Di corsa di solito riesco a fare i primi 100-200 mt al massimo... Della corrente non m'importa un fico secco, tanto i sentieri sono ben tracciati. E' vero, all'inizio ti prende un po' il panico da solitudine, della serie "oddio sono l'ultima adesso che faccio", ma ricordati che dietro di te c'è sempre ancora la scopa! Se, come me, parti per finire, del resto del mondo te ne devi fregare completamente. Poi, qui va un po' ad abitudine. C'è chi viaggia col naso incollato alla cartina ed all'orologio; io l'orologio non lo porto mai, non guardo nemmeno l'altimetria, vado all'avventura, provo a salire dove c'è da salire ed a scendere dove c'è da scendere; lo trovo bello così. Soprattutto, NON leggo alcunché a proposito dei cancelli orari intermedi; vado come posso e, se ci rientro, bene, altrimenti amen.Elena wrote:ma quindi....parti anche camminando? o parti di corsa e poi ti metti a camminare?
Perchè i pochi trail a cui ho partecipato...alla partenza sono artiti tutti a bomba e io mi sono trovata "trascinata" dalla corrente....ma su una distanza così lunga....lo pagherei ben di più.....
Ti auguro di tutto cuore di arrivare alla fine e in tempo; però, preparati anche a prendere una solenne batosta, senza demoralizzarti. Alle Porte di Pietra 2008 io ho concluso fuori tempo e completamente distrutta nel fisico e nel morale... Tant'è che dei trail mi sono innamorata!!! E' tutta esperienza.