Rensen Ultra Trail ("Gran Trail Rensen")

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Elena wrote:ma quindi....parti anche camminando? o parti di corsa e poi ti metti a camminare?
Perchè i pochi trail a cui ho partecipato...alla partenza sono artiti tutti a bomba e io mi sono trovata "trascinata" dalla corrente....ma su una distanza così lunga....lo pagherei ben di più.....
Di corsa di solito riesco a fare i primi 100-200 mt al massimo... Della corrente non m'importa un fico secco, tanto i sentieri sono ben tracciati. E' vero, all'inizio ti prende un po' il panico da solitudine, della serie "oddio sono l'ultima adesso che faccio", ma ricordati che dietro di te c'è sempre ancora la scopa! Se, come me, parti per finire, del resto del mondo te ne devi fregare completamente. Poi, qui va un po' ad abitudine. C'è chi viaggia col naso incollato alla cartina ed all'orologio; io l'orologio non lo porto mai, non guardo nemmeno l'altimetria, vado all'avventura, provo a salire dove c'è da salire ed a scendere dove c'è da scendere; lo trovo bello così. Soprattutto, NON leggo alcunché a proposito dei cancelli orari intermedi; vado come posso e, se ci rientro, bene, altrimenti amen.

Ti auguro di tutto cuore di arrivare alla fine e in tempo; però, preparati anche a prendere una solenne batosta, senza demoralizzarti. Alle Porte di Pietra 2008 io ho concluso fuori tempo e completamente distrutta nel fisico e nel morale... Tant'è che dei trail mi sono innamorata!!! E' tutta esperienza.
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Post by advolans »

Elena wrote:ma quindi....parti anche camminando? o parti di corsa e poi ti metti a camminare?
Perchè i pochi trail a cui ho partecipato...alla partenza sono artiti tutti a bomba e io mi sono trovata "trascinata" dalla corrente....ma su una distanza così lunga....lo pagherei ben di più.....
Tutti giusti i consigli di Giancarla, ma non vorrei spaventarti :smt119 ma 70 Km sono tanti per una neofita :roll:

Io ti consiglierei quella da 35 Km per iniziare, mi sembra di aver capito che il tuo lungo massimo è di 25 Km :?: :!:

Ma però se te la senti provaci :twisted:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

Diciamo che il mio massimo lungo in gara è stato di 25, ma vado in montagna da quando ono nata, scalo e faccio scialpinismo...e soprattutto....ORMAI LA PAZZIA L'HO FATTA... :roll: MI SONO ISCRITTA....quindi ci provo (d'altronde bisogna sceglierne uno x iniziare... :-)), sicuramente senza esagerare e non ho alcun problema a fermarmi se mi sento troppo distrutta...però il parere di qualcuno che già fa ste gare è utile...
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Elena wrote:Diciamo che il mio massimo lungo in gara è stato di 25, ma vado in montagna da quando ono nata, scalo e faccio scialpinismo...e soprattutto....ORMAI LA PAZZIA L'HO FATTA... :roll: MI SONO ISCRITTA....quindi ci provo (d'altronde bisogna sceglierne uno x iniziare... :-)), sicuramente senza esagerare e non ho alcun problema a fermarmi se mi sento troppo distrutta...però il parere di qualcuno che già fa ste gare è utile...
Secondo me, sei in ventaggio rispetto a chi si avvicina a queste gare senza aver mai fatto attività in montagna. Se sei allenata (o scialpinismo è importante) e cammini molto su per i monti (capita anche per 8/10 ore e oltre), il tuo fisico riesce a sopportare meglio le fatiche prolungate di quete lunghe gare. Tutto, ovviamente, senza strafare ma tenendo un "passo" solo un pochino più veloce di una salita in montagna. Penso anche (io parlo solo per esperienza personale) a tutti quei topic sulle scarpe e sulle vesciche: abituato a portare scarponi da montagna da oltre 25 anni non ho mai avuto problemi di vesciche o quant'altro ai piedi. Anche in questo, la frequentazione assidua della montagna, aiuta. :wink:
Non esagerare e vedrai che non sarà una pazzia. :D
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

