Arrampicare su pannello è arrampicare?

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Alexander »

Arrampicare su pannello è arrampicare?

L'argomento interessa ancora quindi parliamone!

In senso stretto, in senso lato... come volete, ma con rispetto! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by pronto marghe »

hai sbagliato titolo alex... "AGGIRARSI SUL PANNELLO" è più corretto...ehehehehe
(o anche "DIMENARSI SUL PANNELLO")

personalmente fare pannello mi tedia (e lo dico pur avendo un pannello...), ma è inevitabilmente molto utile, ai fini dell'arrampicata
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Alexander »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...al di là del primo approccio in cui mi hai fatto piegare dal ridere...

Ottimo spunto! E' evidente che ciò permette tutt'altre prestazione (vedi l'estate che ha avuto l'anno scorso Usobiaga... in 2 giorni s'è sparato 1x9a e 3x8c... se non ricordo male...)

Come la vedi però per i garisti che fanno solo plastica? E' arrampicata?
Si o no ed in che senso? Secondo te.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Ramingo »

Alexander wrote::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...al di là del primo approccio in cui mi hai fatto piegare dal ridere...

Ottimo spunto! E' evidente che ciò permette tutt'altre prestazione (vedi l'estate che ha avuto l'anno scorso Usobiaga... in 2 giorni s'è sparato 1x9a e 3x8c... se non ricordo male...)

Come la vedi però per i garisti che fanno solo plastica? E' arrampicata?
Si o no ed in che senso? Secondo te.
Intervengo per un mio punto di vista, pur non essendo estremamente ferrato sull'argomento.

Le ultime argomentazioni in merito mi hanno portato a riflettere su questo tema in modo un pò più approfondito.. I garisti che praticano arrampicata sportiva su plastica, sono degli atleti che hanno scelto l'eleganza del gesto e del movimento in uno sport parallelo all'arrampicata sportiva su roccia. Questa disciplina, a mio parere è da intendersi arrampicata, poichè si basa su tecniche e movimenti propri dell'arrampicare (spostamenti, caricamento del peso, bilanciamenti, prese su appigli rovesci, lolotte, tallonaggi ecc.) inoltre è anche un'ottimo allenamento propedeutico all'arrampicata su roccia, ed è sicuramente formativa a livello agonistico e sportivo, come ogni altra attività legata al mondo dello sport. La bellezza di questo tipo di disciplina sta proprio nel portare l'eleganza e lo stile dell'arrampicata in un contesto sereno e ridimensionato, senza rischio e di puro divertimento. E questo non è poco. A mio giudizio questo settore non scredita affatto l'arte dell'arrampicata bensì la eleva, avvalorando l'importanza di questa materia a tal punto da renderla oggetto di tesi di Laurea, non solo da parte delle Facoltà di Scienze Motorie, ma anche da parte di Facoltà quali Ingegneria Civile, Psicologia, Economia e Commercio... Insomma questa disciplina sportiva, come tutte soggetta a specifici regolamenti, nata dall'istinto e dalla passione dell'andare in montagna è tale da allargarsi a tal punto da diventare argomento di studio e discussione. Personalmente, a me, che amo l'alpinismo e mi sto appassionando all'arrampicata (anche sportiva in falesia) tanto fine a se stessa, quanto allenamento per affrontare fisicamente e psicologicamente preparato le ascensioni in montagna, che esista uno sport come l'arrampicata o il boulder non mi fa che piacere. Ovviamente fare questo e fare alpinismo sono due realtà differenti, diversa è la preparazione, le conoscenze tecniche e pratiche, l'istruzione in merito, gli accorgimenti e quant'altro, ma questo lo sappiamo benissimo. Ciò non toglie che non trovo ci sia nulla di male a vivere l'arrampicata come un gioco. In fondo si tratta di scelte. :)
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by pronto marghe »

boh, mi sembra che molte cose siano già state dette
l'intervento di mahler, seppur un pò irruento, ha un fondo di verità: arrampicare su roccia è un cosa, muoversi su un pannello è un'altra, sia che lo si faccia per allenamento propedeutico, sia che lo si faccia per fare gare.
in ambiente naturale ci sono numerose componenti che su resina mancano (anche quella psicologica, un parete artificiale è -dovrebbe essere- un luogo più "protetto")
Però muoversi su pannello è utile ad arrampicare, ad innalzare il tuo livello e la tua sicurezza personale (ti accorgi che certe prese che ritenevi impossibili da stringere, ora le accarezzi quasi): ti automotivi.
chiaramente su certi gradi, che so, fino al 6b, fare pannello è superfluo; se invece ti capita di andare a fare una via lunga con una bella stecca di tiri sul 6c, vedrai che ti viene comodo (a meno che non ci si voglia prodigare in mungiture e staffate)
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by mahler »

