Le Nuove Guide dei Monti d'Italia

Notizie e recensioni su riviste, libri, cartine e guide

Moderator: Moderatori

User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Le Nuove Guide dei Monti d'Italia

Post by Colsub »

Image
Quindi hanno interrotto la stampa della Guida dei Monti d'Italia per queste nuove guide?
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ebbene si... :cry:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...commenti? :?:

io non sono molto a conoscenza...mi illuminate :?:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...la Guida ai Monti d'Italia è la principale collana alpinistica edita in collaborazione tra CAI e TCI (Club alpino Italiano e Touring Club Italiano). Primo volume 1934...

E' una sorta di bibbia degli alpinisti. E' apprezzata a livello internazionale come nazionale. Ci sono tomi più belli ed altri meno ovviamente... ma la maggior parte (tolta qualche pecora) è davvero uno spettacolo... altro che breviario...

:wink: :wink: :wink: :wink:

...purtroppo il curatore Gino buscaini è morto e Silvia Metzeltin nel 2005 ha dato le dimissioni... quindi la grande collana è finita... però pèare che grazaie all'influenza del grande Annibale Salsa, presidente CAI, si possa continuare in qualche modo.

La collana avrà un restart con la nuova tipologia di volumi. Più moderni e più aperti anche all'escursionismo ed alle altre attività.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...e allora cosìè questa tristezza? :?: :D
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...beh da un lato si è contenti che continuano ma dall'altro... :cry: noi e penso di poter parlare a nome della maggior parte degli alpinisti innamorati della versione romantica dell'alpinismo... vedevamo grandi camicione a scacchi e gente con scarponi e pantaloni alla zuava abbarbicate sulle cime con i bicchieri metallici di te di acqua di fusione... con il ielo blu elettrico dietro e la roccia granitica sotto il sedere di velluto... tutto in quei breviari... :cry:

è bello che i tempi cambino o meglio è giusto... ma la malinconia è inevitabile...

te ne devo dare uno in mano... ma non dei nuovi... di quelli vecchi con la copertina in stoffa... erano magici... potevi sentire il profumo della montagna a partire dal momento in cui li aprivi...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

come può un volume solo coprire monte bianco + alpi pennine + monte rosa?

attualmente sono cinque volumi... :roll:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: ...

Post by dags1972 »

Alexander wrote:...beh da un lato si è contenti che continuano ma dall'altro... :cry: noi e penso di poter parlare a nome della maggior parte degli alpinisti innamorati della versione romantica dell'alpinismo... vedevamo grandi camicione a scacchi e gente con scarponi e pantaloni alla zuava abbarbicate sulle cime con i bicchieri metallici di te di acqua di fusione... con il ielo blu elettrico dietro e la roccia granitica sotto il sedere di velluto... tutto in quei breviari... :cry:

è bello che i tempi cambino o meglio è giusto... ma la malinconia è inevitabile...

te ne devo dare uno in mano... ma non dei nuovi... di quelli vecchi con la copertina in stoffa... erano magici... potevi sentire il profumo della montagna a partire dal momento in cui li aprivi...
ne ho due così ROsa e Marittime II e in plastificato App.tosco emiliano
trovavi tutto tutte le cime versanti varianti passi
nn trovavi le relazioni lunghe 2 pagine per una via di 5o 6 tiri...insomma dovevi interpretare la roccia la cartina
nn eri obbligato ai percorsi alla moda + recensiti + raccontati sempre gli stessi
Image
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...non per gettare discredito... il mio è solo un parere... Appennino Tosco Emiliano non mi è piaciuto molto (era fra quelli)

...il Rosa invece molto!!!!
Last edited by Alexander on Tue Jun 05, 2007 11:17, edited 1 time in total.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: ...

Post by topo »

Alexander wrote:...non per gettare discredito... il mio è solo un parere... Appennino Tosco Emiliano non mi è piaciuto molto (era fra quelli)
già, più lo si consulta e più ce se ne rende conto :?
..delle lacune intendo..

