Ricerca dell'oro Torrente Orba (AL),
Domenica 8 Giugno 2008


L'ambito e ricercato metallo in scaglie e la sua ricerca
[/align]
Durata: Giorni 1
Appuntamento: Domenica 8 Giugno 2008, ore 9,30, presso Predosa (AL) (COME ARRIVARE A PREDOSA)
La ricerca dell'Oro.
La ricerca del prezioso minerale ha radici storiche molto antiche e il metallo aurifero esercita su tutti noi ancora un fortissimo fascino.
Grazie al supporto dell'Associazione Storico-Naturalistica Cercatori D'oro Della Val D'orba, potremo imparare le tecniche di ricerca tradizionali e l'uso dei semplici strumenti di separazione del minerale dalla sabbie aurifere.
Il torrente Orba insieme ad altri corsi d'acqua del basso Piemonte presentano una elevata concentrazione di oro nelle proprie sabbie ed e' possibile trovare le pagliuzze del metallo se ricercate nei luoghi opportuni e con le tecniche adatte.
Avremo la fortuna di incontrare e conoscere uno dei massimi esperti in ricerca dell'oro, il dottor Giuseppe Pipino, che ha una esperienza decennale nella ricerca dell'oro in Italia e all'estero. Grande conoscitore ti tale elemento e di come esso si distribuisce sul nostro pianeta, ha scritto numerose prestigiose pubblicazioni oltre ad aver lavorato per importanti compagnie minerarie. E' inoltre il fondatore dell' Associazione Storico-Naturalistica Cercatori D'oro Della Val D'orba. Sara' per noi pertanto una occasione da non perdere di svolgere questa attivita' con esperti di altissimo livello.
Ai partecipanti alla ricerca sara' donato il volume: "Oro, Miniere, Storia" scritto dal Dott. Giuseppe Pipino.
L'omaggio e' gentilmente offerto dall'autore, Dott. Giuseppe Pipino, presidente dell'Associazione Storico-Naturalistica Cercatori D'oro Della Val D'orba
Organizzazione della giornata:
La mattinata sara' trascorsa nella sede dell'Ass. Cercatori Oro, dove sara' possibile esercitarsi nella separazione dell'oro dalle sabbie disponibili (qualche piatto è a disposizione per prova, ma è possibile acquistarne a 12 Euro). Nel pomeriggio ci recheremo nel torrente Orba, a Silvano, per la raccolta nel fiume.
Attrezzature necessarie:
stivali di gomma e qualche pala o paletta (oltre al piatto, è possibile acquistarne a 12 Euro), e contenitori per mettere l'oro (consigliati, per cominciare, contenitori di pellicole fotografiche (qualsiasi fotografo ne regala a mucchi).
ISCRIZIONI E INFO WWW.GEOTURISMO.IT
Saluti