eilà ciao a tutti. Secondo me avete preso troppo sul serio la mia becera ironia sull'arrampicata. Ovviamente era il tutto rivolto non alle persone presenti quì e che manco conosco, ma, sempre con ironia, ad un paio di amici che nella loro vita non sono mai usciti da una palestra artificiale e che parlano di arrampicare senza sapere effettivanmente di che si tratta e da dove questa cosa è arrivata. Ai miei tempi non c'erano le palestre come oggi per cui ci si allenava sui muri a secco o di cemento facendo col martello e il trapano buchi e quan'altro, poi anche alberi ecc. Quindi se qualcuno si è offeso mi dispiace, ma credetemil'intenzione era quello del riderci sopra e di invitare un po di fanciulle a provare la roccia (senza altri intenti eh beninteso :wink: ) ps: la battuta sulla pippa per monchi è presa da un noto climber di cui meglio non fare nome, che considerava il tirar resine in questa maniera... :!: :lol: Per cui buona arrampicarta a tutti :smt059
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Alexander »

Ciao Mahler, ti ringrazio per il tuo intervento equilibrato e pacato. Io so bene come ragioni e come ti poni. per questo sono intervenuto. le fanciulle che magari non ti conoscono di persona potevano interpretare in maniera molto differente il tuo discorso (come in effetti è stato).

se hai voglia potresti intervenire qui inserendo le tue argomentazioni visto che ne sai più di molti di noi e magari potrebbe far bene a chi legge aver più punti di vista, specie se appunto eruditi in anni di esperienza su molti terreni.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by grizzly »

Tutto ciò che è arrampicabile è degno di essere scalato... :lol:
Mi sono perso l'intervento di mahler... dov'è??
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by dags1972 »

grizzly wrote:Tutto ciò che è arrampicabile è degno di essere scalato... :lol:
Mi sono perso l'intervento di mahler... dov'è??
con questa filosofia... tutto vale...per salire
Image
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by grizzly »

dags1972 wrote:
grizzly wrote:Tutto ciò che è arrampicabile è degno di essere scalato... :lol:
Mi sono perso l'intervento di mahler... dov'è??
con questa filosofia... tutto vale...per salire

E perchè? Donde trai questa conclusione. Io per scalata intendo libbbbera... sennò è carpenteria... :lol: Poi non dico nemmeno che non si possa far carpenteria... e... beh... puoi sempre farti un giro in palestra con le staffe... :lol:
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by davec77 »

pronto marghe wrote: personalmente fare pannello mi tedia (e lo dico pur avendo un pannello...), ma è inevitabilmente molto utile, ai fini dell'arrampicata
Quoto!
Anch'io d'inverno non ho altra scelta che andare sul pannello, di solito 1 sera a settimana, sennò contando che spesso nei weekend o piove o si va in montagna a fare altre cose, come si fa a mantenere il livello che si aveva (seppure bassissimo come nel mio caso)?

Fosse per me andrei in falesia la sera dopo il lavoro anche in gennaio... ma la cosa non è molto facile abitando dal lunedì al venerdì in una grossa città ai margini della Pianura Padana...
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by mikesangui »

A me fare pannello piace.
Poi.. se devo fare paragoni, non c'è storia con la scalata all'aperto. E' come paragonare il gusto di un cappuccino con quello di una torta goduriosa. Questo non significa che il cappuccino non mi piaccia.

Fare pannello per me è divertente, perchè cmq è carico di sfide, è utile perchè tiene in forma ed è creativo perchè mi permette di fare (parlo del pannello boulder stile sciorba) movimenti che per ovvi motivi non farei mai su roccia.

Ma se potessi scegliere tra scalare fuori e scalare dentro.. sceglierei fuori, infatti per me in estate il dopolavoro è a pietra.. non al pannello :-)

Ciaoo
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by De-fender06 »

'Fare pannello è arrampicare?' La mia prima risposta sarebbe no.
Poi penso...'andare a picchiarsi su un masso è arrampicare?' Rimango perplesso, a volte rido, e mi rispondo no.
A questo punto mi passa per la testa...'fare monotiri con chiodi a un metro è arrampicare?' sono dubbioso ci penso e ci ripenso, rivendo in testa le avventure lette su molti libri, le prime alle mitiche pareti alpine, gli ottomila, le invernali...a questo punto dovrei dire no.
...
potrei andare avanti per molto parlare delle vie lunghe attrezzate ecc ecc

Alla fine ritengo che il mondo è bello perché vario e che ogni persona debba fare quel che più preferisce.