Ok....GRASSSSSSIE!!!
:lol:
A questo punto ho solo paura di perdermi... :lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Elena wrote:Ok....GRASSSSSSIE!!!
:lol:
A questo punto ho solo paura di perdermi... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma và! Se è come i precedenti che ho fatto, ti assicuro che la segnaletica è a prova di idiota matricolato, infatti non mi sono mai persa nemmeno io... L'accortezza che devi avere è capire più o meno qual è la distanza tra i vari segnali lungo la via; se ti trovi a camminare troppo a lungo senza veder più nulla, non ostinarti, torna indietro subito! Altrimenti poi sì che è un casino...
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Due cosette banali ,ma che a me sono costate fastidio e poi dolore..
-NON usare scarpe nuove ,anche se so che ne hai comprato un paio per l'occasione..facci almeno un po' di km per "assestarle" prima di usarle per un trail.

-NON usare CALZE nuove..vedi sopra.
--Non portarti il guardaroba dietro, oltre alla dotazione obbligatoria, basta una giacca impermeabile.Se li hai porta manicotti e cosciali,sono piccoli e quando li togli ,poco imgombranti.Se li rimetti non devi spogliarti.


-NON cambiare la tua colazione mattutina o abitudini alimentari per l'occasione ,il tuo stomaco non lo sa che ti iscritta ad un trail, e se possibile non aspettare quel giorno per provare barette o gel che non hai mai assaggiato.
Scusa ma son piccolezze che magari sai gia',ma che possono evitarti "sorprese".
Per il resto ,parti piano,segui le indicazioni che sicuramente saranno all'altezza,stai calma e goditi la gita..ti invidio un po', io sono fermo ancora per un po' :cry:
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

Ok....x le scarpe sono a posto....ne ho già fatti un bel pò di Km con loro...gel, barrette e quan'altro...anche...andando in montagna ho già lo stomaco felpato.
Provo a limitare il guardaroba (anche se essendo femmina è difficile :D ) e mi godo il tutto...
Toglimi una curiosità....sei fermo x infortunio da trail???
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

