Gran Trail Valdigne 2008
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 315
- Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
- Location: Genova
-
- Matricola
- Posts: 18
- Joined: Thu Feb 21, 2008 16:42
- Location: courmayeur
600 ISCRITTI
ciao a tutti!
scrivo questo messaggio solo per mettervi al corrente che le iscrizioni al Gran Trail Valdigne sono arrivate a 600 corridori!
traguardo che non pensavamo di raggiungere così presto (2 mesi prima della corsa) ma che ci ha fatto prendere una decisione importante.
abbiamo pensato di permettere anche ai ritardatari sempre indecisi di iscriversi, lasciando aperte le iscrizioni fino al 20 giugno e comunque accettando ancora non più di 100 corridori arrivando così a 700 (sommando i concorrenti di entrambe le corse).
chi si iscriverà adesso dovrà pagare 5€ in più che verranno devoluti totalmente in beneficenza all'ASPERT per l'acquisto di una joelette (speciale carrozzina per accompagnare i ragazzi disabili nelle passeggiate in montagna).
quindi forza, ci sono ancora dei posti per voi!
ciao a tutti
alessandra
scrivo questo messaggio solo per mettervi al corrente che le iscrizioni al Gran Trail Valdigne sono arrivate a 600 corridori!
traguardo che non pensavamo di raggiungere così presto (2 mesi prima della corsa) ma che ci ha fatto prendere una decisione importante.
abbiamo pensato di permettere anche ai ritardatari sempre indecisi di iscriversi, lasciando aperte le iscrizioni fino al 20 giugno e comunque accettando ancora non più di 100 corridori arrivando così a 700 (sommando i concorrenti di entrambe le corse).
chi si iscriverà adesso dovrà pagare 5€ in più che verranno devoluti totalmente in beneficenza all'ASPERT per l'acquisto di una joelette (speciale carrozzina per accompagnare i ragazzi disabili nelle passeggiate in montagna).
quindi forza, ci sono ancora dei posti per voi!
ciao a tutti
alessandra
devoluti totalmente in beneficenza all'ASPERT per l'acquisto di una joelette (speciale carrozzina per accompagnare i ragazzi disabili nelle passeggiate in montagna).
Complimenti. Siete da imitare



