Notte in bivacco/tenda: Pennello - Punta Martìn

Moderator: Moderatori

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Notte in bivacco/tenda: Pennello - Punta Martìn

Post by bade »

Quali possibilità ci sono nell'Appennino in zona genova (ed entroterra) per bivaccare una notte?

Bivacco Zucchelli sul Pennello: non ci sono posti letto ma ci si arrangia...si ha ad un passo la Punta Martin e ci sono molte possibilità di accesso.

Gilwell: uno dei piàù belli ma essendo un pò più in basso non sarà assediato da insetti vari? Anche lì ci si deve arrangiare per dormire..

Poi? :?:
Last edited by bade on Sat Dec 09, 2006 17:49, edited 2 times in total.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Per la tenda in generale si può andare eccome! Non ci sono certo problemi di freddo in questo periodo. L'unico fastidio può essere il peso in più sulle spalle.. :?
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

ok ci sono!
kiara
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Visto che mi è stato chiesto il percorso più "interessante" per salire al Monte pennello..(chiarablu, ci sei? :D ) ...vedo di dire qualcosa.

Se vuoi arrivare in cima nel modo più facile in assoluta devi andare ai piani di Praglia. Se vuoi fare una via comoda e non troppo lunga parti dal Turchino e fai il tratto di alta via. Se vuoi fare la via più classica (ma forse una delle più faticose) vai ad Acquasanta e segui il percorso fie.
Escluderei le salite da Pegli e Prà perchè sono meno caratteristiche, dal mio punto di vista.

Chiarablu, a quale saresti maggiormente interessata?
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

sono qui con la mappa in mano, vedo MOnte Lesima 1724m, al confine tra Emilia, Lombardia e PIEMONTE, ci sei mai stato?
kiara
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

di queste 3 vie, mi dici piu' o meno i percorsi di durata?
kiara
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

da acquasanta:2,30h (no fonti)
da Prà/Pegli:3h (fonte nella parte finale)
da Piani di Pragli: non so esattamente...ma molto meno e in semi piano dopo il primo tratto. E' un'ampia sterrata più che un sentiero
da Turchino: 2h, non molto dislivello. (fonte nella seconda parte)

dimenticavo! c'è anche la salita da San Carlo di Cese.,...ma ora come ora mi concentrerei su quelle già dette.. :wink:

Per il monte Lesima non so...ma magari ci dà una mano qualche altro utente... :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ho una guida in cui parla del monte lesima... :wink:
Si deve andare in Val Trebbia (nel piacentino) e salire su in auto...poi la gita in sè è tranquilla ...data in 3,30h andata e ritorno comprese...escursionistica

Se vuoi ti dico come è descritta.. :wink:
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

fantastico, sei una guida!
allora scartiamo la sterrata.
rimane
turchino-alta via
pra-pegli
acquasanta.
dimmi tu qual è la piu' bella.
acquasanta non è alpinistica, vero? ho letto della via federici-picasso e di passaggi terzo livello, non vorrei lasciarci le penne :wink: !
kiara
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

per il lesima, puoi vedere se ci sono bivacchi sul percorso?
kiara
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

mi intrometto solo per dire una cosa... il lesima sarà pure un bel monte ma l'osservatorio e la possibilità di arrivare in cima praticamente in auto ne toglie tanto del suo fascino...
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...no, non ci lasci le penne.. :lol: ...non avevo neppure menzionato la federici... :wink:

La via che da Acquasanta è escursionistica, con qualche passaggetto su roccette nella parte finale, ma nulla di più che un'escursione (EE).

Questa è di certo la più caratteristica...arrivi in cima alla Punta Martin e poi in 10 min sei al Pennello (impossibile sbagliare, segui il sentiero e lo vedi). Comunque se sei in tenda non devi per forza stare attaccata al Pennello. Puoi utilizzare l'ampia sterrata che trovi proprio a fianco del monte per muoverti e cercare un punto propizio per la tenda.

