Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ramingo »

Sub-Comandante wrote:
FedericoI wrote:Neve per ora solo sull'arco alpino sui 1300 metri, in calo con l'entrata di aria più fredda (limonetto artesina prato nevoso, e le alpi centro occidentali sono sotto neve)
:D
Finalmente! :smt026
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by mintr »

FedericoI wrote:Occhio quando passa il fronte, entro qualche ora, vi accorgere perchè dopo i fenomeni il vento ruoterà da nord...e farà più fresco...poi tenderà lentamente a migliorare a ponente, mentre i fenomeni si concentreranno a levante nella seconda parte di giornata....Miglioramento generale nottetempo anche su questi settori...
Finalmente guardando verso Imperia si vede la luce :)
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

minimo sul genovesato...
Image
il ponente si libera...sul Genovesato rovesci forti e non continuativi, praticamente post frontale...ora si guarda a levante il transito della perturbazione...guardate la mappa precipitativa che roba...con valori a fondoscala...sono punte di 250 millimetri sul centro levante interno...per farvi un idea...contate che Genova ha quasi 1300/1400 (circa)l'anno come media...da quelle parti di più...ma è significativo di quanta pioggia sia caduta...

mappa piogge

Image

ecc il grafico di toriglia

Image
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

In generale che evoluzione abbiamo? Arriva l'inverno?

Grazie
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

non so se vede il cielo al largo nel suo insieme...sul ponente schirite, prima di esse righe di rovesci distanziate tra loro...impressionante...
qua davanti a genova due vasti nuclei neri...
ad est muro grigio
spettacolare
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by mintr »

FedericoI wrote:non so se vede il cielo al largo nel suo insieme...sul ponente schirite, prima di esse righe di rovesci distanziate tra loro...impressionante...
qua davanti a genova due vasti nuclei neri...
ad est muro grigio
spettacolare
Il muro grigo è qui davanti a noi ... anzi, ormai siamo dentro al muro grigio :shock:
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

mintr wrote:
FedericoI wrote:non so se vede il cielo al largo nel suo insieme...sul ponente schirite, prima di esse righe di rovesci distanziate tra loro...impressionante...
qua davanti a genova due vasti nuclei neri...
ad est muro grigio
spettacolare
Il muro grigo è qui davanti a noi ... anzi, ormai siamo dentro al muro grigio :shock:
eh si vedo...
invece qua a Genova e ponente si nota l'aria più fredda in ingresso...lo si capisce anche per la visibilità che è migliorata di netto......calo termico, fiocchi sull'aiona ed ora i primi segnalati anche a rocca d'aveto..
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ago wrote:In generale che evoluzione abbiamo? Arriva l'inverno?

Grazie
Ancora incerta...molto...
intanto avremmo un calo termico che ci riporta quanto meno su valori "umani" appena passato il fronte...
Giovedì la possibile entrata di una nuova struttura depressionaria, potrebbe far cadere la prima neve sul nostro appennino a quote "decenti"...
poi i modelli sono confusi..ma sull'Europa potrebbe iniziare afare più freddo, e questo è un buon sintomo...
sembra un pò in ritardo la stagione, ma in lenta ripresa...
vi aggiorno sicuro!!!!!! :lol: :lol: :lol:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

momenti da foto...tramonto che illumina i rovesci sul levante...effetti dell'aria fredda...cielo incredibilmente bello sul Genovesato.
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gabri »

bene...e questa è andata senza troppi danni....ora aspettiamo il freddo...magari a Natale :lol:
mtb no limits
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

FedericoI wrote:Ancora incerta...molto...
intanto avremmo un calo termico che ci riporta quanto meno su valori "umani" appena passato il fronte...
Giovedì la possibile entrata di una nuova struttura depressionaria, potrebbe far cadere la prima neve sul nostro appennino a quote "decenti"...
poi i modelli sono confusi..ma sull'Europa potrebbe iniziare afare più freddo, e questo è un buon sintomo...
sembra un pò in ritardo la stagione, ma in lenta ripresa...
[-o<
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by nuvoletta »

FedericoI wrote:momenti da foto...tramonto che illumina i rovesci sul levante...effetti dell'aria fredda...cielo incredibilmente bello sul Genovesato.
ero al lavoro e non ho potuto fotografare, ma era un tramonto incorniciato da nubi e aria pulita eccezionale!
se posso fare questo...posso fare tutto!
“La strada è lunga, ma non esiste che un solo mezzo per sapere dove può condurre: proseguire il cammino!”
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by granpasso »