Perchè non apri un topic su "mondo montagna". Questa cosa potrebbe interessare..................
Belin !
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
-
- Utente Attivo
- Posts: 140
- Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
- Location: Brescia
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 315
- Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
- Location: Genova
Perchè è "ignobile" fornire punti ? Se una manifestazione ha le caratteristiche per essere qualificante meglio, sarà eventualmente il riscontro dei partecipanti a renderla meno "nobile". Un finisher di una gara qualificante non viene marchiato come un vitello, semplicemente ha l'opportunità di iscriversi all'evento/i tra i più "desiderati" nel mondo.
andrea stanco
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Non lo è certamente l'organizzare eventi che forniscano punteggi per partecipare ad altri eventi .Cio' vuol dire di aver avuto caratteristiche di bellezza,durata,organizzazione tali da far eccellere e dunque integrare in un "gotha" delle gare .
Non lo sono certamente coloro che hanno la forza ,la preparazione,la costanza di riuscire a portare a termine una delle "qualificanti", cosi da guadagnarsi ,oltre alla mia stima ,anche i famosi "punti".
Ma ricordiamoci anche degli atleti o randonneurs ,che per capacita',caratteristiche ,allenamento ,e non ultimo magari meno tempo per allenarsi,non potranno prepararsi ai famosi "ultra" e dunque puo' accadere "Che il gatto si morda la coda" ovvero non puoi fare gara che da punti e allora per il prossimo anno non potrai fare il Cro o altro.
Percio' ho chiesto se anche il Valdigne chiedeva"punti" ,forse usando un aggettivo improprio, perche' altrimenti si rischia di non fare nemmeno quella e di questo passo ..
Benvengano dunque le gare " anche non qualificanti",fatte da appassionati per appasionati,nel miglior modo possibile, piu' lunghe possibile,piu' belle possibile ma che ahime' non danno ... ma non chiedono "punti".
Non lo sono certamente coloro che hanno la forza ,la preparazione,la costanza di riuscire a portare a termine una delle "qualificanti", cosi da guadagnarsi ,oltre alla mia stima ,anche i famosi "punti".
Ma ricordiamoci anche degli atleti o randonneurs ,che per capacita',caratteristiche ,allenamento ,e non ultimo magari meno tempo per allenarsi,non potranno prepararsi ai famosi "ultra" e dunque puo' accadere "Che il gatto si morda la coda" ovvero non puoi fare gara che da punti e allora per il prossimo anno non potrai fare il Cro o altro.
Percio' ho chiesto se anche il Valdigne chiedeva"punti" ,forse usando un aggettivo improprio, perche' altrimenti si rischia di non fare nemmeno quella e di questo passo ..
Benvengano dunque le gare " anche non qualificanti",fatte da appassionati per appasionati,nel miglior modo possibile, piu' lunghe possibile,piu' belle possibile ma che ahime' non danno ... ma non chiedono "punti".
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
-
- Utente Attivo
- Posts: 140
- Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
- Location: Brescia
Ho novità sulla sistemazione: gli organizzatori mi hanno risposto che, dato che quest'anno siamo molti di più dell'anno scorso, non potranno mettere a disposizione la palestra per dormire.
Mi sembra una scusa molto poco credibile: l'anno scorso a dormire in palestra siamo stati in una decina. Abbiamo steso i nostri sacchi a pelo nei quattro angoli del campo da pallacanestro e l'unica cosa utilizzata sono stati i bagni. Avrebbero potuto starci altre 100 persone senza nessun problema.
Chiaro che l'organizzazione voglia tutelarsi (o, se siamo più maligni, vuole favorire gli albergatori), ma non credo che sarebbe stata una gran fatica stanziare un centinaio di euro per la pulizia dei bagni della palestra il giorno dopo... Non siamo mica vandali e nemmeno ragazzini, quindi non ci sarebbero stati problemi di sorta.
Ci arrangeremo dormendo in macchina o in tenda. Pazienza. Però io una volta in loco provo ancora a parlare con gli organizzatori...
A Champoluc!!!
Mi sembra una scusa molto poco credibile: l'anno scorso a dormire in palestra siamo stati in una decina. Abbiamo steso i nostri sacchi a pelo nei quattro angoli del campo da pallacanestro e l'unica cosa utilizzata sono stati i bagni. Avrebbero potuto starci altre 100 persone senza nessun problema.
Chiaro che l'organizzazione voglia tutelarsi (o, se siamo più maligni, vuole favorire gli albergatori), ma non credo che sarebbe stata una gran fatica stanziare un centinaio di euro per la pulizia dei bagni della palestra il giorno dopo... Non siamo mica vandali e nemmeno ragazzini, quindi non ci sarebbero stati problemi di sorta.
Ci arrangeremo dormendo in macchina o in tenda. Pazienza. Però io una volta in loco provo ancora a parlare con gli organizzatori...
A Champoluc!!!
-
- Utente Attivo
- Posts: 140
- Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
- Location: Brescia
Salve a tutti, mi chiamo Luisa, sono nuova di questo forum, volevo qualche piccola informazione riguardo le discese del percorso della Valdigne. Ho visto le salite sul profilo altimetrico e comunque le salite si sà, sono sempre abbastanza impegnative, ma le discese si differenziano tra di loro perchè potrebbero essere facilmente corribili oppure molto tecniche.
Potreste sciogliere i miei dubbi ?
Grazie
Potreste sciogliere i miei dubbi ?
Grazie

