




Moderator: Moderatori
e non hai ancora visto nulla ... noi siamo sempre in lotta con la "gara del the"Alexander wrote:... Tu e Fed siete una coppia micidiale!
non il brutto tempo,ma bensì una piccola parte di buonsenso.....quattro asini stamattina all'alba si sono messi in viaggio in direzione val d'aosta.....dovendo desistere appena dopo Aostamaxgastone wrote:Vedo che il brutto tempo vi ha inchiodati entrambi a casa... ogni tanto ci vuole un pochino di riposo
parla x tetulliorock wrote:.....quattro asini stamattina all'alba si sono messi in viaggio in direzione val d'aosta....maxgastone wrote:Vedo che il brutto tempo vi ha inchiodati entrambi a casa... ogni tanto ci vuole un pochino di riposo
Alexander wrote:....A questo punto, a parte una breve parentesi nei vicoli questo venerdì, ragazzi chi volesse è invitato alla prossima!!!
CAI CORNIGLIANO
sarà x questo che il maltempo ci ha puniti.......ho sparato un'eresia talmente grandeFed7 wrote:parla x tetulliorock wrote:.....quattro asini stamattina all'alba si sono messi in viaggio in direzione val d'aosta....maxgastone wrote:Vedo che il brutto tempo vi ha inchiodati entrambi a casa... ogni tanto ci vuole un pochino di riposo
![]()
.... ma soprattutto ricorda: "mai più!! e mai più devi osare dire che i miei sistemi informatici non funzionano!!!!" ....
Per arrivare a Cornigliano, esci al casello di Genova Aereoporto. In fondo alla discesa giungi ad un bivio. Prendi a sinistra ed arrivi sull'Aurelia in direzione Genova.Fed7 wrote:Alexander wrote:....A questo punto, a parte una breve parentesi nei vicoli questo venerdì, ragazzi chi volesse è invitato alla prossima!!!
CAI CORNIGLIANO![]()
![]()
..... dove si trova Cornigliano?
P.S: lo sai che il mitico Italo non è venuto perchè si è scordato dell'appuntamento?.. e pensare che ci eravamo sentiti martedì sera
Alexander wrote: La locanda del gusto... in ogni sua vece. si entra passando sotto ad un pergolato... per camminarfe su mattonelle di cotto dal suono caldo per corridoi di tinte pastello. Si mangia in una sala accogliente, che pare un rifugio, con un soffitto alto ma ammansardato con travi a giorno ed un caminetto che scoppietta. una parete è costituita da pietre seicentesche e laterizi e rispecchia un poco il fare dell'oste, oltre che un ottimo metre anche un bravo alpinsta
Alexander wrote:Tra i discorsi è andato bene il vino... Barbera dei tre Vescovi e Bonarda frizzante. Verso la fine del pasto un buon dolcetto in barrique ed un vino da meditazione, un'altra bonarda, invecchiata però, bevuta alla valdostana dopo opportuna ossigenazione. Abbiam mangiato salumi scelti oltre che agnolotti e gnocchi... per non parlarvi della carne, della fontina e dei dolci... un buon caffe e via...
ma allora è vero che pensi solo a mangiare oltre che alla val maira ?scinty wrote:Alexander wrote: La locanda del gusto... in ogni sua vece. si entra passando sotto ad un pergolato... per camminarfe su mattonelle di cotto dal suono caldo per corridoi di tinte pastello. Si mangia in una sala accogliente, che pare un rifugio, con un soffitto alto ma ammansardato con travi a giorno ed un caminetto che scoppietta. una parete è costituita da pietre seicentesche e laterizi e rispecchia un poco il fare dell'oste, oltre che un ottimo metre anche un bravo alpinsta![]()
Alexander wrote:Tra i discorsi è andato bene il vino... Barbera dei tre Vescovi e Bonarda frizzante. Verso la fine del pasto un buon dolcetto in barrique ed un vino da meditazione, un'altra bonarda, invecchiata però, bevuta alla valdostana dopo opportuna ossigenazione. Abbiam mangiato salumi scelti oltre che agnolotti e gnocchi... per non parlarvi della carne, della fontina e dei dolci... un buon caffe e via...
oramai è un dogma di fedescinty wrote:Così si dice in giro...dags1972 wrote: ma allora è vero che pensi solo a mangiare oltre che alla val maira ?
cmq prima o poi dovrai stilare una classifica ed esporti dicendo quale serata è stata organizzata meglioAlexander wrote:....dacci dentro che facciamo una seratona!
Mannaggia!!Però l'onore della famiglia sarà salvato da tuo fratello che è già stato precettato!!bade wrote:Bade non potrà esserci a questa serata, ha una cena di lavoro..(non sto scherzando
)
verrò quindi all'appuntamento con il cai sampierdarena
non ne sapevo nulla..speriamo di si!rikkytikkytavi wrote:Mannaggia!!Però l'onore della famiglia sarà salvato da tuo fratello che è già stato precettato!!bade wrote:Bade non potrà esserci a questa serata, ha una cena di lavoro..(non sto scherzando
)
verrò quindi all'appuntamento con il cai sampierdarena
Vero??????!!!!!!
rikki una cosa non mi è chiara la linea rossa per terra è di vernice o è un nastro rosso attorno all'isolato oppure una catena umana di istruttori/guide alpine/garibaldini ?rikkytikkytavi wrote:Ecco alcune indicazioni un po' più precise per raggiungere il Centro Civico di Cornigliano,cioè dove ci sarà la presentazione del libro di Alexander:
Il Centro civico si trova in fondo a Viale Narisano,in una grossa villa bianca sulla sinistra del viale risalendo il viale stesso.Un negozio di scarpe fa angolo fra Viale Narisano e Via Cornigliano.
per chi viene da GENOVA:
Oltrepassata la Fiumara e il ponte sul Polcevera imboccare via Cornigliano,viale Narisano è la PRIMA traversa a destra dopo il TERZO semaforo.
per chi viene da PONENTE e chi prende l'AUTOSTRADA:
Dove essere passati davanti alla stazione del treno di Cornigliano viale Narisano è la PRIMA traversa a sinistra dopo il SECONDO semaforo.(Per chi viene dall'autostrada: uscire a Genova-Aereoporto,al bivio subito dopo il casello girare a sinistra e scendere sull'Aurelia)
Per rendere le cose un po' più chiare ho messo una cartina![]()
IMPORTANTE : in Viale Narisano non c'è possibilità di parcheggio,facendo riferimento alla cartina,le maggiori possibilità di trovare un parcheggio sono in VIA CERVETTO,da cui si può comunque raggiungere Viale Narisano.Poichè in via Cornigliano non c'è possibilità di fare inversione chi viene da ponente per imboccare via Cervetto deve andare a girare in Piazza Massena.
![]()
Spero di essere stato chiaro,se avete bisogno chiedete!!!![]()