Gran raid du Cro Magnon 2008

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....sembra OT visti i discorsi che sono partiti... ma ieri sera ho visto Granpasso in palestra a scalare e mi ha fatto vedere il suo polpaccio ed abbiamo parlato un po'. mi ha riacceso la voglia di Cro... e

...sta notte mi sono sognato il percorso... sia le parti che ho visto si quallle che non ho visto... a tratti era una figata a tratti un incubo... poi ho mixato altre parti della i mia vita ed altre cose... se la cro sarà un bel sogno questo è stato un bell'incubo!!! :D :D :D

a che punto siete con la preparazione?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: ...

Post by gabry »

Alexander wrote:a che punto siete con la preparazione?
per me è un pò più tranquilla rispetto all'anno scorso, andrò avanti con la bdc come sempre, inserendo un paio d'ore di corsa alla settimana + un'uscita lunga ogni 15gg (sempre che il tempo accompagni :( come NON sta facendo finora!); l'ultimo "lungo" è stato -a fine febbraio- di circa 20km/1400m D+ interamente con le racchette da neve in giro fra valle Po e Varaita.

Prossimamente vorrei ritagliarmi una mattinata o un pomeriggio dove fare un paio di volte il km verticale del ciciu per accumulare un pò di dislivello.

Come già l'anno scorso (ma ovviamente queste sono solo mie previsioni) a fine aprile e metà maggio un paio di lunghissimi sui 50km e 3000m D+ come l'anno scorso.

Per ora più che la tenuta fisica mi preoccupano eventuali infortuni...
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

andrea stanco wrote:Non vorrei essere frainteso, ma se riguardate le classifiche ed in particolare le cronache del CRO, ben facimente scoprirete che Olmo non sempre ha avuto "vita facile", ha diviso una vittoria con Grillo (veterano francese), ha superato un Dawa in preda a dissenteria al Col de la Madone (le antenne), ha inseguito Pascal Blanc per chilometri (scoprendo solo nel finale che questo si era smarrito ed era quarto). Insomma il 2008 presenta una lista di accreditati rivali, ma già in passato alcuni hanno "fatto la gara". Credo che il "mito di Olmo" sia tale soprattutto per le prestazioni al Bianco (il tracciato ed il chilometraggio che più gli si addicono dice lui), in fondo il CRO sono solo 100 chilometri di sassi in discesa......
Scherzo, con invidia non sarò al via, ma giuro che dalle 15 sarò a La Turbie ad aspettarvi tutti con il piccolo nello zaino!
Hai ragione. Ciò che quest'anno mi sembra interesssante è il numero degli atleti molto forti. E, visto che ci sono, mi lancio nel gioco delle previsioni: sul podio Olmo, Barnes e Dawa! Scegliete l'ordine.
Tra le donne tifo per la Oliveri: ho avuto il piacere di correre alcuni km con lei e in discesa mi pareva di essere un elefante dietro un camoscio. È di una leggerezza splendida!
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Re: ...

Post by antani »