No ..vai tranquilla..anche se è dura definire "infortunio da trail", direi che nella vera e propria Corsa in fuoristrada, si possono avere traumi da distorsione,escoriazioni da cadute,e possibili danni muscolari dovuti ai cambi di ritmo o ostacoli da superare.
Nel mio caso sono affetto da una infiammazione plantare, forse dovuta ad un paio di scarpe poco protettive, buscata durante l'ultima maratona di Roma(pave' e sampietrini al 90%)dunque non dovuta in modo specifico al trail-running. :smt013
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Ciao Elena ben venuta.
Mi permetto qualche consiglio da neofita a neofita anche io.
Mangia fin da subito quando il tuo stomaco è ancora ben disposto nei confronti del cibo dopo molte ore potresti trovarti con lo stomaco chiuso ed è meglio arrivare a quel momento con le scorte il più possibile piene, portati anche qualcosa di gustoso di cui sei golosa perchè va giù meglio delle barrette tipo biscotti marmellatine cose che ti tirino su il morale. Portati qualche gel monodose vanno giù alla svelta e sono molto calorici quindi ottimi per le emergenze.
Saprai gestire benissimo le salite ma occhio alle discese vai piano e rilassata senza forzare altrimenti ti presentano il conto nelle salite successive.
Cerca di camminare-correre in maniera naturale usando il più possibile tutta la pianta del piede e non solo la punta in salita o i talloni in discesa.
Se sei in crisi non ti angosciare mangia bevi, rallenta un po' e goditi il panorama vedrai che con un po' di pazienza passa garantito!
Se proprio non ce la fai più prima di decidere di ritirarti cerca di arrivare al ristoro successivo li riposati mangia fai quattro chiacchiere e poi decidi sul da farsi, prenditi tutto il tempo e pensa positio i momenti brutti ci sono ma ribadisco non durano in eterno.
Se sei abituata alla montagna hai fatto un'ottima scelta il percorso almeno sulla carta è bello tosto e quindi molto più adatto ai "camminatori" che non ai "corridori" e il tempo massimo è abbondante.
Divertiti e ricorda che sei li per fare un'esperienza starordinaria comunque vada sarà un successo!
Io sarò sul percorso da 35 km e vi invidierò tantissimo.
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Perfetti i consigli di Vans. Ribadisco anch'io che devi fregartene del ritmo tenuto dagli altri. Tu devi trovare un tuo ritmo, quello che puoi tenere per tante ore. Attenzione alla partenza, perché i primi chilometri sono in piano e poi su salita asfaltata ma corribile. Sono preoccupato anch'io che - non lo nascondo - miro a piazzarmi bene in classifica. Vedrai un sacco di gente partire come matti perchè magari vorranno provare a tenere il ritmo di Barnes o di Galanzino. Personalmente cercherò di lasciarli fare, sia perché certe andature in piano non riesco a reggerle, sia perché so che dopo qualche chilometro supererò molte persone a velocità doppia in salita 8) Quindi parti tranquilla e, se proprio vuoi correre, immagina di far jogging insieme a un amico sedentario di 85 kg con tripla felpa e Superga ai piedi: ecco, il ritmo adeguato potrebbe essere quello. Non preoccuparti, non farai da tappo, perché, a parte un breve tratto di sentiero pianeggiante a mezzacosta, praticamente fino al Rama il sentiero è sempre tale che chi è dietro di te se vuole può superarti o, viceversa, puoi superare chi vuoi senza rischiare distorsioni e lacerazioni in mezzo ai rovi.
Il camelbag è comodo, te lo consiglio, anche se personalmente uso le borracce sugli spallacci per risparmiare tempo ai rifornimenti (ma, come dicevo, ho ambizioni di classifica e, inoltre, visto che vado abbastanza veloce, un litro di liquidi mi è più che sufficiente tra i vari punti di ristoro). Se sei abituata ad usare i bastoncini usali, sulle salite li benedirai (di nuovo, predico in un modo, ma razzolo nell'altro, visto che non li uso).
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

granpasso wrote:Ho fatto un po di conti per capire intorno a quale ora i primi atleti transiteranno in vetta al Reixia, uno dei migliori punti di osservazione della gara secondo me.
Il Reixia è intorno al 35° km. Io direi circa 4 ore scarse. Dalle sette e mezza del mattino in poi quindi.............
Voi che ne pensate ?
Ho avuto un paio di fogli dell'organizzazione e vi leggo che il primo passaggio al Reixa è previsto alle 9,30. Questa tabella prevede il primo arrivo intorno alle 13,45, cioè dopo 9 ore e 45 minuti di gara (Olmo, durante la ricognizione aveva stimato un tempo intorno alle 10 ore per il vincitore). Magari la previsione degli organizzatori è pessimista, ma quattro ore scarse per il primo passaggio sul Reixa credo che siano invece un po' poche.
Ad ogni modo, sebbene continui a sperare nella tua partecipazione alla gara, saperti eventualmente in cima al Reixa mi sarà di grande incoraggiamento, voglio un tifo esagerato!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ok....GRASSSSSSIE!!!

A questo punto ho solo paura di perdermi...


Fantastico. Oramai sei dei "nostri". Aspettiamo con ansia un tuo racconto.
Per il resto non preoccuparti. Hai venti ore di tempo. Se avrai crisi, fermati, mangia, riposa e riparti.........ma non mollare, MAI :twisted: :twisted:
Controlla bene la meteo per il giorno della partenza e regolati di conseguenza per il vestiario.
Porta della vasellina o ossido di zinco per eventuali abrasioni. Spalma prima della partenza su: spalle, zona lombare, inguine. Se usi tanto i bastoni e le cinghie sono di semplice fettuccia prendi anche un paio di guanti da ciclista. Dopo un pò di ore vengono le bolle alle mani :lol: .
Ricorda, vale la regola delle gite in montagna. Più leggera sei meno fatica fai............
Non dimenticare i sali e bevi una busta diluita in una borraccia ogni due ore/tre ore. Non inquinare con i sali l'acqua del camelbag, dopo un pò il gusto sbocca :? Portati piuttosto una bottiglietta di plastica tipo bibita energade da riempire al momento.
Facce sapè...... :wink:

