Spirito Trail (rivista elettronica)

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Spirito Trail (rivista elettronica)

Post by antani »

Segnalo sul sito www.spiritotrail.it la rivista omonima in formato pdf. Ho scaricato (gratuitamente, questo è un forum molto genovese :wink: ) adesso il secondo numero, mentre il primo lo avevo scaricato la settimana scorsa. È ben fatta, un bel modo per far circolare idee, notizie ed esperienze. Dateci un'occhiata.
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Me lo sono appena scaricato...a prima vista mi sembra molto interessante... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Avevo scaricato il primo numero vado subito a scaricarmi il secondo, finalmente si può leggere un po' in italiano.
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Si può scaricare anche il primo????
Controllo meglio nel sito...
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Io non l'ho trovato ( il primo) .Se qualcuno puo' metterlo qui ,farebbe piacere . Grazie . :wink:
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Non so come metterlo nel forum e non so se sia permesso farlo... ma se mi scrivete in mp... :wink:
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

È uscito il n° 3.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Si l'ho letto......
Due commenti rapidi su un paio di articoli, poi se lo ritenete apriamo dei topic appositi.......
Portaborracce a mano: a me sembrano una cosa scomodissima e senza senso. Sui nostri percorsi ricchi di dislivello con due affari da 500 gr. nelle mani come affronti le salite ? Bastoncini neanche a parlarne ma nemmeno la spinta con le mani sulle cosce che è tecnica usata da tutti. eppoi sul piano un marsupio ben leggero manco si fa sentire. Il mio è autocostruito con bottiglietta energade, nastro amricano e espanso stuoino, peso minimo.
Boh.....
Trail Autogestiti. continuo a non capire tutta l'enfasi che viene data a simili incontri. Va bene il raduno dei forumisti per un qualsivoglia motivo ma cosa avrebbero di speciale questi TA ? Sono uscite di gruppo. Allenamenti ? Escursionismo sportivo ? Tutto insieme ? Va bene ma sono cose che si si fanno da sempre......Senza polemica per carità.........
Bella rivista...
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

Per le borracce d'accordissimo,per TA ancor di più....se sono gite tra amici ok ma non ne vedo la necessità,è un pò come voler fare una gara ma senza numero :roll:
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ma non sono gare sono uscite di piacere/allenamento....................insomma dell'escursionismo sportivo.
Vabbè quello che facciamo tutti da soli o in compagnia di un paio di amici.................
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

lo so l'ho capito....
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
emme
Matricola
Posts: 1
Joined: Thu Jun 12, 2008 12:00
Location: padova
Contact:

Post by emme »

Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo di questo forum.
Sono un appassionato di corsa, specialmente trail, vado cioè per sentieri, siano essi in pianura, in collina o in montagna.
Da circa 8 mesi ho un mio blog e da aprile, cioè dal primo numero, scrivo su Spirito Trail.
Intervengo in questo forum e in particolare in questa discussione, per tentare una risposta alle osservazioni e ai dubbi sollevati da “granpasso” e da “olaf” sui cosiddetti Trail Autogestiti. Lo faccio non tanto per convincere chicchessia ma per spiegare meglio di che si tratta. Cosa che forse non mi è riuscita negli articoli apparsi su ST.

“L'enfasi e l'entusiasmo” per i TA nascono dal fatto che NON sono semplici “allenamenti di gruppo”, né tantomeno “semplici ritrovi tra forumisti”, ma veri e propri TRAIL: organizzati in diverse regioni d'Italia, organizzati dal basso, senza struttura e senza costi di partecipazione... diciamo così, possono essere considerati l'anello di congiunzione tra un allenamento e una gara.
Nati l’autunno scorso con il preciso scopo di trovare un'alternativa alle gare o alle non competitive Trail che in quel periodo scarseggiano, quando non sono addirittura totalmente assenti è poi successo che, come nel caso del TA appenninico del Lago di Brasiamone e nel TA delle 5 Terre, le amministrazioni locali (gli assessori) si sono interessati per farli diventare a loro volta delle gare trail!
Va precisato che fra gli scopi dei TA non c’è tanto l’allenamento in sé, quanto piuttosto la scoperta e la conoscenza dei luoghi dei paesaggi.
I TA offrono itinerari particolari, studiati scrupolosamente e appositamente per far conoscere la bellezza dei diversi territori (riserve e parchi, ambiti monumentali, luoghi storici... Prealpi venete, Appennino, Alpi, Dolomiti...) invogliando a partecipare anche persone provenienti da diverse aree geografiche.

