Pirenei: parco dell'Ordesa e del M. Perdido

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Pirenei: parco dell'Ordesa e del M. Perdido

Post by Erne »

Ai primi di luglio partirò per una vacanza verso il Parque de Ordesa y Monte Perdido; parco dei pirenei che si estende anche sul versante francese.
Andrò con la tenda a "piazzarmi" in un luogo (..spero) logisticamente valido e comodo (...ho finito il tempo dei campeggi un pò spartani :wink: ) e da lì cercherò di muovermi con l'auto per poi partire con semplici escursioni di giornata.

Penso di andare sul versante spagnolo, dato che il famoso canyon de Ordesa è da quella parte, ma sono ancora indeciso visto che pare anche di buon accesso quello francese da Gavarnie.


:arrow: ..qualcuno sà darmi indicazioni , magari dettate dall'esperienza di esserci stato :?: :!:
Last edited by Erne on Sat Jul 19, 2008 22:20, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

io non ti sarò utile in alcun modo :oops: ma mi accodo a chiedere info perchè dovremmo andare nei pirenei almeno due settimane ad agosto........
per chi già c'è stato mi interessano anche le falesie e i posti sosta per camper....

p.s. scusa Erne se approfitto..... :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

trigi wrote: per chi già c'è stato mi interessano anche le falesie e i posti sosta per camper....
anche tu camper-climb ?

mi accodo alla richiesta info pure io ... al momento non è nei programmi , ma in futuro non si sa mai , specialmente se si trovano aree comode (e free :wink: )
User avatar
geomarco
Utente Attivo
Posts: 161
Joined: Fri Mar 23, 2007 8:48
Location: molassana (zena)

Post by geomarco »

pirenei... io ho fatto il pico de aneto, 3404m... il monte più alto dei pirenei, versante spagnolo!
e il ritmo dei passi c'accompagnerà....
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Walter1 wrote:
trigi wrote: per chi già c'è stato mi interessano anche le falesie e i posti sosta per camper....
anche tu camper-climb ?

mi accodo alla richiesta info pure io ... al momento non è nei programmi , ma in futuro non si sa mai , specialmente se si trovano aree comode (e free :wink: )
OH YESSSS! (tra l'altro.....) :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
murighiol
Matricola
Posts: 30
Joined: Wed Jun 20, 2007 12:31

Re: Pirenei: parco dell'ordesa.

Post by murighiol »

Ciao Erne,
mi sono appena iscritto, ma ci conosciamo personalmente. Tre domeniche or sono ero ad arrampicare ad Alpicella con altri amici e ci hai fatto da guida. A proposito: ti rinnovo i miei complimenti per la bella palestra ed il gran lavoro. I Pirenei sono una ottima scelta. Io mi ero attestato sul versante spagnolo del crinale, verso Ordesa per intenderci, e mi sono trovato benissimo per le escursioni. Ordesa è uno dei canion più scenografici che ho visto al mondo.
Una zona che ti consiglio anche di visitare, non distante da quella zona, è il parco di Aigues tortes, un vero gioiello di granito dove puoi fare decine di salite molto divertenti, dalle escursioni alle vie su roccia. Infine già che ci sei trova l'occasione per scendere qualche torrente, magari con una guida, ci sono i torrenti tra i più belli d'Europa. Infine portati la tessera del Cai per pernottare se vuoi nei rifugi. Siccome c'è reciprocità con i tra Club alpini italiano francese e spagnolo per i pernottamenti oltre allo sconto hai la precedenza sui non iscritti, per cui anche se arrivi tardi la sera ti trovano un posto anche se c'è altra gente in coda. Calcola che nel periodo in cui intendi andare nei Pirenei centrali c'è molto affollamento.
I servizi di navetta dai campeggi (che sono a fondovalle) e la partenza dei sentieri in quota li ricordo molto efficenti e poco costosi.
Da Ordesa cerca di trovare il tempo di fare, magari in due giorni, un giro fino alla Breche de Roland e Gavarnie che merita davvero.
Erne wrote:Ai primi di luglio partirò per una vacanza verso il Parque de Ordesa y Monte Perdido; parco dei pirenei che si estende anche sul versante francese.
Andrò con la tenda a "piazzarmi" in un luogo (..spero) logisticamente valido e comodo (...ho finito il tempo dei campeggi un pò spartani :wink: ) e da lì cercherò di muovermi con l'auto per poi partire con semplici escursioni di giornata.

Penso di andare sul versante spagnolo, dato che il famoso canyon de Ordesa è da quella parte, ma sono ancora indeciso visto che pare anche di buon accesso quello francese da Gavarnie.


