Foto marmotte

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Foto marmotte

Post by paolo59 »

Queste sono veramente addomesticate....

http://www.paolosnow.it/marmotte1/index.htm

:wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

Ma sono quelle dipendenti dell'Azienda di Soggiorno... :lol:
Complimenti per le foto, stupende, dove sono questi piccoli angeli?
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
martinokenobi
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Jun 14, 2007 19:34
Location: Roma

Post by martinokenobi »

belle foto =D>...e che carine le marmotte!!! :smt007
arrampicando ho scoperto che la parola IMPOSSIBILE non esiste...
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Filippo Zolezzi wrote:Ma sono quelle dipendenti dell'Azienda di Soggiorno... :lol:
Complimenti per le foto, stupende, dove sono questi piccoli angeli?
Appena superato il Colle della Maddalena, verso Larche si lascia l'auto subito dopo il torrente Oronaye e dalla parte opposta parte una stradina che diventa poi sentiero e porta verso il Lac du Lauzanier nell'omonima riserva naturale. (praticamente sei dietro il gruppo Enciastraia/Rocca dei Tre Vescovi) Una zona molto bella e, all'inizio, ti accolgono le marmotte.... :D E' un giro che suggerisco, specialmente a chi ha bambini, è tutto facile con poco dislivello. Appena trovo tempo inserisco anche la descrizione dell'itinerario.
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Post by De-fender06 »

Adoro le Marmotte!!!! :wink:
La loro presenza rende indimenticabile ogni gita.

In trentino quando la mia ragazza arrivava alla conclusione di un uscita stremata e molto in.....ta con il sottoscritto che le aveva fatto fare 20km e 1500 m di dislivello bastava che spuntasse uno di questi musetti pelosi da un buco e tornava il sorriso :)
Sempre in trentino facendo dei fuorisentiero me le vedevo scappare in tutte le direzioni...ce ne sono veramente ovuque...ovviamente anche io mi sono prodigato in centinai a di foto :)

La cosa assurda è che ho scoperto che ci sono negozi che vendono prodotti a base di grasso di marmotta :shock:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Conosco il valone di Lauzanier. Ci siamo stati con Pietro :D . Noi abbiamo dato cibo alle marmotte sbagliando. Come giustificazione avanziamo il fatto di voler mostrare a Pietro questi simaptici animali. Come chiaramente scritto sui cartelli all'inizio della valle NON bisogna dare cibo, cosa che invece fanno TUTTI. Così facendo si disabitua l'animale a procacciarselo da solo condannadolo nel caso in cui non passi più l'uomo.
Valutate voi...................................
Belin !
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

granpasso wrote:Conosco il valone di Lauzanier. Ci siamo stati con Pietro :D . Noi abbiamo dato cibo alle marmotte sbagliando. Come giustificazione avanziamo il fatto di voler mostrare a Pietro questi simaptici animali. Come chiaramente scritto sui cartelli all'inizio della valle NON bisogna dare cibo, cosa che invece fanno TUTTI. Così facendo si disabitua l'animale a procacciarselo da solo condannadolo nel caso in cui non passi più l'uomo.
Valutate voi...................................
Stesso errore commesso dal nostro gruppo..io ho iniziato a fotografare, avvicinandomi sempre più notando la tranquillità di questi animali. Poi qualcuno ha tirato fuori la focaccia dallo zaino. Io ho letto i cartelli al ritorno, comunque c'era una famiglia francese che si faceva "ravattare" addirittura nello zaino dalle marmotte...... :roll:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

sì, da quelle parti le marmotte sono proprio turista-dipendenti! :?
forse non tutti sanno che, dal lato italiano, a ferriere, un tempo l'attività dei ragazzini che emigravano in francia a cercare fortuna era proprio legata alla marmotta! :shock: se ne catturava una, la si addomesticava e poi si scendeva nei paesi della francia a "far ballare la marmotta".

