....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce".... R.M.
Moderator: Moderatori
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Non avevo visto le intelligenti modifiche delle firme...
Vi saluto, buone gite...
Vi saluto, buone gite...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
E' una battuta? Dove lo avrei scritto?Alec wrote: e quindi? non possono più esistere vie da proteggere perchè sono riservate a pochi?
Hai letto solo 2 righe del mio post e hai saltato tutte le altre dove dicevo praticamente il contrario

X Pria. A me la discussione sembra molto intopic (fin troppo


C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
pria wrote:Per me il topic si puo' chiudere qui.De-fender06 wrote: Il turista è defender![]()
![]()
Appurato che l'Alpinismo parte da Subcomandante e finisce con Defender, e' impossibile portare ulteriori contributi alla discussione.
THE END



Belin !
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
.......le gite devono lasciarle a noi (alpinistiAlec wrote:Non avevo visto le intelligenti modifiche delle firme...
Vi saluto, buone gite...


A me che mi appendo a qualsiasi cosa , che ho piantato chiodi, ma che non disprezzo uno spit (quello che ti salva la pelle o ti evita di chiamare il 118)
Che uso ancora il discendore a 8 (e non me ne vergogno) , che annaspo ancora con becche Grivel, che quando vedo un bianco canale o una bella cresta innevata mi entusiasmo ancora come allora.
Che salgo "a vista" solo un bel canale di neve (il mio terreno preferito) , che prima di aggrapparmi a qualsiasi appiglio , anche su un III° dico "u tegnà???"
Che non me ne frega nulla di salire + volte una montagna perchè mi piace , se salgo su una via non normale scelgo sicuramente la più facile (così non mi incasino e non incasino chi sale con me) e quando ritorno a casa dico :"sta chi se la semu levà".
Che no vado + a Finale perchè per me c'è troppo casino
ma che sopratutto faccio quello che sono + capace di fare: godermi i miei monti la mia natura e scoprire luoghi nuovi (ecco il turista che è in me!!!!!!!!!!!!)

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
in questa discussione chi fa le gite sono veramente in pochi...Alec wrote:Non avevo visto le intelligenti modifiche delle firme...
Vi saluto, buone gite...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Io non sono un'alpinista e men che meno un'alpinista classica....amadablam wrote:.......le gite devono lasciarle a noi (alpinistiAlec wrote:Non avevo visto le intelligenti modifiche delle firme...
Vi saluto, buone gite...![]()
turisti) "classici", a noi che amiano , almeno io , non tanto il gesto atletico (non me ne frega un tubo del gesto) ma tante altre cose della vera montagna: fatica, freddo , quota , fame......tenda bivacco, la solidarietà della cordata, il silenzio il vento...animali
A me che mi appendo a qualsiasi cosa , che ho piantato chiodi, ma che non disprezzo uno spit (quello che ti salva la pelle o ti evita di chiamare il 118)
Che uso ancora il discendore a 8 (e non me ne vergogno) , che annaspo ancora con becche Grivel, che quando vedo un bianco canale o una bella cresta innevata mi entusiasmo ancora come allora.
Che salgo "a vista" solo un bel canale di neve (il mio terreno preferito) , che prima di aggrapparmi a qualsiasi appiglio , anche su un III° dico "u tegnà???"
Che non me ne frega nulla di salire + volte una montagna perchè mi piace , se salgo su una via non normale scelgo sicuramente la più facile (così non mi incasino e non incasino chi sale con me) e quando ritorno a casa dico :"sta chi se la semu levà".
Che no vado + a Finale perchè per me c'è troppo casino
ma che sopratutto faccio quello che sono + capace di fare: godermi i miei monti la mia natura e scoprire luoghi nuovi (ecco il turista che è in me!!!!!!!!!!!!)
Secondo me la montagna è più democratica di così...
Secondo me in montagna c'è spazio per tutti quelli che ci vanno con rispetto per l'ambiente in cui si muovono, e per le persone e gli animali che lo abitano

