi per venirci quanto prima :wink:
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Guida paesaggi Geoparco Beigua

Post by te0x »

Volevo ringraziare il Conte Ugolino per la fiducia riposta verso tale pubblicazione, spero che quando la vedra' non debba ricredersi.
In effetti concordo su di lui sul taglio "innovativo", che e' una idea di Frederick Bradley, alla lettura (dei testi e del paesaggio) coadiuvata dalle immagini, spero che questo approccio piaccia anche ad altri.

Poi devo dire che il Conte Ugolino mi ha mostrato e mi ha ispirato nel cercare e capire le bellezze del proprio territorio, o come diceva il famoso geologo Antonio Stoppani:"nosce te ipsum" ovvero "conosci te stesso".

Alexander e Lord Mhoram il parco e' decisamente interessante per numerosi aspetti naturalistici-geologici-paesaggistici, spero la guida gli renda giustizia almeno in parte.

Quando qualcuno vorra' fare un giro a ricalcare i punti di osservazione in compagnia batta un colpo :wink: , io vengo volentieri.
Ciao
Te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Molto interessante.
Ho visto che si può acquistare on-line.. :wink:
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Post by te0x »

Si e' possibile, per comodita' visto che la distribuzione sta cominciando ora...
[mode advertising on]
Visualizza info sulla Guida ed acquista on-line
[mode advertising off]

Grazie Bade per averlo fatto notare :)
cosi' magari qualcuno che non lo sapeva ora sa di questa possibilita'.
Saluti
Ciao
Te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
Laurina
Matricola
Posts: 23
Joined: Tue Apr 01, 2008 13:01

Post by Laurina »

Uhm.. mi interesserebbe questa guida..
Si può comprare solo online oppure la si può trovare in qualche libreria o presso le sedi dell'ente parco???
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Post by te0x »

Ciao Laurina,
mi fa piacere che ti interessi questa guida, e' proprio freschissima, stampata solo pochi giorni fa e arrivata all'ente Parco Beigua in occasione del 21 meeting dei Geoparchi Europei che si e' tenuto a Genova dal 31 Marzo al 4 Aprile.
Oltre all'acquisto on-line, ora finalmente si puo' finalmente trovare nei centri visita del parco Beigua.
Nei prossimi giorni sara' disponibile in alcune librerie specializzate di Genova e dintorni. Se non sara' considerato troppo pubblicitario mi premurero' di postare la lista delle librerie che lo hanno in vendita.
Un salutone.

Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
Laurina
Matricola
Posts: 23
Joined: Tue Apr 01, 2008 13:01

Post by Laurina »

Grazie dell'info! Ho girato in questi giorni alcune librerie ma ancora non si trova.. Attenderò oppure mi farò un salto dalla sede dell'ente parco!
Sto cercando di reperire materiale sulla geologia della provincia di Genova ma finora ho trovato solo materiale sul levante (val Graveglia, sentiero ofiolitico della val d'Aveto...), mentre sul Beigua poco niente (mi sembra molto strana la cosa data la sua importanza ma tant'è, girando biblitoeche e librerie non ho trovato nulla :cry: ), quindi mi verrebbe "a fagiuolo" questa guidina :D
plata
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:25
Contact:

Post by plata »

Ciao Laurina, non so quanto approfondite ti servano le informazioni sulla geologia della provincia di Genova; potresti però consultare:
- Le Nostre Rocce, Cortesogno e Palenzona, SAGEP (lo trovi alla Berio nella sezione ligure; introvabile oramai nei negozi, magari in qualche bancarella che vende usato, ma chi ce l'ha se lo tiene stretto).

esiste poi una collana di volumi che se non sbaglio si intitola Guide Geologiche Regionali, autori vari; per la Liguria ne esistono 2, una dedicata alla parte occidentale, a partire dalla Zona Sestri-Voltaggio, ed una per la parte orientale. queste si dovrebbero ancora trovare in commercio, dovresti forse richiedere ad un rivenditore di fartele avere. All'interno sono descritti itinerari geologici.
plata
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:25
Contact:

Post by plata »

dimenticavo...
ORO, MINIERE, STORIA. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana. Museo Storico dell'Oro Italiano. Pp. 510, num ill. Ovada 2003.
ci trovi, tra gli altri, anche diversi articoli sul Gruppo di Voltri
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Mica per altro, ma oltre al grande lavoro del teo e di fredrick ulteriori notizie converebbe averle facendo.....un saltino sul sito di parco Beigua all'indiurizzo Geopark :wink:
Comunque sulla zona Beigua un pò di materiale c'è certo va recuperato quà e la 8)
Intendo abstract, saggi ecc ecc.
molta roba sul Beigua è disponibile direttamente presso la biblioteca stessa del Parco
Last edited by Conte Ugolino on Tue Apr 15, 2008 20:08, edited 4 times in total.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

plata wrote:- Le Nostre Rocce, Cortesogno e Palenzona, SAGEP
Prova in via Canneto il Curto dovrebbero averlo ancora
Laurina
Matricola
Posts: 23
Joined: Tue Apr 01, 2008 13:01

Post by Laurina »

Conte Ugolino wrote: Comunque sulla zona Beigua un pò di materiale c'è certo va recuperato quà e la 8)
Intendo abstract, saggi ecc ecc.
molta roba sul Beigua è disponibile direttamente presso la biblioteca stessa del Parco
Vi ringrazio.. farò un salto dalla biblioteca! :lol:
Da via Canneto il Curto ci passo praticamente tutti i giorni ma quel libro della sagep non mi sembra di averlo visto!
A dire il vero l'avevo preso in prestito tempo fa in biblitoeca ma mi sembrava a tratti troppo per "specialisti del settore", pur avendo qualche nozioncina-ina-ina di geologia dalle superiori.. proverò a riprenderlo in mano! :roll:
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Post by te0x »

Ciao Laurina,
vedo che ti sono arrivati molti suggerimenti utili, (sbaglio o stai preparando l'esame per guida ambientale escursionistica che ci sara' a breve :-) ).
In particolare mi sento di sottoscrivere il libro "le nostre rocce" dello scomparso Cortesogno e del vivo Palenzona. Esiste anche un "i nostri minerali" ma ritengo sia meno utile alla conoscenza geologica ligure.
Le guide regionali sono molto utili ma devo dire molto tecniche e nate per gli specialisti, probabilemente fanno il tuo caso ma richiedono tempo per essere lette (sono pienissime di studi geologi condensati).

Poi, visto che me lo chiedi (grazie della domanda), ti comunico che in queste librerie trovi, appena arrivata, la guida al paesaggio del parco Beigua:

Libreria F.lli Bozzi, via Cairoli, 2/a r. 16124 Genova, tel 010 2461718, www.libreriabozzi.it
Libreria degli Studi, Via Balbi 40-42, 16126 Genova, tel 0102465789
Libreria Finisterre, Piazza dei Truogoli di Santa Brigida, Genova, tel 010.2758588, www.viveresantabrigida.it
L'edicola di Carlo Maraglino, Piazza Fontane Marose 10R, 16123 Genova, tel 0102474127
Mica per altro, ma oltre al grande lavoro del teo e di fredrick ulteriori notizie converebbe...
Conte Ugolino, non so se un grande lavoro... comunque grazie della fiducia ;-)

Spero possa interessare anche altri.
Un salutone
ciao
te0x

p.s. l'11 Maggio c'e' un tour geoturistico nel Parco Beigua aperto a tutti e dedicato alla geologia-paesaggi di tale territorio se ti interessa Laurina sei benvenuta !
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

attenzione presentazione della guida il ?????? maggio...presso il cai Varazze ...
Image
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Martedì 13 maggio presso la sede Cai di Varazze presentazione del libro ....

partecipate numerosi...

ci sarà da mangiare
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

dags1972 wrote:Martedì 13 maggio presso la sede Cai di Varazze presentazione del libro ....

partecipate numerosi...

ci sarà da mangiare
alle 21? :D
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Potrei farci un pensierino... se mi ricordo... :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

21.15 quarto d'ora accademico
Image
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Post by te0x »

Domani (30 aprile 2008) alle ore 17,15 saro' (moribondo perche' appena sfebbrato) a telecitta' a presentare la guida al paesaggio del parco del Beigua (quella del topic).
Ma in particolare saro' invitato a parlare della gita dell'11 maggio (vedi altro topic), la quale e' aperta a tutti ma dedicata in particolare alle persone disabili.
Sono contento di come alla mia proposta ci sia stata una pronta risposta da parte della redazione di Telecitta'.

