Diario ed emozioni d'Appennino

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Diario ed emozioni d'Appennino

Post by Alexander »

Qualche giorno fa mi sono trovato difronte ad un dubbio... un piacevole dubbio... domenica ci sarebbe stato il famoso e lungamente atteso raduno autunnale-annuale quotazerino. I miei Amici DGM e Vivalaporchetta vi avrebbero partecipato...
Avrei voluto mostrar loro il vero spirito quotazerino di cui fanno parte e che molto gli calza... ma sarei riuscito anche a donargli un po' dello spirito appenninistico ligure?

Ne dubitavo...

Solo fino a pochi anni fa io non riuscivo a concepire le montagne liguri come montagne... il vecchio recondito dubbio. Non conoscendo la storia dei montagnardi liguri ed essendo cresciuto montagnarmente (e fisicamente per molti mesi all'anno tutti gli anni da sempre) in Valle d'Aosta... avevo una certa concezione. Io, figlio di un valdostano, avevo le mie idee avendo imparato la tradizione montana da zii, nonni e parenti valdostani dalla storia, gli usi ed i cognomi radicatamente valdostani (alcuni omonimi del gestore del caucaso tra l'altro)... avevo... Perchè ora la penso molto diversamente... Cionostante forse sarei stato la persona meno indicata a presentare l'Appennino... Un mezzosangue come può presentare mezza sua patria? Per i genovesi sono un valdostano per i valdostani sono un genovese... sempre la metà intera di qualcosa più che la metà mancante del proprio...

Sabato arrivano i due grandi amici. Andiamo a Montoggio, dove con Pollon ho la casa che piano piano sto rimettendo a posto (è ancora tutta da rifare). Molliamo valige e varie e saliamo a Crofieschi... prima tappa... mostro loro il Reopasso. Parco dell'Antola, quartier generale dell'appennino genovese. Saliamo DGM ed io alla Deanna-Orlandini mentre Vivalaporchetta e Maya fanno la normale... per inciso Vivalaporchetta è uno sciatore estremo e Maya ha un curriculum che molti alpinisti invidiano.

DGM parte piuttosto agevolemente ed affronta i divertenti passaggi del Grillo

Image

Image

Osserva il bivacco di parete ed il comprensorio. Gli avevo mandato diverse volte immagini.

Image

Gli accenno un po' della storia delle prme salite, gli spiego il passo storico, la puddinga... mi limito all'1 per 100000 delle cose che potrei raccontargli... non voglio annoiarlo voglio regarlargli un po' delle cose che io stesso ho ricevuto in dono.

Image

Image

Arriviamo al passo chiave. DGM lo affronta agevolmente. Sullo strapiombo parte in dulfer sul cavo. Sul traverso ha qualche problema in più per via dell'altezza ma comunque si mangia il passo senza il minimo problema.

Image

Intanto Vivalaporchetta e Maya sono già in cima alla Biurca nord e ci aspettano... Fanno amicizia con due simpatici escursionisti in cima alla vetta.

Image

Continuiamo, scendiamo...

Image

Image

Saliamo alla Carega... torniamo indietro...

Maya e Vivalaporchetta come stambecchi girellano. Ritorniamo dalla normale.

Image

Andiamo verso casa. La grigliata di carne aspetta... i due ci rimangono stupiti... quasi male. Si aspettavano Genova = Pesce... cerrco di spiegargli che siamo nel cuore dell'Appennino... a Montoggio. Qui si caccia il cinghiale, si racclgono le castagne, si beve vino rosso e formaggi... Cerco di offrirgli la cultura del posto... si aspettano quella Genovese... La prossima volta li porterò a fare qualche trekking sul mare così ci abbinerò pesce in riva al mare... ma qui siamo in un luogo diverso... la cultura dell'olivo, quella del castagno, quella del pesce... sono cose diverse... Liguria = 90% montagna e 10% mare... due tradizioni diverse nella genesi, nella storia... in tutto... gli studi della dufour parlano chiaro... Qui ci vorrebbe il conte ed una boccia di rosso... sarebbe tutto più semplice...

Già il fatto che quelle che DGM definisce le "mie" montagne anche io le chiamo le "mie" montagne ...rende le cose meno seplici...

