Incidenti in Montagna

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

pontefice wrote:anch'io piango Carla (che non conoscevo) e Giulio "bella persona" e grande conoscitore della montagna, amico e dispensatore di consigli, mi ricordo ancora quando assieme senza saperlo sconsigliammo una gita in quel periodo pericolosa ed esposta alla caduta di pietre ad alcuni amici, e ora Lui è morto proprio per una "scarica" e io mi sono giocato un "bonus" alla gengiva, nel Suo caso come quando muore per un incidente in montagna una guida non si può parlare di "esperienza" ma di fatalità e destino... Sul fatto di rinunciare alle gite in caso di tempo incerto, come dice Mauro, Giulio era uno che era molto attento alle previsioni, mah a volte le cose succedono e basta non serve farsi domande..
quoto.

due settimane fa ero proprio in gita con Giulio, Paola ed un mio amico. Arrivati a borgo San Dalmazzo, visti i nuvoloni, abbiamo deciso di cambiare totalmente tipo di gita optando per una tranquilla. Leggendo il post di Serena posso immaginare come le buone condizioni mattutine li abbiano tratti in inganno.


In generale bisogna ricordarsi di fidarsi poco della percezione del tempo che si ha in montagna, infatti, a meno di trovarsi su una cima più alta dei monti limitrofi, si può vedere solo una porzione limitata del cielo. E' spesso per questo che si viene investiti dalle perturbazioni come all'improvviso.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Incidenti in Montagna

Post by serena »

Sub-Comandante wrote:In generale bisogna ricordarsi di fidarsi poco della percezione del tempo che si ha in montagna, infatti, a meno di trovarsi su una cima più alta dei monti limitrofi, si può vedere solo una porzione limitata del cielo. E' spesso per questo che si viene investiti dalle perturbazioni come all'improvviso.
noi cerchiamo di fidarci delle previsioni.
se le previsioni danno brutto tempo (e soprattutto se danno temporali) ...cerchiamo di fare gite brevi e facili.... e se c'è un rifugio nelle vicinanze ancora meglio!
se poi le previsioni sono sbagliate...pazienza.....
nessuna rinuncia è mai definitiva, i monti sono lì da moooooolto più tempo di noi, non li spostano e ...ciò che non facciamo oggi lo faremo in un altro momento......
tuttavia nel caso specifico ...l'errore si può comprendere...
io mi trovavo al colle della Lombarda ....non c'era veramente nemmeno una nuvola in cielo da nessuna parte.....
infatti ...ero arrabbiata per avere scelto una gita molto breve quando invece sembravano esserci i presupposti per qualcosa di più impegnativo.....
solo dopo pranzo il tempo è cambiato.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Alec »

Ho avuto la fortuna di conoscere Giulio e di condividere due salite con lui. Un grande alpinista e una grande persona, un vero amante della montagna, un maestro che tanto apprezzava noi giovani che andiamo per monti e tanto aveva da insegnarci.

La notizia è stata un vero pugno allo stomaco.

Un pensiero per chi non c'è più e un grande abbraccio a Paola e agli altri compagni che hanno assistito da vicino alla morte di due amici.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

Alec wrote:Ho avuto la fortuna di conoscere Giulio e di condividere due salite con lui. Un grande alpinista e una grande persona, un vero amante della montagna, un maestro che tanto apprezzava noi giovani che andiamo per monti e tanto aveva da insegnarci.

La notizia è stata un vero pugno allo stomaco.

Un pensiero per chi non c'è più e un grande abbraccio a Paola e agli altri compagni che hanno assistito da vicino alla morte di due amici.
lo ripeteva sempre che era felice di poter andare in montagna con noi ragazzi, lo faceva sentire giovane. Il bello è che la differenza di età la si sentiva solo nell'esperienza.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by mikesangui »

Qualcuno ha notizie dell'incidente al muzzerone di due giorni fa ?

un ragazzo milanese è caduto, pare prima di raggiungere il primo chiodo e ha sbattuto contro una cengia facendosi un bel po' male.
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

mikesangui wrote:Qualcuno ha notizie dell'incidente al muzzerone di due giorni fa ?

un ragazzo milanese è caduto, pare prima di raggiungere il primo chiodo e ha sbattuto contro una cengia facendosi un bel po' male.
Prova qui; il sito dovresti conoscerlo... :strizzaOcchio:: :risataGrassa:.
Però il Muzzerone proprio montagna non è...
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by mikesangui »

Grazie!

