Lupi

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
msaetta
Matricola
Posts: 22
Joined: Fri Aug 22, 2008 15:17
Location: Sarzano, Caruggi, Zena

Lupi

Post by msaetta »

Ciao a tutti,
a causa della neve caduta in abbondanza pare che i lupi delle valli Monregalesi si siano mossi verso il basso in cerca di cibo. Io personalmente finora non ne ho mai incontrati andando in giro con le ciaspole o nei boschi, ma secondo voi come ci si deve comportare?
Scappano? Attaccano? Ne avete mai visti? :roll:
"Life is what happens to you while you're busy making other plans" John Lennon, 1980.
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Penso che prima che una persona normale si renda conto di aver visto un lupo, il lupo sia già bello lontano!!!
Non creado che gli salti per la testa di attaccare persone.
Normalmente danno la caccia a cinghiali, caprioli, cervi, ecc.....
http://digilander.libero.it/verdecammina/Lupo.htm#
Alla voce "Alimentazione".
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Magari vederne uno e riuscire a fotografarlo!!! Credo però che siano molto molto diffidenti nei confronti dell'uomo e sentano il nostro odore a notevoli distanze, odore che identificano più con la parola guai che con la parola cibo; pertanto credo che per avvicinarsi all'uomo debbano essere propiro a digiuno da settimane.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Post by Korba »

eekk1071 wrote: Normalmente danno la caccia a cinghiali, caprioli, cervi, ecc.....
http://digilander.libero.it/verdecammina/Lupo.htm#
Alla voce "Alimentazione".
Ma soprattutto danno la caccia ad Agnelli, Capretti, pollame vario (scappano meno di caprioli & Co.) :evil: :evil:
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Su Rete 4 hanno intervistato pastori valdostani che si dicevano impauriti dall'uscire di sera.

Essendo Rete 4 puoi stare tranquillo che è una **** a cui è stato dato un megafono.

Del resto la realtà è che negli ultimi 100 anni non si hanno notizie di attacchi all'uomo, da cui giustamente si tengono ben lontani.

Ciao
Skeno
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

di fronte all'uomo generalmente scappano o, per lo meno, non si segnalano attacchi negli ultimi 100 anni, credo :wink:

se tu fossi un pastore, avresti maggiori possibilità di vederlo :roll:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
Ursus
Utente Attivo
Posts: 141
Joined: Fri Jun 06, 2008 9:49
Location: Val di Vara

Post by Ursus »

Come altri hanno già detto, prima che te ne accorgi il povero lupo ti ha già visto e sentito.
il nostro odore è da secoli indice di violenza e morte per loro, quindi..."alla larga".

p.s. skeno: allora avevi ragione quando scrivesti lupi comunisti...adesso faranno l'ennesimo decreto per espellerli in quanto clandestini...
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
User avatar
msaetta
Matricola
Posts: 22
Joined: Fri Aug 22, 2008 15:17
Location: Sarzano, Caruggi, Zena

Post by msaetta »

...è anche facile che i nostri valligiani abbiamo un po' esagerato, vero è che un paio di carcasse spolpate di cinghiale e capriolo le abbiamo viste con i nostri occhi, ma lì avevamo pensato alle volpi più che altro.
Spero non si riparta con la caccia verso di loro, è un animale bellissimo anche se capisco che per un pastore è sicuramente un problema.
:P
"Life is what happens to you while you're busy making other plans" John Lennon, 1980.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

msaetta wrote:...è anche facile che i nostri valligiani abbiamo un po' esagerato, vero è che un paio di carcasse spolpate di cinghiale e capriolo le abbiamo viste con i nostri occhi, ma lì avevamo pensato alle volpi più che altro.
Non hanno esagerato di sicuro. E di sicuro scendono dove c'è meno neve.
I lupi ci sono e mangiano: animali selvatici. non selvatici e se c'è bisogno s'improvvisano vegetariani, raccattando frutti caduti (quando è stagione).
Insomma mangiano di tutto (a parte gli umani...)

Ciao
Skeno
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Post by eekk1071 »

Io penso che intendesse dire "esagerato" nel senso che non escono più di casa la sera...