lbalsamo
Ciao Luisa, il tuo nome non mi è nuovo. Probabilmente ci siamo incontrati in qualche gara.
Venendo alla tua domanda, in un percorso così lungo è piuttosto difficile categorizzare le discese (o le salite). In generale a mio parere sono piuttosto corribili e non particolarmente tecniche (si tratta di sentieri puliti, senza grossi ostacoli tipo rocce e radici), tranne qualche punto.
L'ultima discesa poi è piuttosto lunga, ma su strada sterrata carrozzabile, quindi a quel punto, se ne hai, puoi andare forte.
So di non aver chiarito granchè, ma questo è quanto mi ricordo.
Ci si vede alla gara!
Venendo alla tua domanda, in un percorso così lungo è piuttosto difficile categorizzare le discese (o le salite). In generale a mio parere sono piuttosto corribili e non particolarmente tecniche (si tratta di sentieri puliti, senza grossi ostacoli tipo rocce e radici), tranne qualche punto.
L'ultima discesa poi è piuttosto lunga, ma su strada sterrata carrozzabile, quindi a quel punto, se ne hai, puoi andare forte.
So di non aver chiarito granchè, ma questo è quanto mi ricordo.
Ci si vede alla gara!
Invece sei stato chiarissimo ! Volevo sapere proprio questo !silfrat wrote:Ciao Luisa, il tuo nome non mi è nuovo. Probabilmente ci siamo incontrati in qualche gara.
Venendo alla tua domanda, in un percorso così lungo è piuttosto difficile categorizzare le discese (o le salite). In generale a mio parere sono piuttosto corribili e non particolarmente tecniche (si tratta di sentieri puliti, senza grossi ostacoli tipo rocce e radici), tranne qualche punto.
L'ultima discesa poi è piuttosto lunga, ma su strada sterrata carrozzabile, quindi a quel punto, se ne hai, puoi andare forte.
So di non aver chiarito granchè, ma questo è quanto mi ricordo.
Ci si vede alla gara!
Al Cro la discesa del Sospel è stata interminabile e molto difficile a tratti, quindi non si poteva andare molto sciolti.
In ogni caso è chiaro che questa deve essere una gara molto difficile proprio per il profilo altimetrico.
Grazie mille, ci si vede allora a Courmayeur sabato prossimo !
lbalsamo
D'accordissimo.....è unico!gabry wrote:forse per alcuni tratti, c'è comunque da dire che in nessun ultratrail (europeo almeno) la mattina pesti la neve a 2500m e la sera puoi avere i piedi a bagno... cmq de gustibus...silfrat wrote:paesaggisticamente superiore (di gran lunga) al CRO.
Ma poi è o non è la valle delle Meraviglie?
l'importante non è partire,ma arrivare.
Nonostante i postumi del Cro, mi sa che Olaf stia andando sempre più forte: lo vedremo ancora più in alto nella classifica e con il suo vero nome!
Quanto a me, dubito che riuscirò ad essere all'altezza del Cro, la settimana dopo il Cro ho beccato un virus che mi ha causato vomito e amenità varie, anche se in forma non troppo virulenta. La settimana appena passata è invece trascorsa al mare, il luogo per me più innaturale. Comunque un po' ho corso anche su un bel sentiero ripido e lì ero proprio a mio agio, ritmo superiore ai 1000 m/h senza nessuna difficoltà. Stamattina invece, nell'afa genovese, ho prorprio faticato.
Vedremo, a questo punto mi devo sbilanciare, non posso dire che punto a restare entro il tempo massimo, perciò diciamo che arrivare nei primi 50 mi andrebbe più che bene.
Sono molto emozionato e ho una gran voglia di salite e discese con la vista sul Monte Bianco.
Quanto a me, dubito che riuscirò ad essere all'altezza del Cro, la settimana dopo il Cro ho beccato un virus che mi ha causato vomito e amenità varie, anche se in forma non troppo virulenta. La settimana appena passata è invece trascorsa al mare, il luogo per me più innaturale. Comunque un po' ho corso anche su un bel sentiero ripido e lì ero proprio a mio agio, ritmo superiore ai 1000 m/h senza nessuna difficoltà. Stamattina invece, nell'afa genovese, ho prorprio faticato.
Vedremo, a questo punto mi devo sbilanciare, non posso dire che punto a restare entro il tempo massimo, perciò diciamo che arrivare nei primi 50 mi andrebbe più che bene.
Sono molto emozionato e ho una gran voglia di salite e discese con la vista sul Monte Bianco.
Come dice lo slogan "Sarà Dura"......dura ripetersi ed intanto ieri all Biella Monte Camino mi sono ritirato al 19°km
,distrutto,senza più un briciolo di energia nonstante non avessi tirato,o meglio fossi andato su in perfetto controllo fin lì,poi improvvisamente si è spenta la luce e al ristoro del17° ho bevuto 4 bicchieri di gatorade e 2 di acqua....ripartito ho dovuto fermarmi per problemi vari tra cui il capogiro.....Ora con la tibia doloreante mi fermo 5-6gg poi vedo come va ,certo che se dovesse fare così caldo al GTV....potrei tranquillamente starmene a casa....

l'importante non è partire,ma arrivare.
Ci siamo quasi! Ieri ultima bottarella ad una FIASP a Travo circa 22-23 km per credo 700 mt d+, sono partito digiuno causa postumi della serata precedente, diciamo che più che il pieno di carbo sabato ho fatto il pieno di Guinnes, durante il percorso ho bevuto solo acqua gasata e ho chiuso in 2 ore e 45' senza troppo impegno. Ho provato a tirare un po' l'ultimo km in discesa e all'arrivo mi sentivo meglio che alla partenza diciamo che ho smaltito
. Faceva caldissimo oltre 30 gradi ma non ho avuto grossi problemi.
Guardando indietro la mia preparazione è un po' arraffazzonata non ho fatto bene i compiti un po' per mancanza di tempo un po' in certi momenti per mancanza di voglia , non sono riuscito a fare un lunghissimo vero come avrei voluto due settimane fa che mi sarebbe servito come test finale, alla fine mi presenterò al via con un po' pochi km nelle gambe e con circa 10000 mt di d+ dai primi di Aprile speriamo bene.
Il mio obbiettivo nonche l'unico possibile per me è arrivare in fondo sano e divertirmi, comunque se chiudo entro tempo massimo offro una birra a tutti gli utenti del forum che si faranno trovare a Dolonne
(confido sul fatto che quando arriverò io sarete tutti a casa sotto le coperte già da un po')