Potevo usare la metafora dei film americani che mostrano gente che parla in napoletano e canta canzoni emiliane o romagnole o magari o sole mio in gondola a venezia... la fascia dei porti e l'appennino sono due cose diverse... Loro sono intenditori sempre attenti alle più piccole realtà. DGM è uno "scienziato" degli uomini. Cerca sempre di arrivare a capire la radice delle cose. sono sicuro che apprezzerà il mio sforzo.

Prendo comunque altre cose che possano fargli piacere. Prendo salsicce e salamelle a Montoggio degli allevamenti di manzi nostrani. Poi formaggio S.Sté. (di Santo Stefano d'aveto), Vale ha preso il vino rosso (aggiungiamo una bottiglia di Primitivo... è di Puglia... altro lato appenninico anche se questo non centra)... Apriamo una bottiglia d'olio per le bruschette. Ce l'ha regalato Nanà insieme a Kalla. Panetti di Montoggio e come antipasto sarde con olive ed "Alici". (Si chiamano acciughe e non alici che è ignoranza storica ma ai supermercati non c'è verso di spiegarlo...) Poi torta, frutta, insalata caffé ed una bottiglia di limoncello che ho fatto io con i limoni di liguria.

E' una cena semplice, nella nuova casa non c'è nemmeno il frigorifero (figuriamoci i letti per tutti...) quindi è ciò che posso offrire per ora. Mi dispiace per la mia limitata ospitalità. Come ho detto loro prima di venire... "immaginate d'esser in bivacco". In settimana sono venuto su tre volte per far si che comparisse magicamente l'acqua calda... almeno quella... Ma cionostante quanto a caratteristiche i sapori di Liguria ci sono e nella giusta proporzione. Pollon è salita prima a pulire tutto, anche se lo avevamo pulito già il giorno precedente... speriamo si sentano bene qui.

Sono molto curioso di sapere come vedranno la giornata seguente... Non si tratta di una gita ma di un raduno... non è come una gita CAI, o di altri gruppi di cui praticamente tutti noi facciamo parte... ma di un raduno... non c'è un'uscita preventiva o quant'altro... C'è un luogo e ci sono persone... senza regole (se non di comportamento), patacche od altro... o meglio ognuno ha le proprie particolarità che condivide insieme alla sua storia personale che si frammischia con quella degli altri, senza concorrenza, giudizi o quant'altro ma solo con la voglia di stare insieme. DGM e Vivalaporchetta sono degli emblemi dello stare bene insieme... il primo per altro è un cultore del far le cose fatte bene e si fa un gran mazzo con clima sereno all'interno della sua ezione CAI che è davvero un modello, per come la vedo io. Penso si troverà ben nella nostra grande famiglia di cui fa oramai parte.

Image

Ci sediamo al tavolo (che ci ha presetato per l'occasione Betty Boop mamma di Pollon)... mnco la tavola c'era! :wink:

Ovviamente inizia a piovere di brutto... DGM se ne esce dicendo che ora capisce perchè c'era il muschio nel viale sotto casa... :lol: :lol:

Image

Comunque sono un piromane da sempre ed anche se la legna è bagnata accendo il forno e faccio brace da legna... che è molto più buona della carbonella a mio avviso!

Mi bagno come un pulcino. Fortunatamente dentro c'è il camino caldo acceso da Pollon (anche quello con la legna bagnata... ormai è una montagnarda d'Oc! ...doppio senso :wink: )

Cerco di fare in fretta perchè le faccie di Maya e Vivalaporchetta che aspettano salsicce e salamelle... non sono rassicuranti...

Image

...ma pazientano mangiando patatine che Pollon sfodera...

...si mangia e l'atmosfera migliora sempre!

Image

Maya s'accoccola nel suo giaciglio.

Image

Pollon sale nel nostro letto matrimoniale.

Io rimango con i due ragazzi a dormire per terra con sacco a pelo di fronte al camino.

Dormiamo benissimo. Cinque minuti prima della sveglia io mi alzo con un pugno allo stomaco. Per le seguenti cinque ore starò malissimo. Le Acciughe mi sono andate di traverso. Anche Vivalaporchetta non le ha digerite... DGM parte con lo sfottò all'inizio dicendomi che sono già stato male dopo il Corno Nero in giornata due anni prima (mi ero ustionato al ritorno dalla gita) ed alla Comagna (dopo 7 giorni di influenza a 38,5 mi aveva portato come una super guida a fare una gita in racchette... avevo visto i santi ma grazie a lui ero arrivato in cima). Poi vede che sto veramente male ed allora diventa paterno e gentilissimo. Li faccio ritardare di mezzora rispetto all'appuntamento. Alla fine ci troviamo prima con Betty Boop poi con Kalla, Nanà, e Laura neo acquisto.