Insomma..
sono come cani..
Se trovi un cane da solo la sera in un sentiero buio scuramente non gli corri incontro per vedere se ti fa le feste... ok, ma da lì a non uscire più di casa!

Purtroppo il problema lupi negli anni a venire si presenterà più vivo che mai..
Una soluzione valida sarebbe quella che durante gli alpeggi estivi si organizzino gruppi di volontari per fare "rumore" di notte e tenere lontane le bestie dagli alpeggi e dai palchi (recinti dei vitelli).
Cosa più difficile con le pecore, che a volte sono in giro in gregge allo stato "brado", e quindi meno "difedibili".
Altra soluzione è utilizzare quei sistemi che si utilizzano anche per le vigne per far fuggire gli uccelli: esplosioni programmate a tempo.
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

qui nessuno tiene più le pecore libere di notte...
da quando il lupo è tornato, poco per volta tutti quelli che continuavano a non chiuderle nei recinti hanno avuto ripetuti attacchi e perdite :cry:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
Ursus
Utente Attivo
Posts: 141
Joined: Fri Jun 06, 2008 9:49
Location: Val di Vara

Post by Ursus »

C'è poco da stupirsi o da "frignare", un gregge di pecore (ovvero tante prede tutte insieme e senza possibilità di fuga) è un'innaturale attrazione per il vecchio lupo (predatore).
"Chiudere il cancello" è il minimo...
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

Ursus wrote:C'è poco da stupirsi o da "frignare", un gregge di pecore (ovvero tante prede tutte insieme e senza possibilità di fuga) è un'innaturale attrazione per il vecchio lupo (predatore).
"Chiudere il cancello" è il minimo...
...però non pui farle pascolare chiuse tra le reti in montagna d'estate come se fosse su di un prato in pianura!!!
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
Ursus
Utente Attivo
Posts: 141
Joined: Fri Jun 06, 2008 9:49
Location: Val di Vara

Post by Ursus »

Che ti devo dire, vuoi ricominciare a cacciare legalmente i lupi? magari come in Alaska con gli elicotteri ben armati? li vuoi mettere in una riserva?
Non sono d'accordo mi spiace.
Su come gestire greggi e pascoli non ho le conoscenze per trovare soluzioni se non quello di far funzionare e applicare le leggi e relativi contributi che già esistono.
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Per rispondere a saetta, s vedi un lupo stai tranquillo che lui ha già fiutato te e si sta dirigendo alla larga. è un animale molto molto diffidente. se hai voglia di vederli il consiglio è di andare nelle zone in cui si tengono, magari a cavallo, in quanto è un odore che copre il tuo e lui sta tranquillo.
Ma non temere, non ti attaccherà mai. beh a meno che tu gli vada a rompere le palle proprio se non ha via di fuga.

per quanto riguarda i pastori ed il lupo, è una storia vecchia come il mondo e non saprei sinceramente trovare una soluzione.
Black, non so cosa tu intenda per recinto, e che dimensione ma metterle di notte magari in un recinto fatto da filo elettrificato non può essere una buona soluzione? parlo da profano totale quindi se è una castroneria non ridere troppo.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

abbiamo già parlato molto di questo tema in un altro topic tempo fa :roll: https://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=1980
come sostengo sempre, su questo tema è impossibile trovare una saluzione che accontenti tutti. comunque è un PROBLEMA reale. :?

i recinti mobili sono reti a maglie piccole, attaccate a paletti, elettrificabili con una batteria.
di notte servono a tenere confinato e raccolto il gregge.
ovvio che, se le devi posizionare a 2000m e te le devi portare su a spalle... 4-5-6 reti per un gregge...
per rendere l'idea, ecco qui quello di cui sto parlando (quota 2300m, metà settembre, giornata di neve)

Image
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

tu come la vedi risolvibile la situazione?
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
Ursus
Utente Attivo
Posts: 141
Joined: Fri Jun 06, 2008 9:49
Location: Val di Vara

