Consigli escursione facile con bimba

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Consigli escursione facile con bimba

Post by Brandy »

Questo fine settimana vorrei portare una mia amica e la sua bimbetta in montagna, non sono della mia regione, volevo fargli vedere le nostre meraviglie :D .
Poichè so già che non cammineranno :shock: cercavo qualche itinerario da poter fare sapendo che la bimba ha solo 3 anni vorrei evitare di portarcela a spalle :x qualcosa di facile facile da suggerire con 100-200-300 mt di dislivello massimo? :roll:
Magari dove ci sia un lago, rifugio o qualcosa del genere?
Val Maira, Varaita, o valli verso "Torino"
Sono graditi itinerari e foto :oops: :D
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Fabio
Utente Attivo
Posts: 182
Joined: Tue Jan 03, 2006 13:59
Location: Genova
Contact:

Post by Fabio »

L'unica cosa che mi viene in mente è il lago del Bagnur in val Varaita, poco prima dell'ingresso in Pontechianale c'è la deviazione...
Non mi viene in mente altro... :roll:
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

Fabio wrote:L'unica cosa che mi viene in mente è il lago del Bagnur in val Varaita, poco prima dell'ingresso in Pontechianale c'è la deviazione...
Non mi viene in mente altro... :roll:
Grazie Fabio
Si lo conosco :) , non è tanto il dislivello per noi adulti :shock: speriamo che la bimba cammini [-o<

Alternative :?:
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Allora Brandy, vediamo un pò cosa si potrebbe suggerirti... :-k

:smt115 idea! Una possibilità è il lago tempesta, dove sono stato proprio poco tempo fa. E' una gitarella moolto tranquilla..ma c'è un pò di auto da fare, compresa una bella sterrata (bella però, non ci sono buche strane etc). Devi andare al colle d'Intersile (val maira, giri per canosio/marmora, bivio per marmora etc...) e appena passato oltre dopo qualche centinaio di mt di discesa (in auto) parcheggi ad uno slargo con ex casa pastori. Da lì parte un sentiero (prima strada ampia sterrata poi sentiero segnato L.T., mi pare) che in un'oretta sale al lago tempesta. C'è un trattino che sale un pò ma si parla di cose molto brevi.
Il laghetto è carino, volendo ci sono anche due facili monti molto vicini (Punta tempesta e La Piovosa).

E' un'idea...certo c'è diversa strada in auto.

:smt115 Altra possibilità, decisamente più accessibile. Val Maira - Lago Visaisa. Devi andare in fondo alla valle, mi pare alle sorgenti maira. Da l' è una camminatina facile facile e poi se per caso volete si può proseguire per altri laghi. Anche qui non più di un'ora di cammino, direi.
Se sei interessata ti dico di più... :wink:

Idea passeggiata: colle sampeyre (a te ben noto :wink: )...parcheggi l'auto...invece di andare verso la Bicocca prendi la sterrata in senso opposto...in 30 minuti (magari con la bimba un pochino di più) puoi andare sul Monte Nebin, punta erbosa con grossa croce di vetta. Sei nei pascoli in questo caso.

Idea Lago Nero: ti metto pure questa ma forse si parla già di qualcosa di più sia come dislivello che come tratti faticosi. Vai a Canosio, prosegui su per Preit. Parcheggi a Servino di Preit. Da lì c'è la salita per il Lago nero...direi 1,30h di cammino.
Però se hai un'auto che va su bene nello sterrato puoi anche ridurre di 30 minuti e allora diventa forse più abbordabile...

Val varaita: Pan di zucchero. E' un monti escursionistico, sei ben sopra i 3000m ... poco più di un'ora di cammino...non un grande dislivello. Si parte dal col dell'agnello.

Val varaita: lago blue. forse già lo conosci...comunque di parte da appena sopra Pontechianale (o chianale, insomma...il paese più alto dei due) ...è una gita un pò più lunga...direi che 2 ore andando piano piano...però bel sentiero...senza punti strani etc...arrivi a quel magnifico lago con sopra la Roc della Niera...

Ora vedo di fati vedere foto... :wink: ...intanto dimmi se sei interessata a saperne di più su qualcosa in specifico... :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

[quote="bade"][/quote]

:smt115 idea! Una possibilità è il lago tempesta, ...
E' un'idea...certo c'è diversa strada in auto.
:roll: e si mi sembra un po' lunga la strada

:smt115 Altra possibilità, decisamente più accessibile. Val Maira - Lago Visaisa.
A questa ci avevo pensato pure io, non si sono mai stata ma sia la stada che il tratto da fare sembrano brevi e facili a portata di tutti insomma :wink:

Idea passeggiata: Monte Nebin
:-k Non sembra male

Idea Lago Nero: ...
E si forse già lunghetta, e la macchina non aiuta ad accorciare il tragitto [-X

Val varaita: Pan di zucchero... sei ben sopra i 3000m ...
:roll: però essendo sopra i 3.000 non vorrei che ci fossero proplemi di "respirazione" per la bambina :( meglio di no ...