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Non ne sarei così sicuro.Sub-Comandante wrote:in questa discussione chi fa le gite sono veramente in pochi...
C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Non è del tutto vero ciò che dici ... In provincia di Genova abbiamo deciso di non attrezzare nuovi Pro Canyon proprio perchè vogliamo che alcuni percorsi rimangano terreno d'avventura (relativamente all'avventura che rappresenta una forretta ligure).De-fender06 wrote:In torrente però mi pare si ragioni in modo differente. L'aic fà un lavoro superbo di attrezzamento e mantenimento dei torrenti. I raduni hanno spesso come tema principale la sicurezza.skeno wrote:Boh non è giusto mettere ferrate ovunque, non è giusto non spittare nulla, non è giusto spittare tutto.
Basta usare il buon senso e un po' di rispetto per gli apritori. Sono loro che devono decidere cosa lasciare sulla via.
Non ho mai sentito dire a un torrentista 'ho aperto quel torrente, ora lasciamo gli armi esplorativi' ... di solito sento dire 'andiamo a sistemare gli ancoraggi del torrente che abbiamo aperto l'anno scorso'.
In molti torrenti ci sono esattamente gli armi di quando sono stati esplorati, in altri si è magari aggiunto qualcosina, ma i Pro Canyon regolarmente monitorati sono solo 5 o 6.
Non per nulla sul Forum AIC c'è stata anche una grossa discussione per uno splendido torrente friulano in cui gli apritori avevano esplicitamente chiesto di non aggiungere nulla e qualche genio è andato a metterci le corde fisse.
Mi ripeto, penso che ci sia spazio per tutto e nel rispetto di tutti.
Comunque Defender di gite ne fa, eccome se ne fa!

Ciao
Skeno
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
scusa ma come fai a fare affermazioni del genere? Ma ci sei mai andato in montagna? negli ultimi 20 anni intendo...De-fender06 wrote:
Attualmente pochissime vie sono spittate. Mi pare ci sia una sproporzione enorme tra vie di montagna protette e vie sprottette.
Sono almeno 25 anni che che il 99% delle aperture avviene sistematicamente a spit: Piola, Motto, Vogler, Remy, Perrucca, Bessone, Cambon, Fiaschì, Giorda, Bernini etc... solo per citare qualcuno...
Se mai stato ai satelliti del Bianco? Al Mongioie? Aillefroide? Grimsel? Piantonetto? Briancon? Triolet? Agiulle di Chamonix? Wenden? Corno Stella? Meja? Ratikon? Ostanetta?
non penso proprio altrimenti non ti sarebbe neanche venuto in mente di scrivere queste eresie...
It's only through changes that we grow
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Ciao Skeno, ammetto totale ignoranza sulla questione del torrente Friulano (lo sai sono ultra pippa e mi accontento delle forrete liguri...che adoro!).skeno wrote:Non è del tutto vero ciò che dici ... In provincia di Genova abbiamo deciso di non attrezzare nuovi Pro Canyon proprio perchè vogliamo che alcuni percorsi rimangano terreno d'avventura (relativamente all'avventura che rappresenta una forretta ligure).
In molti torrenti ci sono esattamente gli armi di quando sono stati esplorati, in altri si è magari aggiunto qualcosina, ma i Pro Canyon regolarmente monitorati sono solo 5 o 6.
Non per nulla sul Forum AIC c'è stata anche una grossa discussione per uno splendido torrente friulano in cui gli apritori avevano esplicitamente chiesto di non aggiungere nulla e qualche genio è andato a metterci le corde fisse.
Mi ripeto, penso che ci sia spazio per tutto e nel rispetto di tutti.
Sulla questione forre liguri, penso che la vostra scelta sia ricaduta su attrezzare pro Canyon le forre più belle e ripetute ... che è poi è la stessa cosa che teorizzo io spostata alla montagna (ripeto che non ho mai detto che tutte le vie andrebbero spittate...sarebbe anche una follia economica!!!). Le altre che meritavano comunque almeno un giro le avete rese sicure anche se non pro Canyon

