Rigantoca 2007

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

Ciao Topo!
Guarda il topic che e hai scritto te lo avrei potuto scrivere anche io...perchè sono del tuo stesso parere!!! :wink:
Infatti devo ancora decidere cosa fare...prenderò una decisione a fine della prossima settimana quando avrò fatto alcuni "test" per vedere come vanno le mie gambe...se deciderò di partire affronterò l'impegno senza correre neanche un metro... 8)

ps: eventualmente sarò riconoscibile da questa:

https://www.quotazero.com/gallery/detail ... 1df408c245
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

topo wrote:mi piacerebbe aggregarmi...
io in montagna ho sempre fatto "il passo", lungo-corto, lento-svelto, ma sempre cadenzato... dicevo:
mi piacerebbe far parte del gruppo...
ma non vorrei rallentare nessuno nei suoi progetti, quindi vi chiederei che prospettive avete su tempi e andature :?:
Personalmente concordo pienamente con te su come si....=D> =D> "cammina in montagna"=D> =D> ......con buona pace di chi invece preferisce correre :D :D . Solo così credo si ha la possibilità di ammirare le zone che si attraversano.
Quindi è mia precisa intenzione andare al passo. Più o meno veloce a seconda della pendenza, ma sempre passo.
Se sei d'accordo e ti và di provare prima il percorso con qualche sgambata (probabilmente il 20 mattina) contattami in privato.
Ciao
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

Luca wrote: ps: eventualmente sarò riconoscibile da questa:
https://www.quotazero.com/gallery/detail ... 1df408c245
Non vale però ](*,) ](*,) io non ce l'ho, il bade forse me la porta al prossimo raduno (via dei Tubi) :smt086 :smt086 :smt086
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Di certo è che se partecipo ,assolutamente non di corsa :D :D
Non voglio mica morire!!!
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

bene, vedo che sono in buona compagnia :D
grazie per le risposte e le sollecitazioni, fanno un bel piacere :wink:

@Nicky: per il 20 dovrei avere un impegno, grazie della proposta, ti faccio sapere al più presto

forse oggi ho contattato un altro possibile partecipante.. vedremo ...vedremo :smt026
Last edited by topo on Thu May 17, 2007 9:26, edited 1 time in total.
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

Ieri con mio padre ho provato il pezzo Righi-Trensasco-Chiesetta di Sella (da dove ho optato per la discesa verso crocetta di orero e casella anzichè avosso)...
Per chi ha intenzione di correre la rigantoca non c'è dubbio che questo sia il tratto migliore...
Dalla stazione della funicolare ho seguito la strada asfaltata fino al bivio dell'osteria delle baracche, ove ho iniziato a seguire la "X" rossa FIE...sentiero semplice e molto panoramico, non vi sono particolari difficoltà, è tutto pianeggiante e con tratti di discesa. Fino al bivio per salire al forte diamante si cammina esposti al sole, dopo si cammina un pò più coperti dalla vegetazione.
Giunti alla "baita del diamante" si attraversa la provinciale campi-trensasco-genova e si continua a camminare in una larga strada sterrata, anchessa priva di difficoltà e ombreggiata. Si raggiunge la cappelletta di Pino (con stazione ferroviaria poco sotto, ma me ne sono accorto al ritorno quando ero sul treno!) e si prosegue sempre sul sentiero "X" rosso FIE.
Da Pino la strada prende quota molto lentamente, alla nostra destra abbiamo la valbisagno e il punto di inizio del Righi appare già distante.
Come dicevo grosse difficoltà non se ne incontrano, a spezzare un pò la monotonia del percorso c'è un tratto di salita che inizia quanto il sentiero piega verso sinistra (mi spiace non potere fornire più precise indicazioni :( ) e culmina ai piedi del monte alpe (raggiungibile seguendo il bollo rosso fie, che accompagna la X rossa da pino). Da questo bivio si entra in un fresco bosco caratterizzato da castagni e roverella, molto ombreggiato che porta, superato un piccolo dislivello a salire, ad incrociare l'AVML. Il breve tratto a scendere porta poi alla chiesetta di Sella. Dopo una breve pausa ristoratrice abbiamo deciso di scendere a crocetta di orero, continuando a seguire l'AVML. Discesa ripida e un pò pietrosa (,abbiamo anche incontrato un "amico" strisciante) che termina poco prima di una sorta di chiesa (detta madonna della guardia di orero), ove inizia il pezzo di asfalto che conduce alla Crocetta di Orero. Altri 2 Km di strada provinciale e siamo giunti a Casella.
Considerazioni: era il primo percorso lungo dell'anno, quindi non posso lamentarmi, togliendo la pausa panino alla chiesa di sella ci abbiamo messo 6 ore (con numerose soste fotografiche e per prendere fiato, mio papà è classe 1937 :wink: )...certo l'idea che il 17 giugno giunti ad avosso di debbano ancora fare 21 Km e con dislivello positivissimo mi fa rabbrividire un pò...vedremo il da farsi in fondo ho ancora un pò di tempo per iscrivermi...
Ciao!!!
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Luca wrote:certo l'idea che il 17 giugno giunti ad avosso di debbano ancora fare 21 Km e con dislivello positivissimo mi fa rabbrividire un pò...vedremo il da farsi in fondo ho ancora un pò di tempo per iscrivermi...
Ciao!!!
Io penso che puoi stare tranquillo. :wink: Ce la fai, l'importante ( a meno che non vuoi farla tutta di corsa) é non strafare, proprio in questo tratto che hai percorso, perchè, anche se sembra "pianeggiante" si fa sentire e devi arrivare ad Avosso ancora fresco. Io due anni fà l'ho percorso troppo in fretta e sono arrivato ad Avosso con i crampi. Sono riuscito a terminare la marcia e arrivare a Caprile grazie al Polase. Però ti assicuro che ci voleva solo la testa perchè i polpacci erano di legno.
Ciao
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Sono pienamente d'accordo con paolo:
bisogna arrivare ad Avosso abbastanza riposati sia di gambe che
di testa,anche perchè secondo me il percorso oltre ad essere lungo,
dopo un po inizia ad essere monotono(parere personale).
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