Va poi sottolineato che l'aspetto "ritrovo" non fa riferimento a un gruppo precostituito, è anzi l'occasione per allargare la cosiddetta community di ST, che nasce proprio con l’intento, sicuramente ambizioso, di diventare il punto di riferimento principale, la casa, della corsa trail in Italia.
Se ci siamo riusciti o ci riusciremo, è ancora presto per dirlo, sta di fatto però che agli affezionati della Camignada si sono aggiunti quelli della LUT, poi alcuni DRS, gli Orsi, alcuni amici della Iuta, altri dal circuito delle Ecomaratone d’Italia e del circuito Parks Trail, diversi organizzatori di gare e appassionati di corsa da tutta Italia ...
Non dimentichiamo infine il terzo tempo, altro ingrediente fondamentale dei TA!, cioè la condivisione finale del ristoro, che anche quello, naturalmente viene autogestito.

Senza pretesa d’aver inventato nulla, se non forse il nome, siamo convinti di aver dato vita a un “movimento” con tanto di calendario e di classifica (la cui prima premiazione avverrà il 21 giugno in occasione delle Lavaredo Ultratrail) il cui interessamento è già andato al di là delle numerose ed eterogenee partecipazioni, arrivando a coinvolgere la stampa locale e... (Correre è sempre lì ad osservarci).
Vabbeh comunque sia vogliamo crescere, quindi grazie delle osservazioni e ne attendiamo ancora, ma anche il vostro contributo attivo. Vi aspettiamo quindi nel nostro forum (http://www.spiritotrail.it/forum/index.php) e, naturalmente, ai prossimi TA.
Ciao.
corro perché mi piace
micetto
Matricola
Posts: 1
Joined: Thu Jun 12, 2008 14:35
Location: modena

Post by micetto »

Matteo ottima spiegazione, non c'è bisogno di aggiungere altro,
al massimo si potrebbe dire che sono allenamenti molto belli perchè durante il percorso chiaccheri, ridi, scherzi e fai tanta strada senza mai annoiarti, cosa che non capiterebbe se fossi solo, e farti tanti amici da tutta italia cosa che non capita mai nelle gare perchè sei sempre concentrato sui tempi e classifiche. :D :smt041

maurizio


p.s. sto dando un occhiata a questo sito, ci sono delle foto che sono stupende, in posti da me sconosciuti... bravi.
ma chi sono quei pazzi appesi alle pareti... sulle alpi apuane. :shock:
partite piano, appena vedete che state bene rallentate.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Dico la verità............
Aspettavo un intervento di questo tipo, o meglio avrei voluto intervenire direttamente su ST ma poi siccome sono timido :oops: preferisco rimanere tra le mie mura "domestiche" :lol: . Rispondo quindi con molto piacere anche perchè penso che ne possa nascere una discussione interessante.
Quà da "noi" su "Quotazero" l'argomento è già stato sfiorato una volta viewtopic.php?t=3756 però il mondo del trail si sta sviluppando a vista d'occhio e magari certi argomenti affrontati pochi mesi fa adesso è possibile inquadrarli sotto una luce nuova.
Il rischio che corriamo è quello di parlare di "aria fritta" e girare intorno ai termini piuttosto che arrivare ad un nocciolo vero ma tantè vale la pena provare.
Cosa sono quindi questi TA, beh alla fine sono giri sportivi per le nostre montagne ma con finalità principalmente "escursionistiche".
E quà possiamo dibattere sul termine "escursionismo" ma forse è meglio considerarlo per come viene vissuto comunemente: un momento di "evasione" alla scoperta della Natura e della Cultura del territorio.
Bene allora possiamo definire questi TA "escursionismo sportivo". Sono d'accordo a comprendo anche l'entusiasmo ma francamente non capisco addirittura una classifica se non come una forma di "autoriconoscimento" fine a se stessa ad uso esclusivo delle dinamiche interne del forum ST. Del resto da noi in Liguria sono in molti, io per primo, a correre per i monti guardandosi intorno :D .
Quello che è interessante, sempre nel tentativo di inquadrare l'escursinismo sportivo nelle sue varie forme è la nascita di ultraprove non competitive tipo la "Petit Trotte". Ecco, una simile "prova" per me è quello che meglio si avvicna all'escursionismo sportivo.
A voi e grazie ancora per l'intervento..................
Last edited by granpasso on Thu Jun 12, 2008 15:55, edited 2 times in total.
Belin !
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Post by advolans »

