Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Che dire?
via stupenda!!!

Domenica con due compagni di cordata siamo andati a ripetere questa splendida via al pilastro lomasti.
Non ho messo il post in "Altre montagne" perchè si tratta di una via evidentemente di arrapicata sportiva.

Il pilastro lomasti è esteticamente molto bello e verticale, si sviluppa più o meno sopra Machaby e la via che abbiamo ripetuto è attualmente la più facile del pilastro.
La roccia direi che è granito, non me ne intendo molto.. ma ne sono abbastanza sicuro ;-), un aderenza da paura.. la particolarità sta nel fatto che è un granito che spesso presenta buchetti tipici del calcare.

La rossa e il vampirla è una via molto omogenea.. tutta intorno al 6a continuo e obbligatorio.. con un passo di 6b.
Si tratta di arrampicata tecnica e di dita.. la forza serve ben poco.. sono i piedi a fare il gran lavoro e infatti oggi non sto in piedi... mi fanno ancora male! La via è lievemente appoggiata e permette spesso di stare in equilibrio sui piedi, ma nonostante questo verticalità e esposizione sono continue e rendono l'ambiente e la via stupendi! peccato per l'autostrada che sta proprio sotto.. quasi 600 metri più sotto.

Passiamo alla chiodatura. Direi buona, il posizionamento è ottimo, sui punti più impegnativi la chiodatura è molto ravvicinata, ma ci si trova anche ad avere passi non difficili, ma delicati, con il chiodo piuttosto basso.. resta cmq un posizionamente tutt'altro che pericoloso, ben messo e sempre sicuro. Peccato che talvolta le piastrine muovano e alcuni dadi diano siano molli.
Non avevamo la chiave dietro.. nostra ingenuità.. d'ora in poi la porterò. Cmq una stretta con le dita, un po' più di attenzione.. e via!
I tiri sono piuttosto lunghi.. il primo lunghissimo ( quasi 50 m)... le soste sono quasi tutte abbastanza comode, su spit e catena, tranne la prima che è su due spit collegati a cordino, ma è sun in terrazzino comodissimo e spazioso, e il cordino è buono.
C'è solo una sosta, mi sembra la terza, che è appesa.

La via:

Primo tiro: lungo e impegnativo.
Grado continuo di 6a, 50 metri di sviluppo, partenza delicata su tacchette piccole e si equilibrio, chiodatura vicinissima, poi si gira su un dietro e la chiodatura si allunga dopo il 4 chiodo, quindi un ribaltamento abbastanza ostico, e una placca appoggiata prima della comoda sosta.
Da dire che la difficoltà grossa è fare un tiro così da freddi, la sensibilità di dita e piedi non è ancora ottima e servirebbe al top.

Secondo tiro, 30 metri, due movimenti di 6a.. il resto è 5b-c
Muretto tecnico facile all'inizio con buone mani e appoggiato, si arriva a un piccolo tettino fessurato, che è più un bombè, lì c'è un allungo a prendere una bella lama che porta fuori, il punto è piuttosto verticale e impegnativo. si prosegue facilmente per superare un'altro muretto più semplice ma delicato su tacche e buchetti piccoli.

Terzo tiro, 30 metri un movimento di 6a+. il resto 6a continuo.
Primo tiro che mi ha messo un po' in crisi.. dopo una facile placca ci si trova davanti un tettino/bombè molto impegnativo in cui bisogna bilanciarsi bene sui piedi e tenere una vaschetta da due dita per tirarsi e arrivare a un buon bucone sulla sinistra. il resto è equilibrio sui piedi, ma non è banale uscirne anche con il bucone in mano!

Quarto tiro: 30 metri breve tratto di 6b, il resto è 6a continuo.
il tiro parte subito con l'ostica e temibile fessura. bellissima, chiodata vicina vicina, ma infame perchè porta il peso verso destra ma a destra la placca è liscia e non si trovano piedi. Cmq è chiodata molto vicino, è azzerabile.. il resto del tiro richiede cmq attenzione perchè è impegnativo e delicato e chiodato un pelo più lungo (non azzerabile.. cmq sul 6a).