winni wrote:anche perchè secondo me il percorso oltre ad essere lungo,
dopo un po inizia ad essere monotono(parere personale).
Bravo! Io spero sempre che ci sia un pò di scarsa visibilità perchè quado sei sulla costiera (interminabile!) dopo Avosso ti vedi sempre l'Antola li, sembra a portata di mano, cammini per ore e lui è sempre lì......lontano...... :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

Paolo59, Winni: grazie mille per i consigli... :D
Se partecipo la mia "tattica" sarà votata alla "conservazione" fino ad avosso...non ho alcuna intenzione di correrla!!!
Adesso se il tempo lo permette voglio provare qualche giro con un pò più di dislivello...
Ciao!!! :D
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Tratti di percorso come la costa della gallina,
se ci arrivi già spremuto e con poco allenamento,diventano
interminabili.
Se invece sei carico,li aggredisci prima che ti possano
"ferire" nel morale. :D :D :D
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

più vi leggo scrivere (sento parlare non mi sembrava adatto) e più sta Rigantoca mi prende :D !

ma sono in vena di domandine.. 8-[

ok arrivo al Righi in funicolare ad ora stabilita (quale?);
mi faccio tutto il bel programma (spero in compagnia) e arrivo stremato, nel fisico, e gioioso, nel morale, a Caprile;
Sono in tenuta leggera forse un po' sudato..
Secondo le indicazioni di paolo59 penso che bere e mangiare siano parte dell'organizzazione rifornimenti per cui paghiamo l'iscrizione, e ora come torno a casa :?:

l'organizzazione prevede qualcosa o devo farmi venire a prendere da amici o famigli?

(tornare indietro a piedi :shock: non se ne parla proprio [-( )

ai veterani la parola :wink:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

topo wrote:più vi leggo scrivere (sento parlare non mi sembrava adatto) e più sta Rigantoca mi prende :D !

ma sono in vena di domandine.. 8-[

ok arrivo al Righi in funicolare ad ora stabilita (quale?);
mi faccio tutto il bel programma (spero in compagnia) e arrivo stremato, nel fisico, e gioioso, nel morale, a Caprile;
Sono in tenuta leggera forse un po' sudato..
Secondo le indicazioni di paolo59 penso che bere e mangiare siano parte dell'organizzazione rifornimenti per cui paghiamo l'iscrizione, e ora come torno a casa :?:

l'organizzazione prevede qualcosa o devo farmi venire a prendere da amici o famigli?

