

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
di commenti se ne potrebbero far parecchi invece ..... io mi astengoRoger wrote: ...... ogni commento è superfluo....![]()
mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.
[inizio OT] chiedi pure a me, che ormai sono un esperto di ...anta! [fine OT]mrs.bonsai wrote:mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.![]()
a quarant'anni cosa si puo' fare
.... devo informarmi in fretta: stanno arrivando!
Imcominci a pensare seriamente se è il caso di comprare il bastone per la vecchiaiamrs.bonsai wrote:mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.![]()
a quarant'anni cosa si puo' fare
.... devo informarmi in fretta: stanno arrivando!
io ne ho quasi 50, però a 30 facevo più o meno le stesse cose di adesso, quindi non me ne rendo tanto contomrs.bonsai wrote:mazzysan wrote: Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.![]()
a quarant'anni cosa si puo' fare
.... devo informarmi in fretta: stanno arrivando!
questo a mio avviso è uno degli aspetti più delicati della situazione e in questo senso i genitori dovrebbero essere molto attenti. Il guaio è che purtroppo questa non è solo una prerogativa dei bambini... a volte si incontra molto facilmente anche negli adulti.... purtroppomikesangui wrote: Alla sciorba talvoltà ho sentito bambini (pochi per fortuna) fare i discorsi dei grandi.. parlare di gradi... fare i fighi perchè sono più bravi.. snobbare il meno bravo.. ed essere ben poco educati ad attaccare le vie quando uno è già sulla parete.
Questa è una cosa naturale nei bambini... anche quando giocano a calcio lo fanno.
Penso di fronte ai bambini (sopratutto quelli "prodigio") i grandi dovrebbero sempre mantenere atteggiamento da educatori, piuttosto che osannarli come a volte capita (e sia chiaro.. non è un riferimento al post. Tanto di cappello al bambino).
Roger wrote:Ma è vero che a quell'età non producono acido lattico?
Questo è un discorso un pò più articolato, almeno per NoiRoger wrote:io ne ho quasi 50, però a 30 facevo più o meno le stesse cose di adesso, quindi non me ne rendo tanto contomrs.bonsai wrote:mazzysan wrote: Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.![]()
a quarant'anni cosa si puo' fare
.... devo informarmi in fretta: stanno arrivando!
![]()
questo a mio avviso è uno degli aspetti più delicati della situazione e in questo senso i genitori dovrebbero essere molto attenti. Il guaio è che purtroppo questa non è solo una prerogativa dei bambini... a volte si incontra molto facilmente anche negli adulti.... purtroppomikesangui wrote: Alla sciorba talvoltà ho sentito bambini (pochi per fortuna) fare i discorsi dei grandi.. parlare di gradi... fare i fighi perchè sono più bravi.. snobbare il meno bravo.. ed essere ben poco educati ad attaccare le vie quando uno è già sulla parete.
Questa è una cosa naturale nei bambini... anche quando giocano a calcio lo fanno.
Penso di fronte ai bambini (sopratutto quelli "prodigio") i grandi dovrebbero sempre mantenere atteggiamento da educatori, piuttosto che osannarli come a volte capita (e sia chiaro.. non è un riferimento al post. Tanto di cappello al bambino).![]()
Per il resto, se il bambino si appassiona e fisicamente non gli fa male, trovo che sia una cosa sicuramente positiva.
tranqui, basta che chieda a suo maritomazzysan wrote:[inizio OT] chiedi pure a me, che ormai sono un esperto di ...anta! [fine OT]mrs.bonsai wrote:mazzysan wrote:Quoto tutti gli interventi che mettono in risalto la criticità dell'exploit. 8 anni sono 8 anni; nel bene come nel male.
Metto un luogo comune che mi pare possa comunque fare da sintesi: ogni tempo ha la sua cosa ed ogni cosa ha il suo tempo.![]()
a quarant'anni cosa si puo' fare
.... devo informarmi in fretta: stanno arrivando!
ecco lì... anche le femminucce sono servitebonsai wrote:http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36841
.
Ciao, credo di averti conosciuto a Genova ... sei il papà di Pietro vero?granpasso wrote:Lo conosciamo benissimo !!!! E' amico di Pietro con il quale ha partecipato alle finali e al rock junior, più varie gite a Finale.......
E conosco bene anche suo papà......Il nostro approccio è COMPLETAMENTE diverso..........