Val varaita: lago blue. forse già lo conosci...
:D SI, ci sono già stata è un bellissimo lago un po' lunghetto il sentiero per la bimba

:smt115 ho un'idea lasciamo a casa la pupetta così possiamo andare dove ci pare :D :D
No dai poverina meglio portarla così si appassiona di montagna :D

Grazie per le foto le gite le terrò da conto per uscite senza "impedimenti"
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
Davide
Utente Attivo
Posts: 194
Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi

Post by Davide »

Per il Pan di Zucchero provvedo io :!:



Image
User avatar
Davide
Utente Attivo
Posts: 194
Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi

Post by Davide »

Io consiglio Lago Fiorenza e Lago Chiaretto da pian del re, il Pan di Zucchero non mi pare adatto ad una bimba di 3 anni e lo sconsiglio vivamente
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

Davide wrote:Io consiglio Lago Fiorenza e Lago Chiaretto da pian del re, il Pan di Zucchero non mi pare adatto ad una bimba di 3 anni e lo sconsiglio vivamente
Grazie Davide
Beh effettivamente vedendo le tue foto non sembra neanche a me il posto più adatto dove far "pascolare" :D la bimba :?

Sono stata sia al lago Fiorenza che Chiaretto :D bei laghi entrambi, il secondo ha un colore particolarissimo :shock:

Grazie
Si accettano altri suggerimenti anche in altre valli
Po,
Pellice,
Ghisone/Germanasca,
valli di lanzo ...

Grazie a tutti :D
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

:shock: ma il pan di zucchero ho visto su un sito che lo danno come "F" :shock:
Bade :? ma io volevo portare su la bimba ma non per buttarla giù :?

:D
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

dai...era un modo per verificare se era una bimba prodigio o no.. :lol:

A parte tutto =; ...Michelangelo Bruno nella sua guida sulle cozie parla di un percorso EE ... per cui tutto sommato ci poteva anche stare se in qualche punto eravate disposti a camallarvi la bimba sulle spalle (cosa che a lei di certo non sarebbe dispiaciuta.. :wink: )

Comunque ammetto che non è la soluzione più adatta per la piccina... :oops:

Senti, tieni conto del Nebin...è proprio una passeggiata ma almeno sei certa che la possa fare anche lei e comunque se è bello godi di una magnifica vista sul monviso e su Pelvo, chersogno etc... :wink:
Certo il monte in se è proprio una collinetta...ma l'ambiente merita!

Povera piccina, magari lei manco ci voleva andare su per i monti... eh Brandy? :smt064

Va bè, se mi viene in mente altro torno a scriverlo... :smt033
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

dimenticavo...bella foto Davide! :D Io non sono mai andato sul Pan di zucchero...sono stato sul vicino Pic d'Asti ma mai lì.. :roll:
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

bade wrote: ...eravate disposti a camallarvi la bimba sulle spalle ...

Povera piccina, magari lei manco ci voleva andare su per i monti... eh Brandy? :smt064
Appunto volevamo proprio evitare
1) che dopo i primi 10 passi iniziasse a frignare :cry:
2) dovercela portare in spalla :evil:

:D
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
Davide
Utente Attivo
Posts: 194
Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi

Post by Davide »

dimenticavo...bella foto Davide! Io non sono mai andato sul Pan di zucchero...sono stato sul vicino Pic d'Asti ma mai lì..
L'escursione è molto semlice, l'unica difficoltà sta nel non perdere la traccia di salita. Dal Colle dell'Agnello ci abbiamo messo 1h e 20' con calma. In vetta c'è poco spazio ed è frequentatissima.

La vista non è affatto male come puoi vedere.

Image


Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...la vista è molto bella! :D

Si, sapevo che era una punta parecchio frequentata...del resto arrivare a quella quota in 1,20h di cammino non è cosa molto frequente! :wink:

Ma dalla vetta c'era la possibilità di proseguire in qualche modo per cresta verso i monti vicini?
User avatar
Davide
Utente Attivo
Posts: 194
Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi

Post by Davide »

il più vicino è il Pic d'Asti ma per salirlo si deve scendere sino al sentiero

Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

il pic d'asti l'ho già salito...ma mi pareva ce ne fosse uno in mezzo tra il pic e il pan.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Brandy, alla fine com'è andata? :?:
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

:evil: :evil: GRRRRRR
NOOO mi hanno tirato pacco GRRRR

Comunque terrò i vostri suggerimenti per qualche gita tranquilla :oops:
Grazie a tutti :D
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...purtroppo questo week end pare non ci sarà tempo buono... :cry:
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Post by Brandy »

Davide wrote:Per il Pan di Zucchero provvedo io :!:

Image
Domenica sono salita al Pan di Zucchero (dal colle dell'Agnello), gita consigliatissima, panorama bellissimo a 360°, dislivello poco 450/500 circa che per arrivare in cima a un 3.200 proprio schifo non fa ...
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
Davide
Utente Attivo
Posts: 194
Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi

Post by Davide »

Con la bimba o senza? Io Diego (2 anni) al massimo l'ho portato alla sella d'Asti...
Post Reply

Return to “Escursionismo”