
C'è da imparare.
Moderator: Moderatori
Non essere così catastrofista! Dai è molto interessante come video!Titus wrote:Questo è un PIROMANE oltre che essere un gran c******eVà ad accendere un fuoco nel bel mezzo di un bosco in periodo invernale, che è tutto secco, con il rischio di scatenare un incendio di quelli super, visto che il bosco è di faggio...
![]()
![]()
A mio parere il fuoco era ben circoscritto... è innegabile che abbia fatto un buon lavoro.Titus wrote:Quasi quasi lo mando alla forestale...il video![]()
![]()
![]()
vediamo cosa ne pensa......
Chiedi un pò ai genovesi dell'incendio...di 2 settimane fà......se prendono il tizio...sai dove gliela mettono la pagnotta....Sub-Comandante wrote:A mio parere il fuoco era ben circoscritto... è innegabile che abbia fatto un buon lavoro.Titus wrote:Quasi quasi lo mando alla forestale...il video![]()
![]()
![]()
vediamo cosa ne pensa......
Titus wrote:Chiedi un pò ai genovesi dell'incendio...di 2 settimane fà......se prendono il tizio...sai dove gliela mettono la pagnotta....Sub-Comandante wrote:A mio parere il fuoco era ben circoscritto... è innegabile che abbia fatto un buon lavoro.Titus wrote:Quasi quasi lo mando alla forestale...il video![]()
![]()
![]()
vediamo cosa ne pensa......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sembra che tu te la stia prendendo a morte per un semplice fuocherello, non ne vedo il motivo, anche perchè il 99% degi roghi è doloso...Titus wrote:Chiedi un pò ai genovesi dell'incendio...di 2 settimane fà......se prendono il tizio...sai dove gliela mettono la pagnotta....Sub-Comandante wrote:A mio parere il fuoco era ben circoscritto... è innegabile che abbia fatto un buon lavoro.Titus wrote:Quasi quasi lo mando alla forestale...il video![]()
![]()
![]()
vediamo cosa ne pensa......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma come Osi......i veri Trapper....fanno cosìdedi dedone wrote:![]()
![]()
... 'sto deficente mi fa veramente morir dal ridere!!!ma chi è quel "pirla" che parte da casa e va a farsi il pane in mezzo ai boschi???chi va in giro,per boschi,fiumi,funghi e monti....non ha certo il tempo (ho controllato,per farsi un pezzo di pane crudo ci si mette più di un'ora,fuoco a parte!!!!) di mettersi anche a ...panificare!!!lasciamo ad ognuno il suo lavoro(pane ai fornai!!!) e...mandiamo 'sti deficenti a caccia di "notorieta" a.....SCOPARE IL MARE!!!!(così si dice,da noi!!)
![]()
![]()
Quoto.bade wrote:...scusate ma non vedo il motivo di questi toni sopra le righe...![]()
Se il video irrita tanto leggetevi un altro topic no![]()
ciao,
Bade
Mi stupisco di queste affermazionimikesangui wrote:Quoto.bade wrote:...scusate ma non vedo il motivo di questi toni sopra le righe...![]()
Se il video irrita tanto leggetevi un altro topic no![]()
ciao,
Bade
Anche perchè sono tutte supposizioni... nessuno può sapere se la persona del video è o meno competente sulla gestione dei fuochi.. magari due metri più in là ha una tanica di acqua per le emergenze. Il fuoco lo ha fatto bene.. e non è certo il primo che accende fuochi nei boschi, basta saperli fare bene e i rischi non ci sono.
...
Il topic è relativo all'idea di fare il pane nel bosco.. la trovo carina.
Se a uno non piace l'idea ci sta che lo dica..
che uno spari giudizi gratuiti su una persona che neanche conosce.. oltre che OT .. non lo trovo un comportamento molto maturo.
Perdonate la franchezza.
Ciaooo
Titus.. se leggi cosa ho scritto.. vedi che ho denotato come immaturo, non te, ma un comportamento preciso, cioè quello di giudicare sommariamente senza conoscere chi si sta giudicando.Titus wrote:
Mi stupisco di queste affermazioni![]()
![]()
Vedi Mike....il sottoscritto se fatto "2" corsi di antincendio in marina militare( e non sono uno scherzo), sempre da militare mi sono spento una ventina d'incendi in polveriera in Sardegna, NON é BELLO, e la causa era dolosa e volontaria purtroppo!
Allora quando vedi certe cose(video) e noti le procedure di attuazione, e sei passato dentro ai cosidetti "EFFETTI COLLATERALI", senza contare che dove abito, anni fà, c'è stato uno spaventoso incendio che per una settimana non abbiamo visto il sole e con il fuoco sull'uscio di casa, con tutti i rischi connessi, senti e vedi certe idee, affermazioni, fatti, tiri le somme e combatti proprio per evitare che qualcuno ci lasci le penne.![]()
![]()
E quando vedi che pubblicamente(forum) viene divulgato, difeso ed incoraggiato un certo tipo di comportamento, mi preoccupo e tanto anche![]()
![]()
![]()
Se tu avessi perso qualcosa, non dico qualcuno( vedi i 72 morti in Grecia nel Peloponneso nel 2008) come ti comporteresti quando senti e vedi certe cose , sostenute poi a spada tratta, che secondo me, sono persone chiaramente incompetenti in materia![]()
Dal tuo intervento dai il patentino di incosciente ed irresponsabile a chi vuole una certa educazione ed il rispetto ambientale.