Quinto tiro: 30 metri, 6a continuo.
Tiro un po' aricolato e molto vario, parte con una placca delicata di equilibrio molto bella che si sviluppa ad arco.. prima passa a sinistra poi ruota decisamente a destra e ci si trova un primo muretto delicato con ribaltamento su una specie di terrazzino di roccia. Lo spit successivo posta a sinistra, ma risulta più semplice afferrare una lama a destra per salire sul terrazzino, quindi traversarlo (delicatamente e in discesa, arrampicando perchè è davvero sottile) fino allo spit. Quindi ci si trova dentro un enorme svasone e la via prosegue lungo una spaccatura che porta alla sosta comoda.
Alla fine la corda fa molto attrito perchè il tiro si sviluppa a zig zag. Allungare i rinvii.. gli ultimi passo.. prima di farli mi dovevo tirare un metro di corda buona per potermi muovere liberamente

Sesto tiro: 20 metri, 6a iniziale, poi 4
Il tiro inizia con un bombè impegnativo su prese solide ma non proprio enormi, che si trova subito sopra la sosta, superato quello ci si trova in una nicchia c'è ancora un muretto delicato da superare..ci si trova uno spit a destra che probabilmente è di una via che esce lì.. io l'ho messo.. ma mi sono pentito perchè faceva un attrito assurdo.
Il resto è una placca appoggiata su cui si cammina fino alla sosta in cima!

Quando avrò ridotto le foto .. le metto!!!

Per me è stata una via davvero emozionante.. bella, con uno stile che mi è congeniale, io ho tirato gli ultimi due tiri e me li sono goduti.. anche se dopo la giornata di sole.. stavano arrivando le nuvole e l'ultimo l'ho fatto con un po' di apprensione per il tempo incerto.

Calato il sole ... durante le doppie.. un freddo doloroso.. l'arrivo della nebbia.. la fuga verso le macchine.
Per la discesa.. noi abbiamo fatto 4 doppie lungo la via, le prime due da 30 sugli ultimi due tiri, poi due da 60. L'ultima doppia, al posto di andare sulla sosta del primo tiro (albero) che è un po' storta e su cordini, l'abbiamo fatta su una catena che si trova in linea (penso sia della via lomasti ). Da questa sosta la calata si sviluppa su un tetto e un tratto è in pieno vuoto!!!

Giornata da 10 e lode!!!
Via consigliatissima!
Ciao a tutti
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Ecco alcune foto ,le ho fatte io.. quindi non sono mai presente nelle foto.. quelli che si vedono sono i miei due compagni di cordata.

L'attacco della via:
1 l'attacco della via.JPG
1 l'attacco della via.JPG (23.29 KiB) Viewed 8954 times
il primo tiro visto dalla sosta:
2 I tiro.JPG
2 I tiro.JPG (36.92 KiB) Viewed 8954 times
L'inizio del secondo tiro:
3 II tiro.JPG
3 II tiro.JPG (194.01 KiB) Viewed 8954 times
A presto le altre!!!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Ecco le altre!!!

Terzo tiro sul bombè di 6a+:
5 terzo tiro.JPG
5 terzo tiro.JPG (160.72 KiB) Viewed 8954 times
e sul passo
6 il bombè di 6a+.JPG
6 il bombè di 6a+.JPG (161.43 KiB) Viewed 8954 times
il quarto tiro.. la famigerata fessura:
8 quarto tiro.JPG
8 quarto tiro.JPG (241.95 KiB) Viewed 8954 times
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Le ultime foto.. mancano quelle degli utlimi due tiri perchè sono salito io e ho lasciato lo zaino con macchina ai compari..

cmq dalla vetta una l'ho fatta.. gli ultimi metri di quarto prima della vetta:
9 ultimo tiro prima della vetta.JPG
9 ultimo tiro prima della vetta.JPG (237.87 KiB) Viewed 8952 times
L'ultima doppia dal tetto:
10 ultima doppia.JPG
10 ultima doppia.JPG (246.84 KiB) Viewed 8952 times
La fuga dal pilastro... visto il pessimo tempo che si stava mettendo:
11 la fuga.JPG
11 la fuga.JPG (223.63 KiB) Viewed 8952 times
Ciao a tutti!
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Ago »

Complimenti!
Molto bella!

