RELAX Uja S-O di Nasta
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
- Vivaldi
- Utente Molto Attivo
- Posts: 490
- Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
- Location: Cuneo, Alpi Marittime
RELAX Uja S-O di Nasta
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questa via? Impressioni, difficoltà, protezioni in loco...
Grazie!
Grazie!
A. Vivaldi

Homo Alpinus Maritimus


Homo Alpinus Maritimus
....premetto che è una via che non ho mai fatto, quindi ti riporto note lette (..e perciò mie impressioni tratte solo dalla lettura delle stesse , e dall'aver salite alcune vie nelle vicinanze)
Diff. : D- (4c) ...Sviluppo : 450 m (..arriva in cima all'uia) ...Roccia : molto buona ...Materiale in posto : 20 spit (..utili nut e friend) ...Esp. : ovest
Attacco : all'estrema destra della parete, vicino alla cascata che scende dal lago di Nasta, poco sotto il colletto che dà accesso al lago.
Note : itinerario lungo; da quasi tutte le soste è possibile rientrare nel canale di discesa a destra.
Porre attenzione al fatto che , sui tiri, si trovano spesso non più di 2 o 3 spit, a volte anche uno......e che le soste sono costituite quasi sempre da uno spit. (...Tutto ciò , se non è cambiato qualcosa nel frattempo.......ma non credo.)
.....Ciao
Diff. : D- (4c) ...Sviluppo : 450 m (..arriva in cima all'uia) ...Roccia : molto buona ...Materiale in posto : 20 spit (..utili nut e friend) ...Esp. : ovest
Attacco : all'estrema destra della parete, vicino alla cascata che scende dal lago di Nasta, poco sotto il colletto che dà accesso al lago.
Note : itinerario lungo; da quasi tutte le soste è possibile rientrare nel canale di discesa a destra.

.....Ciao
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.

..........già ,,,, ma si dovrebbe essere sul "facile" (..relativamente

si dovrebbe viaggiare quasi sempre intorno al 4a,...con qualche passaggio max. 4c
..però presumo, non essendoci una fila di spit , ...sia necessario "trovare la via"

..................e non sottovalutare il tutto (...n.d.r.)
(..la relazione si può trovare anche al rifugio)
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
quando andiamo a "vederla" da vicino ?stemanto wrote:e menomale che è la via del relaxErne wrote:Porre attenzione al fatto che , sui tiri, si trovano spesso non più di 2 o 3 spit, a volte anche uno......e che le soste sono costituite quasi sempre da uno spit. (...Tutto ciò , se non è cambiato qualcosa nel frattempo.......ma non credo.)
.....Ciao![]()

(si riesce a fare in giornata partendo da ge ?

se qualcuno si aggrega, io ci sonoWalter1 wrote:quando andiamo a "vederla" da vicino ?stemanto wrote:e menomale che è la via del relaxErne wrote:Porre attenzione al fatto che , sui tiri, si trovano spesso non più di 2 o 3 spit, a volte anche uno......e che le soste sono costituite quasi sempre da uno spit. (...Tutto ciò , se non è cambiato qualcosa nel frattempo.......ma non credo.)
.....Ciao![]()
![]()
(si riesce a fare in giornata partendo da ge ?)

( si riesce a fare in giornata partendo dalle Terme-area camper ?

- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
- maxgastone
- Quotazerino doc
- Posts: 1074
- Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
- Location: Novi Ligure (AL)
- Contact:
DI ritorno dalla Nasta e da Relax ti rispondo iorikkytikkytavi wrote:Qualche commento in più?
Tipo se i chiodi sono realmente quelli detti da Erne,se le "vie di fuga" sono fattibili,la roccia e se hai incontrato gente?E,se non mi hai ancora mandato al diavolo,hai qualche foto?
![]()

1° I 22 spit della via io non li ho visti, ne ho contati 10 e 4 chiodi 2 in via e 2 in sosta... anzi non ho trovato neanche tutte le soste. Ma si possono benissimo fare

2° Lo spit del 2° tiro è sparito, al suo posto trovi un bel friend incastrato anche se è un pò scomodo visto il tipo di passaggio.
3° Dopo il prato la salita del pilastro a sx delle placche è interamente schidato ma proteggibile.
4° Anche se tutto facile bisogna essere abituati a viaggiare con lunghi non abituali in falesia
5° I tiri 8/9/10 non sono molto chiari ma si possono inventare dei bei passaggi
6° La doppia la trovi facilmente non sulla vera e propria vetta ma spostata a sx a piombo sul canale che affianca la via di salita.
7° Attenti che nella doppia c'è una fessura incastra corda, proprio all'inizio, poi è tutto libero. Il resto di canale si disarrampica con facilità estrema
8° Scordatevi la possibilità della discesa in doppia lungo la via (che poi non avrebbe senso se non con il brutto tempo)
per il resto forse non è bella come lupo alberto ma è divertente e vi concederete una via solitaria visto che la fanno in pochi e poi prenderete sicuramente più sole che sulle vie della nasta.
Ahh dimenticavo avvicinamento con scarpette da montagna, la neve è quasi inesistente...
Per maggiori info sono qua

- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano