Monte Covreto, 12.12.2010

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
brunoz
Matricola
Posts: 16
Joined: Tue Oct 19, 2010 14:11
Location: Valcuvia (VA)

Monte Covreto, 12.12.2010

Post by brunoz »

Ciao !! :D

Domenica sveglia e partenza in orario antelucano per risalire la Val Veddasca e quindi
raggiungere la Forcora, 1.179m, sopra Maccagno, sponda lombarda del Lago Maggiore.
Lasciamo il parcheggio alle 08:15, fa freddo, ma non troppo; qualche incertezza circa
l'opportunità di calzare le ciaspole, ma poi decidiamo per il "no". Saliamo nello splendido
bosco di betulle alla volta del vicino Monte Sirti.
Image

Ecco uno scorcio sul Lago Maggiore con, appena percettibile la sagoma del Monviso.
Image

E' un tratto discretamente ripido, alcuni passaggi (brevi, per fortuna) sono ghiacciati e ci
costringono a qualche lieve deviazione. Dall'ampissima vetta del Monte Sirti (in pratica un
gran pianoro) lo spettacolo è già magnifico. Ecco di fronte a noi la nostra meta, il cupolone
innevato del Monte Covreto.
Image

Toto, il nostro impavido cane-alpinista (già socio dell'amico Marco S.), pare contento, no?
Image

Dopo un lungo tratto pressocchè pianeggiante e particolarmente panoramico arriviamo
alla Forcoletta, in pratica un incrocio di quattro sentieri/tracce; inevitabilmente la nostra
è quella che va su bella ripida e che ci porta a una cimetta senza nome quotata 1.555m
sulla CNS. Il Monte Covreto è ormai vicinissimo.
Image

Da un po' tira un venticello bello teso e gelido, ma dopo qualche divertente ravanata fuori
traccia con la neve che arriva talvolta ben oltre le ginocchia, con un ultimo sforzo arriviamo
in cima, 1.593m.
Image

Ai nostri piedi Ascona e Locarno.
Image

A occidente il Limidario (o Gridone).
Image

Dalla parte opposta il Monte Tamaro.
Image

Il generoso Toto, consumatissimo mountain-dog, è a suo agio su ogni tipo di terreno, e
come sempre rigorosamente senza ciaspole.
Image

Scendendo contorniamo alla base la cimetta senza nome (inutile salirla nuovamente!).
E' un traverso pianeggiante che in alcuni tratti impone un minimo di attenzione.
Image

Ritornati alla Forcoletta ci concediamo una sosta per dissetarci e riprendere il tratto di
crestone del Monte Sirti fino a ridiscendere all'auto.
Image

Splendida giornata, splendidi panorami, gita raccomandabilissima, per tutti.

Miao.
Bruno (con Mad e Toto).
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Covreto, 12.12.2010

Post by scinty »

Che bellezza!! :D :D :D

e il Bresaola non vi ha seguito? :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Monte Covreto, 12.12.2010

Post by amadablam »

..conosco i posti ...non deludono mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!bella gita : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Monte Covreto, 12.12.2010

Post by Marco S. »

=D>
=D>
=D>
=D>

Ma che bravo il piccolo Toto! Bellissime fotografie! :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Monte Covreto, 12.12.2010

Post by gecko »

Posti stupendi, con la neve poi lo sono ancora di più!!
IL cagnolone sembra quasi sorridere mentre scorazza per i pendii innevati!! : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Escursionismo”