Ne avevo già sentito parlare, ma oggi ho saputo di gente che andava ad arrampicare lì...
a nord dovrebbe esserci anche fresco....

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
da quello che parte alla base della ferrata e aggira sul lato nord l'Anchise.Roger wrote:Da che sentiero li hai raggiunti?voodstock wrote: i mono tiri a nord mi sono parsi simpatici (ma li ho visti solo dal basso, poichè la base è pericolosa per i bambini)
.... peccato per quelli a sud
no no devi prorpio arrivare dall'attacco della ferrata del'Anchise sul lato più facile, quello che taglia fuori il buco per intenderci, e da lì continuare a destra aggirando il lato Nord; ci sono stata quando hanno inaugurato il nuovo tratto di ferrata ma non li ho saliti, è stato solo un sopralluogo con la promessa di ritornarci ma ahimè le vicine vie lunghe hanno sempre avuto la meglioRoger wrote:capito... forse è quel sentierino che scende a ds. subito dopo la panca....
Tu ci sei mai stata?
la prima giornata fresca vorrei andare a fare chiaro di luna che è l'unica delle vie lunghe che mi manca, poi farò un salto a vedere i monotiri
Penso volessi dire quelli sulla sud che ho visto avere il grado dal 6a+ al 6c (fonti internet)... il problema è vedere se sono praticabili... voodstock parlava di foresta... cmq fino all'autunno il lato sud tanto è da escludere.... poi vedremoAlexander wrote:Io ho scalato sul Grillo. ho fatto 4-5 tiri sulla nord. ho usato la guida di Bigo ("Di sasso di sale di sole") come riferimento
Altrimenti di monotiri hai anche quelli sulla nord . Tutt'altro ingaggio ovviamente...
ha ok, quelli li conosco e qualcosa avevo provato.... una volta ci calavamo sempre dall'anellone sull'anticimaAlexander wrote:...no no intndevo sulla nord...![]()
La nord della Biurca è praticabile.