Fotografia.....

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Titus

Fotografia.....

Post by Titus »

Voglio comprarmi una reflex digitale: sono indeciso fra la Sony Alfa 300...o ..la Nikon D60.

La Sony ha l'elettronica migliore.....la Nikon la meccanica e le ottiche..dilemma :roll: :roll: :roll:

Consigli....... :smt102 :smt083
Last edited by Titus on Sat Aug 15, 2009 22:09, edited 1 time in total.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Qua ci vuole Pazz!!!! :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Per quello che ne so, lascerei stare le Sony reflex...comunque aspettiamo Paz ;-)
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ho ricevuto l'mp di Titus.... e risposto...

Non avevo capito che vuoi andar su una reflex!

Beh in tal caso... io non posso che consigliarti Nikon.... sono troppo di parte....

PERO'

La canon fa anche ottimi prodotti, è innegabile. Certo è che se vai su una reflex, io non mi sposterei da questi due marchi.

La d60 offre già molto per cominciare, ed è poco ingombrante (fa parte delle reflex nikon "piccole").

Considera anche la nuova reflex nikon d5000 :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Titus

Post by Titus »

Pazzaura wrote:Ho ricevuto l'mp di Titus.... e risposto...

Non avevo capito che vuoi andar su una reflex!

Beh in tal caso... io non posso che consigliarti Nikon.... sono troppo di parte....

PERO'

La canon fa anche ottimi prodotti, è innegabile. Certo è che se vai su una reflex, io non mi sposterei da questi due marchi.

La d60 offre già molto per cominciare, ed è poco ingombrante (fa parte delle reflex nikon "piccole").

Considera anche la nuova reflex nikon d5000 :wink:
Riflettero su quel che hai detto........O Guru delle foto :-({|= :smt003 :smt041 :smt032
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Post by nuvoletta »

se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon. Io sono canonista da quando sono in fasce, in realtà entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Devi andare a vedertele, sentirle in mano e vedere cosa si adatta meglio a te, con quale riesci a manovrare i vari tastini meglio, con quale ti trovi meglio come distribuzione dei pesi, ecc.
Se hai vecchie ottiche nikon non digitali allora vai su nikon, perché sono adattabili anche alla reflex...invece con canon non è possibile (cioè...esisterebbe un anello adattatore, ma non puoi usare la modalità automatica, tutto manuale e spesso l'esposimetro non funziona quindi devi usarne o uno esterno o andare "a naso".
Se ti interessa provare lo stile canon io ho la d350 (ormai vetusta ma fa bene il suo lavoro), ottima per le ragazze con mani piccine :) . Anche se credo che puoi permetterti qualcosa di più grosso e pesante. :wink:
Titus

Post by Titus »

nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon. Io sono canonista da quando sono in fasce, in realtà entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Devi andare a vedertele, sentirle in mano e vedere cosa si adatta meglio a te, con quale riesci a manovrare i vari tastini meglio, con quale ti trovi meglio come distribuzione dei pesi, ecc.
Se hai vecchie ottiche nikon non digitali allora vai su nikon, perché sono adattabili anche alla reflex...invece con canon non è possibile (cioè...esisterebbe un anello adattatore, ma non puoi usare la modalità automatica, tutto manuale e spesso l'esposimetro non funziona quindi devi usarne o uno esterno o andare "a naso".
Se ti interessa provare lo stile canon io ho la d350 (ormai vetusta ma fa bene il suo lavoro), ottima per le ragazze con mani piccine :) . Anche se credo che puoi permetterti qualcosa di più grosso e pesante. :wink:
ho avuto Praktica, Olimpus; Mamiya( 6x6) :shock: ;Con piccolo intermezzo hasselblad, :roll: ed infine anche Canon....ma sempre un po deluso..poi comprato una Dsc della Sony.....e ci ho fatto una guida....mah :-k :-k :-k
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon. Io sono canonista da quando sono in fasce, in realtà entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Devi andare a vedertele, sentirle in mano e vedere cosa si adatta meglio a te, con quale riesci a manovrare i vari tastini meglio, con quale ti trovi meglio come distribuzione dei pesi, ecc.
Se hai vecchie ottiche nikon non digitali allora vai su nikon, perché sono adattabili anche alla reflex...invece con canon non è possibile (cioè...esisterebbe un anello adattatore, ma non puoi usare la modalità automatica, tutto manuale e spesso l'esposimetro non funziona quindi devi usarne o uno esterno o andare "a naso".
Se ti interessa provare lo stile canon io ho la d350 (ormai vetusta ma fa bene il suo lavoro), ottima per le ragazze con mani piccine :) . Anche se credo che puoi permetterti qualcosa di più grosso e pesante. :wink:
in realtá questo é vero soprattutto con i top di gamma, con le entry level perdi e in alcuni casi devi ricorrere ad artifici (esposizione stop-down etc...) anche se tutti gli obiettivi nikon hanno la stessa baiontta (punto di forza per l'intercambiabilitá ma che si traduce in una minore efficacia di autofocus e comandi automatici...)