Siamo alla partenza. Dopo il bicarbonato di Polon e Betty sto meglio... ma ancora piuttosto male...

Image

Mentre saliamo incrociamo numerosi gatti.... uno non prende bene la vicinanza di Maya...

Image

Incontreremo poi anche due cani che se ne staranno lontani e due cagnetti micro che morderanno i tendini delle zampe posteriori di Maya... ma lei come al solito, bonaria come il suo padrone, non farà nulla... io me li sarei mangiati altro che...

Salendo nel bosco incrociamo una bella cascatella...

Image

...e molti folletti... (qui un villaggio intero).

Image

Il gruppo inizia a crescere strada facendo... il tempo non è dei migliori per usare un eufemismo, ma la gente arriva lo stesso...

Image

Il vento comunque ci regala qualche sprazzo...

Image

Image

Quasi come se ci fossimo messi d'accordo a Faggio Rotondo incontriamo uno dei gruppi che sale

Image

Image

Image

Image

Arriviamo finalmente in vetta. Riconosco molti amici. vedo molti volti di cui non so nulla e sono incredibilmente contento di questo... siamo sempre di più e tutti della stessa pasta. Vedo runner estremi vicino a tranquilli camminatori, trekker e biker ad 1 metro e speleo con canyoner... alpinisti e ragazzini ma anche alpinisti ragazzini!... c'è di tutto! che bello! il grande popolo delle montagne vicino!

Scoprirò anche che Vivalaporchetta è il quotazerino che viene da più lontano... la prossima volta istituiremo un premio!

Mangiamo splendidamente ed in fretta e piano piano mostro a DGM alcuni dei volti di cui gli parlo spesso... prima di tutti gli avevo presentato ovviamente il BOSS Bade... giù a Faggio rotondo... e poi presento tutti gli altri.

Image

L'avventuiero Tweedledee... alias Andrea Brencus che tanto mi ha spiegato sulla MTB... (e grazie infinite... così ho fatto una guida e sono migliorato in pochi mesi ad un livello che senza lui e Ninja avrei raggiunto fra 20 anni) Tweedledee vive sulla MTB ed infatti è venuto con la sua super bici!



Image

DGM si troverebbe bene con lui perchè oltre all'abilità in MTB hanno in comune l'amore per l'avventura. Ogni tanto entrambi mi parlano di che cosa stanno per andare ad affrontare in MTB ed in solitaria... mi incuriosisce la situazione... più che un raduno ci vorrebbe un campo per avere 1 o 2 giorni per parlare bene con tutti e presentare tutti...

Parlo a DGM del buon Walter... sempre attento e mister www.arrampicate.it che fece da tramite tra me ed il conte e molti altri... a cui presentai le mie prime vie aperte. avevo parlato di esse e di lui a DGM... ora i tasselli riformano il puzzle...

Image

...e Felix Perunpugnodispit (che discorre con Nanà)

Image

il fotografo scalatore ex presidente CAI Cassano d'Adda... semplicemente un mito... arrampicatore itinerante per l'italia.. alpinista... parlai di lui a DGM per le Marche, per le Puglie, per il Molise...

Gli parlo del Granitico Alec.... e del suo alpinismo classico sino al Cervino... DGM può capire.

Ed ecco Kalla che conosce... triatleta ed eccellente musicista... e Bigo... Nella mia prima guida c'era una dedica a DGM e Bigo... "A Diego e Fabio che con me la vivono (la montagna)". Eccoli nel medesimo campo d'interazione... mi sembra un fotomontaggio. Bigo è un arrampicatoree chiodatore con circa 500 vie... ed alpinista con nuove vie in apertura tra sino all'VIII grado... senza contare i gradi in falesia. eppure se gli chiedi lui per se stesso è quello che cerca di far aggregare la gente... di migliorare il mondo nel suo piccolo... ma è esattamente quel che cerca di fare DGM in altro modo a partire dai piccoli gesti ed anche da ciò che fa con il CAI...

Image

Tutto torna sempre più a posto.

presento Wolf... dalla gentilezza e dall'aplomb impareggiabili che viene a cercarmi perché gli firmi Dante... Ho molto da imparare da Wolf.