Post by Ursus »

ovvio che, se le devi posizionare a 2000m e te le devi portare su a spalle... 4-5-6 reti per un gregge...
per rendere l'idea, ecco qui quello di cui sto parlando (quota 2300m, metà settembre, giornata di neve)
Non vorrai mica che metto alcune foto del "mazzo" che si fa un taglia legna? un operaio edile? un corriere espresso? un cavatore?
Ogni lavoro ha i suoi "camalli", ed oggi con il crollo di tutele e stipendi si salvano in pochi.
Lo ripeto per l'ennesima volta: il problema dei pastori non è il lupo, ma la politica, la società a cui non frega una s.ga di certe cose e certi ambienti.
dare la colpa al lupo è come quelli che perdono il lavoro e danno la colpa agli immigrati, e il datore se la ride...
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

RobyValgrana wrote:tu come la vedi risolvibile la situazione?
l'ho già detto e scritto tante volte: soluzioni TOTALI non ce ne sono (o non sono applicabili) e la convivenza è difficile :?
ci vorrebbe maggiore attenzione, più comprensione, molta più informazione CORRETTA :D tanto per cominciare. poi moderazione e nessun fanatismo, da una parte e dell'altra, per non esasperare la situazione

a questo punto, si potrebbe costruire una corretta assistenza ai pastori (con i cani da guardiania, le reti, ecc, ecc, ecc...), per far capire loro che non sono abbandonati e che vengono ritenuti una risorsa importante ed a rischio estinzione tanto quanto il lupo. ho un'amica in svizzera che lavora proprio per queste cose
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

Ursus wrote: Non vorrai mica che metto alcune foto del "mazzo" che si fa un taglia legna? un operaio edile? un corriere espresso? un cavatore?
Ogni lavoro ha i suoi "camalli", ed oggi con il crollo di tutele e stipendi si salvano in pochi.
Lo ripeto per l'ennesima volta: il problema dei pastori non è il lupo, ma la politica, la società a cui non frega una s.ga di certe cose e certi ambienti.
dare la colpa al lupo è come quelli che perdono il lavoro e danno la colpa agli immigrati, e il datore se la ride...
hai scritto mentre stavo rispondendo anch'io :)
qui si parla di lupi e pastori, quindi la foto ci stava. poi nessuno nega che esistano mille altri lavori faticosi, ingrati, ingiustamente retribuiti... ma utili, fondamentali per la società, l'ambiente, ecc, ecc, ecc

esatto, è la politica e la società a non dare il giusto peso alle cose.
però il pastore non perde il lavoro per colpa di questo o di quello. smette quando e se non è più sufficientemente remunerativo o, peggio ancora, in perdita.
anche il lupo fa la sua parte, è uno dei fattori
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
Ursus
Utente Attivo
Posts: 141
Joined: Fri Jun 06, 2008 9:49
Location: Val di Vara

Post by Ursus »

anche il lupo fa la sua parte, è uno dei fattori
carissima blacksheep77, il buon vecchio lupo è l'ultimo dei fattori se gli altri funzionassero.
Prendersela con lui è prendersela, come sempre, con il più debole.
Capisco che oggi va di moda... (immigrati, disoccupati, manifestanti..)

p.s. si ti consola (spero di no) si approverà a breve la nuova legge sulla caccia (legge dell'on. Orsi del pdl) dove sia i lupi che gli orsi ed altre specie denominate "superprotette" perderanno appunto tale aggettivo e si potranno tornare a cacciare, oltre ad ampliare le zone per la caccia nei Parchi ed aree protette...
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

Ursus wrote:
carissima blacksheep77, il buon vecchio lupo è l'ultimo dei fattori se gli altri funzionassero.
Prendersela con lui è prendersela, come sempre, con il più debole.
Capisco che oggi va di moda... (immigrati, disoccupati, manifestanti..)

p.s. si ti consola (spero di no) si approverà a breve la nuova legge sulla caccia (legge dell'on. Orsi del pdl) dove sia i lupi che gli orsi ed altre specie denominate "superprotette" perderanno appunto tale aggettivo e si potranno tornare a cacciare, oltre ad ampliare le zone per la caccia nei Parchi ed aree protette...
non vedo perchè devi mettermi in bocca delle cose che non dico.
ho detto che è UNO dei fattori, non il primo, non l'ultimo, non il più forte, non il più debole. e non capisco le tue illazioni sugli immigrati, mafifestanti, ecc, che francamente mi sembrano del tutto fuori luogo in questo contesto.