L'unica cosa che mi lascia perplesso frequentando le palestre è scoprire che molta gente, e non parlo di pippe come il sottoscritto ma di atleti stra-preparati, non va mai in montagna, non apprezza la natura, non coglie il fasciano di un lungo avvicinamento, non prova gioia nel trovarsi solo o con il proprio compagno di cordata in mezzo a una ambiente incontaminato, non brama di arrivare in cima ad un monte severo ed irraggiungibile, non desidera una sera passata in un rifugio freddo riscaldato solo dal legno che arde nella stufa, non sogna di camminare nella neve vergine punteggiata delle sole orme degli animali …. insomma si perde tutto.
C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.

Per tutti gli altri c'è ... SPIT
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by mikesangui »

De-fender06 wrote:'Fare pannello è arrampicare?' La mia prima risposta sarebbe no.
Poi penso...'andare a picchiarsi su un masso è arrampicare?' Rimango perplesso, a volte rido, e mi rispondo no.
A questo punto mi passa per la testa...'fare monotiri con chiodi a un metro è arrampicare?' sono dubbioso ci penso e ci ripenso, rivendo in testa le avventure lette su molti libri, le prime alle mitiche pareti alpine, gli ottomila, le invernali...a questo punto dovrei dire no.
...
potrei andare avanti per molto parlare delle vie lunghe attrezzate ecc ecc

Alla fine ritengo che il mondo è bello perché vario e che ogni persona debba fare quel che più preferisce.

L'unica cosa che mi lascia perplesso frequentando le palestre è scoprire che molta gente, e non parlo di pippe come il sottoscritto ma di atleti stra-preparati, non va mai in montagna, non apprezza la natura, non coglie il fasciano di un lungo avvicinamento, non prova gioia nel trovarsi solo o con il proprio compagno di cordata in mezzo a una ambiente incontaminato, non brama di arrivare in cima ad un monte severo ed irraggiungibile, non desidera una sera passata in un rifugio freddo riscaldato solo dal legno che arde nella stufa, non sogna di camminare nella neve vergine punteggiata delle sole orme degli animali …. insomma si perde tutto.

Beh...
in questo caso si parla di avventura, che è una disciplina diversa...
le persone possono andare in montagna, apprezzare la natura, vivere il fascino di un lungo avvicinamento, trovarsi soli in mezzo a un ambiente incontaminato, bramare di arrivare in cima a un monte severo, passare una notte in un rifugio freddo e riscaldato alegna, sognare di camminare nella neve vergine.. senza dover necessariamente toccare la roccia con la mano.

Queste splendide cose non sono parte della scalata, sono parte di una cosa che mi piace chiamare avventura.
Posso fare di corsa 200km in città o su per i monti, ma nessuno metterà mai in dubbio che sto correndo in entrambi i casi.
Posso scalare metri e metri verticali su un monte o in palestra.. alla stessa manieranon si dovrebbe mettere in dubbio che sto scalando.

La differenza tra i due casi è che uno è anche avventura, l'altro no.
Quelli che molti chiamano "arrampicare" è l'unione di arrampicata e avventura, ma come detto prima, l'avventura è cosa diversa dall'arrampicata!

Quando le cose si uniscono è davvero una splendida attività!
per lo meno per me vale così!
ciaooo
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by voodstock »

Alexander wrote:Arrampicare su pannello è arrampicare?

L'argomento interessa ancora quindi parliamone!

In senso stretto, in senso lato... come volete, ma con rispetto! :wink:
cos'è arrampicare?
... perchè sia in falesia che in montagna vedo tanti pensieri diversi...
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by same »

Alexander wrote:Arrampicare su pannello è arrampicare?
Arrampicare sul pannello è allenarsi per l'arrampicata
It's only through changes that we grow
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by grizzly »

voodstock wrote:
Alexander wrote:Arrampicare su pannello è arrampicare?

L'argomento interessa ancora quindi parliamone!

In senso stretto, in senso lato... come volete, ma con rispetto! :wink:
cos'è arrampicare?
... perchè sia in falesia che in montagna vedo tanti pensieri diversi...

Già, bella domanda.
Forse è armonia verticale. Che sia movimento è scontato... tutto è movimento. E' una ricerca cosciente di armonia tra le componenti del movimento, in questo caso tra corpo e mente.
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by disgaggio »

per me, arrampicare e' trovare un momento di equilibrio, non solo fisico. la mia arrampicata dipende tanto dalla testa. mi sono accorto che arrampico meglio e faccio gradi piu' alti quando sono in particolari condizioni emotive e/o psichiche. al mio livello l'allenamento fa poco, per come la vedo io. puo' servire la palestra per capire meglio le dinamiche del mio corpo in una situazione non usuale, e certo, in questo senso arrmapicare su pannello e' arrampicare. anche arrampicare su un albero, su una casa, su qualunque cosa!

