Vietato banfare

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Vietato banfare

Post by Roger »

Tito Traversa, otto anni appena compiuti, su "Vietato banfare" 7b+ alla falesia di Frachiamo ...... ogni commento è superfluo.... :wink:

Image
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re: Vietato banfare

Post by bonsai »

Roger wrote: ...... ogni commento è superfluo.... :wink:
di commenti se ne potrebbero far parecchi invece ..... io mi astengo :idea:
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

volevo dire: "ogni MIO commento è superfluo"....
voi se volete commentare fare pure... :D
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Lo conosciamo benissimo !!!! E' amico di Pietro con il quale ha partecipato alle finali e al rock junior, più varie gite a Finale.......
E conosco bene anche suo papà......Il nostro approccio è COMPLETAMENTE diverso..........
Per il resto, no comment :D :D :D
Da dove hai preso la notizia ???? 8a.nu ?????
Ciao.
Belin !
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

caspiterina!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
ellerix
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Mon Feb 04, 2008 19:23
Location: Novi Ligure

Post by ellerix »

Addio a tutti.
Ritengo che la soluzione di un dignitoso suicidio sia per me la migliore.

Adieux....
degio
Matricola
Posts: 13
Joined: Tue Apr 14, 2009 20:30
Location: savona

Post by degio »

mi aggrego a allerix in due è più facile...
nessuna scorciatoia alla vetta
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

:shock: :-#
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Tito arrampica molto bene, ha uno stile particolare............
E' lentissimo e molto posato. Consuma pochissimo e questo, unito ad una buona tecnica di base ed alla nota resistenza ad "acciaiarsi" dei bambini gli permette di lavorare molto le vie. Inoltre ha mani e dita piccole, da bambino, e quindi quelle che per un adulto sono tacchette per lui sono tacche :wink: :wink:. Inoltre essendo un metro e trenta deve cercarsi vie che siano di sua misura. Tanto per fare un esempio è esattamente il contrario di Peter che invece è molto più emotivo ed esplosivo e difatti nella difficoltà non riesce a stargli dietro..............
Ripeto però........Tito le vie le lavora molto.........
Personalmente non sono d'accordo sul "bruciare" così presto le tappe.........in giro ci sono un bel pò di ragazzotti sui 12/13 anni che salgono vie "dure".
Così piccoli va bene arrampicare anche sul difficilotto ma il divertimento deve essere prima di tutto........Per il resto c'è tutto il tempo del Mondo.
Ciao.
Belin !
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

ellerix wrote:Addio a tutti.
Ritengo che la soluzione di un dignitoso suicidio sia per me la migliore.
Adieux....
:smt082 :smt082 :smt082 :smt082
grande :D
Titus

Post by Titus »

:smt083 :smt083 :smt083 :smt083 :smt083 Cosa Vuol dire chiamarsi Tito ( nome di imperatori, dittatori, giornalisti, scrittori, ecc. ecc.) è una garanzia :smt043 :smt044 :smt045 :smt045 :smt039
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

....
Last edited by mrs.bonsai on Sat Jul 25, 2009 12:39, edited 3 times in total.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Ma sopratutto...
non gli farà male?

Leggendo alcuni libri..l'allenamento per i bambini deve essere davvero attento. Perchè in fase di crescita tirare tacche piccole potrebbe non fare bene.
Non lo dico io .. l'ho letto in alcuni libri.

Sono convinto che ai bambini l'arrampicata faccia bene... e faccia bene perchè la vivono come gioco!
Alla sciorba talvoltà ho sentito bambini (pochi per fortuna) fare i discorsi dei grandi.. parlare di gradi... fare i fighi perchè sono più bravi.. snobbare il meno bravo.. ed essere ben poco educati ad attaccare le vie quando uno è già sulla parete.
Questa è una cosa naturale nei bambini... anche quando giocano a calcio lo fanno.
Penso di fronte ai bambini (sopratutto quelli "prodigio") i grandi dovrebbero sempre mantenere atteggiamento da educatori, piuttosto che osannarli come a volte capita (e sia chiaro.. non è un riferimento al post. Tanto di cappello al bambino).

Dico solo che spesso i bambini che diventano star.. perdono la dimensione del bambino.. e questo è un grande male per loro.
E' solo una riflessione...
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

....
Last edited by mrs.bonsai on Sat Jul 25, 2009 12:39, edited 1 time in total.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ma sopratutto...
non gli farà male?