emme wrote:Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo di questo forum.
Sono un appassionato di corsa, specialmente trail, vado cioè per sentieri, siano essi in pianura, in collina o in montagna.
Da circa 8 mesi ho un mio blog e da aprile, cioè dal primo numero, scrivo su Spirito Trail.
Intervengo in questo forum e in particolare in questa discussione, per tentare una risposta alle osservazioni e ai dubbi sollevati da “granpasso” e da “olaf” sui cosiddetti Trail Autogestiti. Lo faccio non tanto per convincere chicchessia ma per spiegare meglio di che si tratta. Cosa che forse non mi è riuscita negli articoli apparsi su ST.

“L'enfasi e l'entusiasmo” per i TA nascono dal fatto che NON sono semplici “allenamenti di gruppo”, né tantomeno “semplici ritrovi tra forumisti”, ma veri e propri TRAIL: organizzati in diverse regioni d'Italia, organizzati dal basso, senza struttura e senza costi di partecipazione... diciamo così, possono essere considerati l'anello di congiunzione tra un allenamento e una gara.
Nati l’autunno scorso con il preciso scopo di trovare un'alternativa alle gare o alle non competitive Trail che in quel periodo scarseggiano, quando non sono addirittura totalmente assenti è poi successo che, come nel caso del TA appenninico del Lago di Brasiamone e nel TA delle 5 Terre, le amministrazioni locali (gli assessori) si sono interessati per farli diventare a loro volta delle gare trail!
Va precisato che fra gli scopi dei TA non c’è tanto l’allenamento in sé, quanto piuttosto la scoperta e la conoscenza dei luoghi dei paesaggi.
I TA offrono itinerari particolari, studiati scrupolosamente e appositamente per far conoscere la bellezza dei diversi territori (riserve e parchi, ambiti monumentali, luoghi storici... Prealpi venete, Appennino, Alpi, Dolomiti...) invogliando a partecipare anche persone provenienti da diverse aree geografiche.

Va poi sottolineato che l'aspetto "ritrovo" non fa riferimento a un gruppo precostituito, è anzi l'occasione per allargare la cosiddetta community di ST, che nasce proprio con l’intento, sicuramente ambizioso, di diventare il punto di riferimento principale, la casa, della corsa trail in Italia.
Se ci siamo riusciti o ci riusciremo, è ancora presto per dirlo, sta di fatto però che agli affezionati della Camignada si sono aggiunti quelli della LUT, poi alcuni DRS, gli Orsi, alcuni amici della Iuta, altri dal circuito delle Ecomaratone d’Italia e del circuito Parks Trail, diversi organizzatori di gare e appassionati di corsa da tutta Italia ...
Non dimentichiamo infine il terzo tempo, altro ingrediente fondamentale dei TA!, cioè la condivisione finale del ristoro, che anche quello, naturalmente viene autogestito.