Ho avuto un paio di fogli dell'organizzazione e vi leggo che il primo passaggio al Reixa è previsto alle 9,30. Questa tabella prevede il primo arrivo intorno alle 13,45, cioè dopo 9 ore e 45 minuti di gara (Olmo, durante la ricognizione aveva stimato un tempo intorno alle 10 ore per il vincitore). Magari la previsione degli organizzatori è pessimista, ma quattro ore scarse per il primo passaggio sul Reixa credo che siano invece un po' poche.
Ad ogni modo, sebbene continui a sperare nella tua partecipazione alla gara, saperti eventualmente in cima al Reixa mi sarà di grande incoraggiamento, voglio un tifo esagerato!
Ribadisco 4 ore e non di più. Ecco la mia "visione". Il primo tratto: Arenzano, lerca, sciarborasca è TUTTO corribile. La salita a Prariondo è lunga e molto sassosa ma anche molto scorrevole. Da Prariondo alla cima di Lerca è tutta corribile. La discesa a Campo è lunga e tosta all'inizio ma se hai gambe vai. La salita da Campo all'Argentea e un pò più impengativa della precendete e si va al passo. Resta la corsa sino alla gava e lo strappo al Reixia.
Secodo ma i primi riescono a tenere i nove all'ora................
Scommettiamoci una birra :smt030
Alla gara non ci sarò. Mi sto curando con ghiaccio tutte le sere. Cammino bene e riesco a correre su per le scale senza problemi ma se faccio torsioni strane sento un dolorino. Farò una prova lunedi in pista..........
Spero tantissimo di riuscire a liberarmi sabato per esserci.
ciao a tutti e ..................
Forza Elena !!!! :smt041 :smt041 :smt041 :smt041
:smt041 :smt041 :smt041 :smt041
Belin !
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

Ci sarò anch'io.

E' previsto un pasta party la sera prima ?

Non ho trovato sul sito notizie in merito ai rifornimenti; qualcuno ha anche solo qualche vaga indicazione in merito a quanti/dove e cosa troveremo ?

grazie/ciao
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

So che è chiedere un po' troppo... Ma per caso c'è qualcuno che fa i massaggi a fine gara? Di solito non mi serve, perché tanto, il giorno successivo, vegeto... Ma stavolta non sarà così! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

roco wrote: Non ho trovato sul sito notizie in merito ai rifornimenti; qualcuno ha anche solo qualche vaga indicazione in merito a quanti/dove e cosa troveremo ?
Ciao,
ho fatto questa stessa domanda all'organizzazione, la risposta è che ci dovrebbero essere:
- sette ristori idrici: Prariondo, Campo, Rifugio Padre Rino, Rifugio Argentea, Fiorino, Sambugo, Rifugio Scarpegin.
- due ristori idrico/alimentari, o meglio uno solo dal quale transiteremo due volte: Passo Gava
Ergo: barrette a volontà... :smt078

BM
BradipoMissile
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

trailmaker wrote:No ..vai tranquilla..anche se è dura definire "infortunio da trail", direi che nella vera e propria Corsa in fuoristrada, si possono avere traumi da distorsione,escoriazioni da cadute,e possibili danni muscolari dovuti ai cambi di ritmo o ostacoli da superare.
Nel mio caso sono affetto da una infiammazione plantare, forse dovuta ad un paio di scarpe poco protettive, buscata durante l'ultima maratona di Roma(pave' e sampietrini al 90%)dunque non dovuta in modo specifico al trail-running. :smt013
Meno male...già mi preoccupavo :D
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