Poi se parti da acquasanta la discesa la fai da un altro percorso...così vedi diverse zone! :wink: (se vuoi ti spiego bene)

Ah, comunque questo week end c'è la mare e monti quindi meglio aver evitato la zona del faiallo.. :wink:
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

chiarablu wrote:per il lesima, puoi vedere se ci sono bivacchi sul percorso?
che io sappia unico bivacco in quello zona è quello sul sentiero che va al chiappo (sempre che sia aperto :roll: )
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

stemanto wrote:mi intrometto solo per dire una cosa... il lesima sarà pure un bel monte ma l'osservatorio e la possibilità di arrivare in cima praticamente in auto ne toglie tanto del suo fascino...
ecco, meno male che sei intervenuto! :D Io non ci sono mai stato e non sapevo proprio cosa pensare oltre che leggere la guida del cai di piacenza.. :wink:

Per il resto hai qualche altra dritta da dare a chiarablu? notte in tenda su appennino zona genova...
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

ok grazie allora lasciamo il lesima alle sue macchine...
allora acquasanta escursionistica è la migliore?
kiara
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

da acquasanta vedo che l'attacco del sentiero è dietro la stazione..si trova facilmente?
dimmi pure vie diverse per il ritorno..grazie!
kiara
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

si, io voto per quella! :D

Però il ritorno lo fai da un altro percorso...mi piace l'idea dell'anello.. :wink:
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

bade wrote:
stemanto wrote:mi intrometto solo per dire una cosa... il lesima sarà pure un bel monte ma l'osservatorio e la possibilità di arrivare in cima praticamente in auto ne toglie tanto del suo fascino...
ecco, meno male che sei intervenuto! :D Io non ci sono mai stato e non sapevo proprio cosa pensare oltre che leggere la guida del cai di piacenza.. :wink:

Per il resto hai qualche altra dritta da dare a chiarablu? notte in tenda su appennino zona genova...
l'idea di punta martin è bellissima ;)
Bella salita (faticosetta per chi porta la tenda ma ovviamente fattibile)facile ma non banale (-->dunque divertente ;)) panorama ottimo, spiazi per la tenda, ottime possibilità per giri ad anello per il rientro. che volere di più? ;) :lol:
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

chiarablu wrote:da acquasanta vedo che l'attacco del sentiero è dietro la stazione..si trova facilmente?
grazie!
l'unica cosa difficile è sbagliarsi :D
dimmi pure vie diverse per il ritorno..
perlomeno 2 entrambe molto belle ;)
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

wow che bello quanta energia!
ma se è un po' faticosetto magari lascio la tenda a casa e mi accampo al zucchelli...è abbastanza capiente? quanta gente ci sta? (in caso fosse occupato)
kiara
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

dimenticavo.... se invece volete bazzicare nella zona del lesima vi consiglio l'attraversata di cresta dal giarolo al chiappo, una bellima gita di soddisfazzione e non troppo faticosa (anche se lungotta) ;)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Allora, parcheggi alla stazione di Acquasanta (la raggiungi andando avanti per la strada asflatata oltre il santuario..). Vai sul binario e giri a sinistra camminando per 20 mt. (forse meno). A quel punto di fronte a te, dall'altra parte del binario vedrai un piccolo passaggio a livello bianco. Vai da quello (attenta a non farti schiacciare da un treno..) e lo scavalchi. Vedrai il segnavia della fie in rosso. Lo dovrai seguire fino in cima alla Punta Martin, non ti abbandonerà più!
Poi arrivata in punta scendi dal lato opposto per sentiero...segui questo (che avrà anch'esso un segnavia fie rosso, ma diverso da quello che hai fatto in salita) fin quando non sfocia in una grossa sterrata. A quel punto già da qualche minuto avrai visto davanti a te il bivacco per cui dalla sterrata ci arriverai, passando vicino a dei ruderi, in 2 minuti.
Una volta sul Pennello potrai valutare se fermarti in bivacco o usare la tenda. Nel caso della tenda puoi magari prendere la sterrata e decentrarti un pò rispetto al monte...scegliendo poi un posto che ti sembra adatto.

Ora ti dico anche altre cose.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

lo zucchelli non è usato per dormirci, anche se ad es la scorsa settimana c'erano dei ragazzi per la notte. Ma siccome ci sono due costruzioni...non credo che rischi di trovarti senza tetto, anzi! :wink:
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

chiarablu wrote:wow che bello quanta energia!
ma se è un po' faticosetto magari lascio la tenda a casa e mi accampo al zucchelli...è abbastanza capiente? quanta gente ci sta? (in caso fosse occupato)
unico lato negativo potrebbe essere la durata dell'escursione.... ma non è un giretto troppo breve per 2 giorni di montagna :roll:

di solito in mezza giornata si fa tutto l'anello....
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Problema acqua:

la via da Acquasanta non ha fonti (fai rifornimento prima, ad es nella piazza del santuario trovi la fonte)

Però quando sei in cima ne puoi raggiungere diverse.