Si, è possibile purtroppo............
Belin !
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

Ma è vero che a quell'età non producono acido lattico?
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
:smt023
:roll: a quarant'anni cosa si puo' fare :?: .... devo informarmi in fretta: stanno arrivando! 8)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

mrs.bonsai wrote:
mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
:smt023
:roll: a quarant'anni cosa si puo' fare :?: .... devo informarmi in fretta: stanno arrivando! 8)
[inizio OT] chiedi pure a me, che ormai sono un esperto di ...anta! [fine OT]
Titus

Post by Titus »

mrs.bonsai wrote:
mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
:smt023
:roll: a quarant'anni cosa si puo' fare :?: .... devo informarmi in fretta: stanno arrivando! 8)
Imcominci a pensare seriamente se è il caso di comprare il bastone per la vecchiaia :lol: :lol: :lol:
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

mrs.bonsai wrote:
mazzysan wrote: Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
:smt023
:roll: a quarant'anni cosa si puo' fare :?: .... devo informarmi in fretta: stanno arrivando! 8)
io ne ho quasi 50, però a 30 facevo più o meno le stesse cose di adesso, quindi non me ne rendo tanto conto :)
mikesangui wrote: Alla sciorba talvoltà ho sentito bambini (pochi per fortuna) fare i discorsi dei grandi.. parlare di gradi... fare i fighi perchè sono più bravi.. snobbare il meno bravo.. ed essere ben poco educati ad attaccare le vie quando uno è già sulla parete.
Questa è una cosa naturale nei bambini... anche quando giocano a calcio lo fanno.
Penso di fronte ai bambini (sopratutto quelli "prodigio") i grandi dovrebbero sempre mantenere atteggiamento da educatori, piuttosto che osannarli come a volte capita (e sia chiaro.. non è un riferimento al post. Tanto di cappello al bambino).
questo a mio avviso è uno degli aspetti più delicati della situazione e in questo senso i genitori dovrebbero essere molto attenti. Il guaio è che purtroppo questa non è solo una prerogativa dei bambini... a volte si incontra molto facilmente anche negli adulti.... purtroppo :(
Per il resto, se il bambino si appassiona e fisicamente non gli fa male, trovo che sia una cosa sicuramente positiva.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Roger wrote:Ma è vero che a quell'età non producono acido lattico?

Riporto da "jolly power"
...............Ecco cosa appariva subito con evidenza cosa questi soggetti (ragazzini e donne esili n.d.r.) iperresistenti avessero in comune: scarso peso corporeo, dimensione ridotta delle dita, ma sopratutto poca massa muscolare. Quando si scala, si alternano contrazioni isometriche a a fasi dinamiche, ma le fasi isometriche sono predominanti e tutto ciò produce una mancanza di flusso sanguigno nei distretti interessati che è tanto maggiore quanto maggiore è la massa muscolare. Se circola poco sangue ci sarà meno rifornimento di ossigeno, di energia e minore possibilità di smaltire l'acido lattico. In altre parole ci si "acciaia" di più. Questo potrebbe essere una spiegazione del fatto che chi è più muscoloso si acciaia di più...................
Tutto questo fa presagire nei prossimi anni una drastica diminuzione dell'età media dei top climber.................
Ci vorrebbe un intervento di Trigi che è un'autorità in materia......... :roll: :roll: :roll:
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Roger wrote:
mrs.bonsai wrote:
mazzysan wrote: Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
:smt023
:roll: a quarant'anni cosa si puo' fare :?: .... devo informarmi in fretta: stanno arrivando! 8)
io ne ho quasi 50, però a 30 facevo più o meno le stesse cose di adesso, quindi non me ne rendo tanto conto :)
mikesangui wrote: Alla sciorba talvoltà ho sentito bambini (pochi per fortuna) fare i discorsi dei grandi.. parlare di gradi... fare i fighi perchè sono più bravi.. snobbare il meno bravo.. ed essere ben poco educati ad attaccare le vie quando uno è già sulla parete.
Questa è una cosa naturale nei bambini... anche quando giocano a calcio lo fanno.
Penso di fronte ai bambini (sopratutto quelli "prodigio") i grandi dovrebbero sempre mantenere atteggiamento da educatori, piuttosto che osannarli come a volte capita (e sia chiaro.. non è un riferimento al post. Tanto di cappello al bambino).
questo a mio avviso è uno degli aspetti più delicati della situazione e in questo senso i genitori dovrebbero essere molto attenti. Il guaio è che purtroppo questa non è solo una prerogativa dei bambini... a volte si incontra molto facilmente anche negli adulti.... purtroppo :(
Per il resto, se il bambino si appassiona e fisicamente non gli fa male, trovo che sia una cosa sicuramente positiva.
Questo è un discorso un pò più articolato, almeno per Noi :D :D
Innanzitutto il "quadretto" descritto da Mikesangui non corrisponde pienamente alla realtà delle cosa.
Peter è andato tutto l'inverno alla Sciorba è bravino ed è parte del gruppo descritto...........non è proprio cosi.........
Discorsi dei grandi ???? E quali scusa ???? Se per i "grandi" l'arrampicata è un gioco lo è a maggiro ragione per i piccoli, se l'approccio è indentico, cioè ludico, identici sono i discorsi.......scarpette, grandi campioni (come i calciatori :wink: ), gradi.........
E perchè non dovrebbero parlare di gradi ????? Se un bimbo comincia ad arrampicare benino e ad impadronirsi della tecnica è logico che comincerà a parlare anche di gradi altrimenti sulla plastica, così come sulla roccia cazzeggia...........
Prese in giro mai viste ne sentite.
Gestione del gruppo difficle anche a causa degli spazi limitati............