Grazie a tutti...proverò a sopravvivere :lol:
e chissà....magari mi piaceranno anche i trail lunghi...quelli corti mi piacciono già un sacco... :lol:
speriamo solo che il tempo non faccia le bizze....
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

Giancarla wrote:So che è chiedere un po' troppo... Ma per caso c'è qualcuno che fa i massaggi a fine gara? Di solito non mi serve, perché tanto, il giorno successivo, vegeto... Ma stavolta non sarà così! :D
Mi sembra di aver letto qualcosa del genere da qualche parte ma non ne sono del tutto sicura.
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

Venerdi' 17 ho fatto l'ultimo giro di allenamento . Salita da Campo all'Argentea, discesa sulla Gava, salita al Reixa , traversata sull'AV fino al Rama e discesone a picco fino a Lerca. Totale 28km circa 1600m D+, 5 ore e mezza. Umidita' elevata e fastidiosi "ragni volanti" mi hanno fatto penare alquanto.
Sono preoccupato, la gamba sinistra era indolenzita, la stanchezza tanta. Sicuramente cerchero' di andare piano fino al Reixa , spero intorno ai 4Km/h o poco piu' (di solito in allenamento sono sui 5 circa).
Ho letto tutti i consigli degli esperti, cercando di capire quale e' il segreto per reggere il piu' possibile la fatica. Anche io sono alla prima esperienza lunga e non vorrei scoppiarmi subito, ma rimandare almeno fino al secondo passaggio della Gava (se ci arrivo) l'inizio dei vari dolori.
Con gioia ho notato che alcune sorgenti secche ad Agosto si sono rigenerate.

Sabato ho incontrato i tracciatori (Altaviligure e c. ) che ringrazio per la bella esperienza che mi stanno regalando.
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Le iscrizioni dovrebbero essere concluse e l'ultimo degli iscritti, stando alla lista del sito, è Paolo Bert sulla 35 km. Si conclude quindi in bellezza, ci sarà gran battaglia e son curioso di vedere quanto impiegherenno. Ho anche visto che alla 35 si è iscritto Mauri1965.
Olmo invece adesso sembrerebbe iscritto alla lunga, alla quale dovrebbe partecipare anche Gadin (visto che avevo azzeccato? Ma non era difficile).
Adesso speriamo nel tempo e rallegriamoci delle fontane rigenerate. Se il tempo sarà bello, quelli della 35 km non si dimentichino di voltarsi ogni tanto durante la salita a Prariondo: resteranno incantati. Noi della lunga purtroppo con il buio perderemo il bello della prima salita. Meno male che in questi mesi l'ho già percorsa 3 volte (una però in mezzo alla nebbia e sotto la pioggia).
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

Ci vediamo a rensen venerdì sera.
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

GTR-TR

Post by altavialigure »

[align=justify]BUONGIORNO A TUTTI,
IERI SERA ABBIAMO TERMINATO IL BASILAGE DEI PERCORSI. lUNGO IL TRACCIATO TROVERETE LA CLASSICA STRISCIA BIANCA E ROSSA E NELLE ZONE DOVE SONO PREVISTI I PASSAGGI NOTTURNI, LA STESSA STRISCIA CON SOVRAPPLICATA UNA PELLICOLA REFLETTENTE SU AMBO I LATI. tROVERETE ANCHE CARTELLI DI INDICAZIONE PRESSO TUTTI I CROCEVIA INDICANTI LA SCRITTA GTR O TR (GRAN TRAIL 70 O TRAIL 35). NEI TRATTI ASFALTATI ABBIAMO UTILIZZATO ANCHE UNA BOMBOLETTA SPRAY DI COLORE ARANCIONE FOSFORESCENTE PER DISEGNARE FRECCE DI DIREZIONE. PRESTATE LA MASSIMA ATTENZIONE NEI PRIMI 4-500 MT. DELLA DISCESA DEL RAMA!!!!!!!!!! E, DOPO QUESTO TRATTO, PIU' PRECISAMENTE POCO DOPO IL BIVIO CON IL SENTIERO A, FATE ATTENZIONE IN QUANTO E' FRANATO UN PICCOLO TRATTO DI SENTIERO. COMUNQUE LO ABBIAMO EVIDENZIATO CON SPRAY, CARTELLI E FETTUCCIA LATERALE. ABBIAMO ANCORA MOLTO LAVORO MA VI ASSICURO: MAGNIFICA ESPERIENZA. VI ASPETTO VENERDI' [/align]
alkaid
Matricola
Posts: 2
Joined: Tue Oct 21, 2008 22:53
Location: Cogoleto

