Gran raid du Cro Magnon 2008
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
-
- Utente Attivo
- Posts: 140
- Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
- Location: Brescia
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ciao ragazzi sono appena arrivato dalla Valle d'aosta (serata per i libri all'espaces!) mavolevo scrivere anche io!
...grandi per le analisi ed in bocca al lupo!
(c'è l'orario del sito che ciocca!!!)
...grandi per le analisi ed in bocca al lupo!

(c'è l'orario del sito che ciocca!!!)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ah... andando in Valle il cielo è stato limpidissimo e caldo... con sole perfetto... tornando... nella zona di alessandria poco si vedevano lampi davvero forti provenire proprio dalla zona che era meglio vedere bella stellata... psremmu ben! freddo nebbia pioggia... ok... si va avanti... allenati, protetti o stringendo i denti ma si va!!!! ...ma i lampi... quelli no-no!
ciao!

ciao!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Anche io ancora al lavoro, per le 16 partirò da casa...ci si vede al tendone allora!
Il tempo qui in Granda sembra tenere bene...speriamo che la perturbazione di stasera passi veloce!
Nel frattempo vorrei ringraziare pubblicamente colei che da 9mesi è mia moglie...e ci legge spesso
Lei oggi & domani lavorerà mentre io sarò a zonzo per i monti...Grazie Faby per la pazienza e il grande sostegno che mi hai dato!!!
Il tempo qui in Granda sembra tenere bene...speriamo che la perturbazione di stasera passi veloce!
Nel frattempo vorrei ringraziare pubblicamente colei che da 9mesi è mia moglie...e ci legge spesso