Secondo me, mi ripeterò, avete fatto un lavoro stupendo!
Concordo in pieno; mi autoquoto per ki avesse perso quello che avevo scritto:skeno wrote: Mi ripeto, penso che ci sia spazio per tutto e nel rispetto di tutti.
"Attualmente pochissime vie sono spittate. Mi pare ci sia una sproporzione enorme tra vie di montagna protette e vie sprottette. Nessuno dice che tutte le vie debbano essere protette (anche perchè chi ci metterebbe soldi tempo, fatica?) è giusto che tutti abbiano il propio spazio. Se mi facessi il discorso inverso e mi dicessi che ci sono poche falesie trad ti direi che hai ragione e che farebbe piacere anche a me avere dei settori in cui fare esperienza con le protezioni veloci!"
C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Ha ragione Defender!same wrote:scusa ma come fai a fare affermazioni del genere?De-fender06 wrote:
Attualmente pochissime vie sono spittate. Mi pare ci sia una sproporzione enorme tra vie di montagna protette e vie sprottette.
Anche solo in falesia, ti sei mai guardato a destra e sinistra quanta roccia sprotetta c'e' prima dello spit/fittone della via a fianco???
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Scusa Same, mi ero perso questo intervento; tra l'altro molto interessante essendo uno dei primi che entra nel merito del discorso che cercavo di fare. Sulle velate offese/allusioni non entrosame wrote: scusa ma come fai a fare affermazioni del genere? Ma ci sei mai andato in montagna? negli ultimi 20 anni intendo...
Sono almeno 25 anni che che il 99% delle aperture avviene sistematicamente a spit: Piola, Motto, Vogler, Remy, Perrucca, Bessone, Cambon, Fiaschì, Giorda, Bernini etc... solo per citare qualcuno...
Se mai stato ai satelliti del Bianco? Al Mongioie? Aillefroide? Grimsel? Piantonetto? Briancon? Triolet? Agiulle di Chamonix? Wenden? Corno Stella? Meja? Ratikon? Ostanetta?
non penso proprio altrimenti non ti sarebbe neanche venuto in mente di scrivere queste eresie...

Alcune delle zone che indichi le conosco; altre no (nel sensoc he non ci sono fisicamente stato). Quello che posso dire è che il termine 'sistematico' mi pare un pò esagerato; sempre che per sistematico intendi che la chiodatura in questione è buona e sicura. Spesso si tratta di chidature vecchie, parziali e con materiali scadenti (perchè affidate alla bontà e alla bravura dei singoli).
Capisco che per una alpinista serio, una via con un solo spit (esagero) è spittata; ma per una persona normale non è così

Entriamo poi nel merito dei gradi; le vie che te segnali sono quasi tutte molto molto dure (dal 6b in su) visto il periodo storico e gli apritori che citi (ora ovviamente mi farai qualche esempio di vie di quinto ma sappiamo entrambi che l'eccezione non è la regola). Le vie di stampo classico più belle e significative sono state quasi tutte salite ben prima degli ultimi 25 anni e non sono più state toccate.
Detto questo tu mi hai segnalato alcune pareti, micro zone... ne avresti potuto certo aggiungere anche molte altre; cito per esempio Rocca castello o il giacoletti (in quest'ultimo stanno facendo un lavoro ottimo). Ma ti ricordo che ci sono intere zone dell'arco alpino (non singole montagne o singole vallate) anche molto vicine a noi in cui lo spit ancora non arriva. Secondo me è un gran peccato

C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
ti senti chiamato in causa?De-fender06 wrote:Non ne sarei così sicuro.Sub-Comandante wrote:in questa discussione chi fa le gite sono veramente in pochi...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Ovvio visto che parlavi di tutti i partecipanti alla discussione e io sono uno di questi (domanda un pò scontata).Sub-Comandante wrote:ti senti chiamato in causa?De-fender06 wrote:Non ne sarei così sicuro.Sub-Comandante wrote:in questa discussione chi fa le gite sono veramente in pochi...
Cmq io faccio praticamente solo gite; sono pippa. Quando sarò + bravo (mai) e quando lo spit sarà diffuso (presto) magari inzierò a fare altro ... per ora mi accontento e sono felice!