FedericoI wrote:momenti da foto...tramonto che illumina i rovesci sul levante...effetti dell'aria fredda...cielo incredibilmente bello sul Genovesato.
Si stupendo.........ero a ridosso di una petroliera ma improvvisamente : squarci di luce arancio, vento forte, scrosci di pioggia eppoi un bell'arcobaleno su sestri.........Peccato aver finito con ritardo sennò mi beccavo un rientro a Genova da urlo......il tutto sarà durato 10 minuti.....
Ciao.
Belin !
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Ago »

Fatte con il cellulare
30112009041.jpg
30112009043.jpg
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by scinty »

Per un attimo l'ho visto il bellissimo tramonto di stasera... dopo che stamattina per andare a lavorare ho fatto una vita.. altro che lotta con l'alpe!!! :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by granpasso »

scinty wrote:Per un attimo l'ho visto il bellissimo tramonto di stasera... dopo che stamattina per andare a lavorare ho fatto una vita.. altro che lotta con l'alpe!!! :shock:
La prossima volta vieni a trovarmi in porto 8) 8) Vedrai che bell'allenamento............
Belin !
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

Stamattina dopo 10 Km di zig zag tra laghi, massi e guidatori della domenica (rimasti in strada da ieri :lol: ) ho dovuto fare l'autostrada per raggiungere Albenga in tempo per la prima campanella :lol: :lol: :lol:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by scinty »

granpasso wrote:
scinty wrote:Per un attimo l'ho visto il bellissimo tramonto di stasera... dopo che stamattina per andare a lavorare ho fatto una vita.. altro che lotta con l'alpe!!! :shock:
La prossima volta vieni a trovarmi in porto 8) 8) Vedrai che bell'allenamento............
uhm a fare il camallo? A volte il linguaggio da scaricatore ce l'ho! :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

grande ragazzi che state anche voi col naso all'insù :lol: :lol: :lol:

Bello il passaggio del fronte che libera il cielo con mille colori...

nel frattempo previsioni


http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;

:lol:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by gecko »

ho letto alcuni dati delle varie stazioni meteo sparse per la Liguria, caspita che lavata :shock: :shock: :shock:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

gecko wrote:ho letto alcuni dati delle varie stazioni meteo sparse per la Liguria, caspita che lavata :shock: :shock: :shock:
eh si...accumuli molto elevati...per fortuna il tutto non ha causato troppi danni... :wink:

Tramontana tesa questa mattina ed ottima visibilità...dal mio punto di osservazione (genova foce) sul mare a sud est rovesci intensi ma limitati nello spazio. E qua davanti pure due mammatus (nubi un pò particolari che stanno sui bordi dei temporali) a darmi il buon giorno. Qualche congesto (nubi a sviluppo verticale che ghiacciano, ma di piccole dimensioni) sul mare a sud ovest, contornato da ampi spazi di sereno. Capello sul groppo beigua-reixa! in quota fà freddo, c'è una -30 a 5500 metri (500 Hp), al suolo fà fresco. A rocca d'aveto fiocca anche questa mattina, ma gli accumuli sono a quote più elevate. Mentre buone notizie giungono dalle alpi dove la neve è caduta abbondante sopra i 1300 metri.
Mare che inganna, potrebbe sembrare poco mosso da lontano, invece c'è un onda lunga che lo rende ancora molto mosso sotto costa, probabilmente ancora agitato al largo.
Discorso modelli. giovedì possibile transito di un fronte, non troppo forte, ma un buon passaggio..insomma piove. Quota neve questa volta più bassa (sui 1000, da confermare). I modelli cominciano nel lungo termine a far veder un consistente raffreddamento a nord est. Urgono conferme nei prossimi giorni.
Buona giornata a tutti!
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

dimenticavo...oggi inizia l'inverno meteorologico...

...ed ecco le prime spolverate di neve

Image

Image
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by scinty »

evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :smt041 :smt041 :smt041

però a quarto c'è ancora un caldo pazzesco nelle ore centrali :(
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

scinty wrote:evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :smt041 :smt041 :smt041

però a quarto c'è ancora un caldo pazzesco nelle ore centrali :(
Per aver freddo ci vuole una situazione dinamica per più tempo, una passata non basta...deve raffreddarsi ancora tutto...siamo nettamente in ritardo di una mesata, ma le premesse per un recupero ci sono. ci vorrà un pò di tempo, e sopratutto non ci vuole un anticiclone con termiche elevate...pian piano arriverà anche più fresco...già oggi va un pochino meglio rispetto a prima...pian piano si volta pagine...il freddo deve prender posseso ancora dell'Europa...
Ora speriamo di far fare il pieno di neve sulle alpi, sucessivamente al nostro appennino, poi magari vediamo di sperare pure noi... :lol:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