Guardando indietro la mia preparazione è un po' arraffazzonata non ho fatto bene i compiti un po' per mancanza di tempo un po' in certi momenti per mancanza di voglia , non sono riuscito a fare un lunghissimo vero come avrei voluto due settimane fa che mi sarebbe servito come test finale, alla fine mi presenterò al via con un po' pochi km nelle gambe e con circa 10000 mt di d+ dai primi di Aprile speriamo bene.
Il mio obbiettivo nonche l'unico possibile per me è arrivare in fondo sano e divertirmi, comunque se chiudo entro tempo massimo offro una birra a tutti gli utenti del forum che si faranno trovare a Dolonne

The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
- Bill Bowerman
Forza ragazzi ! Purtroppo non ci sarò e confesso di provare un bel pò di invidia ma con il mio lavoro c'è poco da fare
Dalla lettura degli ultimi post noto che tutti avete patito il clado degli ultimi giorni. Non sono l'unico allora. A Genova l'afa è insopportabile e correre è quasi impossibile. in salita i muscoli non vanno. Dopo una mezzora sono impastati. Non c'è verso di andare. Su tutti i miei percorsi sono di diversi minuti sopra i miei tempi. Demoralizzante.
Il GTV parte tardi, mi pare ore 10:00 e già lo scorso anno chi ha parteciapto ha patito il caldo. Spero per voi che il girono della gara il tempo sia mite
A Voi...........

Dalla lettura degli ultimi post noto che tutti avete patito il clado degli ultimi giorni. Non sono l'unico allora. A Genova l'afa è insopportabile e correre è quasi impossibile. in salita i muscoli non vanno. Dopo una mezzora sono impastati. Non c'è verso di andare. Su tutti i miei percorsi sono di diversi minuti sopra i miei tempi. Demoralizzante.
Il GTV parte tardi, mi pare ore 10:00 e già lo scorso anno chi ha parteciapto ha patito il caldo. Spero per voi che il girono della gara il tempo sia mite

A Voi...........
Belin !
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 315
- Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
- Location: Genova







Sto ricominciando a vivere... la scorsa Domenica, insieme agli amici Ale e Alessio (coppia di finisher del Bianco), ho ripreso a correre, più o meno e nonb solo sul posyto, su e giù per il Monte Fasce.
Una cosa penosa esteticamente da vedere ma eccezzionale per il mio spirito viste le condizioni disastrose in cui ho affrontato autunno e inverno.
Detto questo sulla mia sfera privata ho letto con attenzione l'intervento dell'amico che criticava i punteggi per accedere alle più prestigiose GRANd TRail.
Oggi mi trovo nella condizione di dover saltare forse tutta la stagione 2008 per gli strascichi del mio infortunio al Bianco 2007. E allora sono nell'imbarazzante situazione che se dovessi per miracolo ritornare in pista dovrei saltare obbligatoriamente gli eventi più importanti del 2009 per rifarmi un curriculum accettabile in gare minori. NO, NON LO TROVO GIUSTO.
Purtroppo questo è un problema che mi trovo a dover affrontare solo ora che ci sono infognato dentro e come per molte cose, vale la regola che se non mi toccano, non mi riguardano.
MALE COMUNE DEI NOSTRI TEMPI.
ALT! dimenticavo... un augurio di una grande prova a tutti gli appassionati ultra trail che si cimenteranno in questa difficile prova.