Vi do per primo informazioni sul Cro, visto che sono già tornato a casa. Sarò breve, perché, come potete immagnare data l'ora e quello che ho nelle gambe, sono stanchino.
Venerdì a Limone pioveva a dirotto e anche la notte è stata terribile, ma per fortuna all'ora del raduno per prendere i pullman per quota 1400 non pioveva più. Da circa 1700 m in su, però c'era neve, soprattutto sul versante italiano; si trattava però giusto di una spruzzatina. Al Col di Tenda siamo arrivvati in condizioni nebbiose, poi sul versante francese tempo splendido, almeno per qualche ora, perché poi il tempo è stato generalmente nuvoloso-nebbioso. Personalmente non ho preso pioggia, ma non so se tutti siano stati così fortunati, anche perché molti saranno ancora in corsa, oltre a quelli della 50 km notturna partita alle 22.
Come già sapevamo, c'è stato il cambiamento iniziale del percorso, che ci ha fatto tagliare le prime due salite importanti, ma tanto di salite ne abbiamo avute nel resto della giornata.
Tra i quotazerini, al momento in cui ho lasciato Montecarlo per andare alla stazione, eravamo arrivati in due: Olaf, col quale ci sianìmo riconosciuti in gara e col quale ho avuto il piacere di correre per un po' (è fortissimo!) è arrivato 12° (11h32' se non ricordo male), mentre io sono arrivato 15° in 11h50'.
Ha vinto Dawa Sherpa, ma ci sono delle polemiche, perché ha tagliato il percorso guadagnando un sacco di tempo. In pratica, deve aver sbagliato strada e, invece di tornare indietro, ha continuato. Chi era primo prima dell'Authion (circa metà gara), all'Authion ha scoperto di essere stato superato da Dawa Sherpa, senza averlo visto passare!
Guillon 2°, terzo non lo so, Olmo 4° in 10h14' (quando gli ho fatto i complimenti si è schermito: "eh, oggi mica tanto"), Barnes 5°. Non sono partiti Caroni e Trincheri, mentre Crippa, un altro dei forti, è andato in crisi e a 5 km dall'arrivo l'ho persino raggiunto e staccato di brutto. Tra le donne prima Karine Herry e seconda Virginia Oliveri, staccata di una decina di minuti.
Buonanotte, adesso riposo.
Venerdì a Limone pioveva a dirotto e anche la notte è stata terribile, ma per fortuna all'ora del raduno per prendere i pullman per quota 1400 non pioveva più. Da circa 1700 m in su, però c'era neve, soprattutto sul versante italiano; si trattava però giusto di una spruzzatina. Al Col di Tenda siamo arrivvati in condizioni nebbiose, poi sul versante francese tempo splendido, almeno per qualche ora, perché poi il tempo è stato generalmente nuvoloso-nebbioso. Personalmente non ho preso pioggia, ma non so se tutti siano stati così fortunati, anche perché molti saranno ancora in corsa, oltre a quelli della 50 km notturna partita alle 22.
Come già sapevamo, c'è stato il cambiamento iniziale del percorso, che ci ha fatto tagliare le prime due salite importanti, ma tanto di salite ne abbiamo avute nel resto della giornata.
Tra i quotazerini, al momento in cui ho lasciato Montecarlo per andare alla stazione, eravamo arrivati in due: Olaf, col quale ci sianìmo riconosciuti in gara e col quale ho avuto il piacere di correre per un po' (è fortissimo!) è arrivato 12° (11h32' se non ricordo male), mentre io sono arrivato 15° in 11h50'.
Ha vinto Dawa Sherpa, ma ci sono delle polemiche, perché ha tagliato il percorso guadagnando un sacco di tempo. In pratica, deve aver sbagliato strada e, invece di tornare indietro, ha continuato. Chi era primo prima dell'Authion (circa metà gara), all'Authion ha scoperto di essere stato superato da Dawa Sherpa, senza averlo visto passare!
Guillon 2°, terzo non lo so, Olmo 4° in 10h14' (quando gli ho fatto i complimenti si è schermito: "eh, oggi mica tanto"), Barnes 5°. Non sono partiti Caroni e Trincheri, mentre Crippa, un altro dei forti, è andato in crisi e a 5 km dall'arrivo l'ho persino raggiunto e staccato di brutto. Tra le donne prima Karine Herry e seconda Virginia Oliveri, staccata di una decina di minuti.
Buonanotte, adesso riposo.
Complimentiantani wrote:Vi do per primo informazioni sul Cro, visto che sono già tornato a casa. Sarò breve, perché, come potete immagnare data l'ora e quello che ho nelle gambe, sono stanchino.
Venerdì a Limone pioveva a dirotto e anche la notte è stata terribile, ma per fortuna all'ora del raduno per prendere i pullman per quota 1400 non pioveva più. Da circa 1700 m in su, però c'era neve, soprattutto sul versante italiano; si trattava però giusto di una spruzzatina. Al Col di Tenda siamo arrivvati in condizioni nebbiose, poi sul versante francese tempo splendido, almeno per qualche ora, perché poi il tempo è stato generalmente nuvoloso-nebbioso. Personalmente non ho preso pioggia, ma non so se tutti siano stati così fortunati, anche perché molti saranno ancora in corsa, oltre a quelli della 50 km notturna partita alle 22.
Come già sapevamo, c'è stato il cambiamento iniziale del percorso, che ci ha fatto tagliare le prime due salite importanti, ma tanto di salite ne abbiamo avute nel resto della giornata.
Tra i quotazerini, al momento in cui ho lasciato Montecarlo per andare alla stazione, eravamo arrivati in due: Olaf, col quale ci sianìmo riconosciuti in gara e col quale ho avuto il piacere di correre per un po' (è fortissimo!) è arrivato 12° (11h32' se non ricordo male), mentre io sono arrivato 15° in 11h50'.
Ha vinto Dawa Sherpa, ma ci sono delle polemiche, perché ha tagliato il percorso guadagnando un sacco di tempo. In pratica, deve aver sbagliato strada e, invece di tornare indietro, ha continuato. Chi era primo prima dell'Authion (circa metà gara), all'Authion ha scoperto di essere stato superato da Dawa Sherpa, senza averlo visto passare!
Guillon 2°, terzo non lo so, Olmo 4° in 10h14' (quando gli ho fatto i complimenti si è schermito: "eh, oggi mica tanto"), Barnes 5°. Non sono partiti Caroni e Trincheri, mentre Crippa, un altro dei forti, è andato in crisi e a 5 km dall'arrivo l'ho persino raggiunto e staccato di brutto. Tra le donne prima Karine Herry e seconda Virginia Oliveri, staccata di una decina di minuti.
Buonanotte, adesso riposo.