(tornare indietro a piedi :shock: non se ne parla proprio [-( )

ai veterani la parola :wink:
Allora a Caprile è previsto un servizio di pullman che ti riportano fino a Prato in Valbisagno dove poi con i mezzi pubblici puoi tornare a casa. Credo che sia previsto anche un trasporto da Righi fino a Caprile di borse con ricambi vari. Tra l'altro a Caprile c'è anche la possibilità di fare la doccia, cambiarsi e anche un piccolo spuntino finale. Io però mi sono sempre organizzato in modo da essere accompagnato al Righi (povera donna....) e a Caprile con l'auto con ricambio al seguito.
P.S. Vedrai che arrivi sudato (molto) ma non stremato!
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

Ciao Topo!

per il ritorno da Caprile l'organizzazione mette a disposizione dei pulman fino a Prato, dove si possono utilizzare le linee urbane AMT

i dettagli li trovi:

http://www.gruppocittadigenova.it/relaz ... ocaweb.htm

per l'andata la partenza è tra le 4:30 e 5:30...l'organizzazione dice che vi saranno navette che porteranno i partecipanti alla stazione della Zecca per prendere la funicolare

ciao :D
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Se ricordo bene (sono un paio di anni che non riesco a partecipare)
alle 4 (di notte naturalmente).
Non conviene portarsi pesi inutili in quanto cio che basta viene
fornito nelle varie soste.
Portarsi il classico kway,vero paolo 59?
Consiglio i bastoncini,che possono sembrare esagerati,ma
nell economia della giornata alla lunga ti fanno risparmiare
energie preziose.
A Caprile si puo fare una doccia(in fondo al salone dove si magna,
a sinistra).
Devo ammettere che l'unica volta che ho provato a
tornare a casa con le corriere a disposizione ,ho patito come
una bestia malata,(ho aspettato un casino di tempo)ma
sicuramente voglio pensare che sia stato un colpo si sfi.a mia
di quell'anno,vero? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
signori dell' organizzazzione?
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

mi hai fregato Paolo59... e di 3 minuti! :wink:
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Luca wrote:mi hai fregato Paolo59... e di 3 minuti! :wink:
:D :D :D
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

:D grazie a tutti delle sollecite informazioni!

aspettate che mi organizzo e vedrete \:D/

cosa vedrete? :-s ... mi vedrete :wink:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

topo wrote::D grazie a tutti delle sollecite informazioni!

aspettate che mi organizzo e vedrete \:D/

cosa vedrete? :-s ... mi vedrete :wink:
Bene! Teniamoci in contatto! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Luca wrote:Dalla stazione della funicolare ho seguito la strada asfaltata fino al bivio dell'osteria delle baracche, ove ho iniziato a seguire la "X" rossa FIE
volendo si può seguire la x rossa già dalla stazione della funicolare, e via mulattiera che passa sotto forte castellaccio si arriva al bivio sotto forte sperone

complimenti per il giro :D
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

alec wrote:
Luca wrote:Dalla stazione della funicolare ho seguito la strada asfaltata fino al bivio dell'osteria delle baracche, ove ho iniziato a seguire la "X" rossa FIE
volendo si può seguire la x rossa già dalla stazione della funicolare, e via mulattiera che passa sotto forte castellaccio si arriva al bivio sotto forte sperone

complimenti per il giro :D
Grazie Alec... :lol:
Non sapevo si potesse iniziare già dalla funicolare...grazie per il consiglio...
Ciao :lol:
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Io penso che puoi stare tranquillo. :wink: Ce la fai, l'importante ( a meno che non vuoi farla tutta di corsa) é non strafare, proprio in questo tratto che hai percorso, perchè, anche se sembra "pianeggiante" si fa sentire e devi arrivare ad Avosso ancora fresco. Io due anni fà l'ho percorso troppo in fretta e sono arrivato ad Avosso con i crampi. Sono riuscito a terminare la marcia e arrivare a Caprile grazie al Polase. Però ti assicuro che ci voleva solo la testa perchè i polpacci erano di legno.
Ciao[/quote]

piccola esperienza personale: di recente sono partito da Preli e sono salito (non di corsa ma moolto aggressivo... :wink: ) fino a collegarmi alla via dell'acqua e di qui ho continuato di corsa (allegra...)prima fino al valico di Trensasco e poi lungo la successiva sterrata che sale dolcemente fino a diventare sentiero: sono arrivato allo sbocco della galleria del val noci un po' provato :cry:
conclusioni: sembra salita lieve ma taglia un po' le gambe se ti fai prendere la mano.......
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