ad ogni modo non é il caso di titus...

ma...e la hasselblad???? :shock:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
Titus

Post by Titus »

disgaggio wrote:
nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon. Io sono canonista da quando sono in fasce, in realtà entrambe hanno i loro pregi e i loro difetti. Devi andare a vedertele, sentirle in mano e vedere cosa si adatta meglio a te, con quale riesci a manovrare i vari tastini meglio, con quale ti trovi meglio come distribuzione dei pesi, ecc.
Se hai vecchie ottiche nikon non digitali allora vai su nikon, perché sono adattabili anche alla reflex...invece con canon non è possibile (cioè...esisterebbe un anello adattatore, ma non puoi usare la modalità automatica, tutto manuale e spesso l'esposimetro non funziona quindi devi usarne o uno esterno o andare "a naso".
Se ti interessa provare lo stile canon io ho la d350 (ormai vetusta ma fa bene il suo lavoro), ottima per le ragazze con mani piccine :) . Anche se credo che puoi permetterti qualcosa di più grosso e pesante. :wink:
in realtá questo é vero soprattutto con i top di gamma, con le entry level perdi e in alcuni casi devi ricorrere ad artifici (esposizione stop-down etc...) anche se tutti gli obiettivi nikon hanno la stessa baiontta (punto di forza per l'intercambiabilitá ma che si traduce in una minore efficacia di autofocus e comandi automatici...)

ad ogni modo non é il caso di titus...

ma...e la hasselblad???? :shock:
Piccola follia giovanile....sopratutto quando non riesci ancora ad apprezzare #-o ](*,) ](*,) :smt021 :smt021 :smt075 :smt075

Eh..... :smt102 :smt102 :smt102 che c'è voi fare :smt067 :smt068 :smt070 :smt071 :smt072 :smt073 :smt003
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Post by nuvoletta »

ma la hai ancora la hasselblad?io amo questi vecchi trabiccoli...ho una voightlander a soffietto che coccolo, anche se ormai è dura farla revisionare senza trovare il solito che dice di saperci mettere le mani e invece tenta di atomizzarla...
Titus

Post by Titus »

nuvoletta wrote:ma la hai ancora la hasselblad?io amo questi vecchi trabiccoli...ho una voightlander a soffietto che coccolo, anche se ormai è dura farla revisionare senza trovare il solito che dice di saperci mettere le mani e invece tenta di atomizzarla...
Magari ...averla ancora.........sai gli "....schei...." :evil: :evil: :evil: :evil:
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

nuvoletta wrote:ma la hai ancora la hasselblad?io amo questi vecchi trabiccoli...ho una voightlander a soffietto che coccolo, anche se ormai è dura farla revisionare senza trovare il solito che dice di saperci mettere le mani e invece tenta di atomizzarla...
io qualche tempo fa ho portato una leicaIII a riparare, e mi hanno fatto un buon lavoro, se vuoi ti mando un mp con i dati di sti qua....
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Re: Fotografia.....

Post by elenapollo »

...e perchè non una pentax? :wink:
la k20 per esempio, pur costando poco più della D60 o della D5000, ha il corpo in magnesio....mica plastichetta...! :wink:
io sto aspettando di avere un po' di soldini per la nuova k7, che assomiglia troppo alla mia buona vecchia 155mm della contax... 8)
Titus

Re: Fotografia.....