- altavialigure
- Utente Molto Attivo
- Posts: 321
- Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
- Location: rensen
Sono rientrato anch'io. Dura, è stata dura..............
Invasione "Quotazerina" al Cro Magnon e al Neandertrail
Per primi due grandi atleti:
Olaf : 11h 32'
Antani : 11h 50'
A seguire una nutrita schiera dei nostri:
Seamew :13h circa.
Granpasso: 14h 36'
Gabry: 16h circa. (con il quale ho avuto il gran piacere di condividere la prima parte della corsa.
Giulio: 17h circa.
Alexander: 22h circa.
Silfrat ?????
Al Neandertrail............
Matteo al terzo posto.
Bonsai 10h. circa.
Un grande abbraccio a tutti.............
P.S. chi vuole può correggere i tempi indicativi.
Invasione "Quotazerina" al Cro Magnon e al Neandertrail
Per primi due grandi atleti:
Olaf : 11h 32'
Antani : 11h 50'
A seguire una nutrita schiera dei nostri:
Seamew :13h circa.
Granpasso: 14h 36'
Gabry: 16h circa. (con il quale ho avuto il gran piacere di condividere la prima parte della corsa.
Giulio: 17h circa.
Alexander: 22h circa.
Silfrat ?????
Al Neandertrail............
Matteo al terzo posto.
Bonsai 10h. circa.
Un grande abbraccio a tutti.............






P.S. chi vuole può correggere i tempi indicativi.
Belin !
Finalmente sono arrivato a casa
,effettivamente me l'aspettavo più dura ,nel senso che pensavo a ritmi più sostenuti, ma ho avuto la fortuna di agganciare un ragazzo bergamasco sulla seconda salita, che 2 anni fa aveva chiuso in 12h,il quale mi tenuto a freno,per fortuna sennò sarei sicuramente saltato.Ho conosciuto Antani in un modo un pò rocambolesco,ma questo dà il senso di quanto siano belle queste gare.Per il resto Alessandro ha fatto un ottimo sunto della giornata,veramente tutto eccezzionale anche se penso che dall'Authion in poi per chi l'ha fatta al buio sia stata veramente dura.Personalmente di più non avrei potuto fare anche perchè penso diessermi gaestito nel migliore dei modi,h 5,10 all'Authion e h 6,21 la seconda metà,unico dispiacere aver perso 3 posizioni negli ultimi 3 km sull'asfalto,ma non ne avevo proprio più
.Un saluto a tutti,un vero ritrovo tra amici.


l'importante non è partire,ma arrivare.
Complimenti a tutti i partecipanti... siete stati bravissimi!
Ciao