Image

e poi il Conte... ogni volta che apre bocca rido... è un mago... racconto a diego di quando alle serate s'era messo a fare Grillo.... avevo le lacrime dalle risate. era lui che doveva mostrargli l'appennino... visto che è l'appenninista per eccellenza.

Image

Ricordo la coesistenza di camminatori ed atleti estremi a DGM ed ecco spuntare Trigi

Image

grazie a cui (e grazie a Pollon) posso condividere il raduno quota 450, sui donatori di sangue per il quale farò il conteggio domani... :wink: trigi... grande corridore estremo oramai e arrampicatore

e Granpasso... il runner per eccellenza... DGM ha letto di tutti loro

Image

..e poi i mod...

colsub dalla gallery... paziente esempre disponibile

Image

ed il grande Pazzaura... gli rammento della sua tenacia.. un giorno disse ora divento un alpinista. Perse venti kg grazie alla e per la montagna... e chi riuscì più a fermarlo tra mtb, arrampicata, camminata, alpinismo... un uomo d'acciaio

Image

..e Fed... (qui insieme ad Erne) ...l'alpinista classico d'Alessandria dalle grandi doti! e molte altre cose... dal soccorso all'attività nel cai... ecc... ecc... quella barba "un po' così" lo certifica

Image

...e come scordare l'ambasciatore di quotazero?

Image

arriviamo poi a Titus e Fede... obbligatorio visto che DGM tra le varie cose ha scalato 4 volte Dr. Jimmy

Image

...racconto a DGM anche il coraggio incredibile di Skeno (super canyoner!!!!) e Titus che sono quassù con noi nonostante tutto... due recuperi pazzeschi... due mitici uomini.

ed ovviamente Erne. Una tra le persone più gentili, gioviali, dolci, educate del pianeta... non a caso si chiama Duca. Come altri quotazerini ha un'umiltà pazzesca... se lo stai a sentire ti dice che non fa mai nulla... e poi se gli chiedi scopri che ha scalato dappertutto... conosce la roccia in ogni posto ed ha fatto vie storiche e fantastiche in ogni nagolo... di ogni tipo e non certo di difficoltà scontata. Erne è semplicemente un grande, una persone che ammiro talmente tanto che spesso temo di deludere. DGM ha la stessa caratteristica di umiltà e con Erne condivide anche la salita del Dente del gigante. In sta foto il buon Erne tiene per altro una fiaschetta di Genepy... provenienza? scalata in alpi marittime... dove io salivo da primo lui faceva zig zag... ed è comparsa di una bottiglietta di genepy :wink:

Image

e mentre girello camera in mano tra Laura e Nanà

Image

...tra claudia

Image

...e Pollon

Image

...intrattengo chiacchiere e rapporti... poi Pazz... dopo aver intervistato mezzo mondo mi chiede se posso anche io chiedere ancora a qualcuno... ed ovviamente mi rendo disponibile.

Intanto però il tempo giunge ed i valdostani devono andare... la strada è ancora lunga.

Image

Image

...così finisco le interviste e riparto... conduco il mio gruppo verso casa... ne succedono ancora molte altre... ed io vivo ogni istante... e penso. penso molto.

avranno gradito? sarò riuscito a comunicare ciò che speravo?

Non lo so... ma come ogni volta sono loro grato... perchè DGM e Vivalaporchetta sono sempre pronti a vivere avventure... pronti a scoprire cosa c'è al di là... di queste montagne (e non del mare in questo caso)... perchè il meravigliso fratello blu è laggù lontano all'orizzonte. Questa è la cultura del castagno... il centro di Quotazero.
Last edited by Alexander on Mon Nov 10, 2008 21:11, edited 13 times in total.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Bel racconto, molto coinvolgente =D>

Mi sono perso il liquore druidico :?
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

:D :D Che bel racconto! Davvero molto intenso!! Credo che gli amici valdostani avranno certamente gradito :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

delorenzi wrote:Bel racconto, molto coinvolgente =D>

Mi sono perso il liquore druidico :?
...peccato era fantastico... a me ha rimosso definitvamente il fastidio allo stomaco... Pollon può certificare l'abbuffata di ieri sera... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Forte Cry, davvero forte. Bel racconto pieno di sentimenti ed emozioni.