Purtroppo non so se ci sara' il tempo di parlare di quotazero in quanto in 15 minuti dovremo parlare di 1 libro, 1 gita, turismo per disabili.
Voi pero' seguite numerosi, chissa'...

Se poi qualche volenteroso vorra' registrare ne sarei ultragrato.
Un salutone a tutti

te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

ricordo appuntamento per martedì prossimo
Image
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Promemoria

Post by te0x »

Buongiorno,
grazie dags per il promemoria (martedi 13 ore 21, CAI Varazze), volevo inoltre segnalare che sara' presente anche l'editore (GUIPA) nonche' coautore.
Attendiamo bagni di folla :D
A presto

te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...grande TEOX!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Promemoria

Post by dags1972 »

te0x wrote:Buongiorno,
grazie dags per il promemoria (martedi 13 ore 21, CAI Varazze), volevo inoltre segnalare che sara' presente anche l'editore (GUIPA) nonche' coautore.
Attendiamo bagni di folla :D
A presto

te0x
per i bagni...c'è la spiaggia
Image
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Bella serata
interessante la guida e la spiegazione della sua nascita e sviluppo
belle le foto, anzi molto belle le foto
una guida per rendere il paesaggio fruibile a tutti
iniziativa editoriale da aiutare...(comprando la guida)

merita
Image
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...presto uno speciale di Dimensione avventura su RADIO103 proprio sulla guida e sul nostro super Teox! (...e già che ci siamo dovuta citazione del Rensen) :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Post by te0x »

Ciao,
io volevo ringraziare Dags e tutte le persone del CAI Varazze per aver organizzato una cosi' bella serata, un mix di amici e nuove conoscenze.
Tutti molto interessati a capire ed ascoltare, si respirava proprio un bel clima di spirito di gruppo.
Ho visto che organizzano un sacco di belle iniziative... prima o poi mi vedranno comparire nel loro gruppo.
Per il sostegno... che dire ieri dags lo ha dato al 110 per 100, ben oltre quanto sperato!
Grazie veramente ! =D>

Per Alexander, grazie anche a te per il sostegno promozionale, molto molto gradito: mi sintonizzero' per ascoltare questa rubrica che mi interessa sempre di piu'.

Un salutone a tutti.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Acc.....


........ :? ,,,me lo sono perso.


:(
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Post by te0x »

Erne wrote:Acc.....

........ :? ,,,me lo sono perso.

:(
Non ti preoccupare Erne, spero che a breve se ne faranno degli altri... alla peggio subito dopo l'estate.
Credo potrebbero essere in zona Savona/Sassello/Genova.

Sarai il primo ad essere avvisato ;-)
Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

presentazione guida Parco Beigua

Post by te0x »

Salve a tutti,
volevo solo segnalare 2 informazioni.
La prima e' che Domenica 14 Ottobre 2008 a Sassello (SV) ci sara' una presentazione della Guida in oggetto. E' nel pomeriggio, poi postero' l'orario preciso.

La seconda informazione e' che la guida e' reperibile anche nella "Libreria Economica" di Savona (si trova in Via Pia 86 r, in centro)

Aggiornato il 13 Settembre:
Ecco aggiungo le informazioni mancanti:
L'evento che oaspita la presentazione e' "LoveAmaretto" che si svolge il 13 e 14 Settembre a Sassello. (Chi vuole piu' informazioni le trova qui http://www.loveamaretto.org/)
La presentazione e' alle ore 16.30

GIARDINO DELL’AMARETTO

Ciclo “Incontri dedicati alle pubblicazioni sul territorio”

L’Associazione il Segnalibro di Sassello presenta la guida “PARCO DEL BEIGUA - Beigua Geopark, collana GUIPA - GUIDE AL PAESAGGIO D’ITALIA” di Frederick Bradley, Maurizio Burlando, Matteo Garofano

Saluti a tutti
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
User avatar
te0x
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Mon Oct 30, 2006 18:04
Contact:

Presentazione della guida in serata quotazero

Post by te0x »

Aggiorno con un nuovo messaggio,

La guida al paesaggio del Parco del Beigua, sara' presentata in occasione
della serata organizzata da Quotazero

"Orizzonti di Pietra" del 6 Marzo 2009 a Pieve Ligure.

Sara' possibile anche comprarla visto che ne saranno portate un po' di copie.

Un saluto
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
Post Reply

Return to “Libri e Guide”