Ora ti lasciamo riposare... ma appena puoi raccontaci qualcosa di questa esperienza.granpasso wrote:Sono rientrato anch'io. Dura, è stata dura..............
Ciao
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
ciao ragazzi e complimenti vivissimi a tutti. Dopo sei mesi di "niente", non me la son sentita di imbarcarmi in uno sforzo simile (nemmeno nei 43 km della Rigantoca). Ora però mi vien voglia di tornare a correre un po' seriamente: tra gli altri motivi, anche quello che arrampicare inizia a costare davvero troppo. Se tutto va bene, ci risentiremo prossimamente su questi topics...
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
-
- Utente Attivo
- Posts: 140
- Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
- Location: Brescia
Buongiorno a tutti, complimenti ai miei compagni di avventura.
Ho avuto il piacere di incontrare Alexander ed Antani, non gli altri, ma non mancherà occasione.
Per quanto mi riguarda, il Cro è andato decisamente male, non solo per il tempo finale (17:54), quanto per una serie di circostanze che non mi hanno permesso di godermi la gara.
Principalmente: riempendo di coca cola il Camel bag ho sbagliato e bagnato il cellulare, che ha smesso di funzionare. Ero già in pena per mia figlia a casa con la febbre e questa cosa mi ha un scombussolato non poco.
Poi proprio mentre ero dietro a parlare con Alexander hanno dato il via, e avendo il dovere morale di ringraziare il mio ospite a Limone, Silvio Audisio, campione vero e ovviamente in testa alla partenza, ho dovuto fare allo spasimo i primi km per raggiungerlo, e questo mi ha mandato "fuori giri", più di quanto avrei creduto possibile.
Inoltre in corsa ho avuto, dopo l'Athion crampi terribili e soprattutto difficoltà in discesa da gambe durissime e doloranti, per cui al col delle banquettes, alla prospettiva di dovermi fare la discesa del Baudon in quelle condizioni, mi sono ritirato.
Dopo 10 minuti ho avuto un episodio di stupidità fulminante, ho chiesto indietro il chip e sono ripartito di ottima lena fino alla cima. Dalla punta all'arrivo è stato un calvario, sono stato superato da mamme con carrozzina e novantenni con badante, ed è veramente un miracolo che non mi sia fatto male.
Come ho già detto, rivendico il diritto di correre in molto poco competitivo questo genere di "gara", fatto salvo il massimo rispetto per chi ottiene i risultati che non sarebbero alla mia portata neanche se mi allenassi seriamente, però devo dire che corsa in questo modo, con l'ansia di non poter comunicare con casa e con dolori assortiti finisce per non essere troppo divertente (a differenza delle altre ultra a cui avevo partecipato).
Un 'ultima nota sulle scarpe: in effetti l'accoppiata salomon x3pro + tensoplast, sul rischio distorsioni è un portento, per come correvo gli ultimi 20 km c'è del miracoloso, però per i miei gusti sono un po' troppo poco ammortizzate.
Ancora complimenti a tutti, alla prossima.
Giulio
Ho avuto il piacere di incontrare Alexander ed Antani, non gli altri, ma non mancherà occasione.
Per quanto mi riguarda, il Cro è andato decisamente male, non solo per il tempo finale (17:54), quanto per una serie di circostanze che non mi hanno permesso di godermi la gara.
Principalmente: riempendo di coca cola il Camel bag ho sbagliato e bagnato il cellulare, che ha smesso di funzionare. Ero già in pena per mia figlia a casa con la febbre e questa cosa mi ha un scombussolato non poco.
Poi proprio mentre ero dietro a parlare con Alexander hanno dato il via, e avendo il dovere morale di ringraziare il mio ospite a Limone, Silvio Audisio, campione vero e ovviamente in testa alla partenza, ho dovuto fare allo spasimo i primi km per raggiungerlo, e questo mi ha mandato "fuori giri", più di quanto avrei creduto possibile.
Inoltre in corsa ho avuto, dopo l'Athion crampi terribili e soprattutto difficoltà in discesa da gambe durissime e doloranti, per cui al col delle banquettes, alla prospettiva di dovermi fare la discesa del Baudon in quelle condizioni, mi sono ritirato.
Dopo 10 minuti ho avuto un episodio di stupidità fulminante, ho chiesto indietro il chip e sono ripartito di ottima lena fino alla cima. Dalla punta all'arrivo è stato un calvario, sono stato superato da mamme con carrozzina e novantenni con badante, ed è veramente un miracolo che non mi sia fatto male.
Come ho già detto, rivendico il diritto di correre in molto poco competitivo questo genere di "gara", fatto salvo il massimo rispetto per chi ottiene i risultati che non sarebbero alla mia portata neanche se mi allenassi seriamente, però devo dire che corsa in questo modo, con l'ansia di non poter comunicare con casa e con dolori assortiti finisce per non essere troppo divertente (a differenza delle altre ultra a cui avevo partecipato).
Un 'ultima nota sulle scarpe: in effetti l'accoppiata salomon x3pro + tensoplast, sul rischio distorsioni è un portento, per come correvo gli ultimi 20 km c'è del miracoloso, però per i miei gusti sono un po' troppo poco ammortizzate.
Ancora complimenti a tutti, alla prossima.
Giulio
Io a dire il vero, un botto di stupidità l'ho avuto al penultimo rifornimento, in cui con lo stomaco chiuso perchè ero rimasto senz'acqua da almeno mezzora,ho deciso di mettere dell'acqua gasata con i sali.... per 10 min buoni le borracce facevano le bollicine e l'acqua usciva continuamente risultando anche inbevibile
a dir poco...Mentre una grossa soddisfazione per essere riuscito a far stare nel Garmin tutta la gara,pensavo che la batteria durasse al massimo 10h invece....appena ho voglia lo scarico...
Curiosità.Antani correva talmente rilassato che sembrava in gita con i boy scout