Post by Titus »

elenapollo wrote:...e perchè non una pentax? :wink:
la k20 per esempio, pur costando poco più della D60 o della D5000, ha il corpo in magnesio....mica plastichetta...! :wink:
io sto aspettando di avere un po' di soldini per la nuova k7, che assomiglia troppo alla mia buona vecchia 155mm della contax... 8)
:-k :-k :-k :-k :-k :-k

ma andra bene per un ricciolo bionico :?: :smt043 :smt044 :smt083
User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Re: Fotografia.....

Post by elenapollo »

Titus wrote:
elenapollo wrote:...e perchè non una pentax? :wink:
la k20 per esempio, pur costando poco più della D60 o della D5000, ha il corpo in magnesio....mica plastichetta...! :wink:
io sto aspettando di avere un po' di soldini per la nuova k7, che assomiglia troppo alla mia buona vecchia 155mm della contax... 8)
:-k :-k :-k :-k :-k :-k

ma andra bene per un ricciolo bionico :?: :smt043 :smt044 :smt083
certo, certo i riccioli sono il suo ideale!!!! :smt044
Titus

Post by Titus »

Alla fine ho optato per la :

[font=Comic Sans MS]Sony..Cyber-shot DSC-HX1..........[/font]

E' una Bridge ................ :-k :smt003



[font=Comic Sans MS]Pazz, Elena, e gli altri Guru...che ne dite[/font] :?: :roll:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Visto che comunque anche una bridge è un po' ingombrate, io forse avrei preso una reflex.

In ogni caso sarà una bella camera, e di certo avrà un megazoom!!

Buon divertimento :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Titus

Post by Titus »

Pazzaura wrote:Visto che comunque anche una bridge è un po' ingombrate, io forse avrei preso una reflex.

In ogni caso sarà una bella camera, e di certo avrà un megazoom!!
Buon divertimento :wink:

Sony, 28-560 mm....... :wink: Zeiss :shock: :wink:

Non ho più voglia di scamellarmi gli obiettivi...e....che faccia tutto la macchina...tanto non sono un professionista :lol: :lol: :lol:

Ciao Pazz :smt006 :smt006

Ps. Buona la focaccia.... :smt106 :smt106 :smt106
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Post by Korba »

Obiettivo Zeiss??
Allora è buona!!
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
Titus

Post by Titus »

Pazzaura wrote:Visto che comunque anche una bridge è un po' ingombrate, io forse avrei preso una reflex.

In ogni caso sarà una bella camera, e di certo avrà un megazoom!!

Buon divertimento :wink:
Non c'era più :twisted: :twisted:

[font=Comic Sans MS]Preso Lumix FZ 50.......35..420.mm...Ottiche Leica[/font] :P :lol: :wink: :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

La preferisco alla Sony.... bravo :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
ellerix
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Mon Feb 04, 2008 19:23
Location: Novi Ligure

Post by ellerix »

nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon.
E io da buon Pentaxiano, aspettero che scenda tanta, tanta acqua....

Perche' non si debba prendere in considerazione una Pentax non lo so, soprattutto se si parla di uso outdoor il fatto che sia water e dust resistant e' un plus non da poco, e poi con 600 euri si prende una K20 che offre veramente tanto, dai comandi diretti allo stabilizzatore interno che rende stabilizzati qualsiasi obiettivo.
just my 2 cent

Ciao!
Titus

Post by Titus »

Cavolo :shock: :shock: :shock: :shock: non mi ero reso conto dell'evoluzione che c'è stata nel campo delle machine... :lol: :lol: :shock: :shock:

Devo mettermi di nuovo a studiare... :( :( :( :(

E' un casino.....con tutte queste regolazioni e possibilità, :lol: :lol: ...a parte le voci "NUOVE" :shock: :shock: :shock: :shock:

CMQ....poco per volta... :roll: :roll: :roll: :roll:
User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Post by elenapollo »

ellerix wrote:
nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon.
E io da buon Pentaxiano, aspettero che scenda tanta, tanta acqua....

