Skyrace tragica in Germania.

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Skyrace tragica in Germania.

Post by granpasso »

16 km per oltre 2000mt. di dislivello. Una gara come tante..............................
Due morti per assideramento e altri ricoverati...................
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 1359.shtml
Non ho fatto altre ricerche in rete, lo farò appena ho tempo............................
Belin !
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Non ho parole....
a 3000 metri di quota con maglietta e pantaloncini...io non li definirei corridori...e di montagna non sanno proprio niente....
e vabbhè... :cry:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ma guarda che anche domenica ad alagna c'era gente in canotta :D
Mi spiego meglio sennò qualcuno magari mi fraintende...................
La quota massima era identica: 2900erotti. Le condimeteo incerte: pioggia tutta la notte e possibili, ripeto possibili aperture nel mattino sucessivo. E molti, sopratutto i corridori di punta, erano in canottiera e pantaloncini. Io per primo rassicurato dal percorso più corto ho lasciato bacchette e antivento tecnica. Avevo comunque con me gliet antivento e manicotti da ciclista.
Ora però bisognerebbe capire meglio come era organizzata questa gara. Alla monterosa, ma solo per fare un esempio :wink: , alla max quota c'è un rifugio per cui in caso di problemi c'è un ricovero sicuro...............
Insomma bisognerebbe saperne di più anche perchè, si sà, i giornalisti in questo genere di notizie sono poco affidabili..
Discorso diverso invece lo scorso anno alla Cro dove al colle della Boaria abbiamo effettivamente rischiato qualcosa, ma li le quote sono più basse di quasi mille metri...........
Last edited by granpasso on Tue Jul 15, 2008 20:32, edited 1 time in total.
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Su montagnaTv se ne parla.....................
http://www.montagna.tv/?q=node/8034
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ma disastro, che orrore................
Perchè l'hanno fatta partire ???? :cry:
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

Seamew wrote:Non ho parole....
a 3000 metri di quota con maglietta e pantaloncini...io non li definirei corridori...e di montagna non sanno proprio niente....
e vabbhè... :cry:


Questa o è mal espressa o è una stupidaggine....
Come dice Granpasso anche ad Alagna c'era gente così vestita ma non è successo nulla,perchè le previsioni erano diverse,in Germania dicono nevicasse dalle 18 del sabato ad oltre 2000 m quindi c'erano rischi oggettivi,inoltre quando fai una gara ti fidi di chi organizza e speri che ti facciano partire avendo valutato i possibili rischi.
In Italia una gara del genere sarebbe partita sicuramente su un percorso ridotto,domenica ho fatto colazione col ragazzo che organizza il Trofeo Oasi Zegna, e si discuteva appunto del fatto che al GTV ci avevano fatti partire per il percorso completo,nonostante le previsioni pessime ,cosa che lui nella sua gara non farebbe mai.Ebbene trattasi di buon senso anche da parte di chi organizza.
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

inoltre quando fai una gara ti fidi di chi organizza e speri che ti facciano partire avendo valutato i possibili rischi.


Questo è un punto importante e tutto il discorso di Olaf è estremamente interessante.
Mi viene subito in mente Giancarla che sabato non se l'è sentita di prosegure di notte, sola e con tempo pessimo verso i 2400mt..........saggia decisone Giancarla :smt023 . Ma non tutti sanno rinunciare, anzi direi ben pochi, e questo deve essere considerato da chi organizza eventi simili............
Belin !
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

granpasso wrote:Ma disastro, che orrore................
Perchè l'hanno fatta partire ???? :cry:
Quoto in pieno ma farei un distinguo con le condizioni al Valdigne dove le condizioni peggiori si sono verificate nel pomeriggio con dei bei temporali io in quel momento ero in fondo valle e ho solo preso pioggia sui colli non so che condizioni ci fossero, nella notte ha piovuto tanto ma non ho visto un fulmine e non mi sono mai sentito in pericolo.
Far partire una gara con una bufera di neve in corso è una follia!
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

granpasso wrote:
inoltre quando fai una gara ti fidi di chi organizza e speri che ti facciano partire avendo valutato i possibili rischi.


Questo è un punto importante e tutto il discorso di Olaf è estremamente interessante.
Mi viene subito in mente Giancarla che sabato non se l'è sentita di prosegure di notte, sola e con tempo pessimo verso i 2400mt..........saggia decisone Giancarla :smt023 . Ma non tutti sanno rinunciare, anzi direi ben pochi, e questo deve essere considerato da chi organizza eventi simili............
Infatti stavo proprio pensando a sabato notte, mentre leggevo l'articolo che hai indicato. Ed è proprio una tragedia del genere a cui penso quando vedo, come sabato scorso, gente che parte con maglietta e pantaloncini ed ha con sé uno zainetto minuscolo: ma saranno proprio tutti superman? In un caso estremo, senza equipaggiamento, come si fa? Forse c'è qualche segreto che non conosco. Ma con le previsioni che c'erano per lo scorso we, non c'era tanto da stare allegri, e lo si sapeva!!! Meno male che è andato tutto bene, che non ha fatto eccessivamente freddo.

Io non me la sono sentita - lo so, son fifona, il cuore di leone non è mai stata la mia dote - perché vorrei provare ALMENO una notte su sentiero con tempo decente, prima di buttarmi ad affrontare una situazione come quella che si è creata al Valdigne. Però ho già provato situazioni abbastanza critiche in bici, dove il pericolo forse non è il congelamento - anche se, in qualche caso estremo, èanche possibile - ma i rischi che si corrono in discesa, vuoi per l'instabilità, vuoi per le mani irrigidite dal freddo, ecc. Quel che noto spesso in quei casi - vedi l'ultima GF Campagnolo con neve sul Valles e sul Rolle - è la disarmante impreparazione di tantissimi che, nonostante le minacce meteo, partono in tenuta estiva e con un giacchino minimo in tasca, basta, salvo poi fermarsi mezzi ibernati o rischiare grosso in discesa. E' un errore che ho fatto anch'io in passato, ma che oggi evito viaggiando sempre con anche troppo bagaglio: ma in montagna non si sa mai, il tempo varia da un momento all'altro.

