TGR Montagne - Raidue

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

TGR Montagne - Raidue

Post by scinty »

TGR MONTAGNE SU RAIDUE

http://montagne.blog.rai.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ricevo mail da Espaci Occitan e segnalo questa puntata di TGR Montagne. Se anche voi avrete qualcosa da segnalare riguardo questa trasmissione potete farlo qui :strizzaOcchio::
Ovviamente anche se di montagna si parla in altre trasmissioni, magari i Mod, se lo ritengono opportuno, potranno cambiare il titolo in maniera più generica :strizzaOcchio::

Tutte le puntate si possono guardare al link sopra riportato.


Puntata 24^ – 15 aprile 2011 - RaiDue ore 9.10. Ad aprire questa puntata è la storia di un’impegnativa scelta
di vita: quella di Laura Masciocchi e Enrico Leonardi, poco più che ventenni, che hanno deciso di allevare capre
e produrre formaggio in una malga al Passo del Broncon, nel Trentino. Il servizio è di Cinzia Toller. La
montagna è un enorme serbatoio di energia naturale, rinnovabile, pulita e sicuramente a basso costo. Un
serbatoio ancora da esplorare completamente mentre resta aperto il contenzioso per lo sfruttamento economico
di queste fonti. Un dato è significativo: per un miliardo di energia ricavata e venduta, alle comunità del
territorio ritornano 22 milioni. Alberto Gedda ne ha parlato con Lido Riba dell’Uncem e con l’assessore alla
montagna della Regione Piemonte, Roberto Ravello. Il tema dello sfruttamento delle fonti energetiche,
particolarmente in campo idroelettrico, viene approfondito in studio dal meteorologo Luca Mercalli in riferimento
soprattutto alle dighe, ai grandi invasi. Lo scrittore Roberto Mantovani – ospite fisso in studio così come Mercalli
– si rifà alle celebrazioni di questi giorni che ricordano il primo uomo nello spazio, il cosmonauta sovietico Yuri
Gagarin “lanciato” il 12 aprile del 1961, per raccontare la storia di numerosi alpinisti sovietici (come l’ingegnere
Boris Korshunov) che, volontariamente, si sottoposero a test scientifici per le prime esplorazioni spaziali. Paolo
Roncoletta intervista lo scrittore, giornalista e alpinista Dusan Jelincic, autore del libro “Dove va il vento quando
non soffia” che, edito da Vivalda, è una riflessione sullo spirito e l'etica dell'alpinismo contemporaneo. Il
prossimo 18 giugno la Federazione Internazionale dello Sci Alpinismo sceglierà i suoi nuovi vertici. Anche se
questi sono i giorni delle trattattive, è molto probabile che a fronteggiarsi vi siano due liste, una delle quali
capitanata dall’italiano Armando Mariotta che dovrebbe contendere la presidenza all'uscente spagnolo Luiss
Lopez. Stefanp Tallia ha incontrato Mariotta con il quale ha parlato della possibilità di far diventare lo sci
alpinismo disciplina olimpica. Nella rubrica “Sette giorni in montagna” si presenta “Letteraltura”, due giorni per
parlare, presentare e ragionare dei libri di montagna in due versanti delle Alpi: sabato a Briga, in Svizzera,
domenica a Domodossola, in Piemonte. Quindi il Parco del Pollino che presenta la rete di protezione civile e il
nuovo regolamento per l'indennizzo dei danni provocati dalla fauna selvatica alle colture agro-forestali e al
patrimonio zootecnico. Escursione nel parco delle Dolomiti friulane, domenica, con appuntamento in valle
Silisia. Ad Aosta è in corso la diciannovesima edizione dei Piolets d'Or, la manifestazione che racconta la
montagna in tutti i suoi aspetti, e premia ogni anno uno dei suoi grandi personaggi. Quest'anno l'ambita picozza
d'oro toccherà all'alpinista inglese Doug Scott. Ma non sarà la solita piccozza prodotta dalla Grivel, la storica
ditta valdostana che ha accompagnato con i suoi prodotti l'evoluzione dell'alpinismo internazionale. E la cosa
non è piaciuta a tutti, come racconta Fulvia Ferrero. Con i nostri titoli di coda si ritorna sul tema delle dighe con
immagini di arrampicata sportiva sulla diga di Pieve di Cadore. Le puntate di Tgr Montagne sono disponibili online
su: http://montagne.blog.rai.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Last edited by scinty on Fri Apr 15, 2011 9:29, edited 1 time in total.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by scinty »

