Ancora incidenti...

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Ancora incidenti...

Post by dags1972 »

Due alpinisti morti assiderati sul Monte Rosa

Aosta - Ancora un grave incidente in montagna sulle vette fra il Piemonte e la Valle d’Aosta, in particolare sul Col Del Lys dove sono stati avvistati due corpi parzialmente coperti dalla neve. I due corpi sono stati avvistati sotto il bivacco Balmenhorn, poche centinaia di metri oltre in confine tra le due regioni, già in territorio aostano, lungo una via piuttosto battuta. Sono stati recuperati dal Soccorso alpino valdostano e trasportati a valle. A dare le coordinate precise per il recupero è stata una guardia alpina ma sono state diverse le segnalazioni arrivate al Soccorso alpino da parte di alpinisti che hanno notato i due corpi in parte sotto la neve.
Image
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

A quanto pare quest'anno non c'è tregua o forse alcune persone affrontano imprese che sottovalutano. Ieri sulla ferrata delle Mesules abbiamo incontrato un signore che ci ha chiesto, testuali parole." posso aggregarmi a voi per la discesa al passo Sella; non sono molto pratico e, visto il tempo che non era dei migliori ho deciso di fare questo giro ma non pensavo che la ferrata fosse così ostica" cosaaaa!!! :shock: sulle guide è data come nera :evil: e si consiglia di farla solo in condizioni di tempo buono (ieri i due terzi erano sotto neve e ghiaccio). Npon sempre la fortuna ci vede così bene e la sfiga è cieca, soprattutto in montagna :(
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

.

http://www.montagna.tv/?q=node/8323


sulle problematiche relative a determinati percorsi s'è nè parlato qui :
viewtopic.php?t=4577

.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

tu non poi immaginare cosa non ho visto ieri mentre salivo la normale al GranPa :shock:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Post by pria »

Fed7 wrote:tu non poi immaginare cosa non ho visto ieri mentre salivo la normale al GranPa :shock:
Ullalla'!
Spiffera che siamo curiosi! :lol:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

pria wrote:
Fed7 wrote:tu non poi immaginare cosa non ho visto ieri mentre salivo la normale al GranPa :shock:
Ullalla'!
Spiffera che siamo curiosi! :lol:
:-#
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Post by pria »

Fed7 wrote:
pria wrote:
Fed7 wrote:tu non poi immaginare cosa non ho visto ieri mentre salivo la normale al GranPa :shock:
Ullalla'!
Spiffera che siamo curiosi! :lol:
:-#
:smt018
Titus

Post by Titus »

pria wrote:
Fed7 wrote:
pria wrote:
Fed7 wrote:tu non poi immaginare cosa non ho visto ieri mentre salivo la normale al GranPa :shock:
Ullalla'!
Spiffera che siamo curiosi! :lol:
:-#
:smt018
Concordo [-X [-X [-o<
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Titus wrote:
pria wrote:
Fed7 wrote:
pria wrote:
Fed7 wrote:tu non poi immaginare cosa non ho visto ieri mentre salivo la normale al GranPa :shock:
Ullalla'!
Spiffera che siamo curiosi! :lol:
:-#
:smt018
Concordo [-X [-X [-o<
Ha visto cose che noi umani etc. etc. :wink:
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Lo metto qui, tanto perchè ne rimanga traccia.
Si tratta del pensiero di Renzino Cosson, guida alpina e nume tutelare del soccorso alpino valdostano per circa vent'anni.
Mi pare che ci siano degli spunti interessanti.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Oggi su Repubblica c'è un'interessante pagina dedicata al soccorso in montagna.
Le cose che ho trovato interessanti:
1- l'evoluzione (in certi casi l'involuzione) portata dalla disponibilità dei telefonini
2- la grande quantità di interventi per cercatori di funghi dispersi
3- la novità degli ultimi anni: un certo numero di interventi per soccorrere ciclisti, trialisti e parapendii (tutte categorie che vengono soccorse dal CNSAS, dove troviamo, penso per un 95% alpinisti, speleo e torrentisti)

Io mi sono recentemente infortunato in torrente e se avessi chiamato il CNSAS sicuramente mi sarei sentito un po' colpevole di avere fatto muovere 20 o 30 persone per recuperarmi, per cui sia per egoismo (uscire prima) che per una sorta di "senso del dovere" ho (abbiamo) fatto di tutto per autosoccorerci...
Dico questo perchè comincio a pensare che sia giusto che gli interventi per cause non dovute ad infortuni (cioè ritardi, smarrimenti o similari) dovrebbero essere fatti almeno parzialmente pagare. A volte il CNSAS viene allertato con troppa leggerezza.

A proposito di soccorso gratuito e non: in Svizzera qualsiasi tipo di soccorso (anche per esempio per incidenti automobilistici) viene fatto pagare, arriva a casa la fattura e se si è mosso un elicottero sono bei soldoni. A meno che non abbiate sottoscritto la tessera della REGA (18 euro nel 2007).
Sappiatelo, se vi capita di passare le vacanze in Svizzera, sono soldi ben spesi.

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

quoto skeno al 100%!!

qui dove sto io la montagna più alta alle spalle del paese a fatica supera i 1400m...
eppure negli ultimi anni è capitato di vedere passare l'elicottero del soccorso!! :shock:
tutti cercatori di funghi sprovveduti con telefonino :evil:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
geomarco
Utente Attivo
Posts: 161
Joined: Fri Mar 23, 2007 8:48
Location: molassana (zena)

Post by geomarco »

ad agosto sono stato sul Monte rosa... va bè no mi sono fermato al Colle del Lys.. comunque, alla Capanna Gnifetti c'era un tipo.. mai stato in montagna, diceva.. partito da Campobasso apposta per andare sul "Monte Rosa"... ma alla Capanna Margherita? chiediamo noi... no no proprio sul Monte Rosa Monte Rosa dice lui.. ma la Dufour?.. no no il Monte Rosa... va bè.. tale tipo era tra l'altro sprovvisto di qualsiasi tipo di attrezzatura.. "pensavo che i ramponi si affittassero qui"...
discorsi a parte, il comportamento di questo personaggio lasciava trasparire chiaramente la sua vocazione domenichina... a quanto pare poi si è avventurato sul ghiacciaio... mah... :shock:
poi succedono gli incidenti in montagna.... :roll:
e il ritmo dei passi c'accompagnerà....
dama
Matricola
Posts: 7
Joined: Tue Sep 02, 2008 23:40
Location: zinola

Post by dama »

scusa , come si fa a fare la tessera rega? e in francia esiste un tipo di assicurazione simile? grazie
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

dama wrote:scusa , come si fa a fare la tessera rega? e in francia esiste un tipo di assicurazione simile? grazie
http://www.rega.ch/

In Francia non so, ma penso che il soccorso funzioni più o meno come da noi, essendo UE.

In ogni caso i soci CAI hanno diritto al rimborso delle spese di soccorso per incidenti in montagna, ovunque capitino (o meglio sicuramente in Europa, all'estero sinceramente non so). Per i dettagli sull'assicurazione CAI si può contattare l'ufficio assicurazioni (riferimenti sul sito CAI).

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”