La questione è un'altra e ne abbiamo già parlato su un altro topic..........
E parlo di Noi come famiglia e non in generale. Pensiamo che per un giovane la pratica seria di UNO sport sia una tappa importante per la sua crescita. Si può scegliere: nuoto, atletica, hockey, ciclismo, tuffi, rugby, ecc.........l'importante è che ci sia la possibilità da parte del giovane di dare il meglio di sè, divertendosi ANCHE, ma non solo, faticando pure diciamo noi............
Assieme a Peter per lo scorso anno e forse per il prossimo abbiamo scelto l'arrampicata al posto, ad esempio, del nuoto o della vela, attività che pratica e che gli piacciono. Una scelta di questo genere impegna ben al di là del gioco che va bene in una prima fase, qualla della scoperta, ma che poi deve lasciare il passo ad un impegno diverso.
Che poi l'arrampicata sportiva in italia sia uno sport giovane e non riesca a supportare gli atleti TUTTI in una sana crescita è un'altro discorso che abbiamo già fatto.
ciao.
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

mazzysan wrote:
mrs.bonsai wrote:
mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
:smt023
:roll: a quarant'anni cosa si puo' fare :?: .... devo informarmi in fretta: stanno arrivando! 8)
[inizio OT] chiedi pure a me, che ormai sono un esperto di ...anta! [fine OT]
tranqui, basta che chieda a suo marito :roll: ( :lol: )

.
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Roger wrote:
mrs.bonsai wrote: :roll: a quarant'anni cosa si puo' fare :?: .... devo informarmi in fretta: stanno arrivando! 8)
io ne ho quasi 50, però a 30 facevo più o meno le stesse cose di adesso, quindi non me ne rendo tanto conto :)
... bè dipende da cosa facevi a 30 anni :roll: ( :lol: )

.
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

credo che in analogia ad altri sport e sull'onda del fenomeno Ondra ci possa ( e potrà ) essere una drastica riduzione nell'età degli atleti dediti all'arrampicata, cosi' come si verifica già in altri sport, che so' la ginnastica artistica od il nuoto ma la questione mi sembra un'altra e cioè che vi sono dei limiti che non vanno valicati

mi spiego con un esempio prendendo lo sport nazional-popolare per eccellenza : il calcio
fin dalla tenera età i ragazzi vengono portati ad allenarsi, a giocare e competere, spesso i figli di appassionati e/o praticanti piu' degli altri, nel caso di buoni risultati c'è il passaggio alla grossa squadra, allenamenti, trasferte, già un po' di celebrità, magari qualche soldino e si è ancora pur sempre nell'ambito dai 6 ai 10 anni o poco piu' ....
nonostante questo nessuno si sognerebbe di mandare il ragazzo ( che magari ai 14-15 di anni sarà un mezzo campione ... oppure avrà già smesso :roll: ) ad allenarsi con la prima squadra, a fargli sostenere gli allenamenti tecnici e fisici che sopportano gli adulti e notare che questi sono ambienti, almeno ai miei occhi, pieni "d'invasati sportivi", pero' il limite di cui sopra non viene valicato, spingendo i ragazzi under 10 a detrminati allenamenti e prestazioni : si'