pero' io continuo a preferire la roccia, l'aria aperta etc.

e anche quando vado a fare due passi, se vedo un pezzo di roccia che mi permette di arrivare dove voglio senza dover seguire un sentiero, e' fatta! ci si arrampica senza indugio (questo e' il lato ludico dell'arrampicata....che DEVE esistere, perlomeno per me, senno' me ne vado a lavorare!!!!)
e poi c'e' un altro aspetto dell'arrampicata: la liberta'. infatti non sopporto chi dice "metti quel piede lil, prendi con la mano destra quella presa etc" (cosi' come voglio poter scegliere se fare il sentiero "ufficiale" o variare....)

non lo sopporto neanche quando lo sento dire ad altri.....
figurati se lo dicono a me. se sono sulla roccia, e' una questione tra me e lei, anzi tra me e me, perche' la risposta (ai problemi dell'avanzamento....), finora, e' sempre stata dentro di me. (il piu' delle volte, sbagliata! )

poi, se scrivo questo post e' semplicemente perche' sono impossibilitato ad andare a scalare, o a prendermi una birra con quei due/tre amici con i quali mi confronto su questo ed altri argomenti! altrimenti, col cappio che mi ci trovavate!!!! in questi casi, il forum sta a ZERO!!!!! :wink:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by TylerDurden »

se sono sulla roccia, e' una questione tra me e lei, anzi tra me e me, perche' la risposta (ai problemi dell'avanzamento....), finora, e' sempre stata dentro di me. (il piu' delle volte, sbagliata! )
per me è un po' come andare a scuola guida: le prime volte ti ripetono le mosse base da fare, poi ti si accende una vocina che ti dà i suggerimenti giusti, e quindi non hai più bisogno di sentire quelli degli altri. Del resto improvvisare, come in ogni disciplina, non è mai il frutto di una completa arbitrarietà, ma avviene combinando parti base standard e bene conosciute. E questo vale anche per l'arrampicata: gli schemi motori base sono da conoscere bene, se si vuole agire più "liberamente". Quindi io la vedo così: ben vengano i suggerimenti, specie se si è alle prime armi, poi quando si vorranno fare i grandi tentativi onsight sarà giusto che il pubblico se ne stia in silenzio...

Secondo me disgaggio tu fai prevalere un tipo di approccio "creativo", che applicato ad altre scienze credo dia frutti di prim'ordine, ma la scienza motoria è una scienza più semplice e circoscritta, e i nostri equilibri penso che siano un po' gli stessi per tutti, per cui meglio impararsi la legge mano destra-piede sinistro, piede destro mano sinistra e cosi via...
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by disgaggio »

TylerDurden wrote:
se sono sulla roccia, e' una questione tra me e lei, anzi tra me e me, perche' la risposta (ai problemi dell'avanzamento....), finora, e' sempre stata dentro di me. (il piu' delle volte, sbagliata! )
per me è un po' come andare a scuola guida: le prime volte ti ripetono le mosse base da fare, poi ti si accende una vocina che ti dà i suggerimenti giusti, e quindi non hai più bisogno di sentire quelli degli altri. Del resto improvvisare, come in ogni disciplina, non è mai il frutto di una completa arbitrarietà, ma avviene combinando parti base standard e bene conosciute. E questo vale anche per l'arrampicata: gli schemi motori base sono da conoscere bene, se si vuole agire più "liberamente". Quindi io la vedo così: ben vengano i suggerimenti, specie se si è alle prime armi, poi quando si vorranno fare i grandi tentativi onsight sarà giusto che il pubblico se ne stia in silenzio...

Secondo me disgaggio tu fai prevalere un tipo di approccio "creativo", che applicato ad altre scienze credo dia frutti di prim'ordine, ma la scienza motoria è una scienza più semplice e circoscritta, e i nostri equilibri penso che siano un po' gli stessi per tutti, per cui meglio impararsi la legge mano destra-piede sinistro, piede destro mano sinistra e cosi via...
io non sono contrario a codificare il movimento: per esempio se uno mi dice "una presa cosi se la carichi cosi' la usi meglio che a caricarla cosa' mi sta bene, mi piacerebbe arrivarci da me ma non sempre si riesce, e poi bisogna sfruttare (in tutti i campi) l'esperienza pregressa.