Aggiungo questo:
giobibo wrote:Un bel documento per per gli amanti della val Maira, un filo d'unione tra il mare e i monti, ed un modo per ricordare i nostri nonni e gli antichi mestieri.
Buona visione
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 9.html#p=0" onclick="window.open(this.href);return false;
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Marco S. »

Ottimo, grazie per la divulgazione, è un buon programma. =D>
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Ramingo »

Curiosa questa inversione di tendenza che vede il ritorno dell'uomo alle campagne, alla riscoperta di un patrimonio per troppo tempo trascurato, offeso e calpestato. Un patrimonio naturale senza il quale non potremmo vivere (il verde è vita) lo sfruttamento delle risorse naturali tornato inaspettatamente di moda. Una volta era così, le attività manifatturiere sparse nelle campagne sfruttavano l'energia idrica per il funzionamento delle macchine e l'agricoltura rappresentava una consistente fetta dell'economia di un paese. Lo spopolamento delle campagne in conseguenza della rivoluzione industriale nata circa tre secoli fa ha lentamente impoverito il terreno che sino a quel momento rappresentava la principale risorsa. Ora che l'uomo ha spremuto, edificato, inquinato, saturato le città, lentamente pare risvegliarsi al richiamo della natura quale fonte di uno sviluppo ecosostenibile. Sarà davvero così? Mi auguro che l'ambiente rappresenti davvero la chiave di volta per il futuro dei giovani e per un miglioramento della qualità della vita, nel rispetto della natura e di questo pianeta, da troppi anni "bombardato" da inquinamento e spazzatura.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by scinty »

Ramingo sei :offTopic: :risata:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Ramingo »

Ma non del tutto. E' vero che ho ampliato il discorso al di fuori del programma tv , ma ho parlato di aspetti non distanti dall'orientamento da cui spero possa dipendere il nostro futuro.
I due ragazzi ventenni che hanno deciso di allevare capre e produrre formaggio sono un'esempio. Una scelta di vita coraggiosa e intraprendente per due giovani di quell'età... E non sono gli unici...

Perchè tante trasmissioni sull'ambiente, su campagna e montagna? Adesso è di moda? Questo volevo dire!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by scinty »

Ramingo wrote:Perchè tante trasmissioni sull'ambiente, su campagna e montagna? Adesso è di moda? Questo volevo dire!
Lo credo anche io, speriamo sia una "moda" sana e duratura.

Invidio il coraggio di quei giovani, davvero....
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Sub-Comandante »

scinty wrote:
Ramingo wrote:Perchè tante trasmissioni sull'ambiente, su campagna e montagna? Adesso è di moda? Questo volevo dire!
Lo credo anche io, speriamo sia una "moda" sana e duratura.

Invidio il coraggio di quei giovani, davvero....
per come sta andando l'Italia, il ritorno alla vita nei campi è quasi una conseguenza inevitabile.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Korba »

Ramingo wrote:Curiosa questa inversione di tendenza che vede il ritorno dell'uomo alle campagne, alla riscoperta di un patrimonio per troppo tempo trascurato, offeso e calpestato. Un patrimonio naturale senza il quale non potremmo vivere (il verde è vita) lo sfruttamento delle risorse naturali tornato inaspettatamente di moda. Una volta era così, le attività manifatturiere sparse nelle campagne sfruttavano l'energia idrica per il funzionamento delle macchine e l'agricoltura rappresentava una consistente fetta dell'economia di un paese. Lo spopolamento delle campagne in conseguenza della rivoluzione industriale nata circa tre secoli fa ha lentamente impoverito il terreno che sino a quel momento rappresentava la principale risorsa. Ora che l'uomo ha spremuto, edificato, inquinato, saturato le città, lentamente pare risvegliarsi al richiamo della natura quale fonte di uno sviluppo ecosostenibile. Sarà davvero così? Mi auguro che l'ambiente rappresenti davvero la chiave di volta per il futuro dei giovani e per un miglioramento della qualità della vita, nel rispetto della natura e di questo pianeta, da troppi anni "bombardato" da inquinamento e spazzatura.
Sarai anche :offTopic: ma hai ragione!!!
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Sub-Comandante »