Image
in questa i colori e le ombre rendono molto.

:roll: quando sarò all'alteza :roll:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by alemaiale »

Adesso è ora di provare Silvie o La verde e il Milonga 8)
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Marco_Bibi »

Complimenti davvero!
Una via stupenda, l'ambiente è molto bello (autostrada a parte), per di più coi colori autunnali...
Siete stati davvero bravi.

Ho un ricordo di qualche anno fa della via del 94° (Lomasti)...dopo i primi quattro tiri c'eravamo ritirati in buon ordine (la prima volta in cui ho pensato seriamente di aver bisogno di un po' di allenamento). Comunque la roccia del pilastro è davvero stupenda!

Ancora complimenti per la via...e anche per la relazione la tengo da parte.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Grazie!
C'era una cordata che saliva la via del 94 (lomasti)... è più dura di quella che abbiamo fatto noi!! ma potrei pensare che sarà la prossima!!
Ma mi sa che se ne parla in primavera... già ieri abbiamo rischiato di scendere al buio e nella pioggia... ;-P

La verde milonga? Sylive? Magari!!
temo che ne debba ancora masticare di magnesite prima di essere così ardito.. il 6b obbligatorio per me è eccessivo!!!
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by alemaiale »

mikesangui wrote:Grazie!
C'era una cordata che saliva la via del 94 (lomasti)... è più dura di quella che abbiamo fatto noi!! ma potrei pensare che sarà la prossima!!
Ma mi sa che se ne parla in primavera... già ieri abbiamo rischiato di scendere al buio e nella pioggia... ;-P

La verde milonga? Sylive? Magari!!
temo che ne debba ancora masticare di magnesite prima di essere così ardito.. il 6b obbligatorio per me è eccessivo!!!
Infatti mi chiedevo visto il periodo tardivo in cui siete andati se non avete buscato freddo :shock: , invece presumo di si. :mrgreen:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Guarda.. in realtà abbiamo preso freddo sul primo tiro (perchè la roccia non era ancora al sole) e all'ultimo tiro più le doppie.
Per il resto della via... clima ottimo perchè la parete era in pieno sole.
Solo verso le 16.30 sono comparse le nuvole ed è sceso il sole.. ma eravamo quasi in vetta!
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by same »

via stupenda...
se ricordo bene il tiro della fessurina è dato 6b+... il più impegnativo (chiodatura, continuità etc...) comunque, per me, è il terzo
It's only through changes that we grow
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by trigi »

..che bei ricordi! la prima volta che ci sono andato era una splendida giornata di sole che in corso d'opera si è trasformata in un diluvio.......ci siamo ritirati di corsa prima dell'ultimo tiro con le doppie che schizzavano acqua alla grande sotto scrosci da diluvio universale :shock: che è continuato esattamente fino al ritorno al parcheggio. Poi, ovviamente, ha smesso :evil: . Ho dovuto aspettare tre anni per finirla!
p.s. okkio che Sylvie è un'altra pasta...... :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by gecko »

Complimenti!!!! =D> =D> =D> via e foto splendide; per un pelo non ci siamo beccati noi eravamo sul paretone :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

same wrote:via stupenda...
se ricordo bene il tiro della fessurina è dato 6b+... il più impegnativo (chiodatura, continuità etc...) comunque, per me, è il terzo
ummm no.. o meglio.. di che via parli? della rossa o della verde milonga?
La rossa non ha un primo tiro di 6b+ e non è un fessurino...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Alexander »

ciao... non avevo ancora visto il topic... bravissimo davvero! questo significa ottimizzare la propria forma! Cavolo sei stato grande! Davvero! =D> =D> =D> =D> =D>

La Rossa e la Vampirla è già una via con i contro... la super classica del Lomasti... è già una pietra che si mette lì!

Mi hai fatto venire moooooolta voglia di andare a farla!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Erne »

Bella... è già un pò che ci penso.