Ore 5.30 sveglia, ingurgito uno yogourt e via.
Ore 6.30 lascio la macchina alla baita del Diamante e mi incammino (da solo perchè qualche traditore ha dato forfait all'ultimo momento [-X [-X ) con l'obiettivo di raggiungere Avosso.
Fino ad arrivare all'inizio del sentiero che devia e sale verso il M.Alpe (X rossa) riesco a respirare tranquillamente perchè il sole non è ancora salito sull'orizzonte. Da lì in poi però complice anche la salita comincio ad avere qualche problemino di sudorazione. Per fortuna che dopo una ventina di minuti il sentiero si infila dentro un fitto bosco che mi ripara un pò. Ne esco incrociando l'AVML che mi accompagna fino alla cappelletta di Sella (attimo di commozione leggendo la lapide !!). Il sentiero riprende sul lato opposto della strada. Poco dopo arrivo ad un bivio, dove Luca ha optato per la discesa a Crocetta. Io invece mi butto a destra (tre pallini gialli) deciso a raggiungere la mia meta, ma dopo un quarto d'ora mi ritrovo su di un pianoro coperto di rovi che sale leggermente dove perdo di vista i segni. Proseguo ancora un pò prima di accorgermi che non può essere la direzione giusta, di fronte a me scorgo il M. Alpesisa e più lontano il M. Fasce, sulla sinistra vedo il muraglione della diga del Valnoci. Non ci siamo (ecco cosa vuol dire non avere con se ne carta ne bussola). Torno indietro sui miei passi per un pò, e poi alla cieca devio verso sinistra tra le erbacce alte e la boscaglia. Quando comincio a temere di aver sbagliato nuovamente strada, ecco riapparire i tre pallini gialli. A questo punto il segno non lo perdo più, ma vi assicuro che fino ad arrivare alla provinciale si percorre un sentiero sporchissimo dove la natura la fa da padrona (c'è anche un villaggio fantasma, credo sia Aceto). Il rischio di mettere un piede in fallo è altissimo. Sono sicuro (mi auguro) che da qui al 17 qualcuno penserà a ripristinare. Non parliamo poi della discesa verso il rio Assereto perchè le mie ginocchia urlano ancora vendetta. Mi domando come fanno quelli che qui corrono :shock:. Giunto a Pratogrande, proseguo per circa 1,5 Km fino a Casella dove raggiungo la stazione del Trenino che mi riporterà alla macchina.
Sono passate 2 ore e 54 minuti dalla partenza. Le gambe sono un pò affaticate ma per il resto tutto OK.
La prossima uscita cercherò di fare il tratto verso l'Antola, sperando di avere compagnia.
Quasi mi dimenticavo, ovviamente ho sempre camminato.
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Nicky wrote:Ore 5.30 sveglia, ingurgito uno yogourt e via.
Ore 6.30 lascio la macchina alla baita del Diamante e mi incammino (da solo perchè qualche traditore ha dato forfait all'ultimo momento [-X [-X ) con l'obiettivo di raggiungere Avosso.
Fino ad arrivare all'inizio del sentiero che devia e sale verso il M.Alpe (X rossa) riesco a respirare tranquillamente perchè il sole non è ancora salito sull'orizzonte. Da lì in poi però complice anche la salita comincio ad avere qualche problemino di sudorazione. Per fortuna che dopo una ventina di minuti il sentiero si infila dentro un fitto bosco che mi ripara un pò. Ne esco incrociando l'AVML che mi accompagna fino alla cappelletta di Sella (attimo di commozione leggendo la lapide !!). Il sentiero riprende sul lato opposto della strada. Poco dopo arrivo ad un bivio, dove Luca ha optato