quello che non mi piace e' l'arrampicata teleguidata: voglio essere libero di scegliere se mettere il piede destro sull'appoggio e prendere quella tacca con la sinistra oppure mettere il piede sinistro e prendere il buchetto di destra....non sentirmi dire "DEVI mettere il piede sinistro e prendere il buchetto con la destra" dato che
1) in parete ci sono io (tutti buli.cci col cu.lo degli altri no?)
2) la mia intelligenza motoria, coordinazione, complessione fisica etc e' diversa dalla tua (non la tua, quella del tipo sotto che magari in buonafede mi da' indicazioni!)
3) imparo molto di piu' dai miei errori che dalle lezioni altrui (questo, in tutti i campi, dalla vita sociale all'arrampicata alla fisica....)
4) se sono in crisi, e' meglio che mi dici una *sciocchezza* ("oh, hai visto che tizio si e' rotto il naso scaccolandosi?", "vuoi corda?") opppure una "banalita' (tipo "usa i piedi!", "respira") perche' se mi dici cose da interpretare devo sprecare ossigeno per il cervello.... :lol:
5) ho fatto anni ad arrampicare da secondo (un po' per pigrizia mentale e scarsa convinzione mia, un po' per scarsi stimoli esterni) e "sotto tutela": non penso mi abbiano dato tanto quanto gli ultimi due anni in cui mi sono "imposto" di arrampicare con la mia testa, da primo.

poi, ognuno la vede, la sente e la pensa a modo suo, questo e' il bello.
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by mikesangui »

Scusate... ma se arrampicare su pannello non è arrampicare... cos'è???
:mrgreen:
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by disgaggio »

per me E' arrampicare.
poi a uno puo' piacere o no: io PREFERISCO la roccia, e sono anche convinto che sia differente leggere una presa su roccia e leggere un cartellino col numero sul pannello :lol: pero' e' innegabile che le due attivita' abbiano un bagaglio motorio comune, quindi il pannello, se fatto bene, aiuta a migliorare la propria arrampicata su roccia. ma, ripeto, per me entrambe sono arrampicare, e i motivi che mi fanno preferire un'uscita su roccia al pannello sono tanti, di ordine personale, estetico, filosofico, ecceteraeccetera.
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Alexander »

un'ora fa ho visto al pannello Roger, Daniela ed altri amici tra cui Ale. Ci siamo messi a parlare mentre ci allenavamo. ho fatto uno specifico allenamento per una preparazione che mi porterà a vivere sogni trascendenti su ghiaccio e roccia... ed altro ancora.

mi sono seduto sul materasso... e mi sono messo a parlare con Ale, un vecchio Amico e Compagno di allenamento, e quindi di vita, in un momento di crescita, tra un recupero a cronometro e l'altro... Abbiamo discorso di capucin, N jorasses, S corno stella, noire, marittime varie NSEO, droites, pilastri vari... cose dette perchè fatte od appena fatte, cose da fare a breve, cose da fare a lunga...

Poi ognuno ha continuato il suo cammino verso ciò di non ancora vissuto tra questo ed altro...
Non so cosa sia per voi... per me il pannello è un altro passo. E' arrampicare?

Arrampicare è una tra le mille sfaccettature del mio alpinismo a 360° ... Alpinismo "Totale"... Come i primi avventurieri di un tempo. Per quel che posso e che cerco... Il pannello è una tra le mille sfaccettature dell'arrampicare... Uno tra i passi per arrivare lassù. Ovunque sia lassù.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Ramingo »

Molto ascetico da parte tua! :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by TylerDurden »

per disga: infatti io sono contrario a suggerimenti tipo "vedi quel cornetto a forma di lumachina che spunta in alto a sinstra? pinzalo con la mano sinistra esclusoil pollice, poi...."
però se hai la mano sinistra sicuramente un piede desto che spinge ti può essere utile, e ricordando spesso questo all'arrampicatore lo si riesce a tirar fuori da situazioni di "emergenza" che si sarebbero concluse con un bel resting o volo. questo tipo di suggerimento lo ritengo costruttivo e vedo che di solito gli altri lo apprezzano... è una via di mezzo tra quello che dici tu (tipo incoraggiamento) e il suggerimento da manuale
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by disgaggio »

TylerDurden wrote:per disga: infatti io sono contrario a suggerimenti tipo "vedi quel cornetto a forma di lumachina che spunta in alto a sinstra? pinzalo con la mano sinistra esclusoil pollice, poi...."
però se hai la mano sinistra sicuramente un piede desto che spinge ti può essere utile, e ricordando spesso questo all'arrampicatore lo si riesce a tirar fuori da situazioni di "emergenza" che si sarebbero concluse con un bel resting o volo. questo tipo di suggerimento lo ritengo costruttivo e vedo che di solito gli altri lo apprezzano... è una via di mezzo tra quello che dici tu (tipo incoraggiamento) e il suggerimento da manuale

certo. a me il suggerimento "concettuale" (tipo, Le prese puoi usarle rovesce, bilanciati su quel piede, etc) va bene! anche perche' a volte ti va la merla al cervello e non pensi alle cose piu' banali....poi poco per volta imparerai a capire da te quando devi lolottare per risparmiare energie, quando puoi rifiatare anche solo facendo il moschettonaggio al punto giusto, con la presa giusta e non impiccato per andare il piu' presto possibile a prendere il chiodo ecc....
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by mahler »