Comunque l'impostazione della Guida è unica .. :D
il fatto di conoscere a "strati" il massiccio analizzato e la possibilità di comporre a puzzle la propria escursione e non avere itinerari precostituiti in toto :D
i riferimenti cartografici e bibliografici... le rigorose descrizioni in poche righe!! :D

tutto ciò ha fatto della Guida un "ambito di conoscenza portatile" delle alpi più che una pubblicazione per alpinisti...

:cry:


sarà malafede, ma secondo me fanno un maquillage editoriale e con qualche aggiunta trendy ci ripropongono una frittata :(
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...speriamo di no. anche perchè la spinta alla continuazione è di Salsa che è un grande... 8)

certo sarà un prodotto differente... io cercherò di slegarlo mentalmente dal vecchio altrimenti per amore della tradizione magari giudicherei in partenza un prodotto che potrebbe essere buono... ma per forza differente!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: ...

Post by topo »

Alexander wrote:...speriamo di no. anche perchè la spinta alla continuazione è di Salsa che è un grande... 8)

certo sarà un prodotto differente... io cercherò di slegarlo mentalmente dal vecchio altrimenti per amore della tradizione magari giudicherei in partenza un prodotto che potrebbe essere buono... ma per forza differente!
:roll: provo a seguirti ...nel consiglio :lol:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....più che altro ci proverò anche io cercando di imbrigliare le emozioni... anche perchè altrimenti...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
cervoz
Utente Molto Attivo
Posts: 212
Joined: Tue Dec 12, 2006 11:57

Post by cervoz »

Io desidererei da matti Alpi Marittime 2 ma è ormai introvabile :cry:
Cervoz!
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: ...

Post by paolo59 »

topo wrote:Comunque l'impostazione della Guida è unica .. :D
il fatto di conoscere a "strati" il massiccio analizzato e la possibilità di comporre a puzzle la propria escursione e non avere itinerari precostituiti in toto :D
i riferimenti cartografici e bibliografici... le rigorose descrizioni in poche righe!! :D

tutto ciò ha fatto della Guida un "ambito di conoscenza portatile" delle alpi più che una pubblicazione per alpinisti...

:cry:


sarà malafede, ma secondo me fanno un maquillage editoriale e con qualche aggiunta trendy ci ripropongono una frittata :(
Questa discussione me la ero persa.....Io sono felice possessore di quasi tutte le Guide CAItci delle Alpi Occidentali + varie e sono anche in possesso (ereditate) di alcune degli anni 30/40/50.
Le mie sono quasi tutte con la copertina in stoffa essendo state aquistate nei primi anni '80...
Tanto per essere "talebano" anchio preferisco scegliere gli itinerari dalle Guide ai Monti d'Italia, anche purtroppo con le molte lacune che presentano se ti togli dai monti e dagli itinerari più famosi....molte volte mi è capitato di leggere sulla descrizione di salita: si sale per la facile cresta senza difficoltà...eppoi ti trovi su passaggi "facili", di III°, senza attrezzatura dietro e devi rinunciare... :? ma questo per fortuna succede solo su quelle cime "secondarie" che solo dei malati come me prendono in considerazione la salita.... :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

cervoz wrote:Io desidererei da matti Alpi Marittime 2 ma è ormai introvabile :cry:

ah ah
io ho quel libro
e tu no
pappappero
Image
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

se leggete da sta parte
qualcuno l'ha già lette

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Image
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

Oggi finalmente son riuscito a vederle, era tardi e ne ho sfogliato rapidamente tre: la prima del Bianco-Rosa sembra veramente assurda, la seconda delle Alte Vie invece potrebbe essere interessante, la terza dell'Appennino, una riduzione della già scarsa grigia...

Per poterne dare un giudizio occorre leggerle e valutarle bene, anche se l'impressione superficiale che ho avuto non si discosta molto da quanto viene affermato in altro forum, ma ripeto è solo un'impressione da 5 minuti.

Alcune cose però mi suonano strane:
  • il Touring per ora non ha fatto alcun lancio promozionale stampa e conoscendoli bene sembra incredibile
    Escono tutti e 10 i titoli della collana in una sola volta, ma chi li ha redatti o copia-incollati?
    Il costo è basso, ma qualità pure, Conte mi ricorda qualcosa già visto...
Sono stampati e rilegati in Cina :x

Vedremo, il costo è ridotto, ma.... :?
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

Si prevedono sviluppi sulla questione, ma non posso anticipare nulla :x
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Filippo Zolezzi wrote:Si prevedono sviluppi sulla questione, ma non posso anticipare nulla :x
significativa la faccina
Image
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

dags1972 wrote:
cervoz wrote:Io desidererei da matti Alpi Marittime 2 ma è ormai introvabile :cry:

ah ah
io ho quel libro
e tu no
pappappero
ce l'ho anch'io :smt016 :smt016
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
vivalaporchetta
Utente di Quotazero
Posts: 55
Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
Location: Saint-Denis (AO)

Post by vivalaporchetta »

dags1972 wrote:se leggete da sta parte
qualcuno l'ha già lette

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
ho letto anche io quel topic e, per curiosità, ho comperato anche la nuova guida del Bianco, Rosa, ecc ecc. E' vergognosa, oscena. Trovo assurdo che il CAI si presti a tale schifezze.

Premessa: compro la guida nella libreria "buona stampa" di courmayeur; qui mi dicono che su tale "opera" i soci CAI non hanno diritto a sconto. Verificherò.
Costo 15 euro e si parte a leggere...

A pagina 2 si legge "made in china". Questo la dice lunga...
Già la prefazione, scritta in italiano approssimativo, mette in guardia.

Poi un crescendo di orrori, non errori: didascalie sbagliate (scambiare il Monzino per l'arrivo della funivia di Youla vuol dire non aver mai messo piede in val veny...), relazioni sballate (si parla di una sciovia lungo il sentiero del rif. Torino quando è stata smantellata nel 1990, alla faccia dell'aggiornamento...); provate a salire al rifugio Sella ai Rochers seguendo la relazione riportata... se ne uscite vivi, andate a giocare al lotto, vincete di sicuro. la via riportata nel primo itinerario è abbandonata da molto!

l'avvicinamento al pilone centrale classificato EEA.... la via descritta abbastanza bene, ma senza indicazioni su come scendere...

è riportata nell'introduzione, santo copia ed incolla, tutta la scala blachere, poi sulla gita scialpinistica al col de miage la classificano "molto impegnativa", grado mai usato...

la relazione per il bivacco gervasutti è fantasiosa. hanno descritto la via di salita invernale con gli sci, cosa che fanno pochissimi amatori. la via estiva passa da tutt'altra parte...

poi, schifato, ho lasciato perdere. Questo solo per la parte del monte bianco. per le altre parti mi sto attrezzando e, vinto il disgusto, proverò a leggere.
Ovviamente sto preparando una letterina di fuoco al CAI. questa non è una guida, è una presa per i fondelli.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

... :( :( :( :( :( :( :(
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
vivalaporchetta
Utente di Quotazero
Posts: 55
Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
Location: Saint-Denis (AO)

Post by vivalaporchetta »

guarda... pensavo che fosse un libro umoristico... aggiungo che la "nuova guida dei monti d'italia" faccia pubblicità a società che organizzano gite di rafting o che parlino di "itinerari enogastronomici" (magari una bella scala da inventare, tipo OFA: Ottime Forchette Alpiniste...)
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Sicuramente OT... o quasi.. :D

Il Bivacco Gervasutti è quello in val Ferret ???

In estate ci sono tratti su ghiacciaio oppure si è sciolto il tutto ???
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

Ragazzi non prendetevela col CAI, che non è autore di tale aborto, ma ne è la vittima principale.
Presto i dettagli della vicenda sarano pubblici e allora si potrà vedere dove sta il marcio, perchè ce n'è parecchio!
Si può comunque dire che trattasi di una pessima operazione commerciale di riciclaggio, fatta male e da incompetenti... :evil:
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...da speranzoso tentatore di proto o post rappresentante di quel cai romantico... che pur non segue eppur attaccato ai colori... sono contento che tu possa rincuirarci.... e molto curioso di sapere che cosa "c'è sotto"...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
vivalaporchetta
Utente di Quotazero
Posts: 55
Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
Location: Saint-Denis (AO)

Post by vivalaporchetta »

delorenzi wrote:Sicuramente OT... o quasi.. :D

Il Bivacco Gervasutti è quello in val Ferret ???

In estate ci sono tratti su ghiacciaio oppure si è sciolto il tutto ???
mas oui. il bivacco sta sotto la base della est delle jorasses, splendido ambiente, ancora poco frequentato. d'estate si sale su un pezzetto di ghiacciaio, anche abbastanza bucato. qua trovi una relazione estiva:

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... mo/007.asp

e qui una invernale:

http://www.inalto.org/sci-alpinismo/biv ... utti.shtml

oppure:

http://www.montipallidi.eu/i-055.htm
Last edited by vivalaporchetta on Wed Jul 04, 2007 10:43, edited 2 times in total.
User avatar
vivalaporchetta
Utente di Quotazero
Posts: 55
Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
Location: Saint-Denis (AO)

Post by vivalaporchetta »

Filippo Zolezzi wrote:Ragazzi non prendetevela col CAI, che non è autore di tale aborto, ma ne è la vittima principale.
Presto i dettagli della vicenda sarano pubblici e allora si potrà vedere dove sta il marcio, perchè ce n'è parecchio!
Si può comunque dire che trattasi di una pessima operazione commerciale di riciclaggio, fatta male e da incompetenti... :evil:
spero che sia al più presto tutto più chiaro.
certo che, se il cai fosse vittima, mi aspetterei una presa di posizione ufficiale molto dura da parte del cai stesso. tutto sommato sul libraccio in questione c'è sempre il nostro simbolo.


la lettura procede, una paginetta a sera... meglio di mr bean... comico...
il povero Buscaini si sta rivoltando nella tomba
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

vivalaporchetta wrote:
delorenzi wrote:Sicuramente OT... o quasi.. :D

Il Bivacco Gervasutti è quello in val Ferret ???

In estate ci sono tratti su ghiacciaio oppure si è sciolto il tutto ???
mas oui. il bivacco sta sotto la base della est delle jorasses, splendido ambiente, ancora poco frequentato. d'estate si sale su un pezzetto di ghiacciaio, anche abbastanza bucato. qua trovi una relazione estiva:

http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... mo/007.asp

e qui una invernale:

http://www.inalto.org/sci-alpinismo/biv ... utti.shtml

oppure:

http://www.montipallidi.eu/i-055.htm
Grazie mille delle info :wink:
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

@ vivalaporchetta

Post by Filippo Zolezzi »

Stai tranquillo che chi deve del CAI si sta muovendo e anche vigorosamente, bisogna considerare che ci sono ancora accordi in essere e si vuole evitare che la Grigia finisca veramente nel cestino, allora non è ancora il momento delle proteste pubbliche.
Se guardate bene le copertine l'editore è il TCI, accanto c'è il logo CAI, ma contrariamente alle Grigie dove erano coeditori, su queste c'è scritto in modo micrometrico in collaborazione col CAI e questo già la dice lunga.
Le proteste vibranti vanno indirizzate al Touring, che è l'artefice unico di questa buffonata :x
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

Sembra che il buon senso prevalga e a breve ci sarà il comunicato congiunto dei due Presidenti CAI e TCI, incontratisi oggi a Milano. :)
Il sunto è che senza autorizzazione alcuna del CAI, qualcuno in ambito TCI ha fatto questa pessima operazione editoriale, nella quale il CAI non ha nulla da spartire, e dalla quale si dissocia vigorosamente.
La collana I monti d'Italia, quella vera proseguirà il suo corso, il mio consiglio personale è di non comperare assolutamente queste della cosiddetta nuova collana Monti d'Italia guide veramente scadenti. :x
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...Ho sentito Annibale Salsa. come del resto Filippo...

Siamo tutti fiduciosi sul continuo della storica collana.


Mi dispiace principalemente che un presidente che si da da fare come Salsa debba trovarsi in mezzo a queste gatte da pelare... ma comunque con il suo agire, come assicura anche Filippo, avremo presto nuovi svolgimenti.

a mio parere la gudia ai Monti d'Italia continuerà meglio di prima... ma quella VERA... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
praseodimio
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat Aug 04, 2007 13:05
Location: Pietrasanta, Versilia

Post by praseodimio »

qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi u consiglio dove reperire la buon vecchia guida ai monti d'italia CAI dedicata alle alpi apuane?
la sto cercando da tempo ma sembra difficile da reperire ma completissima.

qualche libreria online?
grazie dell'aiuto!

p.s.: ho comprato la nuova guida dedicata all'appenino tosco-emiliano.... pessima.
la parte sulle apuane è decisamente scadente, pochissimi itinerari. tutto molto turistico da famiglia....
manca persino la Pania.... ma come si può???? LA REGINA!
blah....
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

La Pania fa parte appunto del volume Alpi Apuane e non di quello Appennino, concordo che non è il migliore della collana...
Alpi Apuane al momento non mi sembra sia in circolazione, guarda sui siti delle librerie specializzate di montagna, qui l'elenco dei link:
http://www.alpinia.net/editoria/libreria.php
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
praseodimio
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat Aug 04, 2007 13:05
Location: Pietrasanta, Versilia

Post by praseodimio »

certo lo so che la pania fa parte delle apuane....

il fatto è che il volume sulle apuane nelle nuove guide è stato accorpato con l'appennino (parte finale del libro). poche pagine a disposizione, solo salite ai rifugi per le vie più conosciute e un paio di arrampicate sul sumbra. niente di più... che tristezza....
a quanto pare un volume dedicato solo alle apuane per ora non sembra previsto, rimane solo quello del 79.... speriamo di trovatlo.
in ogni modo grazie per il link
ciao
User avatar
praseodimio
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat Aug 04, 2007 13:05
Location: Pietrasanta, Versilia

Post by praseodimio »

finalmente sono riuscito a recuperare una copia del volume dedicato alle apuane vecchia edizione CAI/TCI...
è davvero uno spettacolo... me lo ricordavo proprio così.
vorrei ringraziare particolarmente filippo perchè è grazie alla sua lista delle librerie online che ho potuto (dopo varie email e qualche delusione....) reperire una libreria che lo aveva ancora.
inutile dire che è stato davvero un miracolo trovarlo perchè ormai fuori produzione da anni.

in ogni modo io l'ho trovato presso la libreria "gulliver" di verona che vende anche online tramite il sito www. gullivertravelbooks.it

il proprietario è stato davvero gentilissimo e a quanto mi risulta vantao un nutrito assortimento anche dei restanti volumi e, inutile dirlo, di tutta la cartografia specializzata.
il servizio è stato veramente ottimo e veloce... consideando che ho effettuato ll'acquisto nella settimana di ferragosto.
grazie ancora a tutti
p.s.:
non comprate le guide nuove... le vecchie sono sempre il punto di riferimento
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

Code: Select all

grazie alla sua lista delle librerie online che ho potuto (dopo varie email e qualche delusione....) reperire una libreria che lo aveva ancora. 
inutile dire che è stato davvero un miracolo trovarlo perchè ormai fuori produzione da anni.
filippo è un luminare in materia! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

Grassie.... :oops:
Alexander aspetto la tua nuova guida con impazienza....
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...più che un complimento è un'oggettiva constatazione... anche se non ti avessi parlato di persona e non avessi letto i topic... basta leggere Alpinia... :wink:

PETIT OT ...per la guida... prestissimo... novembre... ci sto dando dentro... poveri i miei collaboratori... io faccio il 90% dei lavori e li cerco di fare in un certo modo... :twisted: quindi non hai idea di quanto pretenda su quel 10%... :wink: :wink: :wink: :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Libri e Guide”