Alexander wrote:a che punto siete con la preparazione?
Non saprei, l'anno scorso, in questo periodo, avevo già compiuto, dall'inizio dell'anno, 3 uscite da 3 ore sempre di corsa.
Attualmente, invece, l'ultima uscita superiore alle 3 ore risale a una settimana dopo le porte di pietra, quando, in tutta calma, sono andato e tornato a Bogliasco da casa mia. Come ho scritto nei topic sulla preparazione, però, ho compiuto spesso delle specie di doppie uscite abbastanza lunghe (una al sabato, l'altra alla domenica). In generale dovrei essere molto più allenato: l'anno scorso mi allenavo al massimo 4 volte alla settimana, mentre ormai da parecchio mi alleno 5 o 6 volte alla settimana; i dislivelli globali sono di conseguenza aumentati (a febbraio più di 8000 metri, sempre di corsa o, in piccola parte, con gli sci da fondo); in meno di 2 mesi ho polverizzato i primati personali sui miei percorsi di riferimento, perciò sono ottimista sulla mia preparazione. Ciò di cui avrei bisogno è un'uscita lunga per abituarmi a star sulle gambe molte ore e per abituarmi allo zaino. Non so se questo fine settimana ci riuscirò. A Pasqua invece dovrei dedicarmi esclusivamente allo sci di fondo.
Vorrei comunque arrivare al Cro compiendo almeno 3 uscite da 5-6 ore. Non è granché, ma penso che mi bastino per divertirmi in gara.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Sulla preparazione direi che rispetto allo scorso anno sono leggermente più veloce ma con recuperi più rapidi e con un migliore allenamento metabolico.
Mi alleno quattro volte alla settimana, tre infrasettimanali di corsa, scalinate, ripetute, palestra, nuoto, spinbike e un lungo nei weekend.
Il mio percorso di riferimento è un sentiero di circa 24km per 1300 mt pos tutto su sentiero. lo scorso anno impiegavo poco meno di quattro ore adesso lo corro in tre e quindici, meno affaticato, con un recupero più rapido (nessun dolore alle gambe) e bevendo poco e mangiado praticamente nulla.. Ho già fatto un lungo di sei ore durante il quale ho bevuto e mangiato poco. viste le cose mi presenterò alla partenza con META' della roba e del peso dell'anno scorso:
niente clazini, niente magliette, pochi cibi solidi. Quasi, quasi vado con lo zainetto da 5lt. e punto sui ristori che alla cro ci sono :D
Temo gli infortuni ed infatti comincio ad accusare un fastidio leggero all'anca sx......................
Ciao.
Belin !
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Eh...io non sto andando alla grande....ho fatto tutto l'inverno e farò un altro paio di mesi in palestra per rafforzare dei muscoli per la rotula (il solito mio problema)...
Per il resto nei week faccio qualche corsetta di un'oretta sui colli...ma non sono più di 300-500 metri di dislivello positivo....
Alle volte mi diletto ai sabati nel fare un sentiero molto ripido (stile km verticale) che sale il crinale di una montagna...dislivello esatto 1000 metri...lo chiudo in un'ora ma ritmo serrato (andatura non certo da ultratrail)...vorrei abbassarlo un pochettino (e cmq è sempre meglio degli anni passati).
Vorrei cominciare a fare dei lunghi almeno da 10 ore con 5000 metri di dislivello ma fino a che c'è neve in montagna non se ne parla....
Ho tentato di fare qualche ripetute in pista...l'asfalto mi massacra...tenterò scalinate, salite o altro...
Devo però ancora cominciare nell'alenamento metabolico e soprattutto testare l'attrezzatura....

Buon allenamento a tutti..... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Seamew wrote:Eh...io non sto andando alla grande....ho fatto tutto l'inverno e farò un altro paio di mesi in palestra per rafforzare dei muscoli per la rotula (il solito mio problema)...
Per il resto nei week faccio qualche corsetta di un'oretta sui colli...ma non sono più di 300-500 metri di dislivello positivo....
Alle volte mi diletto ai sabati nel fare un sentiero molto ripido (stile km verticale) che sale il crinale di una montagna...dislivello esatto 1000 metri...lo chiudo in un'ora ma ritmo serrato (andatura non certo da ultratrail)...vorrei abbassarlo un pochettino (e cmq è sempre meglio degli anni passati).
Vorrei cominciare a fare dei lunghi almeno da 10 ore con 5000 metri di dislivello ma fino a che c'è neve in montagna non se ne parla....
Ho tentato di fare qualche ripetute in pista...l'asfalto mi massacra...tenterò scalinate, salite o altro...
Devo però ancora cominciare nell'alenamento metabolico e soprattutto testare l'attrezzatura....

Buon allenamento a tutti..... :wink:
se i 5000 sono di dislivello positivo puoi prenotare un posto sul podio del cro :wink: :wink:
Cmq lunghi da 10 ore secondo me te ne basta uno (ma c'è anche chi non fa mai più di 8 ore prima di un ultratrail), è preferibile farne 3 o 4 da 6-7 ore...

Il sentiero da 1000m potresti provare a farlo 2 volte, ad andatura più contenuta e verificando le tue sensazioni al termine della seconda discesa...

Ultima & poi chiudo...mai pensato alla bici per il "fondo"? Così non stressi troppo le articolazioni, in particolare se hai già dei problemi pregressi.