per la discesa a Crocetta. Io invece mi butto a destra (tre pallini gialli) deciso a raggiungere la mia meta, ma dopo un quarto d'ora mi ritrovo su di un pianoro coperto di rovi che sale leggermente dove perdo di vista i segni. Proseguo ancora un pò prima di accorgermi che non può essere la direzione giusta, di fronte a me scorgo il M. Alpesisa e più lontano il M. Fasce, sulla sinistra vedo il muraglione della diga del Valnoci. Non ci siamo (ecco cosa vuol dire non avere con se ne carta ne bussola). Torno indietro sui miei passi per un pò, e poi alla cieca devio verso sinistra tra le erbacce alte e la boscaglia. Quando comincio a temere di aver sbagliato nuovamente strada, ecco riapparire i tre pallini gialli. A questo punto il segno non lo perdo più, ma vi assicuro che fino ad arrivare alla provinciale si percorre un sentiero sporchissimo dove la natura la fa da padrona (c'è anche un villaggio fantasma, credo sia Aceto). Il rischio di mettere un piede in fallo è altissimo. Sono sicuro (mi auguro) che da qui al 17 qualcuno penserà a ripristinare. Non parliamo poi della discesa verso il rio Assereto perchè le mie ginocchia urlano ancora vendetta. Mi domando come fanno quelli che qui corrono :shock:. Giunto a Pratogrande, proseguo per circa 1,5 Km fino a Casella dove raggiungo la stazione del Trenino che mi riporterà alla macchina.
Sono passate 2 ore e 54 minuti dalla partenza. Le gambe sono un pò affaticate ma per il resto tutto OK.
La prossima uscita cercherò di fare il tratto verso l'Antola, sperando di avere compagnia.
Quasi mi dimenticavo, ovviamente ho sempre camminato.
azz....maledette le ginocchia......magari ci perdevamo in due....o,magari, no perchè io la cartina la portavo 8) .......
se serve a consolarti della solitudine......io ho tagliato l'erba tutto il giorno e tanto è bastato a riaccendere il dolore ai piatti tibiali....non ho parole :cry:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Buon tempo direi...............................
:D
Belin !
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Ottimo tempo per me! Se hai solo camminato.....Ti assicuro che entro il 17 giugno tutti i rovi spariscono e il sentiero è bello pulito. La discesa verso Avosso puoi farla solo di corsa tenendoti agli alberi per frenare...è l'unico modo, tanto è ripida! :wink:
Ciao
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Nicky wrote: Io invece mi butto a destra (tre pallini gialli) deciso a raggiungere la mia meta, ma dopo un quarto d'ora mi ritrovo su di un pianoro coperto di rovi che sale leggermente dove perdo di vista i segni. Non ci siamo (ecco cosa vuol dire non avere con se ne carta ne bussola). Torno indietro sui miei passi per un pò, e poi alla cieca devio verso sinistra tra le erbacce alte e la boscaglia. Quando comincio a temere di aver sbagliato nuovamente strada, ecco riapparire i tre pallini gialli. A questo punto il segno non lo perdo più, ma vi assicuro che fino ad arrivare alla provinciale si percorre un sentiero sporchissimo dove la natura la fa da padrona ....sono sicuro (mi auguro) che da qui al 17 qualcuno penserà a ripristinare. Non parliamo poi della discesa verso il rio Assereto perchè le mie ginocchia urlano ancora vendetta. Mi domando come fanno quelli che qui corrono :shock:
Quasi mi dimenticavo, ovviamente ho sempre camminato.