queste invece le ho fotografate all'alpe devero (VB), sono dei piccoli. non addomesticati, ma comunque abbastanza avvicinabili, diciamo ad un metro, stando fermi. probabilmente erano alle prime uscite dalla tana, un po' timorosi, ma soprattutto curiosi di scoprire il mondo! :wink:

Image
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by em »

Foto scattata nel vallone di Lauzanier (Francia - Ubaye) il 16 Maggio 2009 al ritorno da una gita alla Tete de Parassac.
Attachments
Laura alle prese con 2 marmotte affamate
Laura alle prese con 2 marmotte affamate
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by Marco S. »

Ma bellissime...! :D :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Foto marmotte

Post by Sub-Comandante »

Sono stupende! Bazzico sempre la Val d'Ayas e li sono molto più schife, è raro vederne qualcuna da vicino... :(
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by Maury76 »

A settembre tornando dalla Cima Paganini giunto al Pian della Casa del Re sono riuscito a fotografarne una ma non era di certo domestica come quelle...e' rimasta a debita distanza
Attachments
marmotta al pian della casa del re
marmotta al pian della casa del re
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by em »

Sono molto piu` avvicinabili a primavera appena cominciano ad uscire dalle tane e con il terreno ancora innevato (penso perche` affamate).
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by Maury76 »

em wrote:Sono molto piu` avvicinabili a primavera appena cominciano ad uscire dalle tane e con il terreno ancora innevato (penso perche` affamate).

Credo anch'io infatti era bella cicciotta
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by em »

Di questo periodo si trovano parecchi di questi buchi nella neve (profonda + di un metro).
Image

mentre questa marmotta non ne voleva sapere di scappare... ha appena infilato la testa sotto (rimanendo pero` visibile dall'esterno) quando siamo stati meno di mezzo metro.
Image
Mi domando anche cosa se ne facesse del filo, al momento non alimentato.
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: Foto marmotte

Post by wolf041 »

: Welcome :
Attachments
Marmottina.jpg
Ciao
Alberto
Carmen.Valle
Utente Attivo
Posts: 118
Joined: Sun May 09, 2010 18:33

Re: Foto marmotte

Post by Carmen.Valle »

IMG_8051.JPG
IMG_8051.JPG
IMG_8051.JPG
Anch'io conosco molto bene il vallone del Lauzanier e le simpaticissime marmotte della pro loco. Qualche anno fa, a maggio, ho fatto dei video dove gli animaletti in questione giocavano, forse erano dei rituali amorosi, non lo so, comunque da tempo non do più cibo alle marmotte e le osservo solo a distanza ravvicinata pensando quanto la loro fiducia nell'uomo sia proprio mal riposta.Il vallone del Lauzanier ha un effetto rasserenante sul mio spirito soprattutto quando dopo il disgelo è di un bel verde brillante punteggiato di innumerevoli specie di fiori, primo tra tutti il tulipa australis abbondantissimo...e poi più in alto,oltre il lago sulla sn. nasconde dei bellissimi e visibilissimi fossili... non per niente sono A. Marittime
Carmen.Valle
Utente Attivo
Posts: 118
Joined: Sun May 09, 2010 18:33

Re: Foto marmotte

Post by Carmen.Valle »

posso in tale sede inviarvi le foto dei fossili ? ciao carmen
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by bade »

Carmen.Valle wrote:posso in tale sede inviarvi le foto dei fossili ? ciao carmen
apri un topic dedicato se è un nuovo argomento da sviluppare :strizzaOcchio::
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Foto marmotte

Post by Marco S. »

Ciao Carmen,

i fossili mi interesserebbero molto.. Sarebbe bello vederli!
Spero tu segua il suggerimento di Bade :D :D :D

Grazie,

Marco
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Carmen.Valle
Utente Attivo
Posts: 118
Joined: Sun May 09, 2010 18:33

Re: Foto marmotte

Post by Carmen.Valle »

io ho fatto la ricerca del forum appropriato per inserire le foto dei fossili marini soprattutto ricci, ma ho trovato solo il messaggio di tre persone diverse che trattavano di fossili sul forum delle marittime ,messaggi datati
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”