:arrow: ..qualcuno sà darmi indicazioni , magari dettate dall'esperienza di esserci stato :?: :!:
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Eccoci di ritorno dal "Parque national de Ordesa y Monte Perdido".
Tittimorde:
Image

Erne:
Image


Abbiamo campeggiato in un semplice ma grazioso campeggio a metà circa della valle di Ordesa. ("El Jabali Blanco" a Fiscal)
Vi scrivo un resoconto con alcune nostre impressioni...... :)



Intorno alla piccola “cordigliera” calcarea, che ha come punto culminante la cima del Monte Perdido (3320 m.), si raccoglie il “Parque National de Ordesa y Monte Perdido”.
Da queste vette scendono alcune valli importanti: “Gavarnie” (in Francia) a nord, “Pineta” a est, “Anisclo” a sud, “Ordesa” e “Bujaruelo” a ovest.
Alte e grandiose pareti delimitano lateralmente le valli, formando dei grandiosi canyons e ne chiudono le testate a monte, formando i cosiddetti “Circos”. Queste valli possono essere ampie e maestose come l’Ordesa o più strette e affascinanti come il canyon dell’Anisclo.
L’ascesa ai bordi superiori delle valli come l’Ordesa, è lungha e faticosa; le strade che ne facilitano l’accesso sono chiuse ai mezzi privati e percorribili solo con taxi-pulmini 4x4 da Torla e da Nerin, assenti gli impianti di risalita.

Facili e belli (..ma anche affollati in periodi di punta) sono i percorsi di fondo valle, impreziositi dalla continua scoperta di cascate e ampie pozze di acque cristalline. Splendidi sentieri percorrono alte e verticali cenge (dette anche fajas) appena sopra il limite della rigogliosa vegetazione di fondo valle; ad esempio la “Senda de los Cazadores” nella valle di Ordesa. Molti torrenti vengono usati per canyoning, altri per il rafting.
Frequenti sono gli avvistamenti di rapaci e avvoltoi, signori incontrastati del cielo e delle verticali pareti dei canyons.
Il parco è sorvegliato da numeroso personale e protetto da norme severe: l’Unione Europea ha assegnato a questo sito il più alto riconoscimento per la qualità della conservazione e protezione del suo territorio.



* Da Torla, ultimo paese della valle di Ordesa, un bus del Parco con partenza ogni quarto d’ora con soli 2/3 euro conduce alla “Pradera de Ordesa” (1300 m.). Da qui hanno inizio numerosi sentieri, anche impegnativi come quello per la spettacolare pala del Tozal del Mallo (2254 m.); il principale e più frequentato sale, lungo il rio Arazas e le sue numerose cascate, fino alla testata della valle (Circo de Soaso 2.30 h.) che termina con la cascata “Cola de Caballo”. Il sentiero diventa più impegnativo proseguendo per il Rif. de Goriz (2200 m., 4 h. dalla Pradera) da dove si può salire al Monte Perdido (3350 m., 7.30 h. dalla Pradera) ; necessari ramponi e picozza per la presenza di canali ghiacciati per quasi tutto l’anno.

Image
"Tozal del Mallo"

Image
Testata della valle di Ordesa

Image
Circo de Soaso, M.Perdido (a sin) e M. Anisclo


* Poco dopo il paese di Torla si può percorrere in alternativa la lunga strada sterrata della valle di Bujaruelo, ma solamente fino al Rif. St. Nicolas (1338 m., possibilità di campeggio nel bel prato), posto presso l’incantevole “Puente de Bujaruelo” sul rio Ara, dove è proibito proseguire. Da qui parte il bel sentiero per il “Puerto de Bujaruelo” (2273 m., 2.30/3 h.), un passo da cui ci si affaccia sulla valle di Gavarnie, passaggio utilizzato in epoche passate per svalicare in Francia come si può notare sia dal ponte alla partenza sia da alcuni tratti selciati ancora integri. Il sentiero prosegue per il Rif. de la Brecha (2587 m., 1.30 dal passo) da cui si può salire alla famosa “Brecha de Rolando” (2807 m.) e magari proseguire per il M. Taillòn (3144 m.).

Image
Puente de Bujaruelo

Image
Puerto de Bujaruelo

Image
Brecha de Rolando


* Per raggiungere il “Canòn de Anisclo” occorre invece, dal paese di Sarvisè (posto prima di Torla), girare verso Fanlo e da qui proseguire, superando il paese di Nerin, verso Viò. Giunti in località Tella si trova un bivio: la strada che scende verso il canyon è a senso unico (in salita) e perciò occorre lasciare l’auto e proseguire a piedi fino all’imbocco (San Uberz) del tratto di canyon riservato agli escursionisti; se invece con l’auto si prosegue in salita verso Viò e Buerba, si fa un lungo giro ad anello (..peraltro molto bello) che scende fino al paese di Puyarruego per poi risalire per la strada a senso unico che si inoltra nella prima parte del canyon di Anisclo.


Image
cascata e pozza nel Canon de Anisclo

Image
chiesa romanica di Viò, con dietro le pareti dell'Anisclo.
Last edited by Erne on Tue Jul 17, 2007 21:15, edited 2 times in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Ben tornati. :D

Che posti spettacolari. :o
Non ne avevo alcuna conoscenza e mi fa piacere il riconoscimento assegnato dall'Unione Europea.
Pur non potendo avere progetti a breve termine, il resoconto e le foto hanno destato una grossa curiosità.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Ben tornati... bei posti... :D :D
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...bentornati


...non ho parole, con tutta la sincerità che trovo... per descrivere la bellezza di queste foto... e so che varranno un centesimo di ciò che avete vissuto. davvero complimenti. questo forum mi sta dando sempre più stimoli ed idee per un futuro fatto di spunti da realizzare dal primo all'ultimo. :D

fai anche i complimenti a tutti. sta benissimo nella foto iniziale che le hai fatto. (non per dire, faglieli davvero!!!) :wink:

ciao :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Caspita che bei posti!!Deve proprio essere stata una bella vacanza!