Arrampicare vuol dire tirarsi su. Nel lavoro, nella vita, nell'arte, per sopravvivere e tanto altro. E su quello che riguarda i "rocciatori"? Tutto è arrampicare, sulla Nord del Cervino, alla Sciorba, a Finale, su un albero, il bambino che vuol salire sulla sedia, o, come mi è capitato, "scalare" con estrema difficoltà le idee e i processi compositivi di una partitura di Bach o Beethoven o Mahler e tanti altri. Ma questo è già out in un forum di montagna, per cui secondo me bisogna marcare quello che stà nel rimosso di ciascuno di noi che "arrampica". Ognuno in se fa quel che fa, senza sapere nell'immediato ed anche dopo, del perchè. Certo, il piacere trova il proprio regno, e l'edonismo soggettivo non pone barriere. Ma in realtà perchè si fanno certe cose? Voi potete pensare che il piacere sia solo ed unico partecipe? E se fossero i dispiaceri a far fare ciò in cui noi ciascuno trovi piacere? In fondo anche Hitler pareva aver piacere nell'invadere la Polonia, o l'Inquisizione a porre al rogo Giordano Bruno. Eppure lo sforzo del raggiungere qualcosa, o si trasforma in forza ed impegno, e quindi s'incontra un piacere mai trovato (pensate all'innamoramento!) oppure la frustazione s'impone. Cosi, forse ci toccherà invadere come fece Napoleone la Russia! Arrampicare non vuol dire nulla se no quello che s'intende nel movimento fisico del farlo, a meno che in un qualcosa che sta al di sopra di questo fatto possa far si che ciò non diventi una frustazione oppure un piacere seriale. Ergo: chi nella vita pensa solo ad arrampicare, e pensa che questo sia il meglio del mondo o per se, sarà forse padrone delle proprie frustrazioni e piaceri connessi, ed allora forse vorrebbe invadere in se qualcosa e porre il propio potere su quello che lo circonda, ma nell'impossibilità di farlo, perchè la vita è energia, e il contrario non da scampo, rimarrà un mediocre, sebbene un numero farà sì da ricordare ad egli (l'arrampicatore ben inteso) e al mondo che la potenza dell'uomo è uguale a: 8a.....7b...6c.....6a.....5b.....4a.....3a......1b....... ps: ma il mondo se ne sbatte di ciò!
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by TylerDurden »

è un bello spunto. non tutti, però arrampicano per dominare dispiacere e frustrazione. alcuni riescono a farlo esclusivamente per il piacere, altri per non sprecare un dono che gli è stato dato. per altri ancora il tempo libero e la giovinezza sono un dono, e con la ricerca di appigli sempre più piccoli hanno cercato momenti "speciali" da conservare nel loro cuore, momenti che il tempo permette di vivere solo in un certo momento della propria vita e poi mai più. conoscendo gente ho sentito le più svariate storie e motivazioni e, scremando dalla moltitudine i "malati" e gli inquadrati, ho fatto in questi anni una serie di incontri illuminanti, ho conosciuto persone che sono diventate delle guide per me (alcuni anche sul forum), e ho iniziato a percorrere la mia strada. Una strada che certamente continuerà a passare da sotto le pareti, ma che non mira esclusivamente ad esse, e guarda alla vita in tutta la sua ampiezza.

ora vado perchè ovviamente la vita, con tutti i suoi doveri, chiama... !!! :lol:
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by disgaggio »

ah ora si chiama "vita"? :lol:

concordo con tyler: per me l'arrampicata e' alzarsi presto la mattina, e' pensare che devo dare tutto e andare oltre, perche' ogni momento sia irripetibile e vivo, consci che la giovinezza, e il tempo in generale, sono un dono. questo mi accompagna tutti i giorni, in tutto quello che faccio, e per me e' lecito dire che l'arrampicata (e la montagna, per quel poco che la frequento...) e' stata, e' e sara' maestra di vita. oltre che ovviamente un momento di puro piacere, e per il movimento e per la compagnia e per l'ambiente ecc....

vado che il lavoro mi chiama. :(
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by mikesangui »