Curiosità.Antani correva talmente rilassato che sembrava in gita con i boy scout

l'importante non è partire,ma arrivare.
- luigi.marchese
- Quotazerino
- Posts: 670
- Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
- Location: San Michele (AL)
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 315
- Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
- Location: Genova
Oltre a fare i complimenti a tutti i quotazerini, anzi a tutti i partecipanti, mi sento in dovere di sottolineare due prestazioni. Al cinquatesimo posto assoluto e terza tra le donne, Sabrina, veterana ma al debutto sulle lunghe distanze. Paolo ha invece vinto il Neander, atleta consolidato, ma animato da "giusto spirito" e bonaria indole, insomma "uno di noi".
andrea stanco
15h 8min, soddisfatto per essere la mia prima corsa su queste distanze.
Percorso bellissimo fino all'Authion, poi una discesa infinita fino a Sospel e gli ultimi 30 km su e giù per creste rocciose in vista del mare danno l'impressione di un percorso a zig zag studiato per fare la distanza, che forse potrebbe essere un po' raddrizzato.
Nonostante il diluvio durante la notte precendente, direi che il tempo ci ha graziato.
Buone sensazioni soprattutto in salita anche verso la fine, in discesa invece mi superavano tutti: evidentemente devo migliorare.
ciao
Percorso bellissimo fino all'Authion, poi una discesa infinita fino a Sospel e gli ultimi 30 km su e giù per creste rocciose in vista del mare danno l'impressione di un percorso a zig zag studiato per fare la distanza, che forse potrebbe essere un po' raddrizzato.
Nonostante il diluvio durante la notte precendente, direi che il tempo ci ha graziato.
Buone sensazioni soprattutto in salita anche verso la fine, in discesa invece mi superavano tutti: evidentemente devo migliorare.
ciao
roco wrote:15h 8min, soddisfatto per essere la mia prima corsa su queste distanze.
Percorso bellissimo fino all'Authion, poi una discesa infinita fino a Sospel e gli ultimi 30 km su e giù per creste rocciose in vista del mare danno l'impressione di un percorso a zig zag studiato per fare la distanza, che forse potrebbe essere un po' raddrizzato.
Nonostante il diluvio durante la notte precendente, direi che il tempo ci ha graziato.
Buone sensazioni soprattutto in salita anche verso la fine, in discesa invece mi superavano tutti: evidentemente devo migliorare.
ciao




"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
Ho dimenticato Digiae: 16 ore circaOlaf : 11h 32'
Antani : 11h 50'
A seguire una nutrita schiera dei nostri:
Seamew :13h circa.
Granpasso: 14h 36'
Gabry: 16h circa. (con il quale ho avuto il gran piacere di condividere la prima parte della corsa.
Giulio: 17h circa.
Alexander: 22h circa.
Silfrat ?????