Gli altri, per quanto siano quasi tutti bravi alpinisti/scalatori, mi pare facciano tutti anche trekking.
C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Bisogna anche vedere cosa si intende per "gita".....De-fender06 wrote:Ovvio visto che parlavi di tutti i partecipanti alla discussione e io sono uno di questi (domanda un pò scontata).Sub-Comandante wrote:ti senti chiamato in causa?De-fender06 wrote:Non ne sarei così sicuro.Sub-Comandante wrote:in questa discussione chi fa le gite sono veramente in pochi...
Cmq io faccio praticamente solo gite; sono pippa. Quando sarò + bravo (mai) e quando lo spit sarà diffuso (presto) magari inzierò a fare altro ... per ora mi accontento e sono felice!
Gli altri, per quanto siano quasi tutti bravi alpinisti/scalatori, mi pare facciano tutti anche trekking.
Se per "gita" intendiamo necessariamente l'attività di camminare a piedi ...può darsi che molti non ne facciano.....
Se nel termine "gita" includiamo tutte le attività sportive di cui abbiamo parlato (compresa l'arrampicata sportiva) ....allora credo che quasi tutti quelli che hanno partecipato alla discussione facciano gite.....e anche numerose ed impegnative..
Personalmente ho fatto/ faccio quasi esclusivamente gite nel senso di "camminate a piedi" in quanto non sono un'alpinista e non sono nemmeno una climber.
Vado in montagna per come posso e vado dove sono capace di andare. Dove non sono capace....torno indietro.
Quando c'è attrezzatura fissa la sfrutto con estrema soddisfazione e in cuor mio offrirei da bere a chi l'ha messa.....
Ho fatto qualche via in montagna .....sempre da seconda e comunque solo sua vie che qualcuno - che non ringrazierò mai abbastanza

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Mah...essere Alpinista o non esserlo...ma cosa importa, la montagna deve essere uno stupore continuo e sempre nuovo.
L'anno scorso, quando sono andato sul Grand Tournalin e ho visto il Rosa, sono rimasto quasi senza fiato e mi sono sentito fortunato per aver visto tanta meraviglia.
Spero un giorno(presto) di poterci salire sul Rosa e spero di poter riuscire a fare qualche via di roccia alla mia portata ma tutto questo per la gioia di farlo senza pensare ad essere chiamato Alpinista.
L'anno scorso, quando sono andato sul Grand Tournalin e ho visto il Rosa, sono rimasto quasi senza fiato e mi sono sentito fortunato per aver visto tanta meraviglia.
Spero un giorno(presto) di poterci salire sul Rosa e spero di poter riuscire a fare qualche via di roccia alla mia portata ma tutto questo per la gioia di farlo senza pensare ad essere chiamato Alpinista.
«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Allora, si considera "spittata" una via che è stata aperta dal basso (in rari casi anche dall'altoDe-fender06 wrote: Alcune delle zone che indichi le conosco; altre no (nel senso che non ci sono fisicamente stato). Quello che posso dire è che il termine 'sistematico' mi pare un pò esagerato; sempre che per sistematico intendi che la chiodatura in questione è buona e sicura. Spesso si tratta di chidature vecchie, parziali e con materiali scadenti (perchè affidate alla bontà e alla bravura dei singoli).
Capisco che per una alpinista serio, una via con un solo spit (esagero) è spittata; ma per una persona normale non è cosìQuesto almeno sui gradi umani, sui gradi alti non saprei.
Entriamo poi nel merito dei gradi; le vie che te segnali sono quasi tutte molto molto dure (dal 6b in su) visto il periodo storico e gli apritori che citi (ora ovviamente mi farai qualche esempio di vie di quinto ma sappiamo entrambi che l'eccezione non è la regola).