Mi stupisco nel profondo vedere che c'è tanta ignoranza in materia.
E non ce l'ho con il sistema di fare il pane, quelli sono gusti personali; ma il sistema, il dove ed il quando denotano un certo tipo di intelligenza![]()
![]()
Altro non dico....a voi la scelta![]()
![]()
Quel ma era abbastanza comprensibilededi dedone wrote:"...che il tipo sia strano non ci piove,CERCA di dimostrare in che modo si può cuocere una pagnotta in modo rudimentale MA DEVE SERVIRSI DI UN SACCHETTO DA CONGELAZIONE E SI PORTA L'OLIO NELLE BUSTE SIGILLATE"...(citato pari pari...)
Ecco,appunto ...![]()
![]()
![]()
![]()
... e non voglio aggiungere altro,nè sul fuoco,nè sul pane,nè su ....C E R T I commenti .....
Adios,panificatori!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Sicuramente al riguardo sarai competente e capace, ma paragonare l'incendio in una polveriera ad un fuocherello nel bosco mi sembra davvero eccessivo. Secondo la tua teoria dovrei evitare di accendere anche la stufa in casa se non addirittura un fiammifero. Chiunque di noi avrà acceso fuochi nel bosco e chi l'ha fatto avrà potuto constatare che senza l'uso della benzina è difficile bruciare ettari ed ettari di terreno. Fai anche riferimento all'ultimo incendio vicino a Genova, ma è un altro esempio fuori luogo: è l'ennesimo rogo doloso e volontario dove chissà quanta benzina sarà stata usata.Titus wrote:Mi stupisco di queste affermazioni![]()
![]()
Vedi Mike....il sottoscritto se fatto "2" corsi di antincendio in marina militare( e non sono uno scherzo), sempre da militare mi sono spento una ventina d'incendi in polveriera in Sardegna, NON é BELLO, e la causa era dolosa e volontaria purtroppo!
Allora quando vedi certe cose(video) e noti le procedure di attuazione, e sei passato dentro ai cosidetti "EFFETTI COLLATERALI", senza contare che dove abito, anni fà, c'è stato uno spaventoso incendio che per una settimana non abbiamo visto il sole e con il fuoco sull'uscio di casa, con tutti i rischi connessi, senti e vedi certe idee, affermazioni, fatti, tiri le somme e combatti proprio per evitare che qualcuno ci lasci le penne.![]()
![]()
E quando vedi che pubblicamente(forum) viene divulgato, difeso ed incoraggiato un certo tipo di comportamento, mi preoccupo e tanto anche![]()
![]()
![]()
Se tu avessi perso qualcosa, non dico qualcuno( vedi i 72 morti in Grecia nel Peloponneso nel 2008) come ti comporteresti quando senti e vedi certe cose , sostenute poi a spada tratta, che secondo me, sono persone chiaramente incompetenti in materia![]()
Dal tuo intervento dai il patentino di incosciente ed irresponsabile a chi vuole una certa educazione ed il rispetto ambientale.
Mi stupisco nel profondo vedere che c'è tanta ignoranza in materia.
E non ce l'ho con il sistema di fare il pane, quelli sono gusti personali; ma il sistema, il dove ed il quando denotano un certo tipo di intelligenza![]()
![]()
Altro non dico....a voi la scelta![]()
![]()
Concordo in pieno.brookite wrote:OFF TOPIC,
ditmemi quante volte un incendio è stato scatenato da un fuoco nel bosco, acceso custodito e spento con perizia e non da dolo. (Nel dolo ovviamente ci và anche il rogo del cimitero, o il tizio che dopo aver acceso il bb a fianco ai rovi alti due metri rientra in casa per rispondere al telefono.
Per tutti gli altri............Io ho un rapporto con le mie montagne che va al di la del normale escursionismo della domenica. Non sono un turista annoiato, in infradito e pantaloncini corti, o che sembra un manichino di Sportler, di quelli che si portano la ciotola con il riso freddo il panino e la pizza. Io quando vado sulle mie montagne ci vado per viverci qualche giorno, in simbiosi con gli alberi, con gli animali, con il vento, con la pioggia, con il ghiaccio... Non ci vado per fare la passeggiata, ci vado per viverci, per abitarci, per farne la mia casa. E nelle mie escursioni il momento del pasto non è un mero nutrirsi, un buttar giù qualcosa di pronto, ma un momento in cui trasformo una parte del bosco nella mia cucina, un'occasione per fare qualcosa di buono osservando i cervi e i camosci che mi guardano incuriositi. Io amo cucinare, e farlo in mezzo ai boschi, anche con 20° sotto zero e 3 metri di neve, è un'esperienza assolutamente incredibile, che comunque se non provi non puoi capire (e tanto meno giudicare). Io in montagna mi porto riso crudo, farina, sale, spezie, olio (si, in bustina, la trovo pratica e comoda). Il resto lo trovo nei boschi, funghi, verdure, frutti, l'acqua. Mai mangiato un risotto con le ortiche, o con i porcini, o gli asparagi selvatici, cotto sulla brace, nel rumoroso silenzio di una notte autunnale, sotto un cielo stellato che ti fa sentire piccolo e insignificante?