Val Cerusa (Voltri) - Placche delle Ferriere

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Mi sà di sì.....gurda qui
Image

Image

si passa alla lucidatura :D
Image

mentre qualcuno guarda.....
Image

nel sogno era cosi :?: :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Post by giobibo »

Le foto le avete estrapolate dal mio sogno ? :lol:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Le foto le avete estrapolate dal mio sogno ?
Ma sei in analisi ??? :roll: :roll:
Belin !
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Giornata trascorsa alle placche per gli ultimi ritocchi e le prime ripetizioni :wink:
Ramingo in azione
Image

Image

mentre Bigo prosegue nelle fasi finali della chiodatura
Image

Nel pomeriggio si aggiunge anche Cocchy 70 ed Ale

Image

terminati gli ultimi ritocchi una breve merenda e la promessa di ritrovarsi il 26 Aprile :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Post by bigo »

Cantiere ufficialmente chiuso, 20 tiri tra il terzo e il quinto grado propedeutici ai corsi roccia, alcuni dei quali con chiodatura molto ravvicinata. Posizionati due anelli di sosta alla base di ciascuno dei 2 settori, appositamente per la didattica.
Gli itinerari sono stati saliti pochissime volte, schiacciate forte con i piedi per eliminare velocemente lo sbriciolo superficiale e caschetto ben allacciato.
Siate cortesi e disponibili a far due chiacchere con i simpaticissimi fratelli Pastorino (80 e 86 anni!!), i pastori che incontrerete sul sentiero di accesso con le loro capre: ricordatevi che siamo in casa loro e ci hanno accettato di buon grado perchè ci siamo presentati in punta di piedi...vediamo di conservare i rapporti in questi termini, pena lo smantellamento del sito.
Vi consiglio vivamente una visita ai laghetti a dieci minuti dalla falesia.
Un ringraziamento particolare alla dedizione di Walterlitz, a cui ho fatto più volte rischiare una crisi famigliare a causa dei rientri ben oltre il tramonto. Il suo sogno, e del Pikkone da Pieve, a otto anni di distanza è diventato realtà!
Ringrazio inoltre tutti quelli che ci hanno sostenuto con il loro contributo economico e con la loro presenza.
Che l'Appennino sia con voi...
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Grazie!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1849
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

bigo wrote:Cantiere ufficialmente chiuso
Non è facile raccontare in breve quello che provo oggi, torno indietro con la mente .... e rivedo:

2001 , la prima volta che ho visto le placche delle Ferriere
Image

poi l'oblio, ma il "tarlo" cova ...
Dicembre 2008, iniziano i primi lavori
Image

grande fatica , fino a notte
Image

a volte basta poco per dimenticare tale fatica
Image

anche per "tenere su" la grande pietraia che incombe sulla falesia
(mi raccomando, specie sulla placca alta, CAMMINARE CON GARBO, altrimenti in poco tempo ci troviamo la montagna a valle !!!)
Image

gli incontri con persone di un'altra epoca con i loro racconti
(Pastorino , il "custode" della falesia, magari voi non lo vedete ma lui c'è ... sempre .... :wink: )
Image

quello che è oggi ...
Image

e mi raccomando il CASCHETTO !!!!
(vero jaco ? :wink: )
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Grazie Mille e Bravi. Oggi dopo pranzo siamo li..........
Belin !
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

:D Bel racconto walter... e ancora grazie al vs lavoro!!!!

.... EH Brava gecko che si è divertita durante le mie salite.. :lol:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Domani mattino vado
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

se posso vengo anch'io :!:

@Walter1: mi hai commosso! Grazie (a tutti, naturalmente)

P.S. negli ultimi mesi hi speso migliaia di euro per demolire porzioni di muratura in pietra e di "scogli" nella futura casa... COME HO FATTO A NON PENSARCI PRIMA! Con l'impresa Bigo & C che lavora fino a notte avrei risparmiato, fatto prima, ed avrei anche qualche spit in camera da letto e in soggiorno per allenarmi nei ritagli di tempo! 8) :arrow: :D :wink:
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Anche se a spizzichi è stato un onore partecipare a questa grande avventura :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ieri pomeriggio Peter ha salito tutte le vie del settore basso. Gli si staccavano continuamente gli appoggi. Conosciuto uno dei pastori del luogo che ci ha osservato incuriosito per un pò. Posto bello e ottimo per fare scuola.
Ciao.
Belin !
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Oggi grande affollamento alle Placche.