previ on line
http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Buongiorno.
SPLENDIDA giornata di sole dopo la pioggia dell'altro ieri...luce intensa...queste giornate si apprezano di più...e fà più fresco...insomma, non è inverno ma qualcosa nell'aria c'è, inteso come "atmosfera"...
Temperature più consoni al periodo, almeno nei valori minimi: 0.2 sul Beigua -2.6 a rocca d'aveto, -0.6 a Vignole. Spiccano i -6.5 della piana di Rezzoaglio stante l'inversione termica. Ma anche sulla costa va meglio: 4 a struppa, 7 a marassi, 9 a Oregina nel capoluogo, 7 a Loano, 9.5 a San Remo, 8 a Chiavari.
Per quanto riguarda la neve: 3cm a Rocca d'aveto, 5 sul tomarlo, 10 alla cipolla 15 sul maggiorasca. Srruzzate anche sull'antola, e sull'aiona. Buoni gli accumuli sopra i 1400 metri sulle alpi...
Domani si apre ad un altro peggioramento...ancora incerto nella sua dinamica ma comunque non molto intenso. Neve questa volta più bassa di quota, sotto i 1000 dovrebbe scendere.
Modelli sul lungo completamente in palla...non ci capiscono nulla...compaiono scenari gelidi a nord est alternati ad alte pressioni....di tutto e di più, ma anche l'opposto...Questo è sintomo che non sanno bene dove pescare, lo possiamo vedere come aspetto positivo, sia perchè compaiono scenari importanti in europa, seppur sul lungo di valenza zero, sia perchè quando fanno così i modelli vuol dire che qualcosa bolle in pentola...
Vi aggiorno.
Buonagiornata a tutti
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

per quello che mi pare di capire nei prossimi giorni sarà brutto, nevicherà ma solo in montagna oltre gli 800 900 mt, qua visto i venti meridionali che accompagnano la prossima perturbazione, la temperatura dovrebbe rimanere "di stagione". il tutto sarà a vantaggio della neve che dovrebbe essere abbondante in montagna viste le temperature non troppo rigide? sono indeciso durante il ponte se andare al mare per vento o a sciare, ma mi sa che resterò a casa e mi muoverò in giornata su previsioni a breve termine :lol: troppo rischi di beccare solo acqua o neve!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

