Monotiri al reopasso

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Monotiri al reopasso

Post by Roger »

Qualcuno è a conoscenza dei monotiri che ci sono a sud e a nord del grillo?
Ne avevo già sentito parlare, ma oggi ho saputo di gente che andava ad arrampicare lì...
a nord dovrebbe esserci anche fresco....

:smt006
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Ti confermo l'esistenza dei predetti monotiri, quelli sulla parete Sud sono riportati nella guida di Bigo e sono tutti dal 6a in sù e quelli sulla Nord idem, ma un pò più facili, c'è qualche 5 :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Post by voodstock »

i monotiri a sud sono impraticabili: alla base c'è una foresta di stile tropicale (e sapendo che il posto è meta estiva di orde di vipere...). Ero stato lì con la famiglia circa due mesi fa, ma non avevo dietro un falcetto, quindi abbiamo girato il carro.
i mono tiri a nord mi sono parsi simpatici (ma li ho visti solo dal basso, poichè la base è pericolosa per i bambini)
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

voodstock wrote: i mono tiri a nord mi sono parsi simpatici (ma li ho visti solo dal basso, poichè la base è pericolosa per i bambini)
Da che sentiero li hai raggiunti?
.... peccato per quelli a sud :(
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Roger wrote:
voodstock wrote: i mono tiri a nord mi sono parsi simpatici (ma li ho visti solo dal basso, poichè la base è pericolosa per i bambini)
Da che sentiero li hai raggiunti?
.... peccato per quelli a sud :(
da quello che parte alla base della ferrata e aggira sul lato nord l'Anchise.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

capito... forse è quel sentierino che scende a ds. subito dopo la panca....
Tu ci sei mai stata?
la prima giornata fresca vorrei andare a fare chiaro di luna che è l'unica delle vie lunghe che mi manca, poi farò un salto a vedere i monotiri :smt039
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Roger wrote:capito... forse è quel sentierino che scende a ds. subito dopo la panca....
Tu ci sei mai stata?
la prima giornata fresca vorrei andare a fare chiaro di luna che è l'unica delle vie lunghe che mi manca, poi farò un salto a vedere i monotiri :smt039
no no devi prorpio arrivare dall'attacco della ferrata del'Anchise sul lato più facile, quello che taglia fuori il buco per intenderci, e da lì continuare a destra aggirando il lato Nord; ci sono stata quando hanno inaugurato il nuovo tratto di ferrata ma non li ho saliti, è stato solo un sopralluogo con la promessa di ritornarci ma ahimè le vicine vie lunghe hanno sempre avuto la meglio :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

Grazie Geko, ieri ci sono passato di ritorno da chiaro di luna. E' proprio un posto carino.
Ci si può arrivare sia provenendo dalla Biurca, salendo verso l'anchise, oppure dal sentierino che sale verso l'anchise provenendo da Crocefieschi. Un sentierino costeggia la parete sul lato nord. Ho notato tre vie sulla destra che vista sembrano un 5 e poi almeno altre tre vie a sinistra con partenza più "decisa" sicuramente un 6 e qualcosa. Sul lato Crocefieschi c'è anche un bel prato con panca di legno a un minuto dalla parete... sicuramente un posto da sfruttare di più ;-)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

:smt023 :smt023 :smt023
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

Io ho scalato sul Grillo. ho fatto 4-5 tiri sulla nord. ho usato la guida di Bigo ("Di sasso di sale di sole") come riferimento dove cisono tutti i monotiri segnati.

direi che quelli dovrebbero esser praticabili. Inizia dall'estrema destra. Son i più facili.

Altrimenti di monotiri hai anche quelli sulla nord. Tutt'altro ingaggio ovviamente... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: ..

Post by Roger »

Alexander wrote:Io ho scalato sul Grillo. ho fatto 4-5 tiri sulla nord. ho usato la guida di Bigo ("Di sasso di sale di sole") come riferimento

Altrimenti di monotiri hai anche quelli sulla nord . Tutt'altro ingaggio ovviamente... :wink:
Penso volessi dire quelli sulla sud che ho visto avere il grado dal 6a+ al 6c (fonti internet)... il problema è vedere se sono praticabili... voodstock parlava di foresta... cmq fino all'autunno il lato sud tanto è da escludere.... poi vedremo :-)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...no no intndevo sulla nord... :wink:

i monotiri:

La sud del Grillo è invasa.
La nord del Grillo è praticabile.
La nord della Biurca è praticabile.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: ...

Post by Roger »

Alexander wrote:...no no intndevo sulla nord... :wink:

La nord della Biurca è praticabile.
ha ok, quelli li conosco e qualcosa avevo provato.... una volta ci calavamo sempre dall'anellone sull'anticima
però qualche anno fa mi sembravano chiodature un po' retrò... non avevo notato che avessero resinato anche lì ... andrò a vedere ;-)
la chiodatura sul grillo invece mi sembra ottima, quasi stile pietragrande
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...il Grillo direi di si... anche se mi pare che ci fossero dei lunghi tra l'ultimo e la catena (su terreno facile... ma sempre puddinga...) non ricordo bene!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

Oggi sono stato a nord del Grillo, un posticino veramente incantevole, fresco, silenzioso e tranquillo.
In ombra dalle 11.30
Panca con praticello a un minuto dalla falesia.
Ci sono 7 vie, 3 sulla paretina di sinistra e 4 su quella di destra.
Quelle sulla paretina di destra sono vie di circa 20 m. su belle placche di puddinga, compatta e a tratti verticale. Ottime per fare allenamento per le vie lunghe.
Come valutazione direi 5b le due vie di sinistra (forse la seconda 5a/5b) e 5c le due vie di destra.
Quella di 5a/5b è bellissima.

Le tre sulla paretina di sinistra sono più difficili.
La prima sulla sinistra direi un 6a con il primo moschettonaggio abbastanza faticoso. Superata la prima parte verticale poi si abbatte.
La seconda è molto bella ma dura. Una placca in leggero strapiombo, che diventa un boulder di 10-12 movimenti tutti tra il 6b e il 6c, alcuni molto faticosi, ma è chiodata molto bene.
La terza non me la sono sentita perchè a vista mi sembrava almeno un 7qualcosa e non volevo rischiare di lasciare materiale. Magari tornerò più agguerrito.... :lol:
cmq si tratta di una placca liscia leggermente strapiombante con un breve tratto che sembra veramente duro per arrivare al punto di uscita dove si abbatte con un qualcosa che sembra una buona presa. Ma arrivarci non sembra semplice....

Metto anche due fotine.... andateci perchè merita

Image

Image

Image
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...bravo... vero è un bel posto!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

:smt023 :smt023 :smt023 grande Roger e gentil consorte :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Attività in falesia”