Rocca di colla auta
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
Ho spostato qui https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=251 le foto della via.
Ciaoo
Ciaoo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
ero con Bonsai, e volevamo appunto fare Francesca.Andreino wrote:La conosco, ho salito la via Francesca all'inizio di giugno, un sabato uggioso...
Non male.
solo che "studiando" il primo tiro dal basso con il binocolo mi sono lasciato prendere dallo sconforto di dover arrivare al primo fix .... almeno 8 9 m da terra con probabilmente scarse o nulle possibilità di integrare, su una difficoltà a mio avviso di almeno 4c 5a ... troppo per me per farlo slegato

dopo sapevo c'era il "duro" di 5c e tanto mi da tanto, sarebbero stati "volatili per diabetici" , ameno per me ...
così con le mie perplessità ho scoraggiato anche Bonsai che sarebbe invece andato

magari la prossima volta un po più "carico" la si fa (avrei pure trovato un I° che l'ha già tirata

Re: ..
Qui ce n'è una:Alexander wrote:...ciao mi interessa molto la zona e le vie fino in cima... avete uno schizzo o sapete dove trovare le relazioni?
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=4069
Re: ..
io ho usato quella di MPT e quella di gulliverAlexander wrote:...ciao mi interessa molto la zona e le vie fino in cima... avete uno schizzo o sapete dove trovare le relazioni?
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
C'è anche una guida
ovvero Stura Ubaye di Paolo Brusasco e Fabio Vivalda ed Blu.
ben fatta ed interessante sia dal punto di vista cultural naturalistico che quello propriamente arrampicatorio.
Comunque S. Anna è un bel posto con una roccia superlativa. Ci andai ( alla toscana) anni fa e mi divertii moltissimo
ovvero Stura Ubaye di Paolo Brusasco e Fabio Vivalda ed Blu.
ben fatta ed interessante sia dal punto di vista cultural naturalistico che quello propriamente arrampicatorio.
Comunque S. Anna è un bel posto con una roccia superlativa. Ci andai ( alla toscana) anni fa e mi divertii moltissimo

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
dvrebbero essercene ancora, prova da Feltrinelli
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
colsub wrote:Ho spostato qui https://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=251 le foto della via.
Ciaoo
Last edited by bonsai on Fri Sep 07, 2007 18:51, edited 1 time in total.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ciao!!
che spettacolo ti vien proprio voglia di scalare! ci porto mia sorella! grande!!!
vedo se riesco a prendermi stura ubaye!
alpi-doc ce l'ho, non mi ricordavo dei monotir!!! bene bene! grazie!
che spettacolo ti vien proprio voglia di scalare! ci porto mia sorella! grande!!!
vedo se riesco a prendermi stura ubaye!
alpi-doc ce l'ho, non mi ricordavo dei monotir!!! bene bene! grazie!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
ueilà walter1="Walter1
così con le mie perplessità ho scoraggiato anche Bonsai che sarebbe invece andato![]()
magari la prossima volta un po più "carico" la si fa (avrei pure trovato un I° che l'ha già tirata)
.... veramente anche domenica un primo l'avevi trovato ....


ovviamente si schersa, se combinate un nuovo giro se posso mi aggrego volentieri

- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
....
...ad agosto sono fattilibi? se si potremmo fare un raid e spararcene magari due in giornata. tanto sono abbastanza corte. che ne dite? (io ci sono dal 19 agosto).
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Visto che sei informato...bonsai wrote:ueilà walter1="Walter1
così con le mie perplessità ho scoraggiato anche Bonsai che sarebbe invece andato![]()
magari la prossima volta un po più "carico" la si fa (avrei pure trovato un I° che l'ha già tirata)
.... veramente anche domenica un primo l'avevi trovato ....![]()
![]()
ovviamente si schersa, se combinate un nuovo giro se posso mi aggrego volentieri
hai mica anche la relazione della via lunga che si trova a destra di francesca?? dovrebbe essere un poco piu' dura.....
(non la trovo +


se ti riferisci a me ..... si vede che non sono cosi' informatomaqroll wrote:Visto che sei informato...bonsai wrote:ueilà walter1="Walter1
così con le mie perplessità ho scoraggiato anche Bonsai che sarebbe invece andato![]()
magari la prossima volta un po più "carico" la si fa (avrei pure trovato un I° che l'ha già tirata)
.... veramente anche domenica un primo l'avevi trovato ....![]()
![]()
ovviamente si schersa, se combinate un nuovo giro se posso mi aggrego volentieri
hai mica anche la relazione della via lunga che si trova a destra di francesca?? dovrebbe essere un poco piu' dura.....
(non la trovo +![]()
)