finalmente ho riassaporato il gusto di togliere la brina di prima mattina sul parabrezza! :wink:
Sul lunotto posteriore invece ho lasciato perdere perchè era talmente spessa che usando la paletta con due mani non riuscivo a scalfirla...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Emi wrote:per quello che mi pare di capire nei prossimi giorni sarà brutto, nevicherà ma solo in montagna oltre gli 800 900 mt, qua visto i venti meridionali che accompagnano la prossima perturbazione, la temperatura dovrebbe rimanere "di stagione". il tutto sarà a vantaggio della neve che dovrebbe essere abbondante in montagna viste le temperature non troppo rigide? sono indeciso durante il ponte se andare al mare per vento o a sciare, ma mi sa che resterò a casa e mi muoverò in giornata su previsioni a breve termine :lol: troppo rischi di beccare solo acqua o neve!
no no andiamo con ordine :lol: di frettissima...eprdonate gli errori... :lol:
Domani arriva un fronte..si forma un minimo sulla corsica, è un pò basso ma va bene, fosse 100 km più a sud noi saremmo sottovento, ergo vento da nord cielo nuvoloso alto, nessuna precipitazione. Invece è "sufficentemente alto", questo consente un peggioramento, niente di particolarmente intenso...ma comunque richiamo da sud e delle piogge. Quando siamo così al limite ovviamente c'è rischio che il minimo si sposti in maniera lieve, che diventa determinante. Tutt'avia il peggioramento ci sarà domani, con passaggio principale tra la sera e la notte, quindi in soldoni: Piove. La neve potrà cadere a quote più decenti rispetto a prima, state aria più fredda che è entrata dopo il peggioramento passato (alimentazione fredda della vecchia depressione), sino a 700-800 metri...ora il centimetro non lo so, ma indicativamente quella sarà la quota.
Venerdì ci sarà un lento miglioramento. Sabato discreto. oltre i modelli cambiano un pò da emissione a emissione...sono "in palla", riferito no solo a previsioni a medio termine (5 giorni), già di per se con probabilità di realizzazione da medio(3 giorni) a bassa(5 giorni)..
Questo è dovuto a un possibile rafreddamento (congelamento) in russia che manda in tilt "l'assorbimento" modellistico. Solitamente quando fanno così, "non sanno che pesci prendere"... Vi ricordate l'anticiclone termico? ecco una cosa simile. i modelli oltre i 5 giorni fisiologicamente cambiamano...è proprio un dato di fatto che a 6-7-9 giorni una previsione non si può fare, una tendenza si (ma spesso errata), l ho già fatta in passato (il peggioramento scorso l'abbiamo preso in considerazione giorni addietro, poi non è andata "uguale identico" a quanto prospettato, ma c'è stato un peggioramento individuato in largo anticipo, che si vedeva fosse già intenso). Ecco se ci mettiamo in più un forte raffreddamento possibile sull'est Europeo, i modelli non lo interpretano ancora bene. Detto questo, tutto ciò a noi non riguarda...almeno non al momento. Ma se l'alta pressione non si mette di mezzo, e davvero il freddo si accumula pesantemente a nord est, a quel punto "la strada da percorrere" è breve...tutte congetture sia chiaro.
Per quanto riguarda il "nostro terrazzo", il tempo a 5 giorni è incerto, ma comunque non freddo, di certo vi aggiorno, e non mi sento di escludere ne una lieve rimonta altopressoria ne qualche fronte in un contesto mite. Personalmente ora guardo molto a nord est. :lol: Nel frattempo guardate le previ sino a 3 giorni, senza pensare troppo oltre, cosa che comunque si dovrebbe sempre fare.... :lol: :wink:
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Sub-Comandante wrote:finalmente ho riassaporato il gusto di togliere la brina di prima mattina sul parabrezza! :wink:
Sul lunotto posteriore invece ho lasciato perdere perchè era talmente spessa che usando la paletta con due mani non riuscivo a scalfirla...

Ed era l'ora :lol:
spettacolo....
:lol:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

FedericoI wrote:
Sub-Comandante wrote:finalmente ho riassaporato il gusto di togliere la brina di prima mattina sul parabrezza! :wink:
Sul lunotto posteriore invece ho lasciato perdere perchè era talmente spessa che usando la paletta con due mani non riuscivo a scalfirla...

Ed era l'ora :lol:
spettacolo....
:lol:
Ho dovuto anche tirare una manata alla serratura della macchina per sbloccarla, era congelata... ma queste sono le magie della vecchia panda... :biggrin:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Buongiorno.
Allora, veniamo alle novità...vi avevo detto che i modelli erano in palla? bene...infatti minimo che affonda troppo a sud...noi praticamente fuori da tutti i fenomeni. niente neve (spolveratina isolata) e piogge pochissime, localmente nulle! Sapevo che i modelli potevano tirare fuori la "fregatura"...era nell'aria...purtroppo ogni succede.
Purtroppo il ritrattamento è a 24 ore, e questo è un problema per chi deve fare le previsioni!
Malissimo i modelli...perchè alla fine sono lo strumento per fare le previsioni...poi i previsore ci mette del suo leggendoli, e capendo l'interazione orografica, ma quando spostano il minimo a 28 ora dall'evento non ci si può fare niente. Meno male che non è un week end...altrimenti avrebbe avuto risonanza diversa...
Quindi, minimo basso visto solo stamattina, fronte che non ci interessa, niente neve sull'appennino se non una spolverata irrisoria in nottata...
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Ecco ho guardato il radar...eppur ci sono dei nuclei in risalita da sud est...quindi magari i modelli stanno sbagliando...
come vedete in questi casi non è facile...questi nuclei i modelli non li vedevano...
vediamo come evolve...se arriva qualche rovescio oppure no...presto vi spiegherò perchè i modelli sono inesatti...
navighiamo a vista!!!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

sbaglio o le minime si sono lievemente alzate rispetto a ieri?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Sub-Comandante wrote:sbaglio o le minime si sono lievemente alzate rispetto a ieri?
giusta osservazione. BRAVO!!!Quando abbiamo un peggioramento abbiamo sempre un richiamo meridionale...le piogge arrivano sempre dal mare..(almeno nelle situazioni frontali e nelle situazioni tipiche). Quindi giocoforza le temperature si alzano...questo era previsto, altrimenti la nevicate (eventuali) sarebbero state a quote più basse. Più intenso è il richiamo, più intenso la risalita calda. :wink:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Sub-Comandante »