P.S. ..una montagna non è tale solo perchè sbuca dall'acqua?
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by mazzysan »

mikesangui wrote:Grazie!

P.S. ..una montagna non è tale solo perchè sbuca dall'acqua?
Quasi sempre... :risataGrassa:
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

gecko wrote:Si continua a sperare.....
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... -24531081/
forse qualche speranza c'è davvero...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Pancho Villa

Re: Incidenti in Montagna

Post by Pancho Villa »

Sub-Comandante wrote:
gecko wrote:Si continua a sperare.....
http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... -24531081/
forse qualche speranza c'è davvero...
Mah..... :pensoso: sono sù da mercoledì...... :shock: :shock: :shock: penso che si troveranno, prima o poi.... :triste: :triste: :triste:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

:triste:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

ancora niente, temo li ritroveranno al disgelo :triste:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ramingo »

Proprio in questi sto rileggendo un libro di Bonatti dove racconta le sue salite e gli innumerevoli bivacchi in alta quota in ogni tipo di condizione meteorologica... ma lui fisiologicamente aveva un organismo predisposto e molto resistente al freddo. Questo permanere del cattivo tempo è terribile.... quei poveri ragazzi saranno allo stremo... preghiamo per una finestra...
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: Incidenti in Montagna

Post by pol3969 »

ovviamente auguro ogni bene alla guida e alla sua cliente , però vorrei fare un piccolo appunto .
le guide alpine sono tutte molto brave ad andare in montagna , ma ultimamente sembra che la loro professionalità ceda troppo spesso agli interessi economici .
un professionista serio dovrebbe prendere in considerazione le previsioni meteo , soprattutto quando si va in ambienti di alta quota .
le previsioni erano chiare , si sapeva che arrivava il maltempo e che sarebbe durato parecchio .
non voglio fare il professore , ma dato che martedi ero all'argentière posso garantire che i nuvoloni in arrivo si vedevano .
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

mi torna in mente René Desmaison e le sue 342 ore sulle Grand Jorasses...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by skeno »

pol3969 wrote:ovviamente auguro ogni bene alla guida e alla sua cliente , però vorrei fare un piccolo appunto .
le guide alpine sono tutte molto brave ad andare in montagna , ma ultimamente sembra che la loro professionalità ceda troppo spesso agli interessi economici .
un professionista serio dovrebbe prendere in considerazione le previsioni meteo , soprattutto quando si va in ambienti di alta quota.
Quoto.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Incidenti in Montagna

Post by amadablam »

pol3969 wrote:ovviamente auguro ogni bene alla guida e alla sua cliente , però vorrei fare un piccolo appunto .
le guide alpine sono tutte molto brave ad andare in montagna , ma ultimamente sembra che la loro professionalità ceda troppo spesso agli interessi economici .
un professionista serio dovrebbe prendere in considerazione le previsioni meteo , soprattutto quando si va in ambienti di alta quota .
le previsioni erano chiare , si sapeva che arrivava il maltempo e che sarebbe durato parecchio .
non voglio fare il professore , ma dato che martedi ero all'argentière posso garantire che i nuvoloni in arrivo si vedevano .
stra quoto
...ho un'amico guida (VdA) che ha rischiato + volte........e un giorno ha avuto un bruttissimo incidente...lui mi aveva detto "ma...ormai era in programma, poi , sai , non ho negozi di sport o alberghi........." :shock:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Re: Incidenti in Montagna

Post by Guidolux »

Forse sono nel loro paradiso? Spero di si...
Guido
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

amadablam wrote:
pol3969 wrote:ovviamente auguro ogni bene alla guida e alla sua cliente , però vorrei fare un piccolo appunto .
le guide alpine sono tutte molto brave ad andare in montagna , ma ultimamente sembra che la loro professionalità ceda troppo spesso agli interessi economici .
un professionista serio dovrebbe prendere in considerazione le previsioni meteo , soprattutto quando si va in ambienti di alta quota .
le previsioni erano chiare , si sapeva che arrivava il maltempo e che sarebbe durato parecchio .
non voglio fare il professore , ma dato che martedi ero all'argentière posso garantire che i nuvoloni in arrivo si vedevano .
stra quoto
...ho un'amico guida (VdA) che ha rischiato + volte........e un giorno ha avuto un bruttissimo incidente...lui mi aveva detto "ma...ormai era in programma, poi , sai , non ho negozi di sport o alberghi........." :shock:
a quanto pare hanno salito la via del Linceul sulla parete Nord della Grandes Jorasses. Chissà forse speravano di essere più veloci o che il maltempo arrivasse dopo...