non sapevo di questa via


Ok... ...ci ho messo un pò ma ho ritrovato la relazione che avevo perso della via che si trova a destra della Francesca:maqroll wrote: Visto che sei informato...
hai mica anche la relazione della via lunga che si trova a destra di francesca?? dovrebbe essere un poco piu' dura.....
(non la trovo +![]()
)
http://denali-sud.chez-alice.fr/fichetopo/rocca%20della%20auta.htm
Spero vi sia utile

....
...................1 spit alto sulla via "Francesca"??????
..ma non mi pare proprio di ricordarlo..
......anche se qualche anno è trascorso
Alexander, ......era una delle mie proposte ....."segrete" per agosto. Ci sentiamo.
PS
la via a sinistra della "Francesca" ( ..di Siri e c. [aperta prima della precedente ma dichiarata dopo]) ,,era mi pare senza chiodi ( ...o forse qualcuno ...quà e là!).

...................1 spit alto sulla via "Francesca"??????
..ma non mi pare proprio di ricordarlo..



PS
la via a sinistra della "Francesca" ( ..di Siri e c. [aperta prima della precedente ma dichiarata dopo]) ,,era mi pare senza chiodi ( ...o forse qualcuno ...quà e là!).
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Andreino wrote:8 o 9 metri, direi...Erne wrote:....![]()
...................1 spit alto sulla via "Francesca"??????
..ma non mi pare proprio di ricordarlo........anche se qualche anno è trascorso
![]()
De gustibus
......


"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
sicuramente ... ( bè per ora l'archiviamo su p.c. ..... )maqroll wrote:Ok... ...ci ho messo un pò ma ho ritrovato la relazione che avevo perso della via che si trova a destra della Francesca:maqroll wrote: Visto che sei informato...
hai mica anche la relazione della via lunga che si trova a destra di francesca?? dovrebbe essere un poco piu' dura.....
(non la trovo +![]()
)
http://denali-sud.chez-alice.fr/fichetopo/rocca%20della%20auta.htm
Spero vi sia utile
nel settore mono-tiri ci sono anche dei tiri nuovi ( o piu' recenti degli altri ) sulla dx non relazionati
se trovo qualche info la riporto

ciao Erne, in effetti per la prima via a sinistra sulle relazioni che avevo trovato consigliavano di portarsi chiodi e martello ...Erne wrote:
PS
la via a sinistra della "Francesca" ( ..di Siri e c. [aperta prima della precedente ma dichiarata dopo]) ,,era mi pare senza chiodi ( ...o forse qualcuno ...quà e là!).

(presenti solo "alcuni" chiodi lungo la salita)
Con paolino la si voleva fare già l'anno scorso. Ma in tutti i tiri descritti si leggeva di fare molta attenzione alle pietre e di controllare bene appigli e appoggi ... tenuto conto che alla base c'è la falesia ...


roc wrote:ciao Erne, in effetti per la prima via a sinistra sulle relazioni che avevo trovato consigliavano di portarsi chiodi e martello ...Erne wrote:
PS
la via a sinistra della "Francesca" ( ..di Siri e c. [aperta prima della precedente ma dichiarata dopo]) ,,era mi pare senza chiodi ( ...o forse qualcuno ...quà e là!).![]()
(presenti solo "alcuni" chiodi lungo la salita)
Con paolino la si voleva fare già l'anno scorso. Ma in tutti i tiri descritti si leggeva di fare molta attenzione alle pietre e di controllare bene appigli e appoggi ... tenuto conto che alla base c'è la falesia ...abbiamo optato per salire Francesca
..............scelta correttissima e coscienziosa ,,,,,al solito..