Per il resto, no comment![]()
![]()
![]()
Da dove hai preso la notizia ???? 8a.nu ?????
Ciao.
Barbara wrote: Purtroppo non ho la minima possibilità di dire la mia riguardo lo (anzi GLI) sport scelti dal papà per Tito, per mio figlio, ma soprattutto riguardo IL MODO in cui il papà vive lo sport e di conseguenza riguardo ciò che trasmette a Tito ...
Ciao Barbara, grazie per i tuoi post. Mi stanno facendo un po' pensare.Barbara wrote:Grazie per il riscontro, fa piacere sapere che non si è soli con le proprie convinzioni
E' un piacere conoscere la mamma di TitoBarbara wrote:Grazie per il riscontro, fa piacere sapere che non si è soli con le proprie convinzioni ... e pensa che la mia preoccupazione viene spesso interpretata come tentativo di ostacolare ... che sciocchezze!!
Continuerò comunque a cercare di fare con Tito anche altre cose, nonostante la difficoltà (che non sto qui a spiegare!), soprattutto a ridere tanto quando si corre, quando si va in bici o .. perchè no ... quando si guarda un cartone animato!
Oh bella.....Barbara wrote:per Tito, per mio figlio, ma soprattutto riguardo IL MODO in cui il papà vive lo sport e di conseguenza riguardo ciò che trasmette a Tito ...Posso solo dire di non essere d'accordo. Non riguardo lo sport (ci mancherebbe altro) ... condivido un sacco di post che solo oggi ho letto su questo sito ... tanti commenti giusti: soprattutto che ogni cosa ha il suo tempo, che lo sport a 8 anni dovrebbe essere innanzitutto divertimento, che non è giusto che si faccia tutto e subito altrimenti si rischia di avere un adolescente annoiato ed insoddisfatto etc. etc. etc.
Mi piacerebbe scambiare qualche opinione con voi
ciao
Vigorone wrote:Ciao Barbara, grazie per i tuoi post. Mi stanno facendo un po' pensare.Barbara wrote:Grazie per il riscontro, fa piacere sapere che non si è soli con le proprie convinzioni
Sto ricominciando a scalare dopo una dozzina di anni di stop, e per farlo ho scelto il momento peggiore, con un figlio di due anni e una figlia di tre mesi. Ovviamente proietto sui bimbi (in particolare su Samuele) molti dei miei desideri, non vedo l'ora del momento in cui andremo insieme a scalare, di quando sara' lui a portarmi su la corda e cosi' via. Mi dico sempre, quando penso a queste cose, che comunque dovra' essere lui a scegliere, che non posso imporgli nulla, ne' cercare di far diventare sue (o peggio imporgli) le mie passioni e cosi' via. Pero' naturalmente ogni tanto me lo porto sulle spalle per pareti, e sono tutto contento quando mi dice "domenica andiamo a scalare con gli zii" (i fratelli di mia moglie sono i mei soci abituali). Mi dico che la passione per l'arrampicata e la montagna e' una cosa bellissima, che non puo' che fargli bene, che e' una cosa costruttiva sotto ogni punto di vista, e che comunque non posso imporgli nulla e che deve essere lui a scegliere tutto.
E poi ogni tanto pero' mi trovo a pensare con orrore "e se diventasse un appassionato di spiagge ed abbronzatura"?
Insomma grazie, non so bene cosa dire altro se non che hai aggiunto degli spunti di riflessione importanti alle mie riflessioni e che personalmente saro' contento di leggerti ancora e dialogare con te.
Pero' una cosa la posso dire? Tito scala con i rinvii di suo padre, quei moschettoni li' li ho anch'io, simond a leva curva presi a Manta da Sportalp nel lontano 1987 (non e' pubblicita' perche' sportalp ha chiuso da almeno 15 anni).![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciao sono padre di due figli di 4 e 6 anni e l'argomento mi interessa moltoBarbara wrote:.. poi ovviamente anche io dico BRAVO TITO, ma si sa ... cuore di mamma ... dato che ogni cosa ha il suo prezzo io metto tutto sulla bilancia, e l'ultima cosa che farei è far raggiungere a mio figlio obiettivi che io non ho saputo/potuto raggiungere, e bearmi del suo successo utilizzandolo come un trofeo da esibire con gli amici.