E' vero, molti degli apritori che ho citato ha aperto vie medio-dure, esistono comunque centinaia (o migliaia?) di vie "plasir" sulle nostre alpi, ti assicuro che non ti basterebbe una vita per salirle tutte, anche non facendo altro nella vita...
secondo me è giusto che una via classica storica mantenga la chiodatura che aveva in origine, e questo per un fatto di rispetto nei confronti dei primi salitori, che, ricordiamolo, probabilmente erano saliti con i rigidoni ed il canapone legato in vita...De-fender06 wrote: Le vie di stampo classico più belle e significative sono state quasi tutte salite ben prima degli ultimi 25 anni e non sono più state toccate
Piuttosto che la spittatura, magari tale da banalizzare la via e dare una idea distorta dell'impresa dei primi salitori, molto meglio la sostituzione del vecchio materiale con altro analogo ma nuovo.
L'unica eccezione, a mio giudizio, riguarda le soste dove uno spit lo metterei comunque, per i motivi che ho già scritto in un'altro post...
E' vero, in alcune rarissime zone lo spit non arriva, per l'esattezza è arrivato anche lì ma viene usato con molta parsimonia (orco, sea etc..).De-fender06 wrote: Detto questo tu mi hai segnalato alcune pareti, micro zone... ne avresti potuto certo aggiungere anche molte altre; cito per esempio Rocca castello o il giacoletti (in quest'ultimo stanno facendo un lavoro ottimo). Ma ti ricordo che ci sono intere zone dell'arco alpino (non singole montagne o singole vallate) anche molto vicine a noi in cui lo spit ancora non arriva. Secondo me è un gran peccato
Embè, qual'è il problema? Basta andare a scalare da un'altra parte, per una zona di questo tipo ne esistono almeno 10 altre in cui lo spit è stato usato (e spesso se nè abusato

Permetti poi una piccola considerazione personale: se in un'intera vallata non ha suscitato l'interesse di nessun apritore "moderno" non sarà per caso che la roccia in quel luogo farà schifo?

It's only through changes that we grow
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Siamo d'accordo...ma come ti dicevo se in una via sono stati piantati 3 spit su 200 mt me la puoi chiamare anche spittata. Ma sempre sprotetta rimanesame wrote: Allora, si considera "spittata" una via che è stata aperta dal basso (in rari casi anche dall'alto) con trapano o piantaspit: la distanza tra le protezioni è un'altro discorso, può essere ravvicinata (vie plasir) oppure distanziata, ma la via si intende comunque spittata...