E appena è stagione........... :)


:wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Alexander »

Erne wrote:Bella... è già un pò che ci penso.

E appena è stagione........... :)


:wink:
Erne che parla al telefono: "come non vieni a casa... ah si? allora io esco e vado a fare la rossa e la vampirla con il primo che passa"...

Alexander di fronte alla porta: "Buonaseeeeeeeeeeeeeera"...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Ago »

Erne wrote:Bella... è già un pò che ci penso.

E appena è stagione........... :)


:wink:
Dopo la prima invernale alla Rocca du Fo, è sempre stagione :!: :lol:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Alexander »

...dici di andarci già ora? :wink:

Erne che dici?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Se è una giornata di sole bello pieno si può ancora fare ragazzi!
Noi siamo partiti alle 6.45 da pegli e abbiamo attaccato la via.. mi sembra alle 10.30, tenete conto che la strada e il sentiero ce lo siamo fatti senza fretta!
Il sole non era ancora sul pilastro.. ha iniziato ad esserci per le 11.30 e c'è rimasto fino alle 16.30 quando nuvole insidiose (e preannunciate dal meteo) lo hanno coperto.
Se c'è il sole e le temperature sono come quelle del week end scorso.. andateci!!!

Se aspettate stagioni più miti... allora quando andate fatemelo sapere che la ripeto volentierissimo.. sopratutto con un più di caldo!!
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by grizzly »

Bella via! Complimentssss!

Uei alemaialllo, quando vuoi per Sylvie o La verde Milonga, ma ce ne sarebbero anche altre, dove tu ti spaventeresti... :twisted: :mrgreen:
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by alemaiale »

grizzly wrote:Bella via! Complimentssss!

Uei alemaialllo, quando vuoi per Sylvie o La verde Milonga, ma ce ne sarebbero anche altre, dove tu ti spaventeresti... :twisted: :mrgreen:
A me manca solo mamma li turchi; capitan hook e l'ultima nata poi il Lomasti lo chiuso :twisted:
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by same »

mikesangui wrote:
same wrote:via stupenda...
se ricordo bene il tiro della fessurina è dato 6b+... il più impegnativo (chiodatura, continuità etc...) comunque, per me, è il terzo
ummm no.. o meglio.. di che via parli? della rossa o della verde milonga?
La rossa non ha un primo tiro di 6b+ e non è un fessurino...
e chi ha parlato di primo tiro? il tiro della fessurina è il quarto e per quello che ne sò è dato 6b+ :wink:
It's only through changes that we grow
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by same »

alemaiale wrote: A me manca solo mamma li turchi; capitan hook e l'ultima nata poi il Lomasti lo chiuso :twisted:
e control comè? è una via che mi incuriosisce parecchio...
It's only through changes that we grow
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by grizzly »

alemaiale wrote:
grizzly wrote:Bella via! Complimentssss!

Uei alemaialllo, quando vuoi per Sylvie o La verde Milonga, ma ce ne sarebbero anche altre, dove tu ti spaventeresti... :twisted: :mrgreen:
A me manca solo mamma li turchi; capitan hook e l'ultima nata poi il Lomasti lo chiuso :twisted:

Ah... ma allora scali... pensavo girassi solo di monobraccio sul pannello... :twisted: ... :mrgreen:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

same wrote:
mikesangui wrote:
same wrote:via stupenda...
se ricordo bene il tiro della fessurina è dato 6b+... il più impegnativo (chiodatura, continuità etc...) comunque, per me, è il terzo
ummm no.. o meglio.. di che via parli? della rossa o della verde milonga?
La rossa non ha un primo tiro di 6b+ e non è un fessurino...
e chi ha parlato di primo tiro? il tiro della fessurina è il quarto e per quello che ne sò è dato 6b+ :wink:
Hai ragione ho letto male!!! :smt030

6b+? ummm ... mi sembra un po' tanto.. io l'ho fatto da secondo.. ma non ho tirato i rinvii.. l'ho dovuto provare un paio di volte pe capire dove mettere i piedi.. ma di solito sul 6b+ faccio molta più fatica!