Venerdì l'arrivo a Limone sotto la pioggia non è stato dei più incoraggianti ma con delle previsioni discrete per l'indomani il morale era abbastanza buono. Durante la notte però la pioggia è stata fortissima e l'incubo di una partenza come quella del 2006 mi ha tenuto sveglio per tutta la notte.
Alla mattina alle 4 pioggia forte. Voglio essere ottimista, le previsioni danno miglioramento e infatti appena uscito dall'albergo miracolosamente smette di piovere. Intorno a quota 2000 ha nevicato e le montagne sono tutte sprizzate di bianco. L'aria è decisamente frizzante. Finalmente conosco Gabry con il quale avro il piacere di condividere le prime ore di gara.
Parto bene, sereno, senza affanni e mi godo tutta la splendida discesa verso la valle di Casterino e la Miniere. La successiva salita verso il col de Nauque, dove lascio Gabry, la salgo con grinta ma senza forzare troppo e in breve arrivo al Corne de Bouque. Al controllo sucessivo sono in 51° posizione e mi accollo ad un gruppo che tira. Vado piuttosto forte ed infatti arrivo all'Autihon poco sotto le sei ore. Ho corso troppo




Insomma è stata dura anche se ho coperto gli oltre 90km. in un tempo decisamente buono. Adesso devo elaborare per bene l'esperienza per capire quale sia per me il migliore dei modi per affrontare prove oltre i 70km.
Condivido. Devo riflettere bene.......Come ho già detto, rivendico il diritto di correre in molto poco competitivo questo genere di "gara", fatto salvo il massimo rispetto per chi ottiene i risultati che non sarebbero alla mia portata neanche se mi allenassi seriamente
Per chi aveva il gps: Olaf, Silfrat. Potete postare il grafico con svluppo e dislivello ? Sono curioso di vedere cosa danno gli strumenti...............
Alla prox

Belin !
Un bravo a tutti quanti, con una punta di invidia per non aver neppure potuto iscrivermi (non ho ancora gare "abilitanti").....speriamo l'anno prossimo!granpasso wrote:)Olaf : 11h 32'
Antani : 11h 50'
A seguire una nutrita schiera dei nostri:
Seamew :13h circa.
Granpasso: 14h 36'
Gabry: 16h circa. (con il quale ho avuto il gran piacere di condividere la prima parte della corsa.
Digiae: 16 ore circa
Giulio: 17h circa.
Alexander: 22h circa.
Silfrat ?????
Un particolare plauso per Antani (che andavi forte lo avevamo capito ma così tanto.....



Infine Alexander ( e mi scusino tutti gli altri, bravissimi cmq



Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
.. rientrato solo ora da cap d'ail, visto che ero con la famiglia abbiamo completato la giornata in spiaggia ...
con antani, granpasso ed alexander ho avuto modo di scambiare qualche battuta e sentire dal vivo le loro impressioni sulla Cro, con gli altri non ho avuto occasione, o magari li ho incrociati senza sapere chi erano
...
in ogni caso un grosso plauso a tutto quelli che hanno portato a termine la cro-magnon
... e a chi è riuscito a farlo con tempi eccellenti
per me era piu' che altro una piccola sfida personale decisa il 31 dicembre con l'obbiettivo di partecipare al neandertrail ( al cro non ho potuto iscrivermi ) e giungere al traguardo ( integro ... ), quindi sono rimasto molto soddisfatto di come siano andate le cose
a parte le polemiche sul vincitore ( ho assistito alle premiazioni e qualche strascico c'è stato ... ) mi ha stupito l'assenza di pubblico ed un totale disinteresse alla gara se non da parte degli atleti stessi e qualche simpatizzante ....
la prima parte della discesa dall'authion verso sospel per me è stato un vero incubo, effettuata su uno spesso strato pressochè costante di fanghiglia, con diverse cadute ed acrobazie varie per evitare di finire a rotoloni giu' dal pendio....
non ho capito se queste condizioni sono state riscontrate da tutti i partecipanti o si sono verificate solo dopo il violento acquazzone del tardo pomeriggio
sbucando in cresta nei pressi della cima del M.te Baudon un colpo d'occhio veramente gratificante, la luna alta nel cielo, il mare con le luci delle imbarcazioni notturne all'orizzonte e Monte-Carlo illuminata ... un vero spettacolo
..
con antani, granpasso ed alexander ho avuto modo di scambiare qualche battuta e sentire dal vivo le loro impressioni sulla Cro, con gli altri non ho avuto occasione, o magari li ho incrociati senza sapere chi erano

in ogni caso un grosso plauso a tutto quelli che hanno portato a termine la cro-magnon

