Cima Seirasso

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Cima Seirasso

Post by Pazzaura »

Sabato sera con Claudia siamo saliti Artesina, per vedere i lavori ultimati nella casa. Domanica a pranzo dovevamo pranzare coi miei... Ma avevamo voglia di farci una gita. Così guardando una guida, scopro che c'è la possibilità di salire sulla Cima Seirasso partendo dalla Balma, andando svelti si può fare in mezza giornata. Decidiamo di seguire l'itinerario che propone il libro (In cima), che consiglia un percorso ad anello salendo al colletto dell'inferno, e seguendo il crinale/cresta che porta su due cime minori e poi in vetta. Da li scendere dalla parte opposta, e tornare sui passi dell'andata.

Sveglia alle 6... fuori nebbia e freddo. Ma non demordiamo, prendiamo la macchina e andiamo verso il rifugio Balma, punto di partenza. La strada è sterrata... nella nebbia non si vede nulla. Ma ad un certo punto...... USCIAMO DALLE NUVOLE! :shock: E allora si apre davanti a noi un palcoscenico mozzafiato. Mi fermo subito e faccio foto... Per fortuna oggi ho pensato bene di portarmi la fotocamera seria... Poi riprendiamo fino alla balma.

Da li partiamo a piedi, lungo una sterrata larga, passiamo sotto al Dente di Seirasso, e raggiungiamo degli alpeggi. Presguiamo alla colletta Seirasso, prendiamo sinistra risalendo un crinale che ci porta di fronte ad un ripido pendio colorato di mille sfumature di rosso. Lo risaliamo, e raggiungiamo il colletto dell'inferno. A poca distanza la cima della "rocca dell'inferno", ma la trlasciamo, abbiamo poco tempo. Preseguiamo sulla cresta/crinale, che in alcuni punti ci stupisce per la sua esposizione e per i passaggi di roccia (la gita è data "E" :roll: ), proseguendo fino all'ultimo colletto prima della vetta. :D

Raggiungiamo i 2436 metri della cima in circa 2 ore, molto soddisfatto per la bellissima salita. La cima è molto panoramica, di sicura soddisfazione.

Scendiamo dal lato opposto, e dal colle un sentiero segnato in breve ci riporta all'alpeggio incontrato salendo.

Gita davvero bella, portata a termine in circa 3,40 andando svelti, ma soprattuto mi rimarrà impresso quello che ho visto all'alba... difficile da dimenticare.

Alla prossima!

Qualche foto (anzi TANTE foto.. perdonatemi):

Appena usciti dalle nuvole... sembra un lungomare
Image

Stupendo palcoscenico
Image

Image

Bell'effetto..
Image

Le seguenti dalla Balma
Image

Image

La nostra meta, baciata dal sole dell'alba
Image

Image

Image

Dente di Seirasso
Image

Colori autunnali...
Image

Il colletto dell'inferno, con in primo piano la rocca dell'inferno
Image

Tratto di cresta
Image

Un torrione della cresta che abbiamo ridisceso disarrampicando ("E"?? :lol: mi sa che abbiamo seguito la cresta ma non era da fare...)
Image

Claudia arriva in vetta...
Image

In Vetta
Image
Last edited by Pazzaura on Mon Oct 20, 2008 9:05, edited 1 time in total.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Post by FRANKIE@ »

Complimenti per la gita e le foto, in special modo le prime con il mare di nuvole sotto. :lol:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Bella e panoramica cima, fatta con gli sci a novembre (da Prato Nevoso perchè la sterrata era innevata)

viewtopic.php?t=3012&highlight=seirasso
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

alec wrote:Bella e panoramica cima, fatta con gli sci a novembre (da Prato Nevoso perchè la sterrata era innevata)

viewtopic.php?t=3012&highlight=seirasso
Si si grazie, avevo letto anche il tuo topic. Non ho continuato su quello perchè era dedicato allo scialpinismo :wink:

Comunque è davvero molto panoramica, più di quanto ci si aspetti. :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Bella la penultima con il soggetto a fuoco e lo sfondo leggermente sfocato, anche se manca la cima del monte e Claudia è troppo al centro della foto - secondo me :lol:
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Che bel posto! Spettacolo di colori e di foto! :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

delorenzi wrote:Bella la penultima con il soggetto a fuoco e lo sfondo leggermente sfocato, anche se manca la cima del monte e Claudia è troppo al centro della foto - secondo me :lol:
E' vero, comunque il soggetto della foto voleva essere lei, non lo sfondo (che è venuto sfocato perchè ho scattato a 200 mm e diaframma abbastanza aperto) :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Che alba :D

Avete avuto un'ottima idea a far questa gita :wink:
User avatar
cocchy.70
Utente Attivo
Posts: 177
Joined: Sun Sep 23, 2007 19:23
Location: genova nervi

Post by cocchy.70 »

Ragazzi che foto mozzafiato! :shock: :shock:

Complimenti! :lol: :lol:
"Non siamo precipitati qui per caso,è stata l'isola a condurci qui,per una ragione!dobbiamo ancora scoprire quale!"
LOST
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Pazzaura wrote:
delorenzi wrote:Bella la penultima con il soggetto a fuoco e lo sfondo leggermente sfocato, anche se manca la cima del monte e Claudia è troppo al centro della foto - secondo me :lol:
E' vero, comunque il soggetto della foto voleva essere lei, non lo sfondo (che è venuto sfocato perchè ho scattato a 200 mm e diaframma abbastanza aperto) :D
Comunque belle foto :lol:
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Post by Maury76 »

Complimenti a tutti e due per l'escursione e per le foto :smt023
User avatar
AB
Utente Attivo
Posts: 146
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:42
Location: Milano, purtroppo! ma sono di Genova San Martino...

Post by AB »

Complimenti per gita e foto!
Ah che nostalgia di quando avevamo la casa a Lurisia (e ce l'abbiamo avuta per 25 anni) :oops:
User avatar
msaetta
Matricola
Posts: 22
Joined: Fri Aug 22, 2008 15:17
Location: Sarzano, Caruggi, Zena

Complimenti

Post by msaetta »

Belan che giornata meravigliosa sopra, a 1000 m c'è stato un tempo da lupi nebbioso tutto il giorno!!
Complimenti...io ci sono stata parecchi anni fa (1992..), però mi ricordo un percorso agevole partendo dalla Balma dove eravamo ospiti...
:D
"Life is what happens to you while you're busy making other plans" John Lennon, 1980.
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

fortunati per il regalo della bella luce e degli splendidi panorami.... ma Bravi :D !


belle foto e bel giro...
ad andar per monti ci si guadagna sempre :wink:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

E bravi! Molte volte si è ripagati dallo spettacolo che offre il cosidetto "mare di nuvole". Peccato per il poco tempo che avevate ma la prossiam volta vi consiglio la traversata dalla Seirasso, le Rocche Seirasso e la Rocca dell'Inferno fino al Mondolè. :D
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
anfablopir
Matricola
Posts: 2
Joined: Mon Sep 03, 2007 17:08
Contact:

Post by anfablopir »

Bravi, bellissime foto!

io ho fatto dieci giorni fa la traversata dal Mondolè al Seirasso, e anche io sono passato sulla cresta dalla Rocca dell'Inferno...
In effetti non bisogna seguire la cresta, c'è una traccia che traversa poco sotto.... ma anche io mi sono molto stupito della valutazione, data "E" da In Cima alle Alpi Liguri, mentre invece secondo me, per il tipo di terreno e l'esposizione, dovrebbe essere una "EE".

L'Homo Appenninicus

http://www.anfablopir.com/haarchgite.asp
Anfablopir - l'homo appenninicus
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Bravi!!!!! :smt041 :smt041 :smt041 Almeno in foto mi godo qualche monte visto il periodo decisamente negativo alpinisticamente parlando :evil:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Il mare di nuvole mi ha sempre affascinato. Ottima scelta.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

anfablopir wrote:Bravi, bellissime foto!

io ho fatto dieci giorni fa la traversata dal Mondolè al Seirasso, e anche io sono passato sulla cresta dalla Rocca dell'Inferno...
In effetti non bisogna seguire la cresta, c'è una traccia che traversa poco sotto.... ma anche io mi sono molto stupito della valutazione, data "E" da In Cima alle Alpi Liguri, mentre invece secondo me, per il tipo di terreno e l'esposizione, dovrebbe essere una "EE".