P.S. di questo passo tra qualche anno ci sarà chi li farà arrampicare all'età dell'asilo, magari avro' un nipote che in terza asilo avrà già fatto il seibbi-lavorato .... và a sapere :roll: ( :wink: )

.
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

bonsai wrote: ... bè dipende da cosa facevi a 30 anni :roll: ( :lol: )
.
infatti... aspettavo l'assist! :lol:
i casi sono due: o sono rimasto giovane... o ero già vecchio a 30 anni... :lol: :lol:
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

ecco lì... anche le femminucce sono servite :lol:
User avatar
Barbara
Matricola
Posts: 8
Joined: Tue Jul 21, 2009 13:06
Location: Ivrea

dalla mamma di Tito ...

Post by Barbara »

granpasso wrote:Lo conosciamo benissimo !!!! E' amico di Pietro con il quale ha partecipato alle finali e al rock junior, più varie gite a Finale.......
E conosco bene anche suo papà......Il nostro approccio è COMPLETAMENTE diverso..........
Per il resto, no comment :D :D :D
Da dove hai preso la notizia ???? 8a.nu ?????
Ciao.
Ciao, credo di averti conosciuto a Genova ... sei il papà di Pietro vero?
Purtroppo non ho la minima possibilità di dire la mia riguardo lo (anzi GLI) sport scelti dal papà per Tito, per mio figlio, ma soprattutto riguardo IL MODO in cui il papà vive lo sport e di conseguenza riguardo ciò che trasmette a Tito ...
Posso solo dire di non essere d'accordo. Non riguardo lo sport (ci mancherebbe altro) ... condivido un sacco di post che solo oggi ho letto su questo sito ... tanti commenti giusti: soprattutto che ogni cosa ha il suo tempo, che lo sport a 8 anni dovrebbe essere innanzitutto divertimento, che non è giusto che si faccia tutto e subito altrimenti si rischia di avere un adolescente annoiato ed insoddisfatto etc. etc. etc.
Mi piacerebbe scambiare qualche opinione con voi
ciao
Barbara (mamma di Tito)
User avatar
Barbara
Matricola
Posts: 8
Joined: Tue Jul 21, 2009 13:06
Location: Ivrea

Post by Barbara »

.. poi ovviamente anche io dico BRAVO TITO, ma si sa ... cuore di mamma ... dato che ogni cosa ha il suo prezzo io metto tutto sulla bilancia, e l'ultima cosa che farei è far raggiungere a mio figlio obiettivi che io non ho saputo/potuto raggiungere, e bearmi del suo successo utilizzandolo come un trofeo da esibire con gli amici.

:cry:
Barbara (mamma di Tito)
User avatar
ellerix
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Mon Feb 04, 2008 19:23
Location: Novi Ligure

Re: dalla mamma di Tito ...

Post by ellerix »

Barbara wrote: Purtroppo non ho la minima possibilità di dire la mia riguardo lo (anzi GLI) sport scelti dal papà per Tito, per mio figlio, ma soprattutto riguardo IL MODO in cui il papà vive lo sport e di conseguenza riguardo ciò che trasmette a Tito ...

:(
Che dire... traspare rabbia e frustazione dalle tue parole, mi dispiace molto.

Per il resto, io sono fortemente contrario allo sport agonistico al di sotto di una certa eta', l'ho dico perche' ho fatto agonismo dagli 8 ai 20 anni e quindi penso di poterne parlare (ovviamente cio' e' utopistico in un mondo dove a 14 anni si va a fare le olimpiadi, in un mondo dove si misurano le forze fra le nazioni anche con i risultati sportivi, dove in una festa come dovrebbero essere le olimpiadi, un incontro di mondi e di culture, si sfila tutti divisi per squadre e c'e' ancora il medagliere... ma che tristezza).

Ancor piu' sono contrario, nella maggior parte dei casi, ai genitori che accompagnano i figli a far sport agonistico, che li seguono come ombre... un conto e' andare ad arrampicare con il proprio figlio, arrivare in catena con lui, tutt'altro e' stare sotto ad incitarlo a fare un passaggio.