... e a chi è riuscito a farlo con tempi eccellenti

per me era piu' che altro una piccola sfida personale decisa il 31 dicembre con l'obbiettivo di partecipare al neandertrail ( al cro non ho potuto iscrivermi ) e giungere al traguardo ( integro ... ), quindi sono rimasto molto soddisfatto di come siano andate le cose

a parte le polemiche sul vincitore ( ho assistito alle premiazioni e qualche strascico c'è stato ... ) mi ha stupito l'assenza di pubblico ed un totale disinteresse alla gara se non da parte degli atleti stessi e qualche simpatizzante ....
la prima parte della discesa dall'authion verso sospel per me è stato un vero incubo, effettuata su uno spesso strato pressochè costante di fanghiglia, con diverse cadute ed acrobazie varie per evitare di finire a rotoloni giu' dal pendio....
non ho capito se queste condizioni sono state riscontrate da tutti i partecipanti o si sono verificate solo dopo il violento acquazzone del tardo pomeriggio
sbucando in cresta nei pressi della cima del M.te Baudon un colpo d'occhio veramente gratificante, la luna alta nel cielo, il mare con le luci delle imbarcazioni notturne all'orizzonte e Monte-Carlo illuminata ... un vero spettacolo

..
Ho trovato le classifiche:
Cro: http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resul ... l&id_d=150
Neander: http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resul ... l&id_d=151
Dai tempi si possono sicuramente capire i malumori per la vittoria di Dawa Sherpa, che, tra l'altro, essendo fortissimo, avrebbe magari vinto ugualmente tornando sulla strada regolare una volta accortosi dell'errore.
Complimenti anche a tutti i partecipanti al Neandertrail: la discesa dall'Authion a Sospel di notte deve essere stata terribile. Certi traversi, dove già nel pomeriggio con il fango bisognava stare attenti, dopo il passaggio dei concorrenti del Cro e l'acquazzone devono essere stati pericolosi: una scivolata per il pendio non sarebbe stata per niente divertente.
Cro: http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resul ... l&id_d=150
Neander: http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resul ... l&id_d=151
Dai tempi si possono sicuramente capire i malumori per la vittoria di Dawa Sherpa, che, tra l'altro, essendo fortissimo, avrebbe magari vinto ugualmente tornando sulla strada regolare una volta accortosi dell'errore.
Complimenti anche a tutti i partecipanti al Neandertrail: la discesa dall'Authion a Sospel di notte deve essere stata terribile. Certi traversi, dove già nel pomeriggio con il fango bisognava stare attenti, dopo il passaggio dei concorrenti del Cro e l'acquazzone devono essere stati pericolosi: una scivolata per il pendio non sarebbe stata per niente divertente.
- MiticoJane
- Matricola
- Posts: 1
- Joined: Sat Jun 14, 2008 11:43
- Location: Cattolica-Rimini
- Contact:
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 253
- Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
- Location: Centallo


Nel pomeriggio di sabato mi sono goduta l'arrivo dei piu' veloci della CRO (pigramente spaparanzata in spiaggia a 2 metri dal gazebo dell'arrivo


Domenica mattina dolcissimo risveglio con la telefonata di Bonsai che annunciava il suo imminente arrivo... che confusione in camper!!! In 30 secondi netti la sottoscritta era gia' all'arrivo per immortalare il momento magico


Contentissima anche di aver salutato con grande piacere Granpasso, Antani ed Alexander (gli altri quotazerini non li conosco personalmente purtroppo

Ancora un grande