Ho guardato anche le foto nella gallery e ho visto che abbiamo la stessa tenda da campeggio :smt023 :wink:
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Tittimorde
Matricola
Posts: 30
Joined: Sun May 20, 2007 12:04
Location: Celle L.

Post by Tittimorde »

:arrow: rikki .... E' il terzo anno che usiamo questa tenda e sempre in montagna naturalmente. La troviamo perfetta per le nostre esigenze. si parlava con erne di brevettare un'uscita un po' più confortevole, del tipo porta scorrevole....ma ci siamo un po' arenati quando si è trattato di ideare come smontarla e piegarla...comunque se qualcuno ha un progetto da sottoporre.. :P


:arrow: alexander .... sono commossa... :wink:


P.S:
lassù mi sentivo in paradiso!!!!


........le altre foto della gallery:...mini-selezione delle 200 fatte!!!!
https://www.quotazero.com/gallery/detail ... 22191e19a9
Last edited by Tittimorde on Mon Jul 16, 2007 15:05, edited 2 times in total.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Tittimorde wrote: ...lassù mi sentivo in paradiso!!!!
Quest'ultima affermazione la dice tutta.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Belin che bei posti... foto splendide!! grande Erne! :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Bellissime foto e utili indicazioni per vacanze e progetti futuri. E anche un bello spunto per viaggiare un po' con l'immaginazione e volare lontano dal buio, caldo (no aria condizionata) e insalubre studio in cui mi trovo. Grazie Erne
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Come prima cosa. "bentornati!" E per il resto mi associo a tutti i commenti. Bei posti e foto stupende! Prima o poi un pensierino ce lo faccio! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

mmmmm ho l'acquolina... montagne e poi pure canyon (è una zona effettivamente golosa).

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Aggiungo:

c'era molta gente con tendina e sacco sulle spalle che facevano i vari "circuiti".
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

rispolvero questo glorioso topic (date uno sguardo alle foto postate da Erne e Titti e rifatevi gli occhi :wink: !!)
per chiedere se tra i 7cento e passa iscritti c'è qualcuno che mi da qualche dritta:

io e Elena nella seconda metà di Luglio andremo "sui passi del druido", che ho contattato per tempo e che ringrazio pubblicamente per la disponibilità ...

il programma è di affrontare i Pirenei Centrali dal lato Francese e chiudere un anello attorno al M.te Perdido passando 5 notti in rifugio.

tappe:
  • Gravarnie - Rif. Espuguettes
    Rif. Espuguettes - Rif. Pineta
    Rif. Pineta - Col Anisclo - Rif. de Goriz
    Rif. de Goriz - M.te Perdido (3355 mt.) - Rif. de Goriz
    Rif. de Goriz - Brecha de Roland - Rif. de Serradets
    Rif. de Serradet - Gravarnie
sono un po' preoccupato per la questione ghiaccio e neve ... non avevamo preventivato picche e ramponi, ma ora mi sorge qualche dubbio ..

i punti delicati in tal senso sono l'ascesa al Perdio con "Escupiera" terminale e il passaggio della Breccia di Rolando nel versante Francese

se qualcuno fosse stato in questi magnifici posti...
sono affamato di informazioni :P !

a fine mese penso di contattare il rif. Goriz per avere un quadro della situazione (se riusciamo a intenderci al telefono :roll: )
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

topo wrote:rispolvero questo glorioso topic (date uno sguardo alle foto postate da Erne e Titti e rifatevi gli occhi :wink: !!)


io e Elena nella seconda metà di Luglio andremo "sui passi del druido", che ho contattato per tempo e che ringrazio pubblicamente per la disponibilità ...

il programma è di affrontare i Pirenei Centrali dal lato Francese e chiudere un anello attorno al M.te Perdido passando 5 notti in rifugio.

.....................
.....................
In questi giorni i due "quotazerini" sono in zona; ...ho ricevuto un messaggio di saluto (..che giro anche a tutto il forum) dal rif de la Breche, sopra Gavarnie in Francia

Forza topo !! ...e forza Elena !!

:)
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

:smt039 allora aspettiamo entusiasti racconti...! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

.....e tante foto! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

Erne wrote:In questi giorni i due "quotazerini" sono in zona; ...ho ricevuto un messaggio di saluto (..che giro anche a tutto il forum) dal rif de la Breche, sopra Gavarnie in Francia

Forza topo !! ...e forza Elena !!

:)
grazie :D !

non avevo ancora visto il vostro incoraggiamento!

ho aperto un topic nuovo su Gavarnie per non "sporcare" questo,
per di più che è versante francese ... quello spagnolo ci dovrà aspettare ancora un po' :roll:
Post Reply

Return to “Escursionismo”