Post by alkaid »

ciao a tutti,
sabato mattina ci sarò anche io ma come personale C.R.I. di assistenza sul percorso (località Prato rotondo)..non per portare "sfiga" ovviamente...
ciao ciao
User avatar
ropesce
Utente di Quotazero
Posts: 61
Joined: Sun Jun 01, 2008 22:04
Location: Genova-Voltri

Post by ropesce »

Ciao a tutti

Sabato saro' presente anche io facendo parte del servizio "scopa" della 35 km.
Ieri sono stato a segnare il tratto della 70 km che va dalla Gava al Reixia prosegue per AV sotto al Dente e poi scende a Fiorino.
Io ho fatto il giro in senso inverso. Volevo raccomandare, specie a chi non avesse mai visto tali percorsi, di fare attenzione
lungo la discesa da Sella del Barne' fino a Fiorino, in particolare il primo tratto fino al guado del Rio delle Gave
(sono i celebri Giassi del Dente), che e' molto tecnico.
Nel tratto successivo, un pezzo di sentiero nel bosco e' semifranato ma facendo attenzione non dovrebbero esserci problemi.

In ogni caso vi consiglio caldamente di soffermarvi un attimo a guardare i panorami della Val Cerusa che ne vale veramente la pena!!!
"Sfuma nel ciel lontano l'Appennino
e piega l'arco azzurro in ver ponente.
Come diadema e in mezzo, sul Turchino
e sui colli minori estolle il Dente
"
E. Parodi - A te mia Voltri
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

Accordi speciali per il meteo ne sono stati presi?
Oggi le previsioni di meteoliguria danno per sabato lento miglioramento.
Mah, speremmu ben. Sarebbe veramente un peccato non potersi gustare i magnifici panorami.
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Wow, grandi atleti al Resen sabato.............

Ecco il mio pronostico.........
70km.
Primo: Flavio Gadin.
Secondo: Barnes.
Terzo: Olmo.
35km.
Primo: Paolo Bert.
Secondo: Trincheri
Terzo: Concas ?
Voi che dite ?
Ragazzi, se la meteo ci assite sarà una Gran Gara
:smt041 :smt041 :smt041 :smt041
Belin !
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Post by advolans »

granpasso wrote:Wow, grandi atleti al Resen sabato.............

Ecco il mio pronostico.........
70km.
Primo: Flavio Gadin.
Secondo: Barnes.
Terzo: Olmo.
35km.
Primo: Paolo Bert.
Secondo: Trincheri
Terzo: Concas ?
Voi che dite ?
Ragazzi, se la meteo ci assite sarà una Gran Gara
:smt041 :smt041 :smt041 :smt041
Su Bert e Trincheri non ho dubbi su Concas secondo me non arriva tra i primi dieci

Bert è un fortissimo skyrunner (vedi classifica della Rassa skyrace) vediamo come si comporta sabato!!!