Io, beh.. parto da un altro presupposto.
L'arrampicata per me non è il fine .. ma il modo.
Prima di tutto per essere felice ho bisogno di stare in salute e di avere proiezioni di crescita in qualcosa che mi piace.
E assodato che per stare in salute e garantirsi una lunga vita lo sport è importantissimo, di sport ce ne sono tanti, l'arrampicata è uno dei tanti che mi sono piaciuti.. e ho scelto questo.
Anche perchè adoro immegermi nella natura e questo è uno sport (a differenza di altri. .ad esempio il calcio) che ti porta in mezzo alla natura anche selvaggia.
Ma resta sempre chiaro nella mia mente che il mio fine è essere felice quindi stare bene e sentirmi appagato della vita che faccio.
Se un giorno, per qualche motivo non potessi andare su roccia, continuerei a scalare solo su pannello, perchè questo mi fa stare bene, mi porta al limite lo stesso, mi fa fare movimento e mi diverte.
Insomma... il mio è un approcio all'arrampicata con diverse facce, quella salutista, quella ludica, quella dell'avventura, quella spirituale, quella dell'autocontrollo...
E a me piace così!
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by TylerDurden »

a quanto ne so non è assodato per niente, lo sport agonistico per esempio indebolisce il sistema immunitario e in più ti spacca fisicamente. La mia ragazza sta cercando di riprendersi da un casino al ginocchio che la terrà ferma per mesi. Le sue compagne di atletica, in molte non hanno il ciclo mestruale. Io stesso quando praticavo l'atletica mi son fatto male in diversi modi, ed ero sempre malato: mi sottoponevo forse a delle fatiche che a quell'età non potevo sostenere?
Anche per l'arrampicata, praticata a livello agonistico o non, può lasciare dei danni. Se ti rompi una puleggia hai migliorato il tuo stato di salute? Per cui io, personalmente, preferisco vederla come un mezzo puramente "psicologico" per il raggiungimento della felicità, e non come un mezzo fisico. Il salutismo mi ha sempre lasciato molto perplesso... Senza contare che a vivere fino a 40 anni ci metterei la firma.... del doman non v'è certezza!!

In tutti i casi ognuno può cercare quello che vuole nell'arrampicata...occhio a non mettere male un dito, gente! :wink:
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by voodstock »

quanto ho scalato in montagna!
e la falesia era allenamento per le salite
poi mi sono innamorato anche della falesia
e la resina era allenamento per la falesia
poi mi sono innamorato anche della resina
...
è una discesa agli inferi... :twisted:

a me piace scalare su resina, come gesto fine a se stesso
soprattutto quando ripercorri gesti tracciati da altri (e se questi altri sono gente che sa scalare bene, è un godimento); da solo riprendo sempre i miei schemi motori e interpretativi, così trovo arricchente lo scambio di stili
ricordo un raduno tracciato da Donato Lella: indescrivibilmente magico

resina = luogo chiuso?
generalmente sì, ma non necessariamente
bastano alcuni fugaci momenti nella vita:
come una serie di strapiombi montati in mezzo ad un bosco (un lontano compleanno); durante la festa se ne fece poco, poichè gareggiammo nel grado alcoolico; ma il giorno dopo! da solo, con la vita e i rumori del bosco, alla fine con i Pink in sottofondo, fino a sera... momenti incancellabili (unico neo: 2 giorni a montare + 1 a smontare :( - però mi ha regalato un attimo eterno)
come l'MDV nel piazzale della caserma a Mondovì, con l'intero arco delle care Liguri incappucciate, accarezzati da un pigro sole

penso che ogni cosa è ciò che la fai essere, poichè le potenzialità sono tante
a volte mi aiuta anche un pizzico di fantasia e un po' di ingenuità infantile
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Ramingo »

voodstock wrote:penso che ogni cosa è ciò che la fai essere, poichè le potenzialità sono tante
a volte mi aiuta anche un pizzico di fantasia e un po' di ingenuità infantile
Sagge parole!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by mikesangui »

TylerDurden wrote:a quanto ne so non è assodato per niente, lo sport agonistico per esempio indebolisce il sistema immunitario e in più ti spacca fisicamente. La mia ragazza sta cercando di riprendersi da un casino al ginocchio che la terrà ferma per mesi. Le sue compagne di atletica, in molte non hanno il ciclo mestruale. Io stesso quando praticavo l'atletica mi son fatto male in diversi modi, ed ero sempre malato: mi sottoponevo forse a delle fatiche che a quell'età non potevo sostenere?
Anche per l'arrampicata, praticata a livello agonistico o non, può lasciare dei danni. Se ti rompi una puleggia hai migliorato il tuo stato di salute? Per cui io, personalmente, preferisco vederla come un mezzo puramente "psicologico" per il raggiungimento della felicità, e non come un mezzo fisico. Il salutismo mi ha sempre lasciato molto perplesso... Senza contare che a vivere fino a 40 anni ci metterei la firma.... del doman non v'è certezza!!