Per questo, non mi va di dare colpe agli organizzatori: voglio dire, in gara c'è gente maggiorenne e vaccinata, che si spera sappia decidere per sé, o almeno dovrebbe. A me scoccerebbe moltissimo se, per decisione superiore, dovessi rinunciare ad una corsa che ho deciso di fare. Un esempio, appunto alla già citata Campagnolo: all'attacco del Valles, gli assistenti della corsa cercavano di indurre i ciclisti a lasciar perdere, "In cima ci sono due gradi e nevica"; quando son passata io, quello era solo un invito, anche se molto insistente, e quindi ho potuto infischiarmene; per chi è passato più tardi, è diventato un ordine. In effetti, su in cima la situazione era proprio quella; però, con equipaggiamento adeguato, ci si salvava, e infatti son passata indenne lì, ed al Rolle, persino io che non sono certo una wonderwoman, anzi. Non capisco e non accetto il discorso di chi va avanti, si incasina e poi si lagna, "eh ma dovevano fermarci": porcaccia miseria, cavoli tuoi se non sei stato all'altezza della situazione in cui ti sei cacciato! Anche perché, appunto, la maggior parte delle responsabilità arriva dal corridore mal preparato o male equipaggiato. Ricrdiamoci che nessuno ci punta nella schiena un fucile per farci procedere a tutti i costi. Siamo liberi di fermarci quando ci pare, se riteniamo di correre un rischio eccessivo. Se decidiamo invece di tirare dritto, ne accettiamo le conseguenze. Però non ha senso costringere allo stop tutti, perché qualcuno che ce la fa c'è sempre e, per quel qualcuno, la soddisfazione del successo diventa davvero inestimabile!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
lbalsamo
Matricola
Posts: 29
Joined: Fri Jun 20, 2008 19:29
Location: Palermo
Contact:

Post by lbalsamo »

Salve a tutti.
Un pò in ritardo lo so, ma vogliate scusarmi, ho fatto una scorpacciata di riposo e mare !
Ho trovato la GTV una gara bellissima, con dei paesaggi superbi, organizzata molto bene e soprattutto segnalata in maniera perfetta.
Forse l'unica pecca sta nell'orario della partenza. Anche io l'avrei fatta partire alle 06,00 o non oltre le 08,00, proprio per dare a molti la possibilità di correre il più possibile con la luce.
Spero di rifarla l'anno prossimo con il terreno asciutto perchè le discese sono veramente molto belle !
Mi dispiace non aver riconosciuto nessuno di voi, magari al Monte Bianco cercherò di stare un pò più attenta !!!
Buona giornata !!!
lbalsamo
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Dove finisce la responsabilità personale di ogni corridore...e dove inizia poi quella dell'organizzazione di ogni gara?
Insomma...ogni volta che succede qualcosa...sembra che sia sempre da imputare le responsabilità all'organizzazione...ma è sempre così????
E' vero...le condizioni meteo erano al limite e la gara non doveva nemmeno partire con la bufera di neve....questo è indiscutibile....
Al CRO del 2007 si è rischiato parecchio e nonostante le pessime condizioni meteo la gara è partita lo stesso e solo al 30° km con temperature di -7 °C e già due soccorsi per ipotermia l'organizzazione ha deciso bene di annullarla....giustamente....scatenando cmq malumori e altro da parte di parecchi corridori....
E allora non c'è una mezza misura...se un'organizzazione decide di annullare una gara è colpevole di aver preso troppe precauzioni (e si becca gli insulti di molti).....se invece ci scappa la disgrazia allora l'organizzazione è colpevole di aver fatto partire la gara (e si becca gli insulti di molti)...
Forse manca proprio il "buon senso" in molti....
Ma i corridori sono consapevoli di quello che vanno incontro????
Sei maggiorenne e vaccinato...in teoria responsabile di te stesso...e allora DEVI avere l'abbigliamento adeguato....punto!
La tua vita non dipende da una decisione SI gara..NO gara....
Questo inverno per prepararmi alle gare ho fatto allenamenti in quota...sotto la neve con temperature al di sotto dello zero...ho imparato a capire come reagisce e come si comporta il mio fisico a quelle condizioni per non scoprirlo troppo tardi e in gara...
Certo...in gara è un'altra cosa...ma se lo spirito è quello di divertirti allora non mi pesa portarmi dietro magari una giacca un pò più pesante...oppure uno zainetto con un giacca tecnica...
In montagna...come in mare...non si scherza...e mai sottovalutare niente....
Penso che gli allenamenti servino anche a questo....
Cmq...sono solo mie considerazioni....io penso che questo fatto condizionerà parecchio gli organizzatori delle prossime gare in italia e altrove soprattutto quando saranno difronte a condizioni incerte di tempo...perchè non potranno più contare sul "buon senso" dei corridori pensando "bhè se fa freddo si vestiranno"....ed invece no....perchè questo buon senso probabilmente non è presente in tutti...
I corridori della gara erano stati informati sulle temperature in quota e sulla nevicata in corso...almeno così dicono...ma nonostante questo alcuni hanno pensato bene di partire mezzi nudi...forse troppo sicuri di se...
E' un modo stupido per buttare via una vita....e merita delle riflessioni....
Last edited by Seamew on Thu Jul 17, 2008 9:07, edited 1 time in total.
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Belin !
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”