Rocca del Prete

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Rocca del Prete

Post by bade »

Stavo guardando le belle foto di Vans sulla rocca del Prete (nella gallery) e sono andato a leggere qualcosa...
Mi pare che ci siano delle belle vie di arrampicata, alcune non troppo difficili (sul IV abbondante) e tutte attrezzate...
Qualcuno c'è stato e può darmi conferme?
Sembra proprio un posto suggestivo per un'arrampicata...
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Il posto indubbiamente è bellissimo.
per attrezzato occorre un piccolo distinguo.
Le vie facili sono attrezzata ma non pensare che siano mitragliate di spit o simili, si tratta spesso di vecchi fittoni artigianali. Ad es lo spigolo ha circa 5 o 6 protezioni sui primi quaranta metri. e poi sul traverso successivo è più difficile per il secondo che per il primo, con un traverso e spaccata in discesa.
Il problema è la qualità della roccia che è spesso infida per non dire bastarda, nel senso che un appoggio o appiglio ti può venir via all'improvviso senza che tu ne abbia il minimo sospetto. Quindi casco obbligatorio.
in particolare attenzione ad Indiana Giones che non ho mai fatto e che stando ai gradi risulta molto potabile. alcuni amici che l'ahhnno ripetuta me l'hanno sconsigliata vivamente. Se invece vai sullevie più dure ( io non le ho mai fatte), mi hanno riferito di roccia migliore.
io personalmente ho fatto più volte lo spigolo il camino dell'acquapendente e la normale al bassani, molto belle ma la roccia :shock: :shock: ; per avere una idea appigli più piccoli che al Reopasso ma li almeno riesci a valutare se un clasto tiene o meno.
Se sei andato in Bairda il parametro è Roccia Bairda= acciaio, Roccia rocca del Prete= latta e lamierino
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...mi stai facendo calare l'entusiasmo... :?

Io leggendo I Monti del Mare mi ero gasato...

Comunque per ora mi sa che è meglio che mi faccio qualche giro in baiarda...preferisco l'acciaio al lamierino... :lol:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Conte Ugolino dixit :"Il posto indubbiamente è bellissimo.alcuni amici che l'ahhnno ripetuta me l'hanno sconsigliata vivamente. Se invece vai sullevie più dure ( io non le ho mai fatte), mi hanno riferito di roccia migliore.

Se rivedo quel che scrivo mi vengono i brividi, mi darei tre in ortografia, chiedo venia ai letterati :lol: :shock:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

..si, ma io non sono un grande climber e punto a cose medio-semplici... :? ...quelle che pare siano sconsigliate... :cry:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Leggendo I Monti del Mare ero attirato soprattutto dallo Spigolo nord della Rocca e alla Via normale al Torrione Bassani..

La Via camino dell'Acquapendente tu l'hai nominata tra quelle do roccia pietosa...ma non mi sembra tra quelle "facili" del gruppo, no?

Di queste sopra nominate quale consigli? Non ne salvi nessuna in termini di roccia e passaggi protetti?
Io tieni conto che se faccio la terza nominata...devo avere delle buone protezioni, non un chiodo ogni 10 metri...

Fammi sapere Conte, e grazie delle dritte!

:smt039
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

guarda tra le vie facili la più bella è sicuramente lo spigolo nord. Bei passaggi, tratti aerei e protezioni discrete, eventualmente con un chiodo universale corto si può integrare qualche punto. Il torrione Bassani ha un pezzo poco sopra l'inizio che è un pò " poco solido" poi continua in modo veramente entusiasmante con l'ultimo tiro. In spaccata con molto vuoto. Per raggiungere il primo tassello devi alzarti un pò.
Indiana Giones mi è stata sconsigliata, il camino dell'acquapendente è da fare solo con tempo stabile è più difficile e poco proteggibile oltre alle protezioni normali, occhio a non allargarti troppo in spaccata. Le due precedenti valgono di più la pena.

:twisted: La roccia non è che sia marcia, ma è in qualche tratto infida, nonostante le varie ripetizioni. ovvero si può fare, ma arrampica con una certa " leggerezza". Le protezioni ci sono, non sono a dieci metri ma un pò di vuoto sotto il tuo piede ce l'hai prima di raggiungere l'altro rinvio
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...già solo per lo spigolo nord mi pare di capire che varrebbe la pena fare un passo...

Dici che nut o simili non potrebbero essere utili? Con i chiodi non ho molta pratica,.,,
Roug€
Utente Molto Attivo
Posts: 462
Joined: Tue Jan 10, 2006 23:05
Location: Zena

Post by Roug€ »

non ho letto tutti i post perchè sono pigro :smt015 comunque per quanto ne so ci sono diverse vie.. suggestivo il praticello ai piedi della parete! Potrebbe essere simpatico accamparvicisi la sera anche se di per se non ha molto senso :wink: però è gratificante vedere il rosso del tramonto stampigliato sulla parete difronte :smt023
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Lo spigolo nord è quello che delimita il canale Martincano?
Posto la foto...è quello che si vede a destra?