Ramingo wrote:Curiosa questa inversione di tendenza che vede il ritorno dell'uomo alle campagne, alla riscoperta di un patrimonio per troppo tempo trascurato, offeso e calpestato. Un patrimonio naturale senza il quale non potremmo vivere (il verde è vita) lo sfruttamento delle risorse naturali tornato inaspettatamente di moda. Una volta era così, le attività manifatturiere sparse nelle campagne sfruttavano l'energia idrica per il funzionamento delle macchine e l'agricoltura rappresentava una consistente fetta dell'economia di un paese. Lo spopolamento delle campagne in conseguenza della rivoluzione industriale nata circa tre secoli fa ha lentamente impoverito il terreno che sino a quel momento rappresentava la principale risorsa. Ora che l'uomo ha spremuto, edificato, inquinato, saturato le città, lentamente pare risvegliarsi al richiamo della natura quale fonte di uno sviluppo ecosostenibile. Sarà davvero così? Mi auguro che l'ambiente rappresenti davvero la chiave di volta per il futuro dei giovani e per un miglioramento della qualità della vita, nel rispetto della natura e di questo pianeta, da troppi anni "bombardato" da inquinamento e spazzatura.
condivido, però penso che le cause di un ritorno alle campagne siano più di tipo "economico", il mio è un modo di pensare più "marxista"
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Ramingo »

Ok, però ragazzi, restiamo OT ora altrimenti Scinty ci fa a fettine e ci mangia a colazione spalmati di nutella! (mea culpa) :-"

Riporto il tema dell'argomento: la trasmissione

TGR MONTAGNE SU RAIDUE

http://montagne.blog.rai.it/
scinty wrote:Ricevo mail da Espaci Occitan e segnalo questa puntata di TGR Montagne. Se anche voi avrete qualcosa da segnalare riguardo questa trasmissione potete farlo qui :strizzaOcchio::
Ovviamente anche se di montagna si parla in altre trasmissioni, magari i Mod, se lo ritengono opportuno, potranno cambiare il titolo in maniera più generica :strizzaOcchio::
Tutte le puntate si possono guardare al link sopra riportato.

P.S. Il titolo va bene così! :wink:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by scinty »

: Thumbup : forse c'era già un topic aperto da Marco S. su un argomento simile :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Ramingo »

scinty wrote:: Thumbup : forse c'era già un topic aperto da Marco S. su un argomento simile :wink:
Linkamelo, se è il caso si possono unire!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by scinty »

forse mi sbaglio .... :(
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Colsub »

Nella puntata di domani, durante i titoli di coda, dovrebbero mandare in onda immagini che qualcuno conosce di sicuro :risata:
Ciaooo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Colsub »

Nei titoli di coda di TGR Montagna di questa mattina, hanno inserito alcune immagini tratte dal documentario "Alla scoperta della Val Cerusa":


: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by dags1972 »

Bella...
Image
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Ramingo »

Grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

: Groupwave :
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by scinty »

=D> =D> =D> : Thumbup :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by Colsub »

Grazie grazie 8)

Ormai Delo e io siamo famosi :uahuah:
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: TGR Montagne - Raidue

Post by mazzysan »

Colsub wrote:Nei titoli di coda di TGR Montagna di questa mattina, hanno inserito alcune immagini tratte dal documentario "Alla scoperta della Val Cerusa":


: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
:idea1:
: Thumbup :
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”