Dopo il percorso ridotto dello scorso anno, questa volta versione integrale e allungata sul finale di 4 km....Alla fine sono 32km. e 2500mt di dislivello con due passi in quota (2900mt. e 2800.) e molta neve sul percorso.
Il tracciato si può dividere in tre parti.
La prima parte sino al passo Zube ( 2874) è una lunga salita di 1700mt. di dislivello su 10km. circa in ambiente stupendo. L'Alpe Pianmisura con le baite walser, i pascoli con le mucche, le cascate, i nevai, i picchi è un posto STUPENDO. Dall'alpe la salita continua in ambiente di montagna per terminare con gli ultimi 200mt. su neve prima del passo Zube.
La seconda parte va dal passo Zube sino al col d'Olen. la prima parte era tutta su neve e lì ho pensato bene di lasciare un pò di pelle delle chiappe sul primo pendio un pò ripido (avevo i pantaloncini da runner). Per qualche minuto ho visto le stelle.
Terminata la discesa si risale verso il colle in ambiente meno selvaggio vista la presenza degli impianti di risalita.
Dopo il colle si scende alla'Alpe Pianalunga e si risale alla bocchetta delle Pisse. Da questo punto una splendida discesa sino al Alagna.
Ho corso senza strumenti, manco l'orologio e quindi senza l'assillo del tempo e della prestazione. Contavo di stare sulle 5 ore o poco più e invece ho chiuso in 4 ore e 49'' che per me che vivo al Mare tutto l'anno, su un percorso tecnico e in quota come questo, è un tempone.
Gara dura, molto, ma da fare almeno una volta

Ciao