Mi spiace aver appena accennato solo un saluto ai tuoi amici, e non essermi soffermato per conoscerli un po. Ma il tempo era poco... e le persone tante... spero che loro abbiano capito. Li ringrazio di cuore, per esser venuti da così lontano! :wink:

Io, come provano le foto, il liquore non me lo perdo di certo :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...tranquillo ma che scherzi? si vedeva che eri in piana distribuzione svolgimento ecc... sempre a sbattaterti di brutto e per tutti! grazie ancora piuttosto! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bel racconto :D

Spero che gli amici della Vda si siano trovati bene ieri, dalla prossima volta ci vorrà il premio per gli utenti più distanti! :wink:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Complimenti, bel racconto!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Sembra incredibile... ma leggere il tuo racconto mi fa capire la mia risposta a Pazzaura "Cosa provi quando sei in montagna?" La mia risposta è un laconico "Ci sto bene" che però evidentemente contiene tutto (o per lo meno moltissimo) di quello che hai scritto.

Ciao
Skeno

p.s. Direi che Titus è stato ben ben ben ben ben ben più mitico di me!

P.s.2 Il liquore druidico era OTTIMO!
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

allua
m'è piaciuto sto topic... molto particolare.
Tira fuori aspetti inconsueti e speso dimenticati.
La Liguria, beh una regione dove ti volti alle spale e hai i monti e davanti il mare ma, scusate la banalità un nosto dove hai sempre a che fare con l'altitudine, sali e scendi, non c'è praticamente pianura, sai di dover faticare, la tua vita è un andare giù andare su. Al mio paese sino alla generazione di mio padre nessuno sapeva nuotare e si che è affacciato sul mare, hai certo le creuze de ma per rimembrare De Andrè, ma sono appunto strade in salita o in discesa, hai le fasce che sono ne più e ne meno un sistema per rendere orizzontale un paesaggio che è verticale, hai le falesie a picco sul mare, appunto a picco, hai un rapporto con l'entroterra che storicamente è più stretto che col, mare anche se Colombo ha scoperto l'America ed era un navigatore, ma lui per assurdo era della Fontanabuona e non della costa, hai le antiche transumanze, hai tra i più forti boscaioli in Italia ( Tiglieto), hai avuto alpinisti che ai primi del 900 si tiravano il V sulla puddinga, hai aspetti che benchè il turismo attuale voglia indirizzare alla spiaggia, ti parlano di monti, certo , basi, certo con vista mare, ma in fondo anche il Ben Nevis è 1200 metri e allora, chissà?
L'appennino, il suo cuore, il carattere racchiuso dei genovesi perchè tra l'acqua e il monte ripido, racchiuso e non sempre capaci di dire po di comunicare, o il finalese falesie dritte e verticali a due passi dal mare o il Caucaso, antica dimora pastorale tra i monti, dove vedi il mare, questa infinita distesa orizzontale dove le patate non ce le pianti, dove il vento soffia dove il pascolo è un lavoro dell'uomo sennò è tutto bosco, chissà.
Brau Christian
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Bello Alexander! =D>

Purtroppo vicissitudini mi hanno impedito di esser con voi. Peccato. :cry:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

grazie a tutti e grazie Conte! aspetto i vda's man che mi castighino o ci illuminino con le loro sensazioni! :D

Ago wrote:Bello Alexander! =D>

Purtroppo vicissitudini mi hanno impedito di esser con voi. Peccato. :cry:
la prima domanda che mi ha fatto ieri Pollon-vale è stata: sai se viene Ago? :wink:
eri comunque con noi!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bella storia

tra questo e poi leggendo bade uno si emoziona anche senza esserci stato al raduno
Image
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

dags1972 wrote:bella storia

tra questo e poi leggendo bade uno si emoziona anche senza esserci stato al raduno
poche musse, tu sarai bannato per un tot!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Conte Ugolino wrote:
dags1972 wrote:bella storia

tra questo e poi leggendo bade uno si emoziona anche senza esserci stato al raduno
poche musse, tu sarai bannato per un tot!
io avevo un motivo più che valido per mancare
Image
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Conte Ugolino wrote:
dags1972 wrote:bella storia

tra questo e poi leggendo bade uno si emoziona anche senza esserci stato al raduno
poche musse, tu sarai bannato per un tot!
poi tu fed e walter assieme avete rischiato acqua venivo pure io sarebbe stata alluvione
Image
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

=D> =D> =D> complimenti per il racconto sei riuscito a dar voce a tutte le emozioni che hanno caratterizzato un'indimenticabile domenica! :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Bellissimo racconto, complimenti, letto tutto d'un fiato.
Alexander wrote:Gli parlo del Granitico Alec.... e del suo alpinismo classico sino al Cervino... DGM può capire.
:D
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

delorenzi wrote:Bel racconto, molto coinvolgente =D>

Mi sono perso il liquore druidico :?


