Giro in mtb gava - argentea
Moderator: Moderatori
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Giro in mtb gava - argentea
Buongiorno a tutti,
pochi week end fa ho fatto un bel giro a piedi nella zona gava, reixa, faiallo.
E mi è piaciuto molto, quindi volevo passare nelle stesse zone di nuovo, magari in MTB. e magari allungare fino all'Argentea.
quel giorno, Arrivati alla Gava, da sambuco, ho visto dei ciclisti in MTB arrivare dalla sentiero "carrozzabile" (credo, sembrava largo) che giunge alla gava partendo da arenzano.
ecco, volevo chiedere due cose. primo, dove si imbocca quel sentiero ad arenzano?
secondo, domenica volevamo andare in MTB fino alla gava, poi prendere il sentiero che taglia e arriva all'argentea (doppio punto mi sembra), e poi dalla Argentea scendere ad arenzano. un anello, in sostanza. secondo voi è fattibile? io i sentieri dell'argentea non li ho mai fatti quindi non ne ho idea. ma credo siano abbastanza ciclabili, in particolare quello che taglia dalla Gava al monte. che ne dite? attendo consigli!
saluti a tutti. Matteo.
pochi week end fa ho fatto un bel giro a piedi nella zona gava, reixa, faiallo.
E mi è piaciuto molto, quindi volevo passare nelle stesse zone di nuovo, magari in MTB. e magari allungare fino all'Argentea.
quel giorno, Arrivati alla Gava, da sambuco, ho visto dei ciclisti in MTB arrivare dalla sentiero "carrozzabile" (credo, sembrava largo) che giunge alla gava partendo da arenzano.
ecco, volevo chiedere due cose. primo, dove si imbocca quel sentiero ad arenzano?
secondo, domenica volevamo andare in MTB fino alla gava, poi prendere il sentiero che taglia e arriva all'argentea (doppio punto mi sembra), e poi dalla Argentea scendere ad arenzano. un anello, in sostanza. secondo voi è fattibile? io i sentieri dell'argentea non li ho mai fatti quindi non ne ho idea. ma credo siano abbastanza ciclabili, in particolare quello che taglia dalla Gava al monte. che ne dite? attendo consigli!
saluti a tutti. Matteo.
dalla gava si dipartono una infinità di percorsi MTB
prova a guardare sto sito, se non lo conosci
http://www.liguriabike.it/liguria/indice.html
attendibile, ho fatto parecchi giri "presi" da qui, ma è necessario avere "manico" (e polmoni
) per diversi percorsi ...
prova a guardare sto sito, se non lo conosci
http://www.liguriabike.it/liguria/indice.html
attendibile, ho fatto parecchi giri "presi" da qui, ma è necessario avere "manico" (e polmoni

non avete (forse) idea dove molti bikers riescono ad andare .... (sopratutto in discesa)
se avete tempo (molto) e voglia, fatevi un giro su questo (immenso) forum
http://www.bike-board.net/community/forum/


se avete tempo (molto) e voglia, fatevi un giro su questo (immenso) forum

http://www.bike-board.net/community/forum/
Dalla Gava con una MTB non sali da nessuna parte.
Tempo fa ho provato a scendere dal rifugio Argentea per il sentiero di collegamento (due bolli rossi) che porta alla Gava.
Non è per niente facile. Ci vuole una bici adatta, le protezioni e del manico.
Inoltre tutti i sentieri del Beigua NON sono puliti per una discesa in MTB. Spesso pietre smosse, rami ed arbusti ingombrano il passaggio trasformando la gita in un vero percorso di guerra.
La stessa Alta via che dal Reixia conduce al Beigua benchè sia data pedalabile costringe a portare la bici in spalla in almeno tre punti.
A me la cosa non dispiace ma non tutti siamo uguali
Puoi provare dal Faiallo al Pra Riondo.............................
Ciao.
Tempo fa ho provato a scendere dal rifugio Argentea per il sentiero di collegamento (due bolli rossi) che porta alla Gava.
Non è per niente facile. Ci vuole una bici adatta, le protezioni e del manico.
Inoltre tutti i sentieri del Beigua NON sono puliti per una discesa in MTB. Spesso pietre smosse, rami ed arbusti ingombrano il passaggio trasformando la gita in un vero percorso di guerra.
La stessa Alta via che dal Reixia conduce al Beigua benchè sia data pedalabile costringe a portare la bici in spalla in almeno tre punti.
A me la cosa non dispiace ma non tutti siamo uguali

