Inaugurazione Palestra di Canepa (Sori)

Moderator: Moderatori

Locked
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Inaugurazione Palestra di Canepa (Sori)

Post by Alexander »

ciao Ragazzi!
Copio ed incollo il comunicato stampa dell'inaugurazione della falesia di Sori

[align=center]
Comune di Sori - Associazione Outoor Liguria

Domenica 1 giugno
Canepa (Sori) Ore 10.00

Inaugurazione della nuova
palestra di roccia Rian Croeua
[/align]

Durante la manifestazione vi sarà il taglio del nastro ufficiale che darà il via alle arrampicate nell’appenninico paese di Canepa di Sori. La festa prevede giochi e prove, la distribuzione delle focaccette nella piazza di fronte alla chiesa e le divertenti scalate sulla parete che presenta itinerari per tutti. La palestra presenta 15 vie di scalata: dalle vie di difficoltà per principianti pari al terzo grado alte 8 metri sino a quelle per i più bravi sino al 6a+ ed alte 18 metri.

La chiodatura del luogo, semplicemente perfetta e particolarmente ravvicinata dove serve ed i materiali utilizzati, (i migliori sul mercato), garantiscono una approccio sicuro a chi ha una preparazione necessaria. È necessario sottolineare la ferma intenzione del Comune di Sori nella ricerca di un prodotto ottimale con lo stanziamento di 2500 euro per coprire le spese dei materiali utilizzati. La falesia è stata attrezzata dall’Associazione Outdoor Liguria, a titolo di volontariato, attivissima su tutto il territorio ligure con realizzazioni eccellenti, generalmente ottimizzate per il target medio dei fruitori delle falesie.

Canepa è anche per questo un luogo ottimale dove respirare aria pura d’Appennino, in un contesto splendido e naturale. Michele Picco è il principale progettista ed attuatore della falesia. Ha dichiarato: «La palestra permette ai principianti, o comunque a chi è alle prime armi, di avvicinarsi a questa pratica sportiva». Il lavoro è stato coadiuvato inoltre da Corrado Brusa, Sara Boscolo, Gianfranco Caforio e da Fabio Pierpaoli. Si tratta di nomi molto noti grazie alla costante presenza sul territorio in relazione a manifestazioni outdoor ed opere volontarie di riqualificazione o creazione di sentieri e palestre.

Accesso a Canepa:
Mediante l’autostrada Genova-La Spezia si esce al casello di Nervi. Si scende sino al cavalcavia e lo si attraversa e si procede a SX, oltrepassando i chioschi sotto i pini domestici, e scendendo su Corso Europa. Si continua verso levante in direzione di Nervi, (con i monti a SX ed il mare a DX). Si procede sulla stessa strada che s’immette nell’Aurelia. Si superano i paesi di Bogliasco e Pieve e si giunge a Sori. Presso il caratteristico semaforo vi è la strada in discesa a DX di accesso al borgo. Si scende quindi secondo indicazioni, e giunti sul primo ponticello, presso il crocevia, lo si oltrepassa e si svolta a SX seguendo le i cartelli stradali per Lago e Canepa. Dopo poco s’incontra la diramazione a DX in salita per Capreno e Sussisa, che si tralascia, e si continua a SX sempre per Canepa e Lago. Si percorrono circa 5,6 km, superando alcune piccole frazioni e raggiungendo Canepa. È generalmente possibile posteggiare nella piazzetta della chiesa o lungo la strada che prosegue. (Tempo di percorrenza in auto: 20 minuti dal casello di Nervi. 13 km)

Accesso da Canepa alla palestra:
Dalla piazza della chiesa si prosegue lungo la strada principale che sale a SX. Dopo poche decine di metri s’incontra una scalinata a DX che s’inerpica fra le case (evidenti cartelli indicatori e segnavia tre bolli rossi di raccordo FIE). Si accede ad una creuza che piega a SX e diventa presto un comodo sentiero. Si raggiunge quindi un cartello che indica la palestra mediante una traccia in salita a DX (in maggiore pendenza). Si sale su questa nuova traccia, abbandonando il sentiero principale, sino a raggiungere un colletto e continuando ancora per qualche metro si ritrovano le prime corde fisse che piegano a SX. Si accede al settore alto (di DX) e più semplice con esse. Una traccia porta al vicinissimo settore più basso (di SX) dove si concentrano le difficoltà più elevate e le vie più lunghe. (Tempo di percorrenza a piedi: 5-10 minuti dalla piazza della Chiesa)
Last edited by Alexander on Tue May 27, 2008 15:55, edited 1 time in total.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Il Conte aveva già aperto: viewtopic.php?t=4141

Vedi tu che fare con questo topic. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....ops sono proprio fuori oggi... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


lo chiudo!!! e posto lì!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Locked

Return to “Escursionismo”