Wolf, Gecko, Ezio, Manuela, Defender & friends, Roc e Sonia

Image

Molto bello e divertente in un ambiente veramente unico.. :wink:

Al ritorno abbiamo incontrato tre signori con sottobraccio il libro del Conte "Spiagge dell' Appennino"... :lol:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

allua
se servisse:
due indicazioni suil laghetti
D'estate alla mattina ale placche ci si cuoce, indi...
Peraltro anche dopo aver arrampicato un bel bagno in acque fresche e pulite non guasta. Il primo punto che si trova è proprio sul sentiero d'avvicinamento.
Poco prima di un ruscelletto che taglia il sentiero si trova a dx. quasi retroicedendo una traccia in discesa che porta al Lago du Bo. Abbastanza profondo e con spiaggetta; è quasi sempre ( purtroppo) all'ombra.
Arrivati ala prima placa, prima di fare il breve dietrofront per arrivarci proprio sortto si è su di una vicinale. La continuate prima in orizzontale poi in salita sino ad arrivare ad un caratteristico colletto. Scendete sull'altro versante ( attenzione a qualche breve tratto roccioso) e arriovate presso alcune spiaggette. Poco più avanti arrivate presso la confluenza di due rivi. Sopra e sotto travate due bei laghetti profondi e limpidi dove fare anche tuffi e brevi nuotate. ( laghetto di Ponte di Pruxia)
Sennò altra possibilità
dalle placche tornare indietro al ponte di pietra dell'acquedotto. al quadrivio andate a sn. e attraversate un bel ponte di legno e risalite sull'altro versante prendete a sn e passate davanti alla cas di Ferriere basso. Siate educati perchè è proprietà privata dei sig.ri Piccardo cugini dei fratelli Pastorino e anche loro con la loro stalla e branco di capre. Procedetew oltre per 50m e poco prima che il torente entri in una serie di meandri a sn. per tracce verso una marmitta. Ou lagu dui savergu che purtroppo spesso in occasione di piene si riempie di ciotoli.
Se dal quadrivio invece procedete dritti arrivate alla fomnte solforosa lungo un percorso breve e panoramico sul torrente sottostante. Li poco sopra risalendo alcune roccette trovate una bella marmitta parzialmente sfondata. Occhio anon scivolare giù!

Rifornimenti
Alimentari strafornitissimo e con ottime cose buone a Fabbriche, presso la chiesa.
E' un casino parcheggiare ma ne vale pena!!!!
per il post
Circolo Anpi a Fabbriche, ( basta chiedere), osteria da Dria a Fiorino....
Agriturismo Le Pietre Turchine a Campenave..... Pasticceria a Sambuco......
all'alimentari di Fabbriche trovate anche il latte Crudo di Canonero, che potrete trovare anche poco dopo Massucco
ALIMENTATE ! (in tutti i sensi) l'economia locale
Last edited by Conte Ugolino on Mon Apr 13, 2009 21:55, edited 2 times in total.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Bella e divertente mattinata passata ad arrampicare alle nuova Placche in Val Cerusa insieme a Delorenzi e a molti altri quotazerini :D

Ecco qualche mia foto:
Image
Rospi incontrato sul sentiero che porta alle Placche delle Ferriere

Image
Sonia in alto a sinistra, Roc che le fa sicura e in basso a destra le Case Ferriere di sotto

Image

Image
Settore superiore delle Placche delle Ferriere

Image
Settore inferiore delle Placche delle Ferriere

Qui https://www.quotazero.com/album/thumbnails.php?album=51 trovate la cartella con tutte le foto nella nuova Gallery ;-)
Ciao alla prossima :D
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Bella giornata trascorsa alle placche per terminare la sequenza e ripulire le ultime vie. Arrivati in loco abbiamo trovato con piacere alcuni quotazerini doc, Delo Colsub e Wolf, così tra chiacchere e risate si son testate le vie del settore inferiore; dopo un pò ci hanno raggiunti anche Sonia e Roc e successivamente un altro gruppo di arrampicatori, insomma le placche si son colorate a dovere come testimoniano le foto :wink:
settore superiore
Image
manu si riposa sopo le fatiche
Image
settore inferiore
Image
ultimi ritocchi
Image
sotto lo sguardo curioso di un'adorabile capretta
Image

Ci si vede il 26 :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Post by bigo »

Contentissimo dell'invasione quotazerina che ha anche sicuramente contribuito allo smerigliamento delle croste superficiali...e che giornata!
Grande Ezio alla ramazza, a proposito la resina rossa sulle ultime due a destra era a posto?
In onore dei due scopritori proporrei di chiamare le due strutture per distinguerle, placca di MICCHE e placca di WALTER...che ne dite?
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

bigo wrote:In onore dei due scopritori proporrei di chiamare le due strutture per distinguerle, placca di MICCHE e placca di WALTER...che ne dite?
Ottima proposta.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

Oggi causa forte vento sul Pennone ci siamo 'rifugiati' nella nuova falesia scoperta grazie alla proiezione sulla Val Cerusa.