Anche il terzo è bello tosto nel tettino.. anche lì.. è da capire..io ho sbagliato posizione e sono venuto giù.. ma non rispetto ai gradi finalesi a cui sono abituato (e dove prendo sonore batose) l'ho trovato giusto... ;-)
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by alemaiale »

same wrote:
alemaiale wrote: A me manca solo mamma li turchi; capitan hook e l'ultima nata poi il Lomasti lo chiuso :twisted:
e control comè? è una via che mi incuriosisce parecchio...
Un pò piu dura nei primi tiri ma poi si abbatte
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Sono in procinto di tornare sul lomasti.. verso ottobre.
Dopo aver fatto il vampirla vorrei provare un'altra via...
Secondo voi qual'è quella successiva, a livello di impegno complessivo, dopo la vampirla?

Non parlo solo di gradi.. probabilmente è meglio un tiro duro duro ma azzerabile che tanti tiri impegnativi chiodati lunghi.

La verde milonga???
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Verso metà ottobre dovrei andare al lomasti, qualcuno ha fatto la via del 94? o passaggio a nord ovest? mi sembrano le più potabili dopo la rossa. Avete notizie o ricordi di queste vie? o della verde milonga???
Ciaoo
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by pronto marghe »

ho fatto tanti anni fa Passaggio a nordovest, e non mi è piaciuta. L'obbligatorio è dato sul 6a, ma sarà invero sul 6b e mi ricordo che c'era da pedalare....
Per quell'obbligatorio, fatti Sylvie, ben protetta
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:ho fatto tanti anni fa Passaggio a nordovest, e non mi è piaciuta. L'obbligatorio è dato sul 6a, ma sarà invero sul 6b e mi ricordo che c'era da pedalare....
Per quell'obbligatorio, fatti Sylvie, ben protetta
Grazie! temo però che Sylvie sia davvero troppo dura, anche se protetta relativamente vicina, 3 tiri di 6c significano che sto a fare un artificiale continuo...
:-)

Grazie della dritta su passaggio... se poi non è neanche molto bella tanto vale che mi provo la verde milonga.. o davvero mi metto su sylvie e alla peggio mi calo da metà!
vedremo che dicono i cumpà di cordata!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

Qualcuno conosce un posto realtivamente vicino ed economico per pernottare in zona Machaby?
Non so.. un rifugio che non sia a km di distanza... o cmq che non richieda di perdere ore...
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by pria »

mikesangui wrote:Qualcuno conosce un posto realtivamente vicino ed economico per pernottare in zona Machaby?
Non so.. un rifugio che non sia a km di distanza... o cmq che non richieda di perdere ore...
il posto piu' vicino che mi venga in mente e' il "Lou Creton di Liu" a Pontboset (11km)

http://www.ostellolacrestadellupo.it/home.asp

Economico e bellissimo.

Prova a mandare un mp a Titus, magari conosce qualcosa di piu' in zona, bazzicandoci parecchio.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

pria wrote:
mikesangui wrote:Qualcuno conosce un posto realtivamente vicino ed economico per pernottare in zona Machaby?
Non so.. un rifugio che non sia a km di distanza... o cmq che non richieda di perdere ore...
il posto piu' vicino che mi venga in mente e' il "Lou Creton di Liu" a Pontboset (11km)

http://www.ostellolacrestadellupo.it/home.asp

Economico e bellissimo.

Prova a mandare un mp a Titus, magari conosce qualcosa di piu' in zona, bazzicandoci parecchio.
Grazie Pria!
mi ha scritto anche Titus... mi ha dato due dritte anche lui!
ho del materiale :-)
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Jaco »

E alla fine siamo andati!
Mikes sulla Verde Milonga con un nostro socio, di cui parla qui:
viewtopic.php?f=18&t=9279
io e altri due soci sulla splendida Rossa.