Belin pagheri per un libro con le descrizioni complete di vie plasir ben chiodate. Se decidi di stamparlo mi prenoto una copia!!!same wrote: E' vero, molti degli apritori che ho citato ha aperto vie medio-dure, esistono comunque centinaia (o migliaia?) di vie "plasir" sulle nostre alpi, ti assicuro che non ti basterebbe una vita per salirle tutte, anche non facendo altro nella vita...
Capisco benissimo il tuo pensiero. Anche se io, come si è capito, la penso in maniera differente.same wrote:secondo me è giusto che una via classica storica mantenga la chiodatura che aveva in origine, e questo per un fatto di rispetto nei confronti dei primi salitori, che, ricordiamolo, probabilmente erano saliti con i rigidoni ed il canapone legato in vita...
Piuttosto che la spittatura, magari tale da banalizzare la via e dare una idea distorta dell'impresa dei primi salitori, molto meglio la sostituzione del vecchio materiale con altro analogo ma nuovo.
L'unica eccezione, a mio giudizio, riguarda le soste dove uno spit lo metterei comunque, per i motivi che ho già scritto in un'altro post...
Già la tua riflessione sulle soste è interessante molti puristi come saprai si rifiutano anche di accettare quelle.
Beh dai non mi dire che qualche bella via spittata in dolomiti (solo per citare una delle tante zone dove le vie plasir protette scarseggiano) non ci starebbe bene, roccia marcia o meno!same wrote: Embè, qual'è il problema? Basta andare a scalare da un'altra parte, per una zona di questo tipo ne esistono almeno 10 altre in cui lo spit è stato usato (e spesso se nè abusato)
Permetti poi una piccola considerazione personale: se in un'intera vallata non ha suscitato l'interesse di nessun apritore "moderno" non sarà per caso che la roccia in quel luogo farà schifo?
Poi secondo me lo spit è ancora + utile su vie in cui la roccia non è ottima. Su quelle dove tutto tiene puoi permetterti di scalare su gradi più vicini al tuo limite e di piazzare protezioni veloci a distanze più lunghe.
C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Mi sembrano molto interessanti gli ultimi commenti....
Si sta raggiungendo la quadratura del cerchio (o, meglio, dello spit........)
Si sta raggiungendo la quadratura del cerchio (o, meglio, dello spit........)

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Ragazzi, questo è vero alpinismo!
Defender rinvia in maniera super pulita i primi due rinvii di un 6a+ strapiombante e bagnato!
Quale eroica impresa!

Uploaded with ImageShack.us
Defender rinvia in maniera super pulita i primi due rinvii di un 6a+ strapiombante e bagnato!
Quale eroica impresa!

Uploaded with ImageShack.us
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Comunque adesso vi rivelo un segreto, Defender fa tanto le crociate pro spit, poi a Toirano si fa i IV in scarpe da avvicinamento con cordini, nuts e friends e se rinvia lo spit se ne a male tutto il giorno per non avere apposto la T di TRAD al tiro in questione sul suo personalissimo quadernetto!
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Quanto mi dai?De-fender06 wrote: Belin pagheri per un libro con le descrizioni complete di vie plasir ben chiodate. Se decidi di stamparlo mi prenoto una copia!!!


It's only through changes that we grow
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Il "baston truffaldon" ve lo boccio anch'io............BUUUUUUUUUUUU...........Anche se in francia sembra essere di uso comune.Coren wrote:Ragazzi, questo è vero alpinismo!
Defender rinvia in maniera super pulita i primi due rinvii di un 6a+ strapiombante e bagnato!
Quale eroica impresa!
Uploaded with ImageShack.us
Belin !
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Il "baston truffaldon" ve lo boccio anch'io............BUUUUUUUUUUUU...........Anche se in francia sembra essere di uso comune.Coren wrote:Ragazzi, questo è vero alpinismo!
Defender rinvia in maniera super pulita i primi due rinvii di un 6a+ strapiombante e bagnato!
Quale eroica impresa!
Uploaded with ImageShack.us
Belin !
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....




...ho arrampicato solo per allenarmi per salire su montagne, da "turista", ha ragione RM : sul Cervino , se non avessero messo i canaponi..sai che fatica avrei fatto!!! E' vero , amo le salite su ghiaccio , non esiste solo la roccia, cavoli!!!!!!!!! Ho fatto varie nord, ma prima di me le hanno studiate e salite altre persone ....ho percorso solo la loro via
....dimenticavo ..per me l'arrampicata è montagna solo quando si raggiunge una cima ...........

due pesi due misure??? No sono attività diverse....
sono turista e ne sono fiera ....però qualche bel monte l'ho salito......