L’esperienza è quella che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
-
- Utente Attivo
- Posts: 140
- Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
- Location: Brescia
Ciao a tutti,
scorrendo il thread ho messo giù un elenco, in ordine rigorosamente casuale, dei quotazerini al Valdigne. Mi sembra che siamo un bel gruppetto, ho dimenticato qualcuno? Sarebbe bello riuscire ad incontrarci, che dite, ce la facciamo ad organizzare un mini ritrovo?
Un saluto
BM
----------------
BradipoMissile (km 87 - pett. 55)
Giancarla
Vans
Antani
Silfrat
Olaf
Enn12
Mauri1965
Cicco
lbalsamo
scorrendo il thread ho messo giù un elenco, in ordine rigorosamente casuale, dei quotazerini al Valdigne. Mi sembra che siamo un bel gruppetto, ho dimenticato qualcuno? Sarebbe bello riuscire ad incontrarci, che dite, ce la facciamo ad organizzare un mini ritrovo?
Un saluto
BM
----------------
BradipoMissile (km 87 - pett. 55)
Giancarla
Vans
Antani
Silfrat
Olaf
Enn12
Mauri1965
Cicco
lbalsamo
BradipoMissile
Pettorale 319 km 87
Sono negata negli incontri, quindi mi raccomando fermatemi pure se mi riconoscete !!!
(Accento inequivocabile , bionda).
Arrivo venerdì sera a Courmayeur, ma non ricordo dove hanno prenotato i miei compagni di viaggio.
A venerdì allora !!!!
p.s. previsioni metereologiche ?
Sono negata negli incontri, quindi mi raccomando fermatemi pure se mi riconoscete !!!
(Accento inequivocabile , bionda).
Arrivo venerdì sera a Courmayeur, ma non ricordo dove hanno prenotato i miei compagni di viaggio.
A venerdì allora !!!!
p.s. previsioni metereologiche ?
lbalsamo
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Grazie Cantal , credo che hai colto l'essenza del mio post.Mi dispiace molto dei tuoi problemi, e vedi che allora in un ba ti trovi a non poter partecipare a quasi tutti i piu' bei trail della stagione..cantal01 wrote:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sto ricominciando a vivere... la scorsa Domenica, insieme agli amici Ale e Alessio (coppia di finisher del Bianco), ho ripreso a correre, più o meno e nonb solo sul posyto, su e giù per il Monte Fasce.
Una cosa penosa esteticamente da vedere ma eccezzionale per il mio spirito viste le condizioni disastrose in cui ho affrontato autunno e inverno.
Detto questo sulla mia sfera privata ho letto con attenzione l'intervento dell'amico che criticava i punteggi per accedere alle più prestigiose GRANd TRail.
Oggi mi trovo nella condizione di dover saltare forse tutta la stagione 2008 per gli strascichi del mio infortunio al Bianco 2007. E allora sono nell'imbarazzante situazione che se dovessi per miracolo ritornare in pista dovrei saltare obbligatoriamente gli eventi più importanti del 2009 per rifarmi un curriculum accettabile in gare minori. NO, NON LO TROVO GIUSTO.
Purtroppo questo è un problema che mi trovo a dover affrontare solo ora che ci sono infognato dentro e come per molte cose, vale la regola che se non mi toccano, non mi riguardano.
MALE COMUNE DEI NOSTRI TEMPI.
ALT! dimenticavo... un augurio di una grande prova a tutti gli appassionati ultra trail che si cimenteranno in questa difficile prova.![]()
![]()
Speriamo che trovino una soluzione ..

Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Presente con pochissimi km di corsa su asfalto quest'anno e senza aver più messo piede su un sentiero da ottobre 2007... Vediamo se riesco a sopravvivere fino alla fine! In ogni caso il testamento l'ho già fatto...
Speriamo che i km in bici valgano un po' anche qui!

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ehi, finalmente si risente la stakanovista Giancarla, che non avrà corso tanto (neppure poco, un po' di km vedo che li hai corsi), ma che in bici sembra una professionista! Io sono un po' scarso a riconoscere le persone, però dovrei avere la stessa maglietta del Cro (guardate il topic sulle foto), che è abbastanza vistosa, quindi alla partenza avremo forse modo di riconoscerci. Al pasta party non ci sarò perché mangerò in casa, ma verrò per il briefing e ci sarò alle premiazioni con moglie e figli.
Ieri, tra l'altro, mia moglie ha avuto la possibilità di lavorare in Valle giovedì mattina, perciò mercoledì sera arriverò a Dolonne con la famiglia e potrò provare la discesa finale, che nella prima parte, con il buio, dovrebbe richiedere un po' di attenzione essendoci solo tracce di sentiero, anche se, da quel che ho capito, il balisaggio è eccellente.
Ieri, tra l'altro, mia moglie ha avuto la possibilità di lavorare in Valle giovedì mattina, perciò mercoledì sera arriverò a Dolonne con la famiglia e potrò provare la discesa finale, che nella prima parte, con il buio, dovrebbe richiedere un po' di attenzione essendoci solo tracce di sentiero, anche se, da quel che ho capito, il balisaggio è eccellente.
Non so se sarò nell'elenco........trattasi di periostite alla tibia sx residuo del CRO
....trattasi di vera sfiga




Last edited by olaf on Wed Jul 02, 2008 20:44, edited 1 time in total.
l'importante non è partire,ma arrivare.