ho visto quella porcheria della legge sulla caccia: tu credi che io sia favorevole?
diciamo che c'è qualche valido spunto su cui lavorare in mezzo a molta immondizia e pericoli veri, contro cui bisogna battersi.
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

Ursus wrote:
anche il lupo fa la sua parte, è uno dei fattori
carissima blacksheep77, il buon vecchio lupo è l'ultimo dei fattori se gli altri funzionassero.
Prendersela con lui è prendersela, come sempre, con il più debole.
Capisco che oggi va di moda... (immigrati, disoccupati, manifestanti..)

p.s. si ti consola (spero di no) si approverà a breve la nuova legge sulla caccia (legge dell'on. Orsi del pdl) dove sia i lupi che gli orsi ed altre specie denominate "superprotette" perderanno appunto tale aggettivo e si potranno tornare a cacciare, oltre ad ampliare le zone per la caccia nei Parchi ed aree protette...
ciao ursus, guarda, in parlamento pare vi sia un disegno di legge sulla caccia, che pare dia mano libera anche all'abbattimanto dei lupi (!), e pare dia mano libera anche ad entrare nei parchi, e sembra si farà. Incredibile no? E poi un sacco di altre cose interessanti. Comunque dalle mie parti, ad Altare, nei pressi della Bocchetta di Altare (o Sella di Altare) vero valico naturale dove cominciano le Alpi e non il Colle di Cadibone, valico artificiale, sono state trovate tracce del passaggio di lupi, e questo sarà da più di 100 anni che non accadeva. Per cui ne son veramente felice.
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Una piccola digressione, me la consentite?
Non cadiamo sempre nella tentazione all'italiana di scaricare la colpa su chi governa.
perchè sta anche a noi di proporre, farci sentire.
Sarà perchè nel mio piccolissimo sono impegnato ( x poco ancora ) in una giunta comunale, ma vi assicuro che quando è qualcuno che propone da parte del cittadino comune è molto più forte la proposta.
scusate la digressione, o excursus, che fa figo.
detto questo ogni lavoro ha la sua, ma è dovere di tutti cercare di metter chi fa i più duri in condizioni migliori.
poi la battuta più stupida...lupus in fabula.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
Ursus
Utente Attivo
Posts: 141
Joined: Fri Jun 06, 2008 9:49
Location: Val di Vara

Post by Ursus »

non vedo perchè devi mettermi in bocca delle cose che non dico.
ho detto che è UNO dei fattori, non il primo, non l'ultimo, non il più forte, non il più debole. e non capisco le tue illazioni sugli immigrati, mafifestanti, ecc, che francamente mi sembrano del tutto fuori luogo in questo contesto.
Calma calma...per una volta che ero pacifico!
Hai frainteso il tono (normale davanti un pc)
Le "illazioni" erano solo un raffronto e non credere così distante, almeno come concetto, dai comportamenti esagerati verso il lupo.
Ad ogni modo sono felice che non sei favorevole alla caccia contro i lupi ed altre specie protette.
saluti
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
Ursus
Utente Attivo
Posts: 141
Joined: Fri Jun 06, 2008 9:49
Location: Val di Vara

Post by Ursus »

omunque dalle mie parti, ad Altare, nei pressi della Bocchetta di Altare (o Sella di Altare) vero valico naturale dove cominciano le Alpi e non il Colle di Cadibone, valico artificiale, sono state trovate tracce del passaggio di lupi, e questo sarà da più di 100 anni che non accadeva. Per cui ne son veramente felice.
Già, gran bella cosa, solo che se passano simili leggi sono guai, oltre che per le specie protette anche per la frequentazione della montagna/collina da parte di gente come noi (vi voglio vedere a salire una cima schivando pallettoni oppure cercando di non farsi ammazzare il proprio cane)
Se passa una simile porcata vorrà dire che torneremo sulle montagne come ai vecchi tempi...
Io non mi faccio portare via i miei luoghi da branchi di invasati in mimetica con la pancetta, gente che sporca e spara a casaccio (dalle mie parti noto sempre meno cacciatori "all'antica" per questo parlo così.)
Saluti
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