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Veramente tu e Roby turisti io lo davo per scontato (talmente chiaro......).
Belin !
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
granpasso wrote:Veramente tu e Roby turisti io lo davo per scontato (talmente chiaro......).

a, dimenticavo , sono anche tapasciona..di "corsa"

e come già scritto ....di montagne ne abbiamo salite ..e molte....siamo comunque contenti.....di essere turisti, dammi retta ..."tira fuori" il turista che è in te!!!!!!!!!! fai outing

(e come te e noi sai quanti ne fanno parte del gruppo turisti...ma è bello girare per monti....arrancando )..coraggio aggregati



Last edited by amadablam on Sun Oct 07, 2012 21:08, edited 1 time in total.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
infatti li hanno messi per voi turisti (mica per me che non ho nemmeno pensato di provarci), sono come le corde fisse sugli 8000: roba per turisti, ferrate d'alta quota...amadablam wrote:sul Cervino , se non avessero messo i canaponi..sai che fatica avrei fatto!!!

- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
..vedi che RM ha ragione...pensa la cengia dell'Argentera ora è attrezzata , lo stesso il colle della Division--tutto per fare salire +gente possibile..RM ha ragione!!!!ghibli wrote:infatti li hanno messi per voi turisti (mica per me che non ho nemmeno pensato di provarci), sono come le corde fisse sugli 8000: roba per turisti, ferrate d'alta quota...amadablam wrote:sul Cervino , se non avessero messo i canaponi..sai che fatica avrei fatto!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Turista ovviamente però nel vostro touring club non ci vengo, siete troppo vecchiamadablam wrote:granpasso wrote:Veramente tu e Roby turisti io lo davo per scontato (talmente chiaro......)...e che c'è pieno di turisti è che nn se lo vogliono sentir dire,...tu come ti definisci.?....vieni anche tu nel touring club.....
a, dimenticavo , sono anche tapasciona..di "corsa"
e come già scritto ....di montagne ne abbiamo salite ..e molte....siamo comunque contenti.....di essere turisti, dammi retta ..."tira fuori" il turista che è in te!!!!!!!!!! fai outing
(e come te e noi sai quanti ne fanno parte del gruppo turisti...ma è bello girare per monti....arrancando )..coraggio aggregati![]()
![]()

Belin !
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Lo cerco, provo le vie e se sono veramente ben spittate... una bacio non te lo leva nessunosame wrote:Quanto mi dai?De-fender06 wrote: Belin pagheri per un libro con le descrizioni complete di vie plasir ben chiodate. Se decidi di stamparlo mi prenoto una copia!!!![]()

Coren ti sei dimenticato di dire che la foto è stata fatta ESPRESSAMENTE per essere inserita in questo thread. Il titolo è 'turista con canna da pesca'

Le altre cose che hai detto sono false. Non mi sono mai sognato di salire con protezioni veloci, non rinegherò mai lo spit!

C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
Per tutti gli altri c'è ... SPIT
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
..mia nu cuntà de musse : ti gaviè a me etè!!!!!!!!!!!!!! Te vegiu quexi cumme mie!!!!!!!!! classe 1963!!!!!!!!!..Nan ti aspettiamo.....granpasso wrote:Turista ovviamente però nel vostro touring club non ci vengo, siete troppo vecchiamadablam wrote:granpasso wrote:Veramente tu e Roby turisti io lo davo per scontato (talmente chiaro......)...e che c'è pieno di turisti è che nn se lo vogliono sentir dire,...tu come ti definisci.?....vieni anche tu nel touring club.....
a, dimenticavo , sono anche tapasciona..di "corsa"
e come già scritto ....di montagne ne abbiamo salite ..e molte....siamo comunque contenti.....di essere turisti, dammi retta ..."tira fuori" il turista che è in te!!!!!!!!!! fai outing
(e come te e noi sai quanti ne fanno parte del gruppo turisti...ma è bello girare per monti....arrancando )..coraggio aggregati![]()
![]()