Image
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

exactly
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...deve essere uno spettacolo da fare anche in questa stagione...magari con i ramponi, visti i tratti ghiacciati. Dici che è una fantasia assurda? Quest'anno certo non lo farò...ma magari il prossimo...con un pò di pratica in più sul ghiaccio...

Dimenticavo, in un altro punto della parete rocciosa (non in prossimità del canale ma molto più a destra, guardando la parete da lontano) ho visto una mega cascata di ghiaccio...qualcuno l'ha mai salita?
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

allua se tela senti di fare del IV sup con i ramponi ai piedi fai pure lo spigolo.
quanto al ghiaccio tutto a dx c'è la cascata dell'acquapendente data ED, più alcune vie di misto su difficoltà decisamente elevate. C'è anche del potabile ma misto invernale l'unica via facile è un canalino dato PD+
Fate Vobis :twisted:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

...non è che non si possa fare... ma c'è n'è di misto da schiacciare prima di cacciarsi li... prova con il canale roberto e la fidati dell'erbe se lo fai agevolmente...allora vai abbastanza su misto e micro dry tooling che puoi andare a fare lo spigolo!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

se ti va possiamo ripetere il canale martincano e guardiamo la via da vicino. ne parliamo.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...interessante...

:smt033
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

io vorrei fare una nuova variante
Fumati dell'erba :D
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...è il nome della variante o un consiglio... :?: :lol: :lol:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

...in effetti mi hai detto più volte di andare a finire alcune vie... potremmo fare qualche passaggio appositamente studiato per eseguire la "Fumati dell'Erba"... magari facciamo una variante con fix lunghissimi che nessuno affronta ma piantiamo un campo di marjuana alla sosta... così se qualcuno poi continua ha la sorpresa!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:smt025
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

allora potrebbe anche essere fumàti nell'erba, tanto per rimembrare visioni californiane degli anni settanta. :smt059 :smt035

dai sull'Alpesisa che bello :roll:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Io non l'ho mai fatta, certo i commenti ( già letti a suo tempo) sembrano buoni.
Però alcuni amici mi hanno parlato di roccia ed appigli :shock: :shock: .
e si tratta di alpinisti, non climber o finaleros. Per cui a buon intenditor......
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...ho capito... :cry:
User avatar
Paolo
Matricola
Posts: 9
Joined: Fri Sep 15, 2006 15:13
Location: Codogno

Post by Paolo »

Ho fatto "Indiana Giones" ai primi di settembre, in occasione del Roccaraduno. Alcuni passaggi sono molto belli: penso che valga la pena di provarla (e anche di riprovarla: è sempre molto didattico). Confermo che la roccia non è delle migliori: arrampicando capita che rimanga in mano qualche appiglio e non sai mai come liberartene. Ovvero se mettertelo in tasca o lanciarlo in testa al secondo di cordata... Come al solito la prima volta è meglio fare la via con qualcuno che la conosce: gli spit non sono sempre intervisibili e andarli a cercare a caso lungo la parete non è bello. Soprattutto se sei già a dieci metri dall'ultimo chiodo e capisci che non sei nella direzione giusta e in qualche modo devi scendere!
Per Omnia Asperrima
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

AAAAAh lo dicevo
ma come a dieci metri dall'ultimo chiodo? come è chiodata?
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Paolo
Matricola
Posts: 9
Joined: Fri Sep 15, 2006 15:13
Location: Codogno

Post by Paolo »

All'inizio del terzo tiro, la via piega tutta a destra e resta orizzontale per circa 30 metri. Poiché lo spit successivo non si vede dal precedente, ti viene spontaneo salire per andarlo a cercare. E una volta salito, tornare sulla retta via non è più da IV grado...
Se invece non fai errori, gli spit li trovi a distanza ragionevole l'uno dall'altro.
Segnalo infine che dalla Rocca del Prete, di notte, si vedono le luci del porto di Genova: per noi che veniamo dall'altra parte dell'Appennino e che alle distese d'acqua non siamo abituati, è uno spettacolo insolito.
Per Omnia Asperrima
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Mi sembra difficile che si vedano le luci del Porto di Genova. Dal'Aiona si vede il mare ( la zona del Tigullio), ma le luci del porto :shock: sono un pò tantino ad ovest e coperte, non è che la rocca sia tanto più alta dell'Aiona? ( se non erro 1701 e 1735)

P.S.
Emma se vuoi vedere tutta la costa Ligure illuminata da oltre Portofino a Capo Mele (Imperia) devi venire in zona Golfo Paradiso (è molto bella di giorno ma anche di notte). Dillo a qualcuno che sta a Genova in zona ponente 8)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Post Reply

Return to “Alpinismo”