...."belandi" Alexander ,, :smt022 !!!....

decisamente coinvolgente come dice L' Ambasciatore.....=D>



,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,


alla prossima Delo, "pozione magica" in esclusiva per te !!

.
Last edited by Erne on Tue Nov 11, 2008 16:04, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Post by giorgio.mazzarello »

Un sincero bravo ad alexander per la sua bella cronaca dai tanti risvolti umani e che ha saputo narrare in modo impecabile!

Credo che a DGM e Vivalaporchetta Tu gli abbia fatto assaporare veramente il nostro appennino.

Bravo

Giorgio
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

:smt038 Grande Alex... bel reportage e bella gita, complimenti!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

=D>
User avatar
OLUM
Quotazerino
Posts: 542
Joined: Tue Apr 22, 2008 10:21
Location: Pesto's Area
Contact:

Post by OLUM »

Bravo alex :smt038 , mi associo ai complimenti
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
User avatar
DGM
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Tue May 29, 2007 17:37
Location: Quart - VDA

Post by DGM »

Non ho alcun dubbio che ho meritato i miei nemici, ma non sono sicuro di aver meritato i miei amici.
Walt Whitman

Ho pensato parecchio su come iniziare questa risposta ed ogni parola o frase mi sembrava stonata.

Le belle, anzi bellissime parole del mio grande amico, che racconta di due giorni particolarmente piacevoli, così diversi dalle "solite" giornate valdostane, parole condite da splendide foto che mi ritraggono prima impegnatissimo a superare agilmente (ma dove agilmente, ho tirato giù tutti i santi del paradiso :smt091 ) il passaggio chiave della ferrata del Reopasso, poi poco dopo sorridente a tavola :D in piacevolissima compagnia a mangiar ciccia (giuro che ho capito che Liguria non vuol per forza dire pesce :lol: ), meritavano un commento a tono

Poi come mi capita spesso nella vita, mi sono rifugiato in un aforisma, piccole perle di saggezza che sono (per chi mi conosce bene) una della mie più grandi passioni (ovviamente dopo la montagna)

Credo di aver trovato in Alexander davvero un grandissimo amico e non so proprio se me lo sono meritato. Però lui c'è ed ora me lo godo al 100%. Tra di noi c'è una significativa differenza di età e siamo anche in due fasi completamente diverse della nostra vita. Lui così impegnato in questo percorso umano e professionale che si è scelto, scelta in cui credo di avere avuto la mia parte di responsabilità e di influenza. Tutto nuovo, tutto da costruire (vedi la casa ](*,)) , tanto entusiasmo e per fortuna tanta salute. Io invece con tutta una serie di esperienze ormai fatte e digerite e con una vita (che mi sono scelto) decisamente indirizzata su binari meno precari e più consolidati. Eppure questa differenza non si vede e non si sente. Si può parlare di tutto e nulla è mai dato per scontato, ogni punto di vista reciprocamente diventa occasione per rimettersi in discussione ...

Insomma davvero un grande amico e spero proprio di essermelo meritato :-({|=

Detto questo posso solo dire che sono stato molto bene. L'ospitalità, l'organizzazione, la gita, la cortesia ...

Fantastico il festival del "belin" soprattutto in vetta quando decine di persone che magari si conoscevano solo per pseudonimo sul forum, improvvisamente riuscivano a dare anche una forma fisica a amici fino ad allora mai visti di persona.

Poi l'accento ligure è fantasticamente dolce, talmente delicato che persino la figura del cacciatore, arma in spalla e tre belin in 30 secondi di dialogo mi ha quasi ispirato tenerezza ...

Devo onestamente dire che per un valdostano entusiasmarsi per altre realtà montane che non siano quelle di casa non è sempre facile. Qui abbiamo la fortuna e il privilegio di vivere una natura ed un ambiente eccezionale e quindi a volte il confronto diventa difficile. Però domenica ho scoperto un percorso di escursionismo interessante e vario, con panorama mozzafiato (almeno così è sembrato in quei brevi momenti in cui la nebbia ci ha permesso di ammirarlo) in un ambiente ricco e variegato, insomma decisamente una gita gratificante.