Senza pretesa d’aver inventato nulla, se non forse il nome, siamo convinti di aver dato vita a un “movimento” con tanto di calendario e di classifica (la cui prima premiazione avverrà il 21 giugno in occasione delle Lavaredo Ultratrail) il cui interessamento è già andato al di là delle numerose ed eterogenee partecipazioni, arrivando a coinvolgere la stampa locale e... (Correre è sempre lì ad osservarci).
Vabbeh comunque sia vogliamo crescere, quindi grazie delle osservazioni e ne attendiamo ancora, ma anche il vostro contributo attivo. Vi aspettiamo quindi nel nostro forum (http://www.spiritotrail.it/forum/index.php) e, naturalmente, ai prossimi TA.
Ciao.
Vorrei fare una riflessione sui Trail Autogestiti
Ben vengano i TA ma facciamo attenzione!!!

Le competizioni Trail e Skyrace, prevedono lungo tutto il percorso l'assistenza dei soccorsi e dei volontari!! La quota di partecipazione rende possibile tutto ciò!
I, TA, a mio avviso sono un pò pericolosi per questioni legate alla sicurezza.
I partecipanti devono essere informati delle difficoltà e dei pericoli del percorso che si va ad affrontare, bisogna essere atlelicamente preparati , possedere una certificazione medico agonistica per scongiurare possibili malori di qualsiasi natura, avvisare sempre gli enti o soccorsi eventuali del percorso che si va ad affrontare... i partecipanti devono essere protetti da copertura assicurativa per declinare responsabilità dell'organizzatore del trail...
Non voglio spaventare nessuno ma i trail sono un gioco ma vanno fatti con la testa!!! :twisted: :twisted:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

granpasso wrote:Dico la verità............
Aspettavo un intervento di questo tipo,
Granpasso provocatore.... :wink: :mrgreen:

a parte gli scherzi un in bocca al lupo per la cro...
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Post by dadobeast »

trailmaker wrote:Io non l'ho trovato ( il primo) .Se qualcuno puo' metterlo qui ,farebbe piacere . Grazie . :wink:
Ecco qui il primo numero:

http://www.spiritotrail.it/webzine/ST01.pdf

Il secondo invece:

http://www.spiritotrail.it/webzine/ST02.pdf

Ciao a tutti! :D
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

dadobeast wrote:
trailmaker wrote:Io non l'ho trovato ( il primo) .Se qualcuno puo' metterlo qui ,farebbe piacere . Grazie . :wink:
Ecco qui il primo numero:

http://www.spiritotrail.it/webzine/ST01.pdf

Il secondo invece:

http://www.spiritotrail.it/webzine/ST02.pdf

Ciao a tutti! :D
Grazie.
A proposito di TA vorrei dire la mia a costo di essere ripetitivo.
Una volta avevo un maestro al lavoro che usava questa battuta: - In un ristorante "chic" il menu' dice :"Pesce veloce del Baltico in Pasticcio di Mais alla Campagnola" e il cliente " Caspita..!! e che cos'è ? e il Maitre : " Pulenta e Merluss.."
In sostanza avete tutti ragione.. chi tra noi appassionati non vorrebbe passare una giornata in compagnia di amici, percorrere sentieri conosciuti o scoprirne di nuovi, farsi due risate, finire con una buona birra in compagnia, sentire commenti di apprezzamenti per i luoghi dietro casa o racconti di altri compagni di viaggio , e conservare di tutto uno splendido ricordo.
Percio' , chiamateli come volete,TA, Randonnee,Long Trekking, rimane la sostanza e io ci sto..
Poi c'è il discorso gare,e qui ho gia' espresso il mio parere nel topic a proposito delle famose "qualificanti". :smt047
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