FedericoI wrote:
Sub-Comandante wrote:sbaglio o le minime si sono lievemente alzate rispetto a ieri?
giusta osservazione. BRAVO!!!Quando abbiamo un peggioramento abbiamo sempre un richiamo meridionale...le piogge arrivano sempre dal mare..(almeno nelle situazioni frontali e nelle situazioni tipiche). Quindi giocoforza le temperature si alzano...questo era previsto, altrimenti la nevicate (eventuali) sarebbero state a quote più basse. Più intenso è il richiamo, più intenso la risalita calda. :wink:
Non avrei mai pensato a questo collegamento, in questo topic si imparano un sacco di cose! :wink:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Sub-Comandante wrote:
FedericoI wrote:
Sub-Comandante wrote:sbaglio o le minime si sono lievemente alzate rispetto a ieri?
giusta osservazione. BRAVO!!!Quando abbiamo un peggioramento abbiamo sempre un richiamo meridionale...le piogge arrivano sempre dal mare..(almeno nelle situazioni frontali e nelle situazioni tipiche). Quindi giocoforza le temperature si alzano...questo era previsto, altrimenti la nevicate (eventuali) sarebbero state a quote più basse. Più intenso è il richiamo, più intenso la risalita calda. :wink:
Non avrei mai pensato a questo collegamento, in questo topic si imparano un sacco di cose! :wink:
La cosa più bella di questa scienza deriva dall'osservazione...chi ha spirito di osservazione, e fascino verso quello che ci offrono gli eventi, e nota piccole cose, capisce la meteorologia. Può capire cosa sta succedendo, anche senza i modelli...almeno da li a poche ore, che poi questi a volte come vedete sbaglia...l'osservazione dell'uomo molto meno.......
dietro ogni osservazione, se uno si fà una domanda, c'è una risposta...ed anche questo, nel suo piccolo, è una bellissima cosa... :lol:
Mi fa piacere che molti di voi seguono con interesse :lol:
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

FedericoI wrote: La cosa più bella di questa scienza deriva dall'osservazione...chi ha spirito di osservazione, e fascino verso quello che ci offrono gli eventi, e nota piccole cose, capisce la meteorologia. Può capire cosa sta succedendo, anche senza i modelli...almeno da li a poche ore, che poi questi a volte come vedete sbaglia...l'osservazione dell'uomo molto meno.......
dietro ogni osservazione, se uno si fà una domanda, c'è una risposta...ed anche questo, nel suo piccolo, è una bellissima cosa... :lol:
Mi fa piacere che molti di voi seguono con interesse :lol:
giustissimo, a volte il saper osservare ci evita di ficcarci in brutte situazioni e correre rischi grandissimi, sia in montagna che in mare
FedericoI
Quotazerino doc
Posts: 1640
Joined: Sat Feb 02, 2008 19:07
Location: Genova, San Teodoro
Contact:

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by FedericoI »

Emi wrote:
FedericoI wrote: La cosa più bella di questa scienza deriva dall'osservazione...chi ha spirito di osservazione, e fascino verso quello che ci offrono gli eventi, e nota piccole cose, capisce la meteorologia. Può capire cosa sta succedendo, anche senza i modelli...almeno da li a poche ore, che poi questi a volte come vedete sbaglia...l'osservazione dell'uomo molto meno.......
dietro ogni osservazione, se uno si fà una domanda, c'è una risposta...ed anche questo, nel suo piccolo, è una bellissima cosa... :lol:
Mi fa piacere che molti di voi seguono con interesse :lol:
giustissimo, a volte il saper osservare ci evita di ficcarci in brutte situazioni e correre rischi grandissimi, sia in montagna che in mare
10!!!! grandissimo. :lol:

Nel frattempo il peggioramento, seppur ridimensionato, sta portando deboli piogge...da domani seconda parte migliora....

http://www.centrometeoligure.it/nuove_p ... i_prev.php" onclick="window.open(this.href);return false;

domani vi aggiorno sia con le previ per il week, sia con le eventuali novità modellistiche...
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Centrometeoligure.it - Meteorologia e Appennino Ligure

Post by Emi »

:cry: :cry: non danno più scirocco in toscana :cry: :cry: vabbè da qua a domenica può ancora succedere di tutto visto che comunque le temperature dovrebbero scendere e poi risalire col brutto in arrivo :P 8)
Post Reply

Return to “Altre Attività”