In tutti i casi ognuno può cercare quello che vuole nell'arrampicata...occhio a non mettere male un dito, gente! :wink:
Ognuno la vede come vuole ovviamente, certo è che c'è una differenza tra il non essere in salute e il farsi male.
Non parlo degli incidenti. Se uno mette in conto gli incidenti non ve neppure a lavorare.
Parlo dello stile di vita orientato a rafforzare il corpo. Quindi a rafforzare l'apparato muscoloschletrico, il sistema cardiocircolatorio, il sistema nervoso, il sistema immunitario.. insomma.. il tuo stato fisico medio. Se non fai niente... ti indebolisci. Lo sport rafforza, ovviamente c'è il rischio di farsi male.. se è per questo anche di morire.. ma uno fa i propri conti e sceglie se non fare niente tutta la vita o fare sport.

E' ovvio che anche in questo esistono dei limiti da non superare che rendono dannosa l'attività, ma questo non vuole dire niente. Anche chi mangia troppo (o troppo poco) si fa male.. ma mangiare è cosa buona e necessaria per la salute.
Che l'attività sportiva (ok.. ok.. se praticata correttamente entro certi limiti.. ) è correlata un miglioramento fisico e a un aumento dell'aspettativa di vita è un fatto accertato scientificamente. Poi è ovvio che i singoli casi possono essere particolari... ma conta ben poco che la tua ragazza abbia avuto dei problemi..in una ricerca scentifica.
E' un fatto che tra la vita sedentaria e quella sportiva, la seconda ti fa vivere meglio, e in questo rientra uno dei motivi per cui faccio sport. E non è una fede, ogni giorno mi sento meglio, più forte e sano.
Di certo anche la crescita psicologica è necessaria per camminare verso la felicità... e in questo l'arrampicata è uno sport raro per potenzialità.
Oltre a "occhio a non mettere male un dito, gente!" aggiungerei.. "occhio a farvi bene il nodo gente!"
:mrgreen:
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by disgaggio »

mi tocco..... 8)
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by TylerDurden »

però è vero, e anche il gri gri. bisogna controllarlo sempre, controllo incrociato tra arrampicatore e assicuratore. ciao!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by disgaggio »

si si ma il mi tocco era, volutamente, ambiguo, ho messo anche la faccina con gli occhiali "alla ray charles".....

e' per questo che sono passato al bulino. almeno non diventa di legno quando ci volo sopra e anche se singolo, tiene, perlomeno a una "bloccata"... :wink:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by grizzly »

E magari si arrampica anche perchè: «Esistono centonovantatre specie viventi di scimmie con coda e senza coda; di queste, centonovantadue sono coperte di pelo. L’eccezione è costituita da uno scimmione nudo che si è auto-chiamato Homo sapiens…
Si tratta di uno scimmione che usa molto i propri mezzi vocali, ha un acuto senso dell’esplorazione ed è rappresentato da molti esemplari, per cui è ormai tempo di esaminare il suo comportamento fondamentale… Pur nel diventare tanto erudito, l’Homo sapiens è rimasto uno scimmione e che nell’acquistare nuovi ed elevati moventi, non ha perso nessuno dei vecchi moventi più bassi. Spesso ciò gli provoca un certo imbarazzo, ma i suoi antichi impulsi gli appartengono da milioni di anni, i nuovi solo da qualche millennio, e non vi è alcuna speranza che egli possa scuotere via rapidamente l’eredità genetica che si è accumulata durante il suo passato evolutivo.
Sarebbe un animale molto meno preoccupato e più soddisfatto se solo affrontasse questa realtà…».
Desmond Morris, La scimmia nuda.

:D
Titus

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Titus »

E magari la prossima branchia del fenomeno, dopo il boulder, la Fasi [-o< ](*,) #-o #-o #-o :smt011 , le strutture artificiali per gare, per fare allenamento, saranno la nord in diretta delle tette della donna :shock: :shock: nuova disciplina :mrgreen: :mrgreen:
Per quel che mi riguarda :smt023 :smt023 Mahler =D> =D> ha perfettamente ragione al 1000% :!: =D> =D> =D> =D>
L'Arrampicata si fa sulla pietra..........in falesia e in montagna...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e non c'è verso che tenga o presa di posizione :!: :!: senza polemica e senza nessun secondo fine, ed è una mia considerazione personale dopo 50 anni di esperienza nel settore, e ve lo giuro........non immaginate quante ne ho viste.... :smt006 :smt006 :smt006 :smt006
Scusate l'intrusione :!: :oops: :oops:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Arrampicare su pannello è arrampicare?

Post by Ramingo »

:smt042 :smt042 :smt042 :smt042 Mi mancavano questi interventi!!! :smt023 :smt023 :smt023
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Post Reply

Return to “Altri argomenti”