Certo che come dice Amadablam, il prezzo di una salita sulla Nord delle Grand Jorasses può far tentare qualche azzardo... (anche se bisogna essere sicuri che sia una cliente, magari era solo un amica)
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Rijann Gavel
Matricola
Posts: 18
Joined: Wed Oct 05, 2011 15:55

Re: Incidenti in Montagna

Post by Rijann Gavel »

Sub-Comandante wrote:
amadablam wrote:
pol3969 wrote:ovviamente auguro ogni bene alla guida e alla sua cliente , però vorrei fare un piccolo appunto .
le guide alpine sono tutte molto brave ad andare in montagna , ma ultimamente sembra che la loro professionalità ceda troppo spesso agli interessi economici .
un professionista serio dovrebbe prendere in considerazione le previsioni meteo , soprattutto quando si va in ambienti di alta quota .
le previsioni erano chiare , si sapeva che arrivava il maltempo e che sarebbe durato parecchio .
non voglio fare il professore , ma dato che martedi ero all'argentière posso garantire che i nuvoloni in arrivo si vedevano .
stra quoto
...ho un'amico guida (VdA) che ha rischiato + volte........e un giorno ha avuto un bruttissimo incidente...lui mi aveva detto "ma...ormai era in programma, poi , sai , non ho negozi di sport o alberghi........." :shock:
a quanto pare hanno salito la via del Linceul sulla parete Nord della Grandes Jorasses. Chissà forse speravano di essere più veloci o che il maltempo arrivasse dopo...

Certo che come dice Amadablam, il prezzo di una salita sulla Nord delle Grand Jorasses può far tentare qualche azzardo... (anche se bisogna essere sicuri che sia una cliente, magari era solo un amica)
il Linceul la conosco abbastanza bene. Secondo me essendo una salita che si riesce a compiere abbastanza in velocità con le condizioni giuste (è la salita più veloce per salire attraverso la Nord oltre ad un paio poste alla sua sinistra ma più in basso della prima spalla), hanno valutato di poterla salire per poi scendere ancora con tempo favorevole al Bocalatte o al più in doppia dalla Hirondelles. Probabilmente è successo qualcosa durante la salita che li ha rallentati, forse sulla parte terminale dell'itinerario dove il velo di ghiaccio lascia spesso il campo ad un terreno di misto o su fini goulotte a volte molto da interpretare, e che a seconda appunto delle situazioni, può far perdere anche mezza giornata. Lassù ora è dura, ma chissà, la speranza è sempre veramente l'ultima da perdere. Non abbiamo a che fare con dei principianti, hanno giocato le loro carte e può essergli andata male, perturbazione o no in arrivo, ok, ma in fondo, talvolta, questo è purttroppo il prezzo più alto da pagare nel fare dell'alpinismo di punta.
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: Incidenti in Montagna

Post by pol3969 »

capisco quello che vuoi dire , non è mai bello rinunciare anche perchè credo che rinunciare adesso voglia dire rimandare al prossimo anno , ma dalle notizie che ho appreso mi risulta che siano arrivati all'attacco già con un discreto ritardo sulla tabella di marcia , quindi , proprio perchè non sono due pivellini avrebbero dovuto sapere che recuperare un ritardo in quelle condizioni era un grosso azzardo .
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Incidenti in Montagna

Post by amadablam »

pol3969 wrote:capisco quello che vuoi dire , non è mai bello rinunciare anche perchè credo che rinunciare adesso voglia dire rimandare al prossimo anno , ma dalle notizie che ho appreso mi risulta che siano arrivati all'attacco già con un discreto ritardo sulla tabella di marcia , quindi , proprio perchè non sono due pivellini avrebbero dovuto sapere che recuperare un ritardo in quelle condizioni era un grosso azzardo .
esatto
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Incidenti in Montagna

Post by gecko »

Sembra che siano stati indivivuati e che non ci siano segni di vita :triste:
http://www.corriere.it/cronache/11_nove ... a784.shtml
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incidenti in Montagna

Post by Sub-Comandante »

:triste:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ago »

:triste: :triste:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Incidenti in Montagna

Post by dags1972 »

spero che si eviti la sciocca e stucchevole retorica del "sono morti facendo quello che gli piaceva..."

bah
Image
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Incidenti in Montagna