Sebbene scriva assai di rado era doveroso passare a dire grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla realizazione della falesia.
La chiodatura è ottima, le vie sono carine e la roccia, seppur necessiti ancora di molti passaggi, è assai migliore di quanto mi aspettassi.

Non posso che essere d'accordo con chi ha indicato questa falesia come un posto adatto a portare un corso.

Bravi tutti!!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Oggi son passato sul tardi (intorno alle 18,30) dall'altro versante e le placche così pulite splendevano.
Belin !
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

:D E' uno spettacolo leggervi! Oggi ho arrampicato altrove. Non vedo l'ora di essere assieme a voi il 26. Bellissime le foto sopra, una testimonianza splendida del minuzioso lavoro svolto dagli infaticabili dell'outdoor e pieno riconoscimento degli utenti del forum! GRANDIOSO è il gradimento quando le cose funzionano! A presto...
Last edited by Ramingo on Tue Apr 14, 2009 0:03, edited 1 time in total.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

FINALMENTE!
una veloce scappata in mattinata, alcuni amici e qualche tiro in compagnia di Ezio e del suo sigàro!
Cielo azzuro e sole, verde nuovo con macchie qua e là di alberi fioriti, chiare fresche dolci acque, roccia linda dopo le pulizie di primavera - veramente un sogno.
I Grazie non saranno mai troppi a tutta la comunità di scopritori - disgaggiatori - chiodatori: a tutti

UN BACIO IN FRONTE!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
:smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023

:smt117 (questa non c'entra ma mi ricorda l'ambiente campestre)
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

Deciso con Sonia all'ultimo di fare una visita alla falesia e piacevole incontro con alcuni di voi :P

grazie per il lavoro fatto, davvero notevole !!

(in qualche tiro adesso il grado è da alzare: un pò di appoggi han ceduto al mio peso :lol: )
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

bigo wrote:...... a proposito la resina rossa sulle ultime due a destra era a posto?
In onore dei due scopritori proporrei di chiamare le due strutture per distinguerle, placca di MICCHE e placca di WALTER...che ne dite?
La resina è ok! e le vie sono molto belle. Placca MICCHE e placca WALTER???? ottima idea :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

GRAZIE.
Non vedo l'ora di andare a provarle.

Placca Micche e Placca Walter approvate.
:smt023

Ciao
Skeno

p.s. ma prima o poi ci vorrà anche un torrione Bigo...
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Forte.... :D

Non vedo l'ora di provarle!


PS: Anche io quoto i nomi dei due settori. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Ieri, Enrico ed io, abbiamo visitato le Placche.
E' stata una bella giornata di incontri (in ordine di tempo):
- Gianni (non conosco il cognome), manutentore di Pietragrande, in visita non solo alla falesia ma alla Val Cerusa nei suoi anfratti.
- Bade e suo fratello (chiedo venia ma nonostante abbia chiesto il nome, la vecchiaia ha posato un velo nebbioso)
- Bolzan, conosciuto tantissimi anni fa, con la moglie

Con Enrico, Bade e fratello ci siam divertiti sulle prime 5 vie partendo da destra della placca Walter .
Le vie son belle. L'ambiente circostante è stupendo.