infine, a chi si è dispiaciuto per non averci dedicato abbastanza tempo dico che con tutto quel che vi siete dati da fare per far sì che il raduno andasse bene, davvero non credo sia il caso di recrinimare su nulla. Conosco l'impegno di gestire un grande gruppo di persone, mia moglie spesso mi ripende perchè per seguire le decine di partecipanti alle mie gite CAI a volte ... mi dimentico di lei. :smt007

Per cui grazie di cuore a tutti per le due belle giornate e naturalmente il prossimo anno VOGLIAMO il premio per il radunista da più lontano !!! :smt023
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

DGM wrote:Fantastico il festival del "belin" soprattutto in vetta quando decine di persone che magari si conoscevano solo per pseudonimo sul forum, improvvisamente riuscivano a dare anche una forma fisica a amici fino ad allora mai visti di persona.

Poi l'accento ligure è fantasticamente dolce, talmente delicato che persino la figura del cacciatore, arma in spalla e tre belin in 30 secondi di dialogo mi ha quasi ispirato tenerezza ...
Grande! :lol: :lol:

Grazie per aver partecipato e apprezzato la nostra magnifica terra (come noi adoriamo le vostre alte montagne!) :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...come sempre sei eccessivamente pieno di rispetto e di dolcezza.

Non penso assolutamente di meritare le tue parole. Sono contento che tu abbia apprezzato… non tanto per l’apprezzamento in se stesso ma più che altro perché temevo al contrario di aver esagerato nel mio tentativo di mostrar l'Appennino per ciò che è o di non aver imbroccato ciò che speravo di dover fare nei tuoi confronti.

In ogni caso la prossima volta cercherò assolutamente di dare potenza anche all’altra parte che giustamente differisce maggiormente dalla Vlle d’Aosta e che quindi devo necessariamente farti godere. ...Quella sub... per altro tu che fai apnea penso che la potrai trovare piuttosto piacevole.

Grazie di tutto. Sono stati giorni splendidi. Davvero splendidi.

In ultimo quanto agli amici sono abbastanza sicuro che la tua frase valga più per me che per te. E sulla domanda retorica… certo che hai agito… e molto!

Sarebbe davvero bello se il raduno annuale fosse un campo come per grotte e canyon cosicché tutti potessero davvero confrontarsi... ne nascerebbero grandi cose...

M'immagino attorno al fuoco Bade che parla con DGM, Vivalaporchetta che parla con Skeno (colui che dice che l'acqua è neve allo stato fisico sbagliato con mister Canyon) e molti molti altri confronti ancora ancora...

P.S. questa mattina ho dato il via alla ciano magenta… sei ufficialmente sulla copertina di Sedersi sulle Pietre
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Non ho alcun dubbio che ho meritato i miei nemici, ma non sono sicuro di aver meritato i miei amici.


....e su ciò siamo già in due !!!!


:wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
vivalaporchetta
Utente di Quotazero
Posts: 55
Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
Location: Saint-Denis (AO)

Post by vivalaporchetta »

bellissimo racconto, bellssime foto!
grazie di tutto ad Alex e a Pollon per la splendida ospitalità e a tutti i ragazzi del forum per la meravigliosa gita!!!
Sezionatori d'anime giocano con il bisturi
Maggioranze boriose cercano furbi e stupidi
Sobillano i malvagi aizzano i violenti
E gli invidiosi indispongono
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

vivalaporchetta wrote:bellissimo racconto, bellssime foto!
grazie di tutto ad Alex e a Pollon per la splendida ospitalità e a tutti i ragazzi del forum per la meravigliosa gita!!!
grazie a te!!! uomo che viene da lontano! :wink:

la prossima volta di bottiglie di limoncello ce ne facciamo due e le affoghiamo le acciughe!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Il "nostro" scrittore (e sottolineo nostro) si cimenta anche nel reportage fotografico :!:

Bellissimo, bravo Alexander - impresa riuscita! Hai colto in pieno molti aspetti: l'amicizia, la montagna, l'appennino, la Liguria, lo spirito quotazerino... veramente un racconto felice!

soltanto, come ti è venuto in mente di mettere la mia foto in mezzo a tutti quei pezzi da 90... non ho neanche il curriculum di Maya........ :wink:

............ certo una 2 giorni quotazerina sotto la tenda (magari un po' più vicino all'estate) e una bella notte di racconti intorno al fuoco.......... è soltanto un sogno? Bade? Pazz?....... io ci metto tenda, chitarra, oltre alle solite bottiglie.......... :D
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

wolf wrote:
soltanto, come ti è venuto in mente di mettere la mia foto in mezzo a tutti quei pezzi da 90... non ho neanche il curriculum di Maya........ :wink:
...e con questo hai confermato le mie parole sul tuo conto! :wink:
wolf wrote: ............ certo una 2 giorni quotazerina sotto la tenda (magari un po' più vicino all'estate) e una bella notte di racconti intorno al fuoco.......... è soltanto un sogno? Bade? Pazz?....... io ci metto tenda, chitarra, oltre alle solite bottiglie.......... :D
...vero eh? iniziamo a lavorarci? :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pollon
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Fri Jul 28, 2006 22:21
Location: Genova

Post by Pollon »

:wink: ciao ragazzi!

come sempre Alexander riesce a commuoverci con i suoi racconti di vita e posso assicurarvi che esseno parte dell'esperienza posso solo confermare la naturalezza e la bellezza della serata pre raduno e del raduno.
Come al solito grazie a tutti, non mi stancherò mai di dirlo, siete persone vere, belle e naturali. :lol:

Grazie ai nostri due ospiti che si sono accontentati di una sistemazione spartana, anche se il continuo paragone di Diego fra casa nostra e un rifugio mi ha solo che lusingato! 8)

Grazie a Vivalaporchetta e a Maya, e a tutti i partecipanti.

Ago è vero... ti cercavo... ma sarà per la prossima volta!

Per il raduno notturno, tenda, storie e BOTTIGLIE... Io ci sono!!! :P
Sembra talco ma non è... E' magnesite!
User avatar
DGM
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Tue May 29, 2007 17:37
Location: Quart - VDA

Post by DGM »

Pollon wrote::wink: ciao ragazzi!

Grazie ai nostri due ospiti che si sono accontentati di una sistemazione spartana, anche se il continuo paragone di Diego fra casa nostra e un rifugio mi ha solo che lusingato! 8)
Ops, spero di non essere stato frainteso, il paragone con il rifugio era per dire che a casa vostra il tutto è stato decisamente meglio e che mi sentivo proprio a mio agio. Non potrei parlare diversamente visto che io, a distanza di 4 anni, a casa mia manco ancora di lampadari, non ho nemmeno una porta interna (esclusa quella del bagno :^o ), pavimento totalmente privo di battiscopa ecc. :lol:

Poi potenzialmente credo che la vostra casetta verrà fuori davvero molto bella. :smt038

C'è un po da lavorare ma siete giovani e forti ... :smt033
User avatar
Pollon
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Fri Jul 28, 2006 22:21
Location: Genova

Post by Pollon »

:lol: ehi, assolutamente non sei stato frainteso, anzi... Sono lusingata perchè credo che i rifugi siano posti fantastici... Grazie, altrochè! :lol: :lol: :lol:
Sembra talco ma non è... E' magnesite!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...a parte che casa tua è fantastica... senza contare la vista impareggiabile a tutte le ore del giorno ed in tutte le stagioni!!!! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

bravo bravo bravo! L'atmosfera era proprio quella che hai descritto, chapeau!

p.s. non è che nel descrivermi ti sei fatto un pelo prendere la mano :wink: ? ...... grande corridore estremo oramai e arrampicatore......mi sembra che ERNE abbia caricato troppo la bevanda druidica!
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...oramai è normale per noi pensare a farci 70 km o 4000 metri di dislivello... ma non è che per questo dobbiamo dimenticare quando questo era un limite "invalicabile" ...inoltre 40 anni fa (non 2500 anni fa) ...il limite umano era il VI grado... e tu hai fatto fino al 6c a vista giusto?

in sostanza... non ho affatto caricato... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
DGM
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Tue May 29, 2007 17:37
Location: Quart - VDA

Re: ...

Post by DGM »

Alexander wrote:...a parte che casa tua è fantastica... senza contare la vista impareggiabile a tutte le ore del giorno ed in tutte le stagioni!!!! :D
Beh, in effetti su questo aspetto non hai tutti i torti :lol:

Foto scattata sabato scorso mattina dal balcone di casa, periferia di Aosta. A sinistra la Punta di Met (che nel corso del tempo ho salito a piedi, con ciaspole, con gli sci,con la MTB e con tecnica di Piolet Traction) e al centro la Punta Chaligne in abito + che invernale :wink:

[align=center]Image[/align]
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...grande!! anche se io mi riferivo alla vista verso Les Laures :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Escursionismo”