e cmq. è una via bella e simpatica, con discesa rilassante.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Questa sembrerebbe più tranquilla....Walter1 wrote: ero con Bonsai, e volevamo appunto fare Francesca.
solo che "studiando" il primo tiro dal basso con il binocolo mi sono lasciato prendere dallo sconforto di dover arrivare al primo fix .... almeno 8 9 m da terra con probabilmente scarse o nulle possibilità di integrare, su una difficoltà a mio avviso di almeno 4c 5a ... troppo per me per farlo slegato![]()
dopo sapevo c'era il "duro" di 5c e tanto mi da tanto, sarebbero stati "volatili per diabetici" , ameno per me ...
così con le mie perplessità ho scoraggiato anche Bonsai che sarebbe invece andato![]()
magari la prossima volta un po più "carico" la si fa (avrei pure trovato un I° che l'ha già tirata)
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=9478
dovrebbe essere lì vicino...... non so però come sia attrezzata
interessante in effetti .... non sembra nemmeno distante dalla RoccaRoger wrote:Questa sembrerebbe più tranquilla....Walter1 wrote: ero con Bonsai, e volevamo appunto fare Francesca.
solo che "studiando" il primo tiro dal basso con il binocolo mi sono lasciato prendere dallo sconforto di dover arrivare al primo fix .... almeno 8 9 m da terra con probabilmente scarse o nulle possibilità di integrare, su una difficoltà a mio avviso di almeno 4c 5a ... troppo per me per farlo slegato![]()
dopo sapevo c'era il "duro" di 5c e tanto mi da tanto, sarebbero stati "volatili per diabetici" , ameno per me ...
così con le mie perplessità ho scoraggiato anche Bonsai che sarebbe invece andato![]()
magari la prossima volta un po più "carico" la si fa (avrei pure trovato un I° che l'ha già tirata)
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=9478
dovrebbe essere lì vicino...... non so però come sia attrezzata
Vivaldi c'è stato e dice che è anche ben attrezzata.... in realtà dice che è anche facile...bonsai wrote: interessante in effetti .... non sembra nemmeno distante dalla Rocca
viewtopic.php?t=2388
però per me 5a corrisponde ancora al vecchio e caro V+ quindi per ma è già quasi un limite e va più che bene...
Prima o poi ci devo andare... tra l'altro ho trovato una mail del suo apritore che mi era stata inviata da una "collega" che dice:
"......se vi piace questo stile di apertura andate al santuario di s. anna , camminate 1 ora verso il passo di tesina e poi continuate per la mulattiera che si fa per il giro dei laghi..... trovato uno sperone che attacca dal sentierone guardate in su e salite verso uno spit rosso e proseguite per 7 tiri fino in cima alla punta del siboulet , la via si chiama DON GINO ed e' dedicata al parroco del mio paese morto nell 2001 in montagna.... non e' ancora stata pubblicata ma non supera mai il 5a ... se avete qualche piccolo friend portatelo con voi e poi scendete a destra fino al colle siboulet a piedi senza problemi per ritornare al sentiero.... non ve ne pentirete !!!! alla prossima e fate buona pubblicita'..... "
beh, non è che il musicista si è dilungato molto nel fornire spiegazioni ...Roger wrote:Vivaldi c'è stato e dice che è anche ben attrezzata.... in realtà dice che è anche facile...bonsai wrote: interessante in effetti .... non sembra nemmeno distante dalla Rocca
viewtopic.php?t=2388
però per me 5a corrisponde ancora al vecchio e caro V+ quindi per ma è già quasi un limite e va più che bene...
Prima o poi ci devo andare... tra l'altro ho trovato una mail del suo apritore che mi era stata inviata da una "collega" che dice:
"......se vi piace questo stile di apertura andate al santuario di s. anna , camminate 1 ora verso il passo di tesina e poi continuate per la mulattiera che si fa per il giro dei laghi..... trovato uno sperone che attacca dal sentierone guardate in su e salite verso uno spit rosso e proseguite per 7 tiri fino in cima alla punta del siboulet , la via si chiama DON GINO ed e' dedicata al parroco del mio paese morto nell 2001 in montagna.... non e' ancora stata pubblicata ma non supera mai il 5a ... se avete qualche piccolo friend portatelo con voi e poi scendete a destra fino al colle siboulet a piedi senza problemi per ritornare al sentiero.... non ve ne pentirete !!!! alla prossima e fate buona pubblicita'..... "