Post by Pazzaura »

Brutta vicenda... io ci speravo.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Incidenti in Montagna

Post by Erne »

il Linceul la conosco abbastanza bene. Secondo me essendo una salita che si riesce a compiere abbastanza in velocità con le condizioni giuste (è la salita più veloce per salire attraverso la Nord oltre ad un paio poste alla sua sinistra ma più in basso della prima spalla), hanno valutato di poterla salire per poi scendere ancora con tempo favorevole al Bocalatte o al più in doppia dalla Hirondelles. Probabilmente è successo qualcosa durante la salita che li ha rallentati, forse sulla parte terminale dell'itinerario dove il velo di ghiaccio lascia spesso il campo ad un terreno di misto o su fini goulotte a volte molto da interpretare, e che a seconda appunto delle situazioni, può far perdere anche mezza giornata. Lassù ora è dura, ma chissà, la speranza è sempre veramente l'ultima da perdere. Non abbiamo a che fare con dei principianti, hanno giocato le loro carte e può essergli andata male, perturbazione o no in arrivo, ok, ma in fondo, talvolta, questo è purttroppo il prezzo più alto da pagare nel fare dell'alpinismo di punta.

Molto chiaro.....


Attendiamo nuove...
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Incidenti in Montagna

Post by Erne »

:? ....brutte nuove, anche se in parte ormai si profilavano tali.



http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-2" onclick="window.open(this.href);return false;





..
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Incidenti in Montagna

Post by keiji1976 »

:triste:
la cosa che più mi lascia perplesso è che non si sta parlando di alpinisti improvvisati o della domenica (come mi ritengo di essere)...le previsioni erano pessime e già dall'inizio della settimana era segnalata questa instabilità...
Probabilmente trattandosi di un itineriario relativamente veloce speravano di concludere il tutto prima dell'arrivo della perturbazione...
:pensoso:
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by scinty »

keiji1976 wrote:Probabilmente trattandosi di un itineriario relativamente veloce speravano di concludere il tutto prima dell'arrivo della perturbazione...
:pensoso:
Mah, sarà stato veloce per una guida... però una perturbazione a 4000 metri e su vie di quel livello... è cattiva per tutti.. comunque non ho conoscenze e non posso giudicare...
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Incidenti in Montagna

Post by keiji1976 »

scinty wrote:Mah, sarà stato veloce per una guida... però una perturbazione a 4000 metri e su vie di quel livello... è cattiva per tutti.. comunque non ho conoscenze e non posso giudicare...
neanche io mi permetto di giudicare perchè non ho conoscenze in merito... :triste:
Certo è che quante volte siamo noi stessi a rischiare in situazioni ed in condizioni molto più modeste...la differenza sta sul campo dove questi rischi vengono corsi...
Mi vien difficile immaginare come sprovveduti o incoscienti (sotto tutti i punti di vista)due persone che ipotizzavano una via simile di salita...
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by scinty »

keiji1976 wrote: Certo è che quante volte siamo noi stessi a rischiare in situazioni ed in condizioni molto più modeste...la differenza sta sul campo dove questi rischi vengono corsi...
sicuro!
keiji1976 wrote: Mi vien difficile immaginare come sprovveduti o incoscienti (sotto tutti i punti di vista)due persone che ipotizzavano una via simile di salita...
quindi pensi a qualcosa di inaspettato, al di là della perturbazione? come si ipotizzava più sopra riguardo alle condizioni... o magari la cliente era stanca... come è riportato nell'articolo... e magari erano più lenti e .. boh.......
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Re: Incidenti in Montagna

Post by Guidolux »

Ho sempre più l'idea che qualsiasi incidente derivi da una molteplicità di fattori, ognuno trascurato... voi che ne pensate?
Guido
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Incidenti in Montagna

Post by keiji1976 »

scinty wrote:quindi pensi a qualcosa di inaspettato, al di là della perturbazione? come si ipotizzava più sopra riguardo alle condizioni... o magari la cliente era stanca... come è riportato nell'articolo... e magari erano più lenti e .. boh.......
Mi verrebbe da dire di si...proprio perchè (ritengo) non stiamo parlando di sprovveduti... :pensoso:
Credo comunque che per una guida alpina certi rischi (legati magari ad un cliente più lento) vengano sempre più o meno calcolati...tra l'altro i due si conoscevano già perchè avevano compiuto insieme già altre scalate...

