Escursioni Gran Paradiso

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Angie
Matricola
Posts: 44
Joined: Mon Apr 21, 2008 0:33
Location: Albisola

Escursioni Gran Paradiso

Post by Angie »

Ciao a tutti,
innanzitutto rinnovo i complimenti al forum, vi leggo spesso, ma purtroppo il tempo è poco per avere qualcosa da raccontare.
In ogni caso ad agosto (ahimè, non c'è altro momento) andrò in vacanza in Valsavarenche e accetto suggerimenti per quanto riguarda escursioni che meritano.. staremo una settimana circa, quindi non molto.. se sapeste indirizzarmi su qualche percorso in particolare... per vivere al meglio il luogo! O magari qualche guida valida! So che per la maggiore percorrete vie ferrate, ormai io ho smesso, al massimo potrei fare qualche percorso davvero facile, oltretutto il mio ragazzo soffre di vertigini! Vi ringrazio!!!
Angie
...è tutto un equilibrio sopra alla follia...
User avatar
Angie
Matricola
Posts: 44
Joined: Mon Apr 21, 2008 0:33
Location: Albisola

Post by Angie »

Nessun consiglio????
...è tutto un equilibrio sopra alla follia...
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Angie wrote:Nessun consiglio????
Proviamo.
Se sei in Valsavaranche, potresti salire al rifugio Chabod, con la visione della parete nord del Granpa sempre in primo piano. Poco prima di arrivare al rifugio, trovi le indicazioni per traversare in quota verso il Vittorio Emanuele, l'altro rifugio "storico" della valle. Giunta al Vittorio, ti guardi attorno [Ciarforon, Monciair e Denti di Broglio], poi scendi per bella mulattiera fino a Pont. Se hai due macchine il gioco è fatto; se ne hai una, ti fai ancora qualche km a piedi in discesa, oppure cerchi un passaggio [facile da trovare n.d.a.]. Bel giro, tutto su sentiero ben segnato e senza particolari difficoltà o esposizione.
Se invece vuoi cambiare valle, tipo quella di Cogne, fai un fischio :wink:
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Post by pria »

Se cambi lato della valle puoi salire ai piani del Nivolet e da li' continuare fino ai laghi del Nivolet.
Se ti va puoi proseguire al col Rosset.
Puoi anche salire al colle dell'Entrelor: o sali direttamente da Dejox o Eaux Rousses (alta via nr 2) oppure dai piani del Nivolet prendi una strada, bella larga, quasi in piano che ti porta alla Costa del Mento' e da li', via il Lago Nero sali al colle dell'Entrelor.
Attenzione che al colle trovi una volpe che cerca di fregarti i panini nello zaino!
Sono giri che non hanno tratti esposti e credo siano classificati come E.
Informati comunque bene prima di partire, sto andando un po' a memoria....
User avatar
Angie
Matricola
Posts: 44
Joined: Mon Apr 21, 2008 0:33
Location: Albisola

Grazie!

Post by Angie »

Spero di trovare una buona guida, in ogni caso credo che terrò conto di questi due itinerari!!! Comunque siamo propensi agli sostamenti, se mi vuoi dare qualche dritta anche sulla valle di Cogne.. ben venga!!
...è tutto un equilibrio sopra alla follia...
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Lui non può farlo per non incappare in un 'conflitto di interessi' ma io si.
Una buona guida?

Valle d'Aosta - Tutte le ferrate della regione - Escursioni per tutti
Autore: Christian Roccati
Edizioni: Le mani

Dove trovarlo?

Chiedi ad Alexander.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Anch'io mi volevo prendere la guida di Alexander...
User avatar
DGM
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Tue May 29, 2007 17:37
Location: Quart - VDA

Post by DGM »

L'unica cosa che non ti mancherà da valsavarenche saranno le mete di gite di escursionismo. Credi a me che vivo in Valle d'Aosta

Intanto ti consiglio 2 possibili mete:
Laghi di Djouan e Colle de l'entrelor. (magari fino a Punta Percia - Dettaglio)
Facile ma molto bella per possibilità di incontro di molta fauna (camosci e stambecchi in quantità) fino al colle . Oltre vedi relazione

Traversata ad anello rifugio Chabod - Rifugio Emanuele. scheda
Bello e senza particolari difficoltà- Al Vittorio Emanuele, se sali 100 metri oltre il rifugio, prenza di stambecchi. Vista spettacolare sul Ciarforon

Poi sul sito del comune è allegato un opuscolo in pdf con diverse proposte:

Sito di Valsavarenche

Sono elencati un numero notevole di possibili sentieri ...

Spero possano esserti utili.

Bye
User avatar
Angie
Matricola
Posts: 44
Joined: Mon Apr 21, 2008 0:33
Location: Albisola

Grazie

Post by Angie »

grazie a tutti per le risposte!!!!!!!
...è tutto un equilibrio sopra alla follia...
Post Reply

Return to “Escursionismo”