Avevamo già tentato la via, con la stessa cordata, l'anno scorso in periodo un pò più avanzato, ma allora siamo stati respinti dal freddo (mea culpa, lo soffro un sacco purtroppo) e al terzo tiro ci siamo dovuti ritirare.
Non faticherete ad immaginare che la cosa ci è rimasta nel gargarozzo.
Bisognava tornare.
L'abbiamo fatto e stavolta abbiamo visto la cima! :uahuah:
Nella sfiga dell'abbassamento delle temperature della scorsa settimana siamo stati molto fortunati a beccare una giornata di zero vento e un bel sole tiepido che ci ha coccolati per tutta la via.
Anche se, come scritto sotto, la giornata non è stata tutta liscia.. :pensoso: :pensoso:


La via l'ha già descritta mikes ad inizio topic, posso aggiungere impressioni personali (purtroppo niente foto scusate..):
la via è veramente ma veramente splendida, ti prende per le palle al primo tiro e non ti molla fino a quando non gattoni sul sommitale (ovviamente per chi ha il nostro, basso, livello);
il primo tiro è veramente ostico, una sveglia bastonante di 50 mt; non è difficile da "tenenza", però è tecnico, impegnativo
e lungo, e appena ci molla un pò la chiodatura si allunga quindi non ti rilassi fino alla sosta.
il secondo scorre già meglio, inoltre ci si comincia ad abituare alla roccia, alle sensazioni dei piedi, e più caldi ce la si gode di più. Qui abbiamo fatto cambio, terzo e quarto li ho tirati io.
Il terzo l'ho trovato un bel bastone, a ripensarci il più difficile (e il più bello) secondo me, soprattutto a vista: il bombè ha un bel passo ostico però con un pò di tenenza sul bidito e un mono per equilibrarsi si arriva al buco buono a sx..sì ma uscirne?
Secondo me il passo vero è uscirne e non il bombè sotto: raggiungere la buona lista a sx è una bella chiusura, e anche presa sopra ci sono solo goccette e lo spit non è raggiungibile fin dopo il passo quindi niente A0. Dopo un paio di tentativi ho beccato delle goccette che facevano vaschetta e quindi ne sono usciti..gran bella, secondo me cmq 6b ci sta tutto.
Il quarto tiro è quello della fessura sbilanciante: dopo questo cedevo di nuovo le corde e andavo da 2 quindi volevo giocarmela "a muerte"!! :diavoletto: E, molto contento, ci sono riuscito e mi è entrato a vista! Veramente durello cmq, il lato destro della parete è veramente avaro di piedi, e con un atto di fiducia necessario ti spinge a caricare micro-briciole che solitamente neanche consideri....e tengono! e quando eri certo che il piede sarebbe scivolato ti trovi un metro sopra e non 3 metri sotto. :risata:
Gli ultimi due tiri sono un pò più discontinui ma niente affatto banali, con alcuni passi davvero ostici in cui devi capire dove conviene passare per non complicarsi le cose.

Arriviamo in cima, felici. E' tardi, foto di rito, si metton su le doppie e via!
decidiamo di fare Sosta6-S4 unendo gli ultimi due tiri, poi S4-S3, S3-S1 prendendo la catena in parete e non la sosta sull'albero e poi da li a terra.
Non è stata una buona idea.... :triste: :triste:
Arrivati tutti e tre a S4 tiriamo "la blu"....non viene. Manco un centimetro. Tiriamo forte, non viene si allunga solo (50 metri di calata.. :pensoso: ).

Ci guardiamo....
....e mò? che si fa?

Ci vengono in mente due sole opzioni: risalire o soccorso alpino.
Non è ancora buio, tentiamo la prima strada. Non l'abbiamo mai fatto però non siamo incoscenti nè totali principianti: ci mettiamo lì e ragioniamo. Matteo coraggiosamente si offre e parte armato di due marchand, fettucce e ghiere con cui abbiamo costruito una maniglia e pedale autobloccanti. Dal basso mikes e il suo socio, già scesi, ci seguono e ci chiamano in continuazione al telefono per unire 5 cervelli e cavarci dalla situazione. Matteo ci mette un risalto a capire come risalire le corde, nel frattempo accorcia il pedale, muove i cordini e migliora il sistema sfruttando lo scarico occasionale degli spit in via. Quindi, forte anche della volontà di uscirne, ci prende la mano e in una mezzora riconquista il sommitale.