L'Homo Appenninicus

http://www.anfablopir.com/haarchgite.asp
Noi passando in cresta e ridiscendendo quel torrione... l'abbiamo fatta diventare un F :lol:

Comunque concordo con la tua valutazione. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

gecko wrote:Bravi!!!!! :smt041 :smt041 :smt041 Almeno in foto mi godo qualche monte visto il periodo decisamente negativo alpinisticamente parlando :evil:
:smt056 coraggio, coraggio, i monti arriveranno! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Traccia della gita:

Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

scinty wrote:
gecko wrote:Bravi!!!!! :smt041 :smt041 :smt041 Almeno in foto mi godo qualche monte visto il periodo decisamente negativo alpinisticamente parlando :evil:
:smt056 coraggio, coraggio, i monti arriveranno! :wink:
grazie :smt058
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Stupenda gita, e una bella idea per questo weekend, chissà che non replichi. Le foto dell'alba sono bellissime e anche le altre non scherzano, stai migliorando tantissimo.
Nella foto con Claudia che arriva in vetta però quoto Delo, il soggetto così al centro toglie dinamicità alla composizione. Mi piace moltissimo invece quella con Claudia che sale e dietro la Rocca dell'Inferno.
Cosi' va la vita
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

A volte le montagne più semplice regalano gli spettacoli più grandi... :!:
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
LivioOCB
Matricola
Posts: 21
Joined: Tue Aug 05, 2008 16:53
Location: Genova

Post by LivioOCB »

BELIN RAGAZZI, COMPLIMENTI PER LE BELLISSIME FOTO E FORTUNATISSIMI PER LA PARTICOLARE CONDIZIONE DELLA GIORNATA, ANCHE PERCHE' IO SABATO SONO ANDATO SULLA PUNTA MARTIN MA IN VETTA HO TROVATO ....NEBBIA!!!!!! GULP!
User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Post by andrea67 »

Complimenti che foto meravigliose!!!! Uno spettacolo quel mare di nuovole
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Cima Seirasso

Post by amadablam »

....ieri giorno di ferie e tempo splendido : Thumbup :
partiti da Rastello......neve farinosa...vetta Seirasso, a dopo le foto....gita lunga , ma remunerativa
:feliceModerato:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Cima Seirasso

Post by em »

La neve inizia dal paese?
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Cima Seirasso

Post by amadablam »

em wrote:La neve inizia dal paese?
....pochino sopra, ma strada ghiacciata....., almeno ieri...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
roby49
Quotazerino
Posts: 654
Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
Location: Genova- Alta Valle Spinti
Contact:

Re: Cima Seirasso

Post by roby49 »

visto che ora va di moda il b&W..
roby_e_barby_ bw.jpg
per le altre foto lascio l'onere, (o l'onore) ad amadablam..
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Cima Seirasso

Post by amadablam »

..ecco

Image

Image

Image

:)
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Cima Seirasso

Post by Martu »

Quanto ci avete messo per arrivare in vetta? E' agevole la traccia con le ciaspole? : Thanks : : Thanks :
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Cima Seirasso

Post by amadablam »

Martu wrote:Quanto ci avete messo per arrivare in vetta? E' agevole la traccia con le ciaspole? : Thanks : : Thanks :
..+ di 6 ore..la neve era farinosa, ma nei pendii più ripidi c'era sotto molto ghiaccio, quindi tolte le ciaspole...a piedi con ramponi, utili, ma a volte si sprofondava un poco.....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Cima Seirasso

Post by Martu »

amadablam wrote:
Martu wrote:Quanto ci avete messo per arrivare in vetta? E' agevole la traccia con le ciaspole? : Thanks : : Thanks :
..+ di 6 ore..la neve era farinosa, ma nei pendii più ripidi c'era sotto molto ghiaccio, quindi tolte le ciaspole...a piedi con ramponi, utili, ma a volte si sprofondava un poco.....
Grazie per le info! : Thumbup : : Thanks :
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
Post Reply

Return to “Escursionismo”