La Sony ha l'elettronica migliore.....la Nikon la meccanica e le ottiche..dilemma



Consigli.......


Moderator: Moderatori
Riflettero su quel che hai detto........O Guru delle fotoPazzaura wrote:Ho ricevuto l'mp di Titus.... e risposto...
Non avevo capito che vuoi andar su una reflex!
Beh in tal caso... io non posso che consigliarti Nikon.... sono troppo di parte....
PERO'
La canon fa anche ottimi prodotti, è innegabile. Certo è che se vai su una reflex, io non mi sposterei da questi due marchi.
La d60 offre già molto per cominciare, ed è poco ingombrante (fa parte delle reflex nikon "piccole").
Considera anche la nuova reflex nikon d5000
ho avuto Praktica, Olimpus; Mamiya( 6x6)nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon. Io sono canonista da quando sono in fasce, in realtà entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Devi andare a vedertele, sentirle in mano e vedere cosa si adatta meglio a te, con quale riesci a manovrare i vari tastini meglio, con quale ti trovi meglio come distribuzione dei pesi, ecc.
Se hai vecchie ottiche nikon non digitali allora vai su nikon, perché sono adattabili anche alla reflex...invece con canon non è possibile (cioè...esisterebbe un anello adattatore, ma non puoi usare la modalità automatica, tutto manuale e spesso l'esposimetro non funziona quindi devi usarne o uno esterno o andare "a naso".
Se ti interessa provare lo stile canon io ho la d350 (ormai vetusta ma fa bene il suo lavoro), ottima per le ragazze con mani piccine. Anche se credo che puoi permetterti qualcosa di più grosso e pesante.
in realtá questo é vero soprattutto con i top di gamma, con le entry level perdi e in alcuni casi devi ricorrere ad artifici (esposizione stop-down etc...) anche se tutti gli obiettivi nikon hanno la stessa baiontta (punto di forza per l'intercambiabilitá ma che si traduce in una minore efficacia di autofocus e comandi automatici...)nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon. Io sono canonista da quando sono in fasce, in realtà entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Devi andare a vedertele, sentirle in mano e vedere cosa si adatta meglio a te, con quale riesci a manovrare i vari tastini meglio, con quale ti trovi meglio come distribuzione dei pesi, ecc.
Se hai vecchie ottiche nikon non digitali allora vai su nikon, perché sono adattabili anche alla reflex...invece con canon non è possibile (cioè...esisterebbe un anello adattatore, ma non puoi usare la modalità automatica, tutto manuale e spesso l'esposimetro non funziona quindi devi usarne o uno esterno o andare "a naso".
Se ti interessa provare lo stile canon io ho la d350 (ormai vetusta ma fa bene il suo lavoro), ottima per le ragazze con mani piccine. Anche se credo che puoi permetterti qualcosa di più grosso e pesante.
Piccola follia giovanile....sopratutto quando non riesci ancora ad apprezzaredisgaggio wrote:in realtá questo é vero soprattutto con i top di gamma, con le entry level perdi e in alcuni casi devi ricorrere ad artifici (esposizione stop-down etc...) anche se tutti gli obiettivi nikon hanno la stessa baiontta (punto di forza per l'intercambiabilitá ma che si traduce in una minore efficacia di autofocus e comandi automatici...)nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon. Io sono canonista da quando sono in fasce, in realtà entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Devi andare a vedertele, sentirle in mano e vedere cosa si adatta meglio a te, con quale riesci a manovrare i vari tastini meglio, con quale ti trovi meglio come distribuzione dei pesi, ecc.
Se hai vecchie ottiche nikon non digitali allora vai su nikon, perché sono adattabili anche alla reflex...invece con canon non è possibile (cioè...esisterebbe un anello adattatore, ma non puoi usare la modalità automatica, tutto manuale e spesso l'esposimetro non funziona quindi devi usarne o uno esterno o andare "a naso".
Se ti interessa provare lo stile canon io ho la d350 (ormai vetusta ma fa bene il suo lavoro), ottima per le ragazze con mani piccine. Anche se credo che puoi permetterti qualcosa di più grosso e pesante.
ad ogni modo non é il caso di titus...
ma...e la hasselblad????
Magari ...averla ancora.........sai gli "....schei...."nuvoletta wrote:ma la hai ancora la hasselblad?io amo questi vecchi trabiccoli...ho una voightlander a soffietto che coccolo, anche se ormai è dura farla revisionare senza trovare il solito che dice di saperci mettere le mani e invece tenta di atomizzarla...
io qualche tempo fa ho portato una leicaIII a riparare, e mi hanno fatto un buon lavoro, se vuoi ti mando un mp con i dati di sti qua....nuvoletta wrote:ma la hai ancora la hasselblad?io amo questi vecchi trabiccoli...ho una voightlander a soffietto che coccolo, anche se ormai è dura farla revisionare senza trovare il solito che dice di saperci mettere le mani e invece tenta di atomizzarla...