Ora vado a vedere i segnavia così non ti dico scemate... :wink:
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

bade wrote:lo zucchelli non è usato per dormirci, anche se ad es la scorsa settimana c'erano dei ragazzi per la notte. Ma siccome ci sono due costruzioni...non credo che rischi di trovarti senza tetto, anzi! :wink:
certo che non sono ne comodi ne puliti (quando ero passato lì io....)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

https://www.quotazero.com/appennini/martin.htm

tanto guarda un pò questo... :wink:
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

allora porto la tenda, mi assicuri che in cima trovo acqua, cos' non ci carichiamo come asini..
in bivacco c'è anche la stufa e una pentola? se c'è non porto il fornellino..
kiara
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

bade wrote:https://www.quotazero.com/appennini/martin.htm

tanto guarda un pò questo... :wink:
l'ho visto prima grazie!
kiara
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

chiarablu wrote:allora porto la tenda, mi assicuri che in cima trovo acqua, cos' non ci carichiamo come asini..
in bivacco c'è anche la stufa e una pentola? se c'è non porto il fornellino..
io lo porterei :roll:
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

ok!
kiara
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

chiarablu wrote:ok!
non vorrei che per colpa mia ti caricassi con un mulo :D:D

sinceramente se le previsioni fossero buone IO porterei:

-fornellino e pentolino
-sacco a pelo e materassino prevedendo il bivacco all'aperto (ma il sacco deve essere decente)

poi se piove ti butti nello sporco e scomodo bivacco :lol: :lol:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

l'acqua non la trovi sulla via di salita.
Però se dal pennello identifichi il segnavia con due strisce rosse...bè, quello arriva da San Carlo di Cese e scendendolo un pochino (ma credo poco) dovresti raggiungere una fonte.
Oppure, altra possibilita...segui il pallino rosso che scende per la sterrata (a destra, dando le spalle a punta martin)...segui la sterrata che dopo un pò attraversa un'altra strada sterrata e scendendo ancora poco arrivi ad una fonte (segui comunque sempre il pallino rosso).
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

stemanto wrote:
chiarablu wrote:ok!
non vorrei che per colpa mia ti caricassi con un mulo :D:D
ma magari il mulo lo trovo per strada e carico lui--- :smt003
kiara
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

la prima delle due fonti che ti ho detto sono certo che dia acqua visto che la settimana scorsa i ragazzi che bivaccavano mi han detto che l'avevano presa li. Per raggiungerla devi comunque trovare le due linee rosse e seguirle...spero non sia difficile idetificarle, non ricordo bene
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

bade wrote:la prima delle due fonti che ti ho detto sono certo che dia acqua visto che la settimana scorsa i ragazzi che bivaccavano mi han detto che l'avevano presa li. Per raggiungerla devi comunque trovare le due linee rosse e seguirle...spero non sia difficile idetificarle, non ricordo bene
grazie mille, credo di sapere tutto ora!!
kiara
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

comunque se hai il tempo l'acqua la trovi. Forse il fontanino (quello del pallino rosso) è leggermente più lontano dell'altra...comunque se segui le indicazioni ci sbatti contro...è in prossimità di alcuni tavoli in legno.

Ricorda: sei al bivacc, cammini verso la sterrata e quando la raggiungi giri a sinistra (cioè a dx se dai le spalle alla direzione di Punta Martin) segui la sterrata e dopo poco vedrai che è segnata col pallino rosso. Scendi sempre con il segnavia fino a raggiungere dei tavoli in legno. li c'è la fonte. Sarà circa 10 min a scendere e 15 a salire. Ma se prima lascia il bagagli al pennello è solo una passeggiata.

Oppure provi a vedere la fonte delle due strisce rosse, ma qui la mia descrizione si limita a quanto ti ho detto prima.

Poi magari oggi qualcuno ti dice meglio ancora! :D

Altri dubbi?
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

stemanto wrote:
chiarablu wrote:ok!
non vorrei che per colpa mia ti caricassi con un mulo :D:D

sinceramente se le previsioni fossero buone IO porterei:

-fornellino e pentolino
-sacco a pelo e materassino prevedendo il bivacco all'aperto (ma il sacco deve essere decente)

poi se piove ti butti nello sporco e scomodo bivacco :lol: :lol:
vaaa bene...
ma ho una tendina piccola quindi posso cavarmela senza bisogno di muli, e coperta termica in caso di bufera...
kiara
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...eh no, manca ancora il ritorno...non sei curiosa?
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

nessun dubbio piu', vi ringrazio infinitamente!
kiara
Post Reply

Return to “Escursionismo”