Credo che lo sport agonistico nei ragazzini possa far bene, possa far crescere molto e dare un giusto approccio alla vita.
Altresi' spesso i ragazzi sono circondati da allenatori incompetenti (dal punto di vista psicologico, non tecnico) e da genitori che fanno letteralmente piu' danni che la grandine. L'adolescienza e' un periodo gia' molto difficile di per se e lo sport dev'essere motivo di sfogo e divertimento, non deve mai diventare motivo di preoccupazione.

p.s. Non c'e' nessun riferimento a Pietro Tito e le loro famiglie, visto che non le conosco se non mooolto marginalmente, spero tanto che loro vivano il loro sport nel migliore dei modi.

Ciao

p.p.s.

Si lo so, dovevo farla finita qualche post fa... pero'...La daisy che avevo usato per impiccarmi ha ceduto di schianto, avevo fatto la BDL su un anello di servizio e non ha retto, cosi' eccomi qua a rompere ancora un po'...
User avatar
Barbara
Matricola
Posts: 8
Joined: Tue Jul 21, 2009 13:06
Location: Ivrea

Post by Barbara »

Grazie per il riscontro, fa piacere sapere che non si è soli con le proprie convinzioni ... e pensa che la mia preoccupazione viene spesso interpretata come tentativo di ostacolare ... che sciocchezze!!
Continuerò comunque a cercare di fare con Tito anche altre cose, nonostante la difficoltà (che non sto qui a spiegare!), soprattutto a ridere tanto quando si corre, quando si va in bici o .. perchè no ... quando si guarda un cartone animato! :D
Barbara (mamma di Tito)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Brava Barbara!

l'arrampicata è un gioco..anche per i grandi... aiuta tuo figlio a viverla così.. ridendo tanto!!!
User avatar
Vigorone
Matricola
Posts: 32
Joined: Fri Jun 12, 2009 15:56
Location: ...una citta' multietnica ai piedi delle Alpi!

Post by Vigorone »

Barbara wrote:Grazie per il riscontro, fa piacere sapere che non si è soli con le proprie convinzioni
Ciao Barbara, grazie per i tuoi post. Mi stanno facendo un po' pensare.

Sto ricominciando a scalare dopo una dozzina di anni di stop, e per farlo ho scelto il momento peggiore, con un figlio di due anni e una figlia di tre mesi. Ovviamente proietto sui bimbi (in particolare su Samuele) molti dei miei desideri, non vedo l'ora del momento in cui andremo insieme a scalare, di quando sara' lui a portarmi su la corda e cosi' via. Mi dico sempre, quando penso a queste cose, che comunque dovra' essere lui a scegliere, che non posso imporgli nulla, ne' cercare di far diventare sue (o peggio imporgli) le mie passioni e cosi' via. Pero' naturalmente ogni tanto me lo porto sulle spalle per pareti, e sono tutto contento quando mi dice "domenica andiamo a scalare con gli zii" (i fratelli di mia moglie sono i mei soci abituali). Mi dico che la passione per l'arrampicata e la montagna e' una cosa bellissima, che non puo' che fargli bene, che e' una cosa costruttiva sotto ogni punto di vista, e che comunque non posso imporgli nulla e che deve essere lui a scegliere tutto.

E poi ogni tanto pero' mi trovo a pensare con orrore "e se diventasse un appassionato di spiagge ed abbronzatura"?

Insomma grazie, non so bene cosa dire altro se non che hai aggiunto degli spunti di riflessione importanti alle mie riflessioni e che personalmente saro' contento di leggerti ancora e dialogare con te.






Pero' una cosa la posso dire? Tito scala con i rinvii di suo padre, quei moschettoni li' li ho anch'io, simond a leva curva presi a Manta da Sportalp nel lontano 1987 (non e' pubblicita' perche' sportalp ha chiuso da almeno 15 anni). :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: :shock:
La vita e' troppo bella per sprecarla a vivere incazzati.