Dove di incastrato non c'è niente.

Probabilmente o l'appoggiatissimo sommitale faceva un sacco di attrito, o come credo io l'anello di calata (che è quasi appoggiato per terra) quando andava in carico con i nostri tiraggi strozzava la corda contro la roccia come una piastrina autobloccante.

Nel frattempo è calato il buio, e armato di frontale si cala alla sosta sottostante, recupera (stavolta con successo) le corde e ci raggiunge. Insieme, con altre calate nella quasi notte, raggiungiamo la base del pilastro con un'ultima doppia a filo di ragno con vista sulla valle piena di lucine delle case.

Il resto è un abbraccio, il sentiero, una birra e un panozzo in autogrill.

Non sarà alpinismo estremo (ecchissene) ma su quella cengetta, col sole che cala, il freddo che aumenta e l'ipotesi di passarci la notte nella testa io me la son vista brutta lo stesso.
Invece fortunatamente è stata solo una gran bella avventura.
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by same »

bella avventura, si può trovare lungo anche con gli spit e le calate perfettamente attrezzate anche se a molti pare strano :pensoso: #-o

Mi sembra strano però che vi sia venuto così tardi, in fondo la via è corta (6 tiri), l'avvicinamento tutto sommato breve e le giornate sono ancora lunghe...
It's only through changes that we grow
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Alexander »

...bravi bell'avventura... rimanere fermi mentalmente non è da tutti.
poi un conto è parlarne a tavolino un conto è esserci su quella cengia con il sole che cala e rimanere calmi e lucidi. bravi!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by mikesangui »

same wrote:bella avventura, si può trovare lungo anche con gli spit e le calate perfettamente attrezzate anche se a molti pare strano :pensoso: #-o

Mi sembra strano però che vi sia venuto così tardi, in fondo la via è corta (6 tiri), l'avvicinamento tutto sommato breve e le giornate sono ancora lunghe...
Guarda... erano in 3, avranno iniziato le calate per le 17.40 circa. alla prima calata (due tiri) si è bloccata la corda.
il tempo è volato tra:
1 tentativi di tirare la corda giù a strattoni
2 far salire uno fino in cima (50 metri con i bloccanti richiedono tempo)
3 farlo scendere all'ultima sosta,
4 farlo scendere alla penultima... poi da quella sosta in poi la parete è a piombo e non si incastrano.

Alle 19.20 inizia a venire buio...

In più non erano abituati, penso sia stata la prima volta che gli si bloccavano le corde per cui, per tenere i nervi saldi .. uno fa le cose con calma e controlla e ricontrolla tutto.
Ed è giusto così!

Secondo me l'unico vero pericolo di quelle situazioni è che se ti fai prendere dal panico e ragioni male rischi di sbagliare qualche manovra.
Per cui .. meglio fare con calma e scendere al buio.. che fare di fretta e fare qualche belinata :-)
Bravi ragazzi!
: Thumbup :

E ricordate... sempre le frontali dietro... ormai io la porto anche in falesia eh eh eh

P.S. l'avvicinamento breve??? :shock: :shock: dal posteggio al pilastro ci sarà un'ora e un quarto di cammino... #-o
Last edited by mikesangui on Tue Oct 18, 2011 13:48, edited 1 time in total.
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by Jaco »

sono d'accordo same.. più fattori:
-le temperature sono già piuttosto rigide e il sole è arrivato dopo le 11, quindi abbiamo attaccato tardi per non perire di freddo;
-il sole è calato poco dopo le 7, le cime sull'altro lato della valle portano ombra (quindi freddo) anche prima;
-siamo stati davvero lenti. A fare i primi 2 tiri ci avremo messo due ore, eravamo in 3 e non con livello tale da "passeggiare" sulla via, quindi la progressione non era sempre veloce. Per fortuna nelle calate siamo stati un pò più rapidi incidente a parte..
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Pilastro Lomasti - La rossa e il Vampirla

Post by pria »

scusate ma non ho ho capito una cosa: avete risalito la corda bloccata o, essendo su una via, la avete usata per auto assicurarvi sugli spit in parete?
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”