
A volte mi sono posto il problema, magari il giorno prima di partire per un'escursione appenninica. Abito a nord di Milano, potendo mi muovo in giorni feriali, sono obbligato a partire molto presto, altrimenti ci metto già due ore per oltrepassare Milano, con il traffico.
Alberghetto? Potrei, d'accordo, ma di soldi negli ultimi tempi non ne girano tantissimi. L'auto a GPL per fortuna aiuta.
Mi sono tornati in mente gli anni da (giovane) camperista, andando via spesso solo con mio padre molte cose "da adulti", per aiutarlo, spettavano a me.
Mi piaceva, poi sono cresciuto,ho iniziato a volermene andare in giro per conto mio, e tenere fermo il mezzo senza usarlo costava parecchio.
Ma sto divagando un po' troppo, torniamo al dormire in macchina: alla fine non l'ho (quasi) mai fatto, è scomodo e riposo male.
Poi mi viene l'idea: potrei camperizzarmi la macchina, certo, una Clio Storia è piccolina, ma dopo aver visto una Corsa con il letto, posso farlo anch'io.
Detto fatto, giro un po' in rete e tra le altre cose trovo il sito Camperizzati.it. Vado in macchina e iniziano tre/quattro giorni di progetti e misure, fino a giungere a una soluzione.
Un salto al Brico, e inizio: tre cassette senza fondo che faranno da piano per la base del letto.
Fare una base partendo da qualcosa in pendenza è maledettamente difficile, almeno per me.
Ma il risultato (nelle foto è solo il supporto) non è male:


Il piano (lungo 185 cm e largo 60, per poter lasciare il posto di guida pronto per partire in caso di necessità) è pronto, devo solo mettere le cerniere e gli incastri per fissarlo alla base.
Il tutto con una modica spesa, intorno ai 100 euro.