Natura perficitur arte
Titus

Post by Titus »

Barbara wrote:Grazie per il riscontro, fa piacere sapere che non si è soli con le proprie convinzioni ... e pensa che la mia preoccupazione viene spesso interpretata come tentativo di ostacolare ... che sciocchezze!!
Continuerò comunque a cercare di fare con Tito anche altre cose, nonostante la difficoltà (che non sto qui a spiegare!), soprattutto a ridere tanto quando si corre, quando si va in bici o .. perchè no ... quando si guarda un cartone animato! :D
E' un piacere conoscere la mamma di Tito :lol: :lol: :lol: :smt006 :smt006 :smt006
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: dalla mamma di Tito ...

Post by Roger »

Barbara wrote:per Tito, per mio figlio, ma soprattutto riguardo IL MODO in cui il papà vive lo sport e di conseguenza riguardo ciò che trasmette a Tito ...Posso solo dire di non essere d'accordo. Non riguardo lo sport (ci mancherebbe altro) ... condivido un sacco di post che solo oggi ho letto su questo sito ... tanti commenti giusti: soprattutto che ogni cosa ha il suo tempo, che lo sport a 8 anni dovrebbe essere innanzitutto divertimento, che non è giusto che si faccia tutto e subito altrimenti si rischia di avere un adolescente annoiato ed insoddisfatto etc. etc. etc.
Mi piacerebbe scambiare qualche opinione con voi
ciao
Oh bella..... :D non avrei mai pensato di dialogare niente di meno che con la mamma di Tito! Che bella sorpresa!
Proprio vero che in rete io mondo è davvero piccolo!
Barbara (mi permetto di darti del tu perchè qui si usa così), io non ho figli quindi non sono la persona più adatta a parlare, però da "apritore del post" una cosa mi sento di dirtela: io sarei molto contento di avere un figlio come Tito, indipendentemente da tutto e non certo perchè fa il 7b ma semplicemente perchè credo si sia appassionato ad una cosa bella. Se poi gli riesce anche bene ancora meglio! Del resto non mi preoccuperei!
Vigorone dice: mi trovo a pensare con orrore "e se diventasse un appassionato di spiagge ed abbronzatura"?
Ma quello sarebbe ancora il meno!!!!! Pensate a come sono messi certi adolescenti di oggi!! ;-)

E' giustissimo che tu gli insegni a ridere e a correre, perchè certamente un bambino ha bisogno prima di tutto di questo.
Per il resto puoi essere solo fiera di lui ed avere la certezza di aver messo al mondo un bellissimo bambino!
un abbraccio!
User avatar
Barbara
Matricola
Posts: 8
Joined: Tue Jul 21, 2009 13:06
Location: Ivrea

Post by Barbara »

Grazie ragazzi per aver sfatato il luogo comune che "tra arrampicatori si parla solo di numeri" ...!!
E' bello riflettere, cogliere degli spunti per meditare, scambiarsi opinioni :)

Per quanto riguarda Tito, c'è solamente un piccolo handicap: che ha un padre ed una madre che (purtroppo per lui) non abitano insieme da 5 anni, e che (purtroppo per tutti) hanno una visione diametralmente opposta della parola FARE SPORT. Posso solo dire che per me fare sport significa prima di tutto godere di quello che si fa, fine a se stesso. Lo sport agonistico è un'altra cosa, e personalmente non lo condivido dato che il punto di arrivo spesso porta a trascurare il "percorso" ... come si dice, è bello viaggiare per godersi il viaggio (sono una motociclista!), non è tanto importante la meta. Se poi si arriva anche in un bel posto, tanto meglio!!

E' ovvio, e anche bello, che un genitore cerchi di coinvolgere la prole nelle proprie passioni, in fondo se io sono ballerina, maestra di ballo ed ho una scuola di danza lo devo a mia madre, dato che da piccola la guardavo mentre faceva lezione, affascinata, ed è stata lei che mi ha portato dai primi maestri. A 12 anni però, lasciandomi tutto il tempo di crescere, formare il mio fisico, consolidare la mia passione, maturare una volontà, e soprattutto vivere tranquilla la mia infanzia!! Ho fatto tantissime cose, ho dedicato la mia vita alla danza, a studiare, insegnare, ed ho raggiunto buoni risultati, tutto senza mai partecipare ad una competizione. Non mi è mai interessato che qualcuno giudicasse la mia arte e il mio divertimento.

Se non lo avete ancora visto, consiglio il film "il mio piccolo genio", con Jodie Foster ... genitori, aspettatevi la lacrimuccia!