Ursus wrote: Calma calma...per una volta che ero pacifico!
Hai frainteso il tono (normale davanti un pc)
Le "illazioni" erano solo un raffronto e non credere così distante, almeno come concetto, dai comportamenti esagerati verso il lupo.
:roll: scusa... è che ormai mi capita sempre più spesso di ricevere attacchi più o meno a vanvera e provocazioni via e-mail/blog/forum, ed allora parto prevenuta :wink:
in effetti, senza parlarsi a voce, capitano questi inconvenienti :oops:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Lupi

Post by skeno »

I nostri bravi politici hanno trovato la soluzione, pare bipartisan:
http://www.corriere.it/cronache/11_lugl ... 0d8b.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Li odio sempre di più.

Ciao
Skeno
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Lupi

Post by Marco S. »

I nostri bravi politici non troverebbero una soluzione coerente nemmeno se la soluzione coerente li tamponasse con la macchina.

Parlando seriamente, io ho avuto il privilegio di vedere da vicinissimo un lupo (sulla strada, c'è in un topic qui su QZ) e di fotografarlo, anche se la foto è venuta molto mossa. E' stata un'emozione fortissima. Era tuttavia un animale di piccole dimensioni, molto emaciato, della grandezza di un Collie ma decisamente molto, molto denutrito: esile, sciupato.
Tutto intorno risuonavano latrati quasi... strani, fortissimi, dei cani nei giardini delle case. E' successo lungo la statale che sale in Valle Cervo, pochi mesi fa.
In nessun modo ho avuto l'impressione che questa bestia potesse rappresentare un pericolo per me; ho un Pastore tedesco femmina che è molto più grande, robusta e... nutrita. E' stato l'aspetto selvatico, non-canino, a stupirmi. Un incontro molto emozionante.

Quanto a tutto il resto, se noi arroganti bipedi la smettessimo di sterminare ogni specie che minimamente compete con noi sul territorio, forse ne ricaveremmo tutti qualcosa in più. Posso capire in Siberia o nel Klondike di Jack London, dove i branchi uccidevano anche delle persone!, ma qui si tratta solo di indennizzare giustamente i pastori che perdono una pecora, e di lasciar vivere una specie complessa, bellissima ed antica.

..ecco, ho trovato il vecchio topic:
viewtopic.php?f=44&t=8662&p=211562&hili ... ti#p211562" onclick="window.open(this.href);return false;
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: Lupi

Post by pol3969 »

non ti preoccupare , in valle i pastori vengono risarciti .
una volta abbiamo dato indicazioni ad un pastore su un gruppetto di capre che si era allontanato e questo ci ha risposto che non era un problema , tanto aveva già fatto richiesta di indennizzo e gli andava bene così . Quello che voglio dire è che a volte rende di piu' gridare al lupo che andare in cerca del gregge .
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Lupi

Post by Marco S. »

pol3969 wrote:non ti preoccupare , in valle i pastori vengono risarciti .
una volta abbiamo dato indicazioni ad un pastore su un gruppetto di capre che si era allontanato e questo ci ha risposto che non era un problema , tanto aveva già fatto richiesta di indennizzo e gli andava bene così . Quello che voglio dire è che a volte rende di piu' gridare al lupo che andare in cerca del gregge .
Apperò!

Un amico di famiglia dei miei zii, che è agronomo e lavora anche per la Regione (Piemonte), ci ha raccontato che spesso gli indennizzi non vengono elargiti perché dalle impronte e dal tipo di morsi si capisce che l'attaccante era... un cane. In effetti, i lupi sono per ora pochi, e sono stati reintrodotti in un ambiente quasi totalmente antropizzato: non c'è area in Italia dove non esistano strade, case, gente. Se fossi un lupo, me ne starei ben alla larga, finché possibile. I cani non hanno di questi problemi. Su in Ayas, tante volte m'è capitato di vedere i cani locali riportare "selvaggina" trucidata..
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”