In 4 o 5 giorni hai voglia di camminare su e giù per le Apuane
...visto che vieni in agosto, io ti consiglierei di frequentare più i sentieri sul versante interno (Garfagnino)
perchè meno esposti al sole. Salire sulla Pania della Croce in Agosto è bello ma un bel calvario per il caldo.
Per lo meno se la vuoi salire fallo dal Rif Rossi e non dal Freo.
Comunque se vuoi fare un trekking da Rif. a Rif. e visto che vieni da Roma (Sud)
Potresti iniziare dal Rif. Matanna (purtroppo no Pernottamento ma ottimi Pasti):
Monti Circostanti Matanna, Prana, Piglione, Procinto (da fare di sicuro su per la Ferrata),
al M. Nona e al M.Forato (per Facile e Simpatica Ferrata,Devi Vederlo).
Rif. Rossi: Pania Secca, Pania della Croce, Pizzo delle Saette e magari scendere sul versante opposto ed andare al Rif.Freo,
che offre escursioni sul M.Corchia (visita l'Antro del Corchia è uno Spettacolo) e poi puoi raggiungere il Rif.La Quiete
(nome appropriato, un paradiso di tranqiullità).
Poi al Rif.Nello Conti per andar sul M.Tambura (in Agosto sarà una bella Sudata).
Non farti mancare un bel giro nella valle Orto di Donna, Rif.Pisanino, Rif.Cava 27 o Rif.Donegani per salire al:
Pizzo d'Uccello (bella e panoramica la Ferrata Siggioli), al Pisanino, al Grondilice, al Contrario o al Cavallo ecc. ecc.
Ciao e Buone Camminate.
se posso solo un consiglio...portati sempre parecchia acqua.
