
Quindi hanno interrotto la stampa della Guida dei Monti d'Italia per queste nuove guide?
Moderator: Moderatori
ne ho due così ROsa e Marittime II e in plastificato App.tosco emilianoAlexander wrote:...beh da un lato si è contenti che continuano ma dall'altro...noi e penso di poter parlare a nome della maggior parte degli alpinisti innamorati della versione romantica dell'alpinismo... vedevamo grandi camicione a scacchi e gente con scarponi e pantaloni alla zuava abbarbicate sulle cime con i bicchieri metallici di te di acqua di fusione... con il ielo blu elettrico dietro e la roccia granitica sotto il sedere di velluto... tutto in quei breviari...
![]()
è bello che i tempi cambino o meglio è giusto... ma la malinconia è inevitabile...
te ne devo dare uno in mano... ma non dei nuovi... di quelli vecchi con la copertina in stoffa... erano magici... potevi sentire il profumo della montagna a partire dal momento in cui li aprivi...
già, più lo si consulta e più ce se ne rende contoAlexander wrote:...non per gettare discredito... il mio è solo un parere... Appennino Tosco Emiliano non mi è piaciuto molto (era fra quelli)
Alexander wrote:...speriamo di no. anche perchè la spinta alla continuazione è di Salsa che è un grande...![]()
certo sarà un prodotto differente... io cercherò di slegarlo mentalmente dal vecchio altrimenti per amore della tradizione magari giudicherei in partenza un prodotto che potrebbe essere buono... ma per forza differente!
Questa discussione me la ero persa.....Io sono felice possessore di quasi tutte le Guide CAItci delle Alpi Occidentali + varie e sono anche in possesso (ereditate) di alcune degli anni 30/40/50.topo wrote:Comunque l'impostazione della Guida è unica ..![]()
il fatto di conoscere a "strati" il massiccio analizzato e la possibilità di comporre a puzzle la propria escursione e non avere itinerari precostituiti in toto![]()
i riferimenti cartografici e bibliografici... le rigorose descrizioni in poche righe!!![]()
tutto ciò ha fatto della Guida un "ambito di conoscenza portatile" delle alpi più che una pubblicazione per alpinisti...
![]()
sarà malafede, ma secondo me fanno un maquillage editoriale e con qualche aggiunta trendy ci ripropongono una frittata
ho letto anche io quel topic e, per curiosità, ho comperato anche la nuova guida del Bianco, Rosa, ecc ecc. E' vergognosa, oscena. Trovo assurdo che il CAI si presti a tale schifezze.dags1972 wrote:se leggete da sta parte
qualcuno l'ha già lette
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
mas oui. il bivacco sta sotto la base della est delle jorasses, splendido ambiente, ancora poco frequentato. d'estate si sale su un pezzetto di ghiacciaio, anche abbastanza bucato. qua trovi una relazione estiva:delorenzi wrote:Sicuramente OT... o quasi..![]()
Il Bivacco Gervasutti è quello in val Ferret ???
In estate ci sono tratti su ghiacciaio oppure si è sciolto il tutto ???
spero che sia al più presto tutto più chiaro.Filippo Zolezzi wrote:Ragazzi non prendetevela col CAI, che non è autore di tale aborto, ma ne è la vittima principale.
Presto i dettagli della vicenda sarano pubblici e allora si potrà vedere dove sta il marcio, perchè ce n'è parecchio!
Si può comunque dire che trattasi di una pessima operazione commerciale di riciclaggio, fatta male e da incompetenti...
Grazie mille delle infovivalaporchetta wrote:mas oui. il bivacco sta sotto la base della est delle jorasses, splendido ambiente, ancora poco frequentato. d'estate si sale su un pezzetto di ghiacciaio, anche abbastanza bucato. qua trovi una relazione estiva:delorenzi wrote:Sicuramente OT... o quasi..![]()
Il Bivacco Gervasutti è quello in val Ferret ???
In estate ci sono tratti su ghiacciaio oppure si è sciolto il tutto ???
http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... mo/007.asp
e qui una invernale:
http://www.inalto.org/sci-alpinismo/biv ... utti.shtml
oppure:
http://www.montipallidi.eu/i-055.htm
Code: Select all
grazie alla sua lista delle librerie online che ho potuto (dopo varie email e qualche delusione....) reperire una libreria che lo aveva ancora.
inutile dire che è stato davvero un miracolo trovarlo perchè ormai fuori produzione da anni.