Perche' non si debba prendere in considerazione una Pentax non lo so, soprattutto se si parla di uso outdoor il fatto che sia water e dust resistant e' un plus non da poco, e poi con 600 euri si prende una K20 che offre veramente tanto, dai comandi diretti allo stabilizzatore interno che rende stabilizzati qualsiasi obiettivo.
just my 2 cent

Ciao!
:smt080
ho già scritto la letterina a babbo natale, che vorrei tanto la K7.... O:)
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Post by Lusciandro »

Titus wrote:Cavolo :shock: :shock: :shock: :shock: non mi ero reso conto dell'evoluzione che c'è stata nel campo delle machine... :lol: :lol: :shock: :shock:

Devo mettermi di nuovo a studiare... :( :( :( :(

E' un casino.....con tutte queste regolazioni e possibilità, :lol: :lol: ...a parte le voci "NUOVE" :shock: :shock: :shock: :shock:

CMQ....poco per volta... :roll: :roll: :roll: :roll:

Ehh sai, dal dagherrotipo c'è stata qualche piccola evoluzione :smt003 :smt003 :smt003

Lusciandro
Titus

Post by Titus »

elenapollo wrote:
ellerix wrote:
nuvoletta wrote:se vuoi andare sulle reflex lascia perdere la sony. O nokon o canon.
E io da buon Pentaxiano, aspettero che scenda tanta, tanta acqua....

Perche' non si debba prendere in considerazione una Pentax non lo so, soprattutto se si parla di uso outdoor il fatto che sia water e dust resistant e' un plus non da poco, e poi con 600 euri si prende una K20 che offre veramente tanto, dai comandi diretti allo stabilizzatore interno che rende stabilizzati qualsiasi obiettivo.
just my 2 cent

Ciao!
:smt080
ho già scritto la letterina a babbo natale, che vorrei tanto la K7.... O:)
Se vinco al lotto te la compro io........ :roll: :roll: :roll: :roll:
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Post by Sarme »

La mia D80 ha ceduto credo il motorino dell'autofocus.
Per ora va solo in manuale....
Temo il peggio.... :? :roll: ](*,) :crybaby:
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
Titus

Post by Titus »

Sarme wrote:La mia D80 ha ceduto credo il motorino dell'autofocus.
Per ora va solo in manuale....
Temo il peggio.... :? :roll: ](*,) :crybaby:
Azzo..............per la mia nuova...spero che duri...tannnnnntiiiiiiiiiiii anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol:
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Post by Sarme »

Titus wrote:
Sarme wrote:La mia D80 ha ceduto credo il motorino dell'autofocus.
Per ora va solo in manuale....
Temo il peggio.... :? :roll: ](*,) :crybaby:
Azzo..............per la mia nuova...spero che duri...tannnnnntiiiiiiiiiiii anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol:
Pazz ce l'ha uguale alla mia ma credimi ho paura a chiedergli la "prova del 9". Potrei portargli in negozio da lui la mia D80 e provare a metterci un suo obiettivo con autofocus. Se va in quel modo... posso sbattere la testa così : ](*,)

Ho anche provato a fare dei reset come dice il libretto delle istruzioni ma per ora è calma piatta.. [-o<
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

Lusciandro wrote:
Titus wrote:Cavolo :shock: :shock: :shock: :shock: non mi ero reso conto dell'evoluzione che c'è stata nel campo delle machine... :lol: :lol: :shock: :shock:

Devo mettermi di nuovo a studiare... :( :( :( :(

E' un casino.....con tutte queste regolazioni e possibilità, :lol: :lol: ...a parte le voci "NUOVE" :shock: :shock: :shock: :shock:

CMQ....poco per volta... :roll: :roll: :roll: :roll:

Ehh sai, dal dagherrotipo c'è stata qualche piccola evoluzione :smt003 :smt003 :smt003

Lusciandro

.....tipo il banco ottico....
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Sarme wrote:
Titus wrote:
Sarme wrote:La mia D80 ha ceduto credo il motorino dell'autofocus.
Per ora va solo in manuale....
Temo il peggio.... :? :roll: ](*,) :crybaby:
Azzo..............per la mia nuova...spero che duri...tannnnnntiiiiiiiiiiii anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol:
Pazz ce l'ha uguale alla mia ma credimi ho paura a chiedergli la "prova del 9". Potrei portargli in negozio da lui la mia D80 e provare a metterci un suo obiettivo con autofocus. Se va in quel modo... posso sbattere la testa così : ](*,)

Ho anche provato a fare dei reset come dice il libretto delle istruzioni ma per ora è calma piatta.. [-o<
Ma tu hai il 18-200... dovrebbe avere il motore interno! mi pare strano... semmai portala, tanto ci salutiamo! Però avvisami prima così porto la mia :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