I figli assorbono come delle spugne le passioni dei genitori, ma alla fine sono sempre e solo la sensibilità ed il buon senso che danno la giusta misura delle cose, e solo con il tempo puo' saltare fuori la vera passione. Purtroppo l'ambizione spesso acceca il buon senso.

E poi, come sempre, tutto è relativo ... se io avessi lo stesso punto di vista del papà di Tito non ci sarebbero problemi di sorta!

Piacere di avervi conosciuto ... è stato molto strano e particolare leggere post che parlavano di mio figlio, vedere le varie opinioni, e mi sono sentita in dovere di rispondere

ciao a tutti!
Barbara (mamma di Tito)
User avatar
Barbara
Matricola
Posts: 8
Joined: Tue Jul 21, 2009 13:06
Location: Ivrea

Post by Barbara »

Vigorone wrote:
Barbara wrote:Grazie per il riscontro, fa piacere sapere che non si è soli con le proprie convinzioni
Ciao Barbara, grazie per i tuoi post. Mi stanno facendo un po' pensare.

Sto ricominciando a scalare dopo una dozzina di anni di stop, e per farlo ho scelto il momento peggiore, con un figlio di due anni e una figlia di tre mesi. Ovviamente proietto sui bimbi (in particolare su Samuele) molti dei miei desideri, non vedo l'ora del momento in cui andremo insieme a scalare, di quando sara' lui a portarmi su la corda e cosi' via. Mi dico sempre, quando penso a queste cose, che comunque dovra' essere lui a scegliere, che non posso imporgli nulla, ne' cercare di far diventare sue (o peggio imporgli) le mie passioni e cosi' via. Pero' naturalmente ogni tanto me lo porto sulle spalle per pareti, e sono tutto contento quando mi dice "domenica andiamo a scalare con gli zii" (i fratelli di mia moglie sono i mei soci abituali). Mi dico che la passione per l'arrampicata e la montagna e' una cosa bellissima, che non puo' che fargli bene, che e' una cosa costruttiva sotto ogni punto di vista, e che comunque non posso imporgli nulla e che deve essere lui a scegliere tutto.

E poi ogni tanto pero' mi trovo a pensare con orrore "e se diventasse un appassionato di spiagge ed abbronzatura"?

Insomma grazie, non so bene cosa dire altro se non che hai aggiunto degli spunti di riflessione importanti alle mie riflessioni e che personalmente saro' contento di leggerti ancora e dialogare con te.






Pero' una cosa la posso dire? Tito scala con i rinvii di suo padre, quei moschettoni li' li ho anch'io, simond a leva curva presi a Manta da Sportalp nel lontano 1987 (non e' pubblicita' perche' sportalp ha chiuso da almeno 15 anni). :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: :shock:

Purtroppo non capisco nulla di queste cose ... ho letto che hai i bimbi piccoli, goditeli che crescono in fretta! E se hai qualche domanda da farmi posso dirti come ho vissuto io le varie fasi, sono volentieri a disposizione
ciao
Barbara (mamma di Tito)
-otto-
Matricola
Posts: 18
Joined: Thu Jun 11, 2009 13:29
Location: torino

Post by -otto- »

Barbara wrote:.. poi ovviamente anche io dico BRAVO TITO, ma si sa ... cuore di mamma ... dato che ogni cosa ha il suo prezzo io metto tutto sulla bilancia, e l'ultima cosa che farei è far raggiungere a mio figlio obiettivi che io non ho saputo/potuto raggiungere, e bearmi del suo successo utilizzandolo come un trofeo da esibire con gli amici.

:cry:
ciao sono padre di due figli di 4 e 6 anni e l'argomento mi interessa molto

questo tuo post è molto indicativo, io mi alleno al palabraccini di torino e un giorno c'era un bimbo di 6 anni che faceva il 6c+ da primo, ma ciò che mi ha veramente colpito più che la sua bravura sono stati l'atteggiamento del padre, severissimo e pretenziosissimo, e lo sguardo del bambino, che non era lo sguardo luminoso di un bambino che sta giocando, ma di un bambino che ha la preoccupazione di deludere il padre, perchè teme che il padre potrebbe non volergli più bene

io credo che dovresti parlare con tuo figlio e capire, senza suggerirgli le risposte, in maniera assolutamente acritica, se lui si diverte a fare quello che fa, se lo fa per se stesso o per non deludere il padre
Post Reply

Return to “Altri argomenti”