
Ai più sarà incredibile ma è stata la mia prima salita al Reixa!

Moderator: Moderatori
E certo.........allora facevano meglio a non costruirlo nemmeno e a dare i soldi spesi in beneficenza.................em wrote:La mancanza di attrezzature non e` un gran problema vista la vicinanza del Rifugio Padre Rino (ex casa Leveasso).
o almeno potevano investirli in qualche utile bivacco d'alta quota!granpasso wrote:E certo.........allora facevano meglio a non costruirlo nemmeno e a dare i soldi spesi in beneficenza.................em wrote:La mancanza di attrezzature non e` un gran problema vista la vicinanza del Rifugio Padre Rino (ex casa Leveasso).
Quest'inverno ho trovato chiuso un paio di volte anche l'invernaleSub-Comandante wrote:.... abbiamo raggiunto l'Argentea e visitato il piccolo rifugio. Siamo rimasti un po' sorpresi nel vedere che il locale "invernale" non dispone nemmeno di una branda.....
Ho deciso ieri pomeriggio e non ci ho proprio pensato a dirtelo... mi dispiace!granpasso wrote:Ah........maledetto.......E' da lunedì che controllo il Reixia durante i miei viaggi nel canale di calma.........
Gli sci li ho riconsegnati ieri porcapupazza............
Vabbè.......sò aspettare.........
Ma figurati............skeno wrote:Ho deciso ieri pomeriggio e non ci ho proprio pensato a dirtelo... mi dispiace!granpasso wrote:Ah........maledetto.......E' da lunedì che controllo il Reixia durante i miei viaggi nel canale di calma.........
Gli sci li ho riconsegnati ieri porcapupazza............
Vabbè.......sò aspettare.........
![]()
Ciao
Skeno
topo wrote:che mangia montagne!
se è il Pigheuggiu ha la campana in cima
Come sei loquaceAgo wrote:Si vede.
Pazzaura wrote:Come sei loquaceAgo wrote:Si vede.
Coren wrote:Sabato ho fatto un giretto in zona Faiallo (Faiallo, Gava, Argentea x 3 palle rosse, Faiallo), al ritorno ho trovato un vetro della macchina spaccata, la roba nel cruscotto in disordine, ecc...non mi han ribato nulla (non c'era nulla da rubare), pero' certo una bella menata...
Parlando con uno della zona mi ha detto che e' consigliabile mettere la macchina lungo la strada nel rettilineo dopo l'albergo (io l'avevo messa "a lista" nello spiazzo prima della zona pic-nic.
Uomo avvisato...
So che nello stesso luogo è successo anche questa estate a persone che conosco. Non capisco se si tratti dei locali, che in quella zona hanno sempre visto gli escursionisti come fumo negli occhi, oppure se vadano cercate altre ipotesi... Se episodi di questo tipo diventano frequenti, la faccenda diventa seria, purtroppo!Coren wrote:Sabato ho fatto un giretto in zona Faiallo (Faiallo, Gava, Argentea x 3 palle rosse, Faiallo), al ritorno ho trovato un vetro della macchina spaccata, la roba nel cruscotto in disordine, ecc...non mi han ribato nulla (non c'era nulla da rubare), pero' certo una bella menata...
Parlando con uno della zona mi ha detto che e' consigliabile mettere la macchina lungo la strada nel rettilineo dopo l'albergo (io l'avevo messa "a lista" nello spiazzo prima della zona pic-nic.
Uomo avvisato...
Pazzaura wrote:Inoltre ieri ho provato un piacevole programmino per l'Iphone, che si chiama "runkeeper". Prende traccia del giro con il GPS, poi alla fine lo carica su un sito con uno spazio personale con traccia, mappa, e dati della gita. Il tutto è consultabile in tempo reale, oppure in futuro per rivedere il giro fatto. Lo consiglio!
Ecco il link: http://runkeeper.com/user/pazzaura/activity/57227364" onclick="window.open(this.href);return false; Lo vedete? Ci sono varie impostazioni di privacy e non so se è di libera consultazione, mi pare di si...
Anni fa ci avevano ripulito le auto poco sotto Sambuco, al ponte sul Rio Secco...Coren wrote:Sabato ho fatto un giretto in zona Faiallo (Faiallo, Gava, Argentea x 3 palle rosse, Faiallo), al ritorno ho trovato un vetro della macchina spaccata, la roba nel cruscotto in disordine, ecc...non mi han ribato nulla (non c'era nulla da rubare), pero' certo una bella menata...
Parlando con uno della zona mi ha detto che e' consigliabile mettere la macchina lungo la strada nel rettilineo dopo l'albergo (io l'avevo messa "a lista" nello spiazzo prima della zona pic-nic.
Uomo avvisato...
L'indicazione delle 1800 calorie consumate però induce all'abbuffata serale...Pazzaura wrote:Inoltre ieri ho provato un piacevole programmino per l'Iphone, che si chiama "runkeeper". Prende traccia del giro con il GPS, poi alla fine lo carica su un sito con uno spazio personale con traccia, mappa, e dati della gita. Il tutto è consultabile in tempo reale, oppure in futuro per rivedere il giro fatto. Lo consiglio!
Ecco il link: http://runkeeper.com/user/pazzaura/activity/57227364" onclick="window.open(this.href);return false; Lo vedete? Ci sono varie impostazioni di privacy e non so se è di libera consultazione, mi pare di si...
a me una volta all'area picnic del Curlo (rubate parecchie cose.....anche costose) e due volte a Sciarborasca (rubato nulla, perchè cerco di non lasciarci più niente)skeno wrote:Anni fa ci avevano ripulito le auto poco sotto Sambuco, al ponte sul Rio Secco...Coren wrote:Sabato ho fatto un giretto in zona Faiallo (Faiallo, Gava, Argentea x 3 palle rosse, Faiallo), al ritorno ho trovato un vetro della macchina spaccata, la roba nel cruscotto in disordine, ecc...non mi han ribato nulla (non c'era nulla da rubare), pero' certo una bella menata...
Parlando con uno della zona mi ha detto che e' consigliabile mettere la macchina lungo la strada nel rettilineo dopo l'albergo (io l'avevo messa "a lista" nello spiazzo prima della zona pic-nic.
Uomo avvisato...
Ciao
Skeno