'ste macchine moderne....


non potrebbe semplicemente essere inceppato da qualche granello di polvere?
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
Titus

Post by Titus »

Ecco la bimba:
Image

:oops: :oops: :oops:
User avatar
ceres-87
Matricola
Posts: 11
Joined: Mon Aug 24, 2009 12:19

Post by ceres-87 »

io sceglieri canon.. dalla 450 in su se sei davvero appassionato (anche esperto)..

sceglierei questa marca perchè ha molto mercato.. è innegabilmente una buona macchina, ha gli attacchi per gli obiettivi universali... e questo è un dato non da poco, visto che esiste un usato a prezzi accettabili e in ottime condizioni.. esistono marche che producono elementi di ricambio per la canon(come la stessa casa) ma a prezzi decisamente più bassi..
faccio un esempio: la duracell(signor produttore di batterie) ha messo nel mercato una batteria ricaricabile al litio esattamente per la eos d 450 a un terzo del prezzo a cui la vende la canon... fai te..

poi puoi sostituire gli specchietti della reflex.. se sei un amante della fotografia fino in fondo..(spesso mettono dei plasticoni)
attenzione che se lo sostituisci prima dell'anno o due di garanzia, la stessa non ha più valore..

per quanto riguarda l'obiettivo di serie.. quello dipende da chi ti vende la macchina.. spesso la qualità è scarsa.. proprio qui nasce il vantaggio di comprare un usato in buone condizioni(ripeto, se nn ottimo..)
se sei esperto di certo sai che la reflex pretende almeno 2-3 obiettivi... peso in più da portare quando vai in montagna.. per non parlare dell'ingombro..

io ho due macchine:

eos 450 D e G9 ... entrambe canon..

ti assicuro che le mie foto più belle la ho scattate con la seconda.. (se compri cmq reflex fai lo stesso un'ottima scelta :) ci vorrà solo di più per le tue ascensioni..)

spero di averti un pochino aiutato non solo nella scelta della marca ma anche su che tipo di macchina acquistare...
Un giorno senza rischio, è un giorno non vissuto.. tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avete fatto.
L'uomo che non fa errori, di solito non fa niente.
User avatar
ceres-87
Matricola
Posts: 11
Joined: Mon Aug 24, 2009 12:19

Post by ceres-87 »

ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?
Un giorno senza rischio, è un giorno non vissuto.. tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avete fatto.
L'uomo che non fa errori, di solito non fa niente.
Titus

Post by Titus »

ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?
C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene... :lol: :lol: o no? :?:
User avatar
dedi dedone
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Mon Feb 11, 2008 17:45
Location: cortile in collina

Post by dedi dedone »

Titus wrote:
ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?
C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene... :lol: :lol: o no? :?:
4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!! 8) 8) ...oh Dio,far foto...è una parola grossa.......forse sarebbe meglio venissi a prendere qualche "lezione" qui in cortile da me......
E comunque io continuo ad usare le mie "vecchie" LEICA .........non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
dedi dedone
User avatar
ceres-87
Matricola
Posts: 11
Joined: Mon Aug 24, 2009 12:19

Post by ceres-87 »

Titus wrote:
ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?
C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene... :lol: :lol: o no? :?:


mmma direi anche di si:)
Un giorno senza rischio, è un giorno non vissuto.. tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avrete fatto, ma di quelle che non avete fatto.
L'uomo che non fa errori, di solito non fa niente.
Titus

Post by Titus »

dedi dedone wrote:
Titus wrote:
ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?
C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene... :lol: :lol: o no? :?:
4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!! 8) 8) ...oh Dio,far foto...è una parola grossa.......forse sarebbe meglio venissi a prendere qualche "lezione" qui in cortile da me......
E comunque io continuo ad usare le mie "vecchie" LEICA .........non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Ma se hai anche tu una Lumix compatta da 10 mpx, le foto della via nuova le hai fatte con quella... :wink: :wink: :roll: :roll: :roll:
User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Post by elenapollo »

ehi ricciolo...ma quel coso fotografato lì che definisci "bimba"....que'ca'l'è?!?!? :shock: una reflex, una bridge.... un soprammobile?!?!?! :roll: :lol:
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”