Leggendo il tuo racconto mi ritorna in mente la stessa esperienza vissuta in preparazione alla prima rigantoca:
rovi,rovi e ancora rovi.
Per fortuna l'organizzazzione fece un buon lavoro di pulizia e ripristino.
La prima volta fecero un grosso lavoro,mentre ora sicuramente sara da azzerare solo la crescita dell'ultimo anno.
Abbi fiducia. :D :D
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

trigi wrote:se serve a consolarti della solitudine......io ho tagliato l'erba tutto il giorno e tanto è bastato a riaccendere il dolore ai piatti tibiali....non ho parole :cry:
Stamattina anche i miei tibiali non sono molto freschi :cry:
Comunque rinnovo l'invito per il prossimo pezzo, ma stavolta con cartina e macchina fotografica al seguito. Dal punto di vista naturalistico, la zona è veramente bella. Immagino che tra un mese vicino all'Antola le fioriture saranno spettacolari.
paolo59 wrote:La discesa verso Avosso puoi farla solo di corsa tenendoti agli alberi per frenare...è l'unico modo, tanto è ripida!
Quello che dici non mi consola, speravo in una variante dell'ultimo momento :lol: :lol: comunque in un paio di occasioni ho dovuto imitare tarzan attaccandomi alle liane presenti per non ruzzolare nel greto del fiume, non ho mai amato le salite, meno ancora le discese.
Questo rafforza la mia idea.....si camminerà più o meno veloce ma si camminerà, in gruppo chiaccherando (fiato permettendo) :D
granpasso wrote:Buon tempo direi............................... :D
Grazie :oops: detto da un esperto come Te fa piacere....a proposito ai piedi avevo le XASeries di cui abbiamo parlato nell'altro topic. Ottimo comportamento anche durante l'immersione non voluta nel rio Assereto :wink:
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

No! Non sono un esperto. C'ho dell'entusiasmo :D
Che a quarantunanni non è poco :P
Cià.
Belin !
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

granpasso wrote:
Che a quarantunanni non è poco :P
:smt021 E io caso dovrei fare? Tumularmi vivo! 8) :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

paolo59 wrote:
granpasso wrote:
Che a quarantunanni non è poco :P
:smt021 E io caso dovrei fare? Tumularmi vivo! 8) :wink:

Per me sono 43.....ma l'importante è sentirsi giovani :lol: :lol: :lol:e per questo andar per monti aiuta :D
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
User avatar
Todd
Matricola
Posts: 24
Joined: Mon May 14, 2007 14:53
Location: Alta Val Polcevera
Contact:

Post by Todd »

Sapete se i 15 euro di iscrizione comprendono anche Corriera per il ritorno ed eventuale cena/rifornimento?
Merci.

Be', siamo genovesi... :lol:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Todd wrote:Sapete se i 15 euro di iscrizione comprendono anche Corriera per il ritorno ed eventuale cena/rifornimento?
Merci.

Be', siamo genovesi... :lol:
Si è tutto compreso e ci mancherebbe :wink: Solo che la cena non c'è :wink: All'arrivo a Caprile trovi sempre qualcosa da mangiare e da bere comunque.
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

Bravo Nicky!!!! bel giro... :lol:

ps: spero che il traditore di cui parli non sia io...ti avevo avvisato per tempo :D :D :wink:
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Come si fa a sapere se hanno chiuso l'iscrizione?
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Luca
Utente Molto Attivo
Posts: 371
Joined: Thu Mar 22, 2007 14:21
Location: Genova / Valfontanabuona

Post by Luca »

colsub wrote:Come si fa a sapere se hanno chiuso l'iscrizione?
forse l'unica e chiamare il cai di sampierdarena o la fie...vedi sul sito i numeri di telefono...
se mi fosse dato di vivere senza un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito (G.Gervasutti)
User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

Post by winni »

Io di solito sono sempre andato dal fie di sampierdarena
(via La Spezia se ricordo bene).
Non ci sono tutti i giorni e mi ricordo che ci passav0o non prima delle ore 17.
Chiamando per telefono invece........
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

oggi mi sono iscritto....incrociando le dita :? , alla FIE e il mio cartellino porta il numero 214. Credevo che le iscrizioni fossero altrettante :shock: ma l'omino che mi ha iscritto mi ha spiegato che al CAI hanno i cartellini dall'1 al 200 mentre loro dal 200 al 400. Morale: per adesso gli iscritti alla FIE sono 14 8) se andate domani forse c'è ancora posto..... :smt003
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

Il termine ultimo per l'iscrizione è il 15 di giugno alle 20.00 oppure quando saremo 500 iscritti.

Luca non ti preoccupare quando parlavo di traditore non mi riferivo a Te, e comunque scherzavo :D :D :D
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
Nicky
Quotazerino
Posts: 524
Joined: Tue Apr 17, 2007 21:54
Location: Genova

Post by Nicky »

Trigi, visto che il traditore sei Tu :lol: :lol: :lol: .......mi raccomando adesso stai fermo almeno fino al 15 giugno (al massimo fai della ciclette)....altrimenti finisce che mi dai buca anche per la gara ufficiale..........scherzo ovviamente :D :D :D :D :D :D
"Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui"
Post Reply

Return to “Altre Attività”