Speriamo nel tempo :roll:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Riporto una disssione di quest'inverno sulla 35km.
Il mio interlocutore è Matteo di Torino che corre forte (terzo lo scorso anno alle FdP)
PS scommetti che la vinceranno in 3 ore e mezza?
Ma dimmi, visto che hai corso anche la mezza delle Porte di Pietra, quale delle due secondo te è più impegnativa ?
non c'è paragone...
molto + tecnico il trail di Arenzano, + lungo (36,2 km con Garmin Edge 305), con + dislivello positivo;
Le finestre di pietra l'ho corso quasi tutto, questo da Siarborasca a PraRiundo l'ho quasi tutto camminato, idem alcune salitelle dell'ultimo tratto (sentiero A); inoltre nei sentieri in discesa bisogna stare attenti mentre alle Finestre non ricordo tratti tecnici;
per finire penso che alle Finestre il 1° starà sulle 2h45', al trail di Arenzano 3h30'
Belin !
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Post by advolans »

Secondo me anche se migliora sabato il terreno sarà comunque PESANTISSIMO :shock:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

advolans wrote:Secondo me anche se migliora sabato il terreno sarà comunque PESANTISSIMO :shock:
Fantastico... :smt087 :smt100
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

OT: c'entra un tubo, ma mi sono iscritta alla maratona di Avigliana il 26! Si salvi chi può! :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Giancarla wrote:OT: c'entra un tubo, ma mi sono iscritta alla maratona di Avigliana il 26! Si salvi chi può! :lol:
OMSA che gambe !!! =D>
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

trailmaker wrote:
Giancarla wrote:OT: c'entra un tubo, ma mi sono iscritta alla maratona di Avigliana il 26! Si salvi chi può! :lol:
OMSA che gambe !!! =D>
Niente affatto, probabilmente non finirò né il trail né la maratona... E' solo la curiosità di provare fin dove resisto! E così almeno sono costretta a schiodarmi dal letto e non spreco la domenica; se non avessi un preciso dovere, come quello che mi sono creata, quasi certamente cederei alla tentazione del materasso e poi me ne pentirei per l'intera settimana a venire! I giorni di festa vanno sfruttati... :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

Giancarla wrote:
trailmaker wrote:
Giancarla wrote:OT: c'entra un tubo, ma mi sono iscritta alla maratona di Avigliana il 26! Si salvi chi può! :lol:
OMSA che gambe !!! =D>
Niente affatto, probabilmente non finirò né il trail né la maratona... E' solo la curiosità di provare fin dove resisto! E così almeno sono costretta a schiodarmi dal letto e non spreco la domenica; se non avessi un preciso dovere, come quello che mi sono creata, quasi certamente cederei alla tentazione del materasso e poi me ne pentirei per l'intera settimana a venire! I giorni di festa vanno sfruttati... :D
Giustissimo tutti i giorni di festa vanno sfruttati poi si può vegetare in settimana... :D
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

advolans wrote:Secondo me anche se migliora sabato il terreno sarà comunque PESANTISSIMO :shock:
Perfetto era l'unica cosa che non speravo... :D vabbè, vedremo che se po fà!!
A sabato!!! 8)
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Piu' che la fanga , credo si debbano temere le pietre bagnate che ,se non ricordo male dovrebbero esserci in alcuni tratti.
Almeno questo è il mio parere,necessitano un buon paio di scarpe con buon grip e passo da geco.. :shock:
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
Elena
Matricola
Posts: 35
Joined: Thu Oct 16, 2008 13:40
Location: Genova

Post by Elena »

trailmaker wrote:Piu' che la fanga , credo si debbano temere le pietre bagnate che ,se non ricordo male dovrebbero esserci in alcuni tratti.
Almeno questo è il mio parere,necessitano un buon paio di scarpe con buon grip e passo da geco.. :shock:
:D mi sa che l'unica sarà...il passo da geco... :D
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

trailmaker wrote: Almeno questo è il mio parere,necessitano un buon paio di scarpe con buon grip e passo da geco.. :shock:
Questo è l'unico caso in cui avere il deretano ben imbottito è un vantaggio: la ciccia attutisce le cadute, e pazienza per i lividi! :lol: Ed io, modestamente, il vantaggio qui ce l'ho ENORME... :roll:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Tranquilli................è già tutto asciutto.
E sarà un'altra giornata di sole :smt026 :smt026
http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php
Belin !
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”