Al ritorno altre due persone ci han chiesto indicazioni per raggiungere la falesia. Le voci corrono...
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Oggi pomeriggio non si poteva fare scelta migliore!!!! Giunti alle placche ormai in ombra siè arrampicato al fresco sulla placca inferiore gustando ogni appiglio :D :D :D per poi chiudere la giornata con un bel bagnetto :D ......che dire :P il paradiso finalmente è sceso in terra
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Ciao a tutti.
Secondo voi... la falesia delle ferriere in questo periodo è un nido di vipere? o ci si può andare abbastanza tranquillamente?
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

mikesangui wrote:Ciao a tutti.
Secondo voi... la falesia delle ferriere in questo periodo è un nido di vipere? o ci si può andare abbastanza tranquillamente?
Vipere? Ne più e ne meno che allo scaggiun da Lellua.
piuttosto vista l'esposizione vacci nel pomeriggio, sennò ci cuoci...
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Conte Ugolino wrote:
mikesangui wrote:Ciao a tutti.
Secondo voi... la falesia delle ferriere in questo periodo è un nido di vipere? o ci si può andare abbastanza tranquillamente?
Vipere? Ne più e ne meno che allo scaggiun da Lellua.
piuttosto vista l'esposizione vacci nel pomeriggio, sennò ci cuoci...
Grazie! sì.. pensavo di andarci oggi dopo il lavoro...
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Gran bel posto!
Grazie del lavoro fatto!!!

picevolissimo ambiente, lavoro impeccabile.. un posto ottimale per far iniziare le persone a scalare!
abbiamo fatto 6 vie, 4 nel settore basso e 2 in quello alto.. una volta che si prende confidenza con il fatto che le pietroline "dovrebbero " tenere.. si va su senza problemi.
Sì.. per il tipo di roccia.. mi ha inibito un po' il fatto che ogni pietra sembra debba cedere sotto il proprio peso.

Cmq un'arrampicata molto propedeutica, per imparare a spostare il peso e a mettere i piedi bene!

Grazie del bel lavoro!
Bees66
Matricola
Posts: 49
Joined: Thu Nov 08, 2007 14:14

Post by Bees66 »

Esiste un elenco delle vie con le relative gradazioni? Se ci fosse mi piacerebbe poterle avere perché mi hanno parlato bene della falesia e vorrei al più presto andare a provarla. Grazie
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

non esiste ancora ma se arrampichi sul IV vai tranquillo che ti diverti.....al pomeirggio però, altrimenti cuoci :wink:
Last edited by gecko on Wed Jul 08, 2009 22:41, edited 1 time in total.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

gecko wrote:non esiste ancora ma se arrampichi sul IV vai tranquillo che ti diverti.....al pomeirgio però, altrimenti cuoci :wink:
EEEEhm se arrampichi sul 5 Francese.... sul IV che è Uiia li fai qualche vietta...
Comunque sono vie potabili e ben chiodate.
Non esiste relazione o altro, al max chiamate Bigo o Walter :wink: :lol:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Bees66
Matricola
Posts: 49
Joined: Thu Nov 08, 2007 14:14

Post by Bees66 »

Grazie delle informazioni. Diciamo che fino al 6a in genere non mi ammucchio ma non si sa mai eheheh comunque vado oggi pomeriggio e così finalmente posso saggiare anche io questa falesia della quale ho sentito parlare bene.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Io quando sono andato ho cercato le linee che mi sembravano a naso più impegnative.. e non ho trovato tiri che andassero oltre il 4 grado.. 4c... l'unica difficoltà è abituardsi.. all'inizio..alle pietroline che sembra si stacchino e in realtà tengono (forse.. ).
Ma la difficoltà della via in sè non è mai stata elevata.

Se arrivi al 6a.. secondo me.. sulla prima via sudi un po' freddo... poi te le macini tutte che è un piacere!
Bel posto.
Il settore alto ha vie più lunghe quindi più appaganti!
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

mikesangui wrote:Io quando sono andato ho cercato le linee che mi sembravano a naso più impegnative.. e non ho trovato tiri che andassero oltre il 4 grado.. 4c... l'unica difficoltà è abituardsi.. all'inizio..alle pietroline che sembra si stacchino e in realtà tengono (forse.. ).
Ma la difficoltà della via in sè non è mai stata elevata.

Se arrivi al 6a.. secondo me.. sulla prima via sudi un po' freddo... poi te le macini tutte che è un piacere!
Bel posto.
Il settore alto ha vie più lunghe quindi più appaganti!

Il IV grado è il classico Uiia ed è l'unico che si chiama quarto grado
Il cosiddetto 4c è francese, non è un quarto e corrisponde grossomodo al V grado uiia.
Se fai il 5 francese grossomodo vuol dire che attorno al V+ VI ci vai bene, indi vai bene anche sulle vie di gradazione leggermente inferiore
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

:shock: :shock: :shock: che rumescio che ho tirato sù :lol: :lol: :lol:

Bees66 facci sapere com'è andata :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Attività in falesia”