... anche a me interesserebbe

Ho trovato ancora questa relazione per la Via Francesca : http://www.cuneoclimbing.it/index.php?pid=119
Ciao
l'ultima volta che ho fatto Francesca una volta in cima siamo discesi e poi risaliti verso dei contrafforti del Lausfer e abbiamo fatto Felicità, discreta via (http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=3950); all'uscita volevamo continuare sullo Sperone Nord della Cima di Rena Grossa, ma si è messo a piovere.
Il concatenamento delle tre vie, anche se abbastanza discontinuo, è piacevole e prima o poi lo vorrei chiudere

l'ultima volta che ho fatto Francesca una volta in cima siamo discesi e poi risaliti verso dei contrafforti del Lausfer e abbiamo fatto Felicità, discreta via (http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=3950); all'uscita volevamo continuare sullo Sperone Nord della Cima di Rena Grossa, ma si è messo a piovere.
Il concatenamento delle tre vie, anche se abbastanza discontinuo, è piacevole e prima o poi lo vorrei chiudere

oilà lorenz, se fai anche 76 : come và ? ( se sei un altro va bene lo stessoLorenz wrote:Ciao
l'ultima volta che ho fatto Francesca una volta in cima siamo discesi e poi risaliti verso dei contrafforti del Lausfer e abbiamo fatto Felicità, discreta via (http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=3950); all'uscita volevamo continuare sullo Sperone Nord della Cima di Rena Grossa, ma si è messo a piovere.
Il concatenamento delle tre vie, anche se abbastanza discontinuo, è piacevole e prima o poi lo vorrei chiudere

.. vedo parecchia gente interessata al luogo ed alle vie
Roger ne ha proposto ancora un'altra ( credo .... se ho capito giusto )
Walter ed Erne mi sembrano dell'idea
Alexander mi è parso interessato
magari un po' piu' avanti si potrebbe combinare una 2 gg con ampio ventaglio di possibilità di salite
con Walter abbiamo già sperimentato il pernottamento ( ottimo ) con camper, possibilità anche per le tende
e sopratutto ...... gratuito

ehi Bonsaibonsai wrote:oilà lorenz, se fai anche 76 : come và ? ( se sei un altro va bene lo stessoLorenz wrote:Ciao
l'ultima volta che ho fatto Francesca una volta in cima siamo discesi e poi risaliti verso dei contrafforti del Lausfer e abbiamo fatto Felicità, discreta via (http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=3950); all'uscita volevamo continuare sullo Sperone Nord della Cima di Rena Grossa, ma si è messo a piovere.
Il concatenamento delle tre vie, anche se abbastanza discontinuo, è piacevole e prima o poi lo vorrei chiudere
)
.. vedo parecchia gente interessata al luogo ed alle vie
Roger ne ha proposto ancora un'altra ( credo .... se ho capito giusto )
Walter ed Erne mi sembrano dell'idea
Alexander mi è parso interessato
magari un po' piu' avanti si potrebbe combinare una 2 gg con ampio ventaglio di possibilità di salite
con Walter abbiamo già sperimentato il pernottamento ( ottimo ) con camper, possibilità anche per le tende
e sopratutto ...... gratuito
si sono sempre io
più in la si può organizzare, ora il posto è troppo affollato

e ho altri progetti estivi
Ci sentiamo
Lorenz wrote:ehi Bonsaibonsai wrote:oilà lorenz, se fai anche 76 : come và ? ( se sei un altro va bene lo stessoLorenz wrote:Ciao
l'ultima volta che ho fatto Francesca una volta in cima siamo discesi e poi risaliti verso dei contrafforti del Lausfer e abbiamo fatto Felicità, discreta via (http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=3950); all'uscita volevamo continuare sullo Sperone Nord della Cima di Rena Grossa, ma si è messo a piovere.
Il concatenamento delle tre vie, anche se abbastanza discontinuo, è piacevole e prima o poi lo vorrei chiudere
)
.. vedo parecchia gente interessata al luogo ed alle vie
Roger ne ha proposto ancora un'altra ( credo .... se ho capito giusto )
Walter ed Erne mi sembrano dell'idea
Alexander mi è parso interessato
magari un po' piu' avanti si potrebbe combinare una 2 gg con ampio ventaglio di possibilità di salite
con Walter abbiamo già sperimentato il pernottamento ( ottimo ) con camper, possibilità anche per le tende
e sopratutto ...... gratuito
si sono sempre io
più in la si può organizzare, ora il posto è troppo affollato![]()
e ho altri progetti estivi
Ci sentiamo