Poi sai di fronte alla morte il mio modesto pensiero è poco importante... :triste:
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Incidenti in Montagna

Post by dags1972 »

Guidolux wrote:Ho sempre più l'idea che qualsiasi incidente derivi da una molteplicità di fattori, ognuno trascurato... voi che ne pensate?
tanti piccoli errori e ritardi sino ad arrivare al pendolo senza ritorno...

in questo caso il fatto che i due si conoscessero è stato un fatto scatenante "il pendolo"... una guida di uno che non conosce non si fida ed è più propenso a tornare indietro... (anche perchè la giornata guida è pagata anche in caso di rinuncia)

c'è da dire che ora le guide tendono sempre più a portare la salita a casa ... e come giustamente diceva roc c'è chi vorrebbe far andare tutti con il patentino e con le guide...

ps lusciandro lascia stare il forum del corriere. farsi capire in caso d'incidenti è già difficile con uno che frequenta la montagna poco o tanto come noi figurati con gli esperti da divano
Image
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Incidenti in Montagna

Post by Ramingo »

Guidolux wrote:Ho sempre più l'idea che qualsiasi incidente derivi da una molteplicità di fattori, ognuno trascurato... voi che ne pensate?
Si, a meno che non derivi da fattori totalmente imprevedibili, direi di si. Consciamente dovrebbe essere buona abitudine considerare sempre un margine di errore nelle valutazioni di percorso quando si va in montagna, rispetto dei tempi e consapevolezza delle proprie capacità e di quelle del compagno di cordata. Su certe vie di grande difficoltà vi sono punti oltre i quali non vi sono più vie di fuga e non è più possibile effettuare calate in doppia da dove si è saliti, l'unica alternativa è quella di proseguire per uscire il prima possibile e prendere la via normale o quella più diretta ed idonea (che non è sempre la più facile) per portarsi in zona di relativa sicurezza per consentire l'intervento dei soccorsi. Però se ti sorprende la tempesta oltre il punto di non ritorno e le tue energie non sono più al 100% inizia la partita con la vita e non resta che giocarsela fino in fondo oppure sperare in un miracolo.... o rassegnarsi! Saranno parole crude ma è così! In quanto ad essere consapevoli delle previsioni meteo.. insomma... sono valutazioni personali, una volta non c'erano i bollettini e gli alpinisti si trovavano in mezzo a temporali e bufere all'improvviso e dovevano ricorrere ai propri mezzi e capacità e alla loro resistenza per uscirne indenni, oggi nell'era di internet il meteo non è più un'incognita (o almeno per buona percentuale è prevedibile) ed essendo quindi un enorme vantaggio, per non parlare dei mezzi tecnici e dell'attrezzatura ... allora forse... :roll:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Incidenti in Montagna

Post by amadablam »

Ramingo wrote:
Guidolux wrote:Ho sempre più l'idea che qualsiasi incidente derivi da una molteplicità di fattori, ognuno trascurato... voi che ne pensate?
Si, a meno che non derivi da fattori totalmente imprevedibili, direi di si. Consciamente dovrebbe essere buona abitudine considerare sempre un margine di errore nelle valutazioni di percorso quando si va in montagna, rispetto dei tempi e consapevolezza delle proprie capacità e di quelle del compagno di cordata. Su certe vie di grande difficoltà vi sono punti oltre i quali non vi sono più vie di fuga e non è più possibile effettuare calate in doppia da dove si è saliti, l'unica alternativa è quella di proseguire per uscire il prima possibile e prendere la via normale o quella più diretta ed idonea (che non è sempre la più facile) per portarsi in zona di relativa sicurezza per consentire l'intervento dei soccorsi. Però se ti sorprende la tempesta oltre il punto di non ritorno e le tue energie non sono più al 100% inizia la partita con la vita e non resta che giocarsela fino in fondo oppure sperare in un miracolo.... o rassegnarsi! Saranno parole crude ma è così! In quanto ad essere consapevoli delle previsioni meteo.. insomma... sono valutazioni personali, una volta non c'erano i bollettini e gli alpinisti si trovavano in mezzo a temporali e bufere all'improvviso e dovevano ricorrere ai propri mezzi e capacità e alla loro resistenza per uscirne indenni, oggi nell'era di internet il meteo non è più un'incognita (o almeno per buona percentuale è prevedibile) ed essendo quindi un enorme vantaggio, per non parlare dei mezzi tecnici e dell'attrezzatura ... allora forse... :roll:
quoto
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”