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
io per onestà intellettuale non vorrei sentirmi dire alpinista.......amadablam wrote:granpasso wrote:Veramente tu e Roby turisti io lo davo per scontato (talmente chiaro......)...e che c'è pieno di turisti è che nn se lo vogliono sentir dire,...tu come ti definisci.?....vieni anche tu nel touring club.....
mi scapperebbe troppo da ridere

io di piùamadablam wrote:a, dimenticavo , sono anche tapasciona..di "corsa"

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Mah..... io non lo so se lo boccerei in maniera così affrettata.......granpasso wrote:Il "baston truffaldon" ve lo boccio anch'io............BUUUUUUUUUUUU...........Anche se in francia sembra essere di uso comune.Coren wrote:Ragazzi, questo è vero alpinismo!
Defender rinvia in maniera super pulita i primi due rinvii di un 6a+ strapiombante e bagnato!
Quale eroica impresa!
Uploaded with ImageShack.us
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Certo ma se permetti, visto che scelgo io, me ne sto ancora un pò con i giovani o miei coetanei.amadablam wrote:..mia nu cuntà de musse : ti gaviè a me etè!!!!!!!!!!!!!! Te vegiu quexi cumme mie!!!!!!!!! classe 1963!!!!!!!!!..Nan ti aspettiamo.....granpasso wrote:Turista ovviamente però nel vostro touring club non ci vengo, siete troppo vecchiamadablam wrote:granpasso wrote:Veramente tu e Roby turisti io lo davo per scontato (talmente chiaro......)...e che c'è pieno di turisti è che nn se lo vogliono sentir dire,...tu come ti definisci.?....vieni anche tu nel touring club.....
a, dimenticavo , sono anche tapasciona..di "corsa"
e come già scritto ....di montagne ne abbiamo salite ..e molte....siamo comunque contenti.....di essere turisti, dammi retta ..."tira fuori" il turista che è in te!!!!!!!!!! fai outing
(e come te e noi sai quanti ne fanno parte del gruppo turisti...ma è bello girare per monti....arrancando )..coraggio aggregati![]()
![]()
Forse ci vediamo al raduno.



Belin !
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
..Gian, di che anno sei????granpasso wrote:
Certo ma se permetti, visto che scelgo io, me ne sto ancora un pò con i giovani o miei coetanei.
Forse ci vediamo al raduno.![]()
![]()
..ppssss ho convertito Serena alla pista al magico tartan rosso

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
amadablam wrote:..Gian, di che anno sei????granpasso wrote:
Certo ma se permetti, visto che scelgo io, me ne sto ancora un pò con i giovani o miei coetanei.
Forse ci vediamo al raduno.![]()
![]()
..ppssss ho convertito Serena alla pista al magico tartan rosso

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
L'attrezzo di Defender potrebbe venire bene anche a me, non sarà alpinistico secondo RM, però Messner dimentica (o finge di dimenticare) che la storia dell'alpinismo è piena di espedienti, alcuni considerati "onesti" dai più come la corda doppia, i chiodi tradizionali e le "protezioni veloci" e altri rifiutati dai puristi. Ad esempio un certo Winkler che, dopo averla salita in solitaria e prima assoluta, diede il nome alla più ardite tra le Torri del Vaiolet utilizzava un ancorotto legato ad una corda (come il mio avatar
).

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
Non vorrei di una castroneria, nel caso correggetemi, ma mi pare che un grande alpinista (italiano?) dalle parti del Bianco abbia superato un qualche passaggio estremo lanciando una corda annodata verso delle fessure........
Chissà come si fa oggi quello stesso passaggio............
Chissà come si fa oggi quello stesso passaggio............
Belin !
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....
..mi sembra Bonatti .....ragazzi, la forza di gravità è uguale per tutti.......granpasso wrote:Non vorrei di una castroneria, nel caso correggetemi, ma mi pare che un grande alpinista (italiano?) dalle parti del Bianco abbia superato un qualche passaggio estremo lanciando una corda annodata verso delle fessure........
Chissà come si fa oggi quello stesso passaggio............
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)