Puoi provare dal Faiallo al Pra Riondo.............................
Ciao.
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Perfetto... GIRO FATTO! troppo divertente... ma massacrante e lungo! sono a pezzi!
GRANPASSO so che è come dici tu, ma io e il mio compagno di avventura siamo disposti a spingere la bici per un bel po, anzi la cosa ci diverte e ci fa sembrare il tutto più "adventure"! il giretto su sterrato pulito non mi soddisfa più di tanto...
Quindi, dopo aver posteggiato l'auto in località CURLO alle 7 del mattino, siamo partiti verso la Gava, affrontando la salita molto dura ma ciclabile. Arrivati alla gava, siamo riscesi lungo la stessa strada per due tornanti, e in mezzo a "cà da gava" e il lago artificiale abbiamo preso il sentiero per l'Argentea. che per la sua prima metà non è ciclabile (quasi 2 ore per fare 4 km
), poi diventa un sentiero a mezza costa pianeggiante e divertentissimo!
siamo arrivati al ricovero "fasciun" e invece di salire al grosso rifugio abbiamo continuato dritti superando tratti di frana\sfasciumi arrivando al passo "del fo" (mi sembra) e siamo scesi verso valle con un interminabile sentiero dapprima in ripida discesa, poi saliscendi, comunque quasi tutto ciclabile. e ci siamo divertiti come due scemi!
poi eravamo stanchi allora quando siamo arrivati nel sentiero che passa sullo stesso versante della strada forestale per la gava, ma un 80 metri più sotto, abbiamo deciso di fare l'ultima pazzia così ci siamo arrampicati per questi 80 metri fino a raggiungere di nuovo la strada forestale percorsa al mattino.
arrivati alla macchina dopo 7 ore e 18 km percorsi!
sono scoppiato, però è stato bellissimo e soddisfacente...
saluti a tutti! matteo.
GRANPASSO so che è come dici tu, ma io e il mio compagno di avventura siamo disposti a spingere la bici per un bel po, anzi la cosa ci diverte e ci fa sembrare il tutto più "adventure"! il giretto su sterrato pulito non mi soddisfa più di tanto...
Quindi, dopo aver posteggiato l'auto in località CURLO alle 7 del mattino, siamo partiti verso la Gava, affrontando la salita molto dura ma ciclabile. Arrivati alla gava, siamo riscesi lungo la stessa strada per due tornanti, e in mezzo a "cà da gava" e il lago artificiale abbiamo preso il sentiero per l'Argentea. che per la sua prima metà non è ciclabile (quasi 2 ore per fare 4 km

siamo arrivati al ricovero "fasciun" e invece di salire al grosso rifugio abbiamo continuato dritti superando tratti di frana\sfasciumi arrivando al passo "del fo" (mi sembra) e siamo scesi verso valle con un interminabile sentiero dapprima in ripida discesa, poi saliscendi, comunque quasi tutto ciclabile. e ci siamo divertiti come due scemi!
poi eravamo stanchi allora quando siamo arrivati nel sentiero che passa sullo stesso versante della strada forestale per la gava, ma un 80 metri più sotto, abbiamo deciso di fare l'ultima pazzia così ci siamo arrampicati per questi 80 metri fino a raggiungere di nuovo la strada forestale percorsa al mattino.
arrivati alla macchina dopo 7 ore e 18 km percorsi!
sono scoppiato, però è stato bellissimo e soddisfacente...
saluti a tutti! matteo.
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
Si lo consiglio anch'io... molto interessante la sezione Ligure/piemontese/valdostana con molti appuntamenti ed info per tuttiWalter1 wrote:non avete (forse) idea dove molti bikers riescono ad andare .... (sopratutto in discesa)![]()
![]()
se avete tempo (molto) e voglia, fatevi un giro su questo (immenso) forum![]()
http://www.bike-board.net/community/forum/