elenapollo wrote:...e perchè non una pentax?![]()
la k20 per esempio, pur costando poco più della D60 o della D5000, ha il corpo in magnesio....mica plastichetta...!![]()
io sto aspettando di avere un po' di soldini per la nuova k7, che assomiglia troppo alla mia buona vecchia 155mm della contax...
certo, certo i riccioli sono il suo ideale!!!!Titus wrote:elenapollo wrote:...e perchè non una pentax?![]()
la k20 per esempio, pur costando poco più della D60 o della D5000, ha il corpo in magnesio....mica plastichetta...!![]()
io sto aspettando di avere un po' di soldini per la nuova k7, che assomiglia troppo alla mia buona vecchia 155mm della contax...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma andra bene per un ricciolo bionico![]()
![]()
![]()
Pazzaura wrote:Visto che comunque anche una bridge è un po' ingombrate, io forse avrei preso una reflex.
In ogni caso sarà una bella camera, e di certo avrà un megazoom!!
Buon divertimento
E io da buon Pentaxiano, aspettero che scenda tanta, tanta acqua....nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon.
ellerix wrote:E io da buon Pentaxiano, aspettero che scenda tanta, tanta acqua....nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon.
Perche' non si debba prendere in considerazione una Pentax non lo so, soprattutto se si parla di uso outdoor il fatto che sia water e dust resistant e' un plus non da poco, e poi con 600 euri si prende una K20 che offre veramente tanto, dai comandi diretti allo stabilizzatore interno che rende stabilizzati qualsiasi obiettivo.
just my 2 cent
Ciao!
Titus wrote:Cavolo![]()
![]()
![]()
non mi ero reso conto dell'evoluzione che c'è stata nel campo delle machine...
![]()
![]()
![]()
![]()
Devo mettermi di nuovo a studiare...![]()
![]()
![]()
![]()
E' un casino.....con tutte queste regolazioni e possibilità,![]()
...a parte le voci "NUOVE"
![]()
![]()
![]()
![]()
CMQ....poco per volta...![]()
![]()
![]()
Se vinco al lotto te la compro io........elenapollo wrote:ellerix wrote:E io da buon Pentaxiano, aspettero che scenda tanta, tanta acqua....nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon.
Perche' non si debba prendere in considerazione una Pentax non lo so, soprattutto se si parla di uso outdoor il fatto che sia water e dust resistant e' un plus non da poco, e poi con 600 euri si prende una K20 che offre veramente tanto, dai comandi diretti allo stabilizzatore interno che rende stabilizzati qualsiasi obiettivo.
just my 2 cent
Ciao!![]()
ho già scritto la letterina a babbo natale, che vorrei tanto la K7....
Pazz ce l'ha uguale alla mia ma credimi ho paura a chiedergli la "prova del 9". Potrei portargli in negozio da lui la mia D80 e provare a metterci un suo obiettivo con autofocus. Se va in quel modo... posso sbattere la testa così :Titus wrote:Azzo..............per la mia nuova...spero che duri...tannnnnntiiiiiiiiiiii anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiSarme wrote:La mia D80 ha ceduto credo il motorino dell'autofocus.
Per ora va solo in manuale....
Temo il peggio....![]()
![]()
![]()
Lusciandro wrote:Titus wrote:Cavolo![]()
![]()
![]()
non mi ero reso conto dell'evoluzione che c'è stata nel campo delle machine...
![]()
![]()
![]()
![]()
Devo mettermi di nuovo a studiare...![]()
![]()
![]()
![]()
E' un casino.....con tutte queste regolazioni e possibilità,![]()
...a parte le voci "NUOVE"
![]()
![]()
![]()
![]()
CMQ....poco per volta...![]()
![]()
![]()
Ehh sai, dal dagherrotipo c'è stata qualche piccola evoluzione![]()
![]()
![]()
Lusciandro
Ma tu hai il 18-200... dovrebbe avere il motore interno! mi pare strano... semmai portala, tanto ci salutiamo! Però avvisami prima così porto la miaSarme wrote:Pazz ce l'ha uguale alla mia ma credimi ho paura a chiedergli la "prova del 9". Potrei portargli in negozio da lui la mia D80 e provare a metterci un suo obiettivo con autofocus. Se va in quel modo... posso sbattere la testa così :Titus wrote:Azzo..............per la mia nuova...spero che duri...tannnnnntiiiiiiiiiiii anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiSarme wrote:La mia D80 ha ceduto credo il motorino dell'autofocus.
Per ora va solo in manuale....
Temo il peggio....![]()
![]()
![]()
![]()
Ho anche provato a fare dei reset come dice il libretto delle istruzioni ma per ora è calma piatta..
4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!!Titus wrote:C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene...ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?![]()
o no?
Titus wrote:C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene...ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?![]()
o no?
Ma se hai anche tu una Lumix compatta da 10 mpx, le foto della via nuova le hai fatte con quella...dedi dedone wrote:4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!!Titus wrote:C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene...ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?![]()
o no?
![]()
...oh Dio,far foto...è una parola grossa.......forse sarebbe meglio venissi a prendere qualche "lezione" qui in cortile da me......
E comunque io continuo ad usare le mie "vecchie" LEICA .........non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()