viewtopic.php?p=56022#56022
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Caratteristiche tecniche Keymaze 300 :
Fonctionnalités Principales : - Speed (instantanée, moyenne, max), Distance, Altitude- Visualisation sur Google Earth- Neverlost : go back
Fonctionnalités Secondaires : - Chronomètre, Heure- Backlight- Enregistrement de Waypoint au cours de l'activité (100 max)- Création d'un Waypoint en rentrant ses coordonnées GPS- Alertes (speed, distance & temps : bips a chaque kilometre par exemple)- Visualisation des satellites captés + intensité du signal pour chacun- Visualisation sommaire du parcours (affichage du tracé)- Permet de capter le signal WAAS/EGNOS (stations relais au sol qui corrigent l'erreur du signal reçu & améliorent donc la précision de la position- Antenne GPS pour ordinateur portable
Caractéristiques techniques : - Antenne GPS Sirf III : la même que dans les meilleurs GPS voitures- Autonomie en utilisation GPS : 15h : 2 jours complets de randonnée, 1 semaine de course a pied- Etanchéité IPX7 (30min sous 1m d’eau)- Bracelet velcro utilisable aussi au dessus d’une veste, combinaison néoprène)- Précison de 5m à 30m selon la géographie- Enregistrement de points : 1 s puis compression des données (on enlève des points quand la mémoire est pleine (250 points)- Enregistrement de 7 trajets maximum- Batterie li-ion 1600 mAh uniquement rechargeable sur port USB- Poids : 73 g
Restrictions d'usage : - On ne peut pas importer de parcours sélectionnés sur un PC sur des logiciels de cartographie numérique
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' anche identico al Globalsat GH-601 (oppure GH-602 con l'altimetro barometrico, però), ormai dismesso da globalsat.
Sottolineo che non può a differenza dei prodotti Garmin:
1) NON puo importare ne tracce ne waypoint. I waypoint, eventualmente debbono essere scritti con MOLTA pazienza a manina.
2) NON memorizza i dati di altimetria, ma solo la traccia percorsa, esportabile poi in formato KML
in sostanza è SOLO un contachilometri evoluto, con la possibilità di memorizzare le tracce eventualmente gestire più giri.
Lo vedo adatto a chi fa corsa, al posto dell'impreciso contapassi
-------------------------------------------------------------------------
Vi allego la risposta di decathlon a precise domande:
Gentile Cliente,
perdoni il ritardo della mia risposta ma tale tempo è stato necessario per avere tutte le informazioni corrette.
Le comunico la risposta del nostro Esperto:
non esiste la possibilità di caricare sul prodotto Keymaze 300 tracce salvate da altri gps o su computer.
Keymaze prende l'altitudine direttamente da google, la visione in 3D è dunque possibile. Non viene però registrato il dislivello positivo o negativo.Nella speranza di aver soddisfatto la sua richiesta colgo l'occasione per augurarle una buona giornata.
Rossella Annoni
Assistente al Servizio Clienti
Decathlon Italia S.r.l.
Servizio Assistenza Clienti tel. 199 155 805
---------------------------------------------------------------------------------------------
Tenete presente che oggi il Forerunner si trova a dei prezzi non molto distanti da quelli di Decathlon, Vi porto un paio di esempi di miei acquisti su e-bay USA:
L'edge 305 a maggio:
venditore: myronglobal
http://myworld.ebay.it/myronglobal/
prezzo: 259 $
spedizione: USPS Express Mail International $42.95
tempo di attesa: 30 gg. (pagato 7 maggio, arrivato 7 giugno)
Sdoganamento: 15€ (nessuna sosta in dogana)
Il Forerunner 205 ad agosto:
venditore: myronglobal
http://myworld.ebay.it/myronglobal/
prezzo: 120$ (86 €)
spedizione: USPS Priority Mail International $32.95
tempo di attesa: 30 gg. (pagato 23 agosto, arrivato 19 settembre)
Sdoganamento: 30 € alla consegna (sosta in dogana per 3 gg., ho dovuto inviare un modulo compilato in cui dovevo indicare il valore dell'oggetto, inoltre ho dovuto allegare copia della fattura di acquisto e copia del pagamento via PayPall, dopo 2 giorni dall'invio via Fax della documentazione, il Forerruner mi è stato consegnato da SDA)
CONSIGLIO:
Utilizzate spedizione USPS Express Mail International $42.95
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ritornando ai trail, credo che il limite di questi strumenti sia la durata delle batterie, circa 11 ore pr l'edge305, e circa 8 ore per il forerunner, a breve usciranno sul mercato l'edge605 e l'edge 705, che avranno un autonomia di 15 ore, sono studiati per la bicicletta, ma con un opportuno adattamento si possono utilizzare anche nei trail, l'indicazione dell'andatura in min/Km non è prevista, riportano solo i Km /h, ma credo che sia un problema irrilevante, rilevante invece la presenza dell'altimetro barometrico nell'edge 305 e 705, non presente in nessun forerunner, questo significa che nel forerunner la quota è rilevata tramite interpolazione satellitare, mentre nel edge 305 o 705, tramite satellite e barometro atmosferico, quindi decisamente più preciso....
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Salva i punti in KLM, che è il formato utilizzato da Gogle Earth, con un programmino che Ti posso indicare, è semplicissimo convertirli in qualsiasi formato.paul62 wrote:Mauri1965 sei stato molto preciso... inoltre ti chiedo: con il keymaze 300 della Geonaute è possibile scaricare i dati sul computer ed analizzarli con sporttracks 2.0 come faccio con il mio forerunner 205?
Cosa mi sai dire in merito all'antenna... è la SIRF STAR III?
Se fosse così si tratterebbe, in rapporto al prezzo, di un buon acquisto.
Ciao
L'antenna è una Sirf Start 3.
Io ti sconsiglio l'acquisto, il fatto di non poter caricare tracce, è estremamente limitante, se per esempio, un tuo amico percorre un trail, e poi te lo vuole passare, tu non lo puoi caricare sul tuo GPS, e ripercorrerlo, cosa che puoi fare con il Forerunner ad esempio, inoltre la funzione Partner virtuale ti permette oltre che di ripercorrere il tracciato del tuo amico, di confrontarti realmente secondo per secondo con la sua andatura. Stessa cosa, puoi fare con un percorso da te memorizzato precedetemente in un allenameto, richiamandolo, potrai confrontare l'allenamento con quello precedente.
Inoltre utilizzandolo il forerunner in montagna, nel caso ci si smarrisca, in presenza di nebbia, è possibile utilizzare la funzione segui corsa. Questa funzione ripercorre al contrario la traccia precedentemente memorizzata, e ti consente di ritornare al punto di partenza.
Aggiungo che l'altitudine viene calcolata con Google Earth, questo vuol dire, che sarà sicuramente molto impreciso.