raffa87 wrote:K2 Hardside potrebbe fare per te
Grazie mille.
http://www.sciampli.it/SITO_5/test_k2_hardside_ski.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi...........
Arriviamo agli hardside, vera chicca della casa, per questo sci lasciamo la parola a Valerio, sciatore-alpinista che li ha usati di più, che li ha da inizio stagione e che ancora non se li è tolti

))
"K2 Hardside - Dimensioni e geometria: Lunghezza 181 (131-98-119) R 23 metri.
Sci in prova montato con attacco dynafit Vertical ST (in posizione mid sole).
Provato con scarpone Dynafit ZZeus. Flex: medio/rigido
Impressioni
Neve fresca, provato un pò con tutti i tipi di fresca da quella più polverosa a quella più pesante. Sempre facile e divertente, consente sia la classica serpentina stretta che le curve più ampie e veloci.
Anche tra gli alberi il divertimento è assicurato, si riesce sempre a girarlo quando si vuole. Se non siamo in presenza di powder "canadese", le punte, grazie anche al leggero rocker riescono sempre a stare fuori.
Così avvallamenti, gobbe e piccoli salti vengono superati senza mai piantarsi e con il massimo divertimento.
Neve crostosa, bene, molto bene, la punta rimane fuori, il resto dello sci rompe la crosta e si riesce ad eseguire la curva. Ci vuole solo un pò di decisione a tirar via la coda che tende un poco a piantarsi a fine curva.
Neve dura e battuta: nessun problema si riesce sempre a condurre abbastanza bene lo sci. Cortoraggio, serpentina e parallelo non sono mai un problema.
Con neve sempre più dura diventa un pelino più diffice, non bisogna mai mollarlo un attimo ma la tenuta e la stabilità sono sempre ottime. Non ha certo paura della velocità, non bisogna lasciarsi impressionare dai movimenti delle punte, che a causa del rocker sono in continuo movimento, ma il resto dello sci rimane ben fermo. Ho provato anche a buttarmi tra i pali da gigante,nessun problema! Lo sci andava, eccome ho desistito solo dopo una decina di porte solo per paura che mi si sganciasse l'attacco, tarato non certo per il "race".
Il ghiaccio anche quello più duro non è mai un problema. Ho sciato una giornata intera all'Abetone in uno di quei giorni quando le piste sono veramente ghiacciate senza mai rimpiangere un paio di sci da pista. Neve tracciata, mucchi di neve,ecc., lo sci supera tutto e sembra di non essere mai in difficoltà. Vale quanto già detto per la fresca, le punte si mettono sopra l'ostacolo e si può dirigere lo sci dove ci pare.
Salita con pelli, montati dynafit si ha 2500 gr. a piede. Nessun problema per dislivelli medi, fino a 1000 metri, o più se si è allenati. Lo sci si mantiene, con sorpresa, molto agile nelle inversioni. Su neve fresca la larghezza è compensata dal maggior galleggiamento. Fare la traccia non è poi così stancante rispetto ad uno ski-alp più tradizionale.
Bene anche sul ghiaccio, la sciancratura non eccessiva assicura sempre una buona tenuta senza obbligare a dover mettere i rampant per superare brevi tratti ghiacciati.
Conclusioni, ottimo sci che va sempre bene su tutti e terreni e consente di fare tutto dallo sci alpinismo alla pista.
Molto adatto alle nevi fortemente variabili che si trovano sugli appennini. Sicuramente consigliato con attacco Dynafit se si vuole pellare, altrimenti va bene un qualsiasi attacco da freeride." Sidecut 131/98/119 e misure di 174/181/188, r=23m.
Ancora.............
Il più versatile modello della linea Adventure grazie alla larghezza centrale di 98 mm, alla soletta Rocker All Terrain che assicura una punta più alta, ideale per le performance in neve soffice, e al camber sotto i piedi che assicura potenza, energia e tenuta di spigolo sulla neve dura e in pista. Un modello che può essere equipaggiato indifferentemente con attacchi per sci alpino, scialpinismo o telemark a seconda delle preferenze. Costruzione Hybritech Sidewall Metal Laminate che garantisce stabilitá, controllo, precisione e potenza su ogni terreno, nucleo in legno Aspen/Paulownia, sidecut progressivo
.