trailmaker wrote: A proposito di TA vorrei dire la mia a costo di essere ripetitivo.
Una volta avevo un maestro al lavoro che usava questa battuta: - In un ristorante "chic" il menu' dice :"Pesce veloce del Baltico in Pasticcio di Mais alla Campagnola" e il cliente " Caspita..!! e che cos'è ? e il Maitre : " Pulenta e Merluss.."
In sostanza avete tutti ragione.. chi tra noi appassionati non vorrebbe passare una giornata in compagnia di amici, percorrere sentieri conosciuti o scoprirne di nuovi, farsi due risate, finire con una buona birra in compagnia, sentire commenti di apprezzamenti per i luoghi dietro casa o racconti di altri compagni di viaggio , e conservare di tutto uno splendido ricordo.
Percio' , chiamateli come volete,TA, Randonnee,Long Trekking, rimane la sostanza e io ci sto..
quoto 100%, anche le classifiche mi sembra siano solo "di partecipazione" (= tanto più partecipi ai TA, non quanto arrivi prima :wink: )
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Io trovo che i trail autogestiti siano una bella iniziativa, un'ottima occasione per fare degli allenamenti in compagnia e per variare un po' il menu dei senteri su cui allenarsi, che poi tutto si possa definire "escursionismo sportivo" sono daccordo ma per me il trail è sostanzialmente "escursionismo sportivo" e tuttalpiù "escursionismo race" quando partecipo ad una gara.
Personalmente amo i lunghissimi solitari ma se dovessi aver voglia di compagnia parteciperei volentieri.
In merito alla presunta pericolosità non sono daccordo è di gran lunga più pericoloso affrontare giri di "lungo respiro" in solitaria come facciamo tutti che affrontarli in gruppo.
La cosa che mi sfugge è la classifica, non mi sembra necessaria ma io forse non ho lo spirito racing.
Colgo l'occasione per dare il benvenuto a tutti i nuovi arrivati.
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Anche a me piacerebbe partecipare ad uno di questi incontri ma per ora vengono organizzati principalmente nel nordest. A quando la replica delle "5 terre" ?
Belin !
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Post by advolans »

Leggendo ST, e alcuni commenti che vorrebbero metterci alla gogna, io propongo, una sfida a tutto TRAIL
SPIRITO TRAIL CONTRO QUOTAZERINI!! Qualcuno suggerisca il percorso... chi vince ha sempre ragione, come negli antichi tribunali cavallereschi.
Poche chiacchere io lancio il guanto della sfida!!!! :twisted: :twisted:
Magari ad ottobre in qualche trail già organizzato!!! che ne dite??
Naturalmente nello spirito sportivo amichevole 8)
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
CICCO
Matricola
Posts: 6
Joined: Fri Jun 13, 2008 12:54

Post by CICCO »

Ciao a tutti, per quanto riguarda i TA (ho preso parte a 3 di questi) sono prima di tutto un ottimo modo per dare la possibilità ai neofiti di poter correre in gruppo e di fare esperienza avvalendosi della compagnia di chi è più preparato - ma sono anche un modo per dare la possibilità a chi non abita in montagna di avere comunque a disposizione amici che propongono itinerari che magari da soli non si prenderebbero mai. E' vero nessuno ha inventato niente di nuovo, a parte l'aver comunque fatto avvicinare molte persone a questo splendido amato sport.... E se ci saranno sempre più iniziative di questo tipo allora davvero, nel giro di qualche anno, i cuginastri d'oltralpe cominceranno ad invidiarci. Un saluto a tutti i trailers :D
ogni passo è per sempre
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Ehi, sul prossimo numero vedo che ci sarà un'intervista a Teomat, ormai sei una star!
User avatar
teomat
Utente Attivo
Posts: 150
Joined: Tue Dec 11, 2007 12:51
Location: Bergamo

Post by teomat »

:smt043 :smt043 :smt043
Non occorre guardare per vedere lontano...
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

È uscito il n°6 e ci sono alcuni interventi molto interessanti.
Buona lettura.
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

La rivista diventa cartacea e non sarà più scaricabile :( .
Sarà disponibile solo in abbonamento da febbraio.
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Peccato....
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”