Ciao!
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Gabry il CRO io credo di chiuderlo in 20 ore circa (senza grandi pretese anche perchè poi in agosto ho il CCC e non vorrei compromettere qualcosa).....fare dei lunghi da 6/7 ore non è nemmeno la metà della durata...non lo so....penso di fare qualcosa di più altrimenti chi lo sà che non ti salta fuori in gara la crisi della quindicesima ora????
Io credo almeno un lungo al 75% della lunghezza totale farlo almeno un mese prima....
Per quanto riguarda la bici al fondo ottima la tua idea sicuramente la metterò in pratica...l'anno scorso ho fatto primavera ed estate sui passi dolomitici con la bici (non potevo correre causa post-operazione alla gamba)...e mi sono scoperto ai primi di settembre (quasi per caso accompagnando un amico ad allenarsi in una km verticale) che con la corsa andavo bene (quasi meglio di prima nonostante due anni di stop!!!!!....dieci giorno dopo con sole due uscite di corsa da 1 ora sui colli) ho chiuso splendidamente una maratona alpina da 42 km con 3000 metri di salita in 6 ore e 20...per me l'impresa dell'anno!!!!!
Quindi consiglio vivamente (a chi ha problemi di articolazioni) la bici e soprattutto salite salite salite e ancora salite....
ciao ciao
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Seamew wrote:Gabry il CRO io credo di chiuderlo in 20 ore circa (senza grandi pretese anche perchè poi in agosto ho il CCC e non vorrei compromettere qualcosa).....fare dei lunghi da 6/7 ore non è nemmeno la metà della durata...non lo so....penso di fare qualcosa di più altrimenti chi lo sà che non ti salta fuori in gara la crisi della quindicesima ora????
Non sono un modello da prendere da esempio per quanto riguarda la razionalità della programmazione, ma il mio maggiore lungo per preparare le Porte di Pietra (70 km e 4000 m di dislivello chiusi in 10h 30') è stata la 3 rifugi (25 km, 1800 m di D+ chiusi in 3h 13') un mese prima. Un'uscita da 10 ore secondo me ci può stare, ma forse con un dislivello non esagerato e, soprattutto, con poca corsa (direi solo in discesa). Ma forse scrivo questa cosa solo perché in realtà non trovo il tempo di andarmi a fare dei lunghi come si deve.
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Si penso pure io in salita camminata a passo lungo e correre dove spiana e in discesa...
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ma alla UTMB anche Olmo "cammina" in salita o sbaglio ?
Belin !
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

granpasso wrote:Ma alla UTMB anche Olmo "cammina" in salita o sbaglio ?
Direi di sì, almeno su ripido. Sul falsopiano non lo so. Comunque, dagli intermedi che ho visto, cammina bello veloce!
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Ragazzi sapete darmi qualche dritta per il pernottamento?
Voi come siete organizzati?
Ho letto il programma che è uscito sul sito....
In pratica sarebbe da arrivare a Cap d'Ail il venerdì tarda mattina (sicchè parto da casa all'alba)....imbarcarsi nel pulmann delle 13 direzione Limone....a Limone dormire la notte e levataccia al sabato mattina per fare la gara....poi finita la gara dormire a Cap d'Ail e ripartire in macchina verso casa...
In alternativa se trovo un amico accompagnatore arrivare direttamente in macchina a Limone nel pomeriggio di venerdì, dormire alla sera, arrivare con la gara a Cap d'Ail dove sempre il mio amico mi aspetta...dormire a cap d'Ail e tornare a casa la domenica...
In entrambi i casi dovrei quindi prenotare la notte del venerdì a Limone e la notte del sabato a Cap d'Ail...sapete darmi qualche dritta?
Nel sito per caso hanno fatto qualche convenzione particolare per i concorrenti?
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Personalmente non ci ho ancora pensato............................
Belin !
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

Seamew wrote:Ragazzi sapete darmi qualche dritta per il pernottamento?
Voi come siete organizzati?
Ho letto il programma che è uscito sul sito....
In pratica sarebbe da arrivare a Cap d'Ail il venerdì tarda mattina (sicchè parto da casa all'alba)....imbarcarsi nel pulmann delle 13 direzione Limone....a Limone dormire la notte e levataccia al sabato mattina per fare la gara....poi finita la gara dormire a Cap d'Ail e ripartire in macchina verso casa...
In alternativa se trovo un amico accompagnatore arrivare direttamente in macchina a Limone nel pomeriggio di venerdì, dormire alla sera, arrivare con la gara a Cap d'Ail dove sempre il mio amico mi aspetta...dormire a cap d'Ail e tornare a casa la domenica...
In entrambi i casi dovrei quindi prenotare la notte del venerdì a Limone e la notte del sabato a Cap d'Ail...sapete darmi qualche dritta?
Nel sito per caso hanno fatto qualche convenzione particolare per i concorrenti?
...in effetti nemmeno io ci ho pensato. L'anno scorso alcuni ragazzi dormivano in macchina e Granpasso molto gentile li ha ospitati. Lorenzo se non erro è venuto direttamente in macchina. Ques'anno è cambiato il periodo e tutto il resto. Volendo si potrebbe dormire direttamente in tenda oppure giusto in macchina. alla fine sono poche ore. La partenza è presto. O fare come Lorenzo. Io non so ancora se avrò un accompagnatore (cosa che è probabile) potremmo accordarci e andare insieme. Vediamo come si mette!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Se non trovo un accomagnatore a sto punto credo di arrivare in macchina a Cap d'Ail...prenoto da dormire a Limone...prendo il bus delle 13...e quando finisco la gara mi fiondo in macchina a riposare...poi con calma me ne torno a casa....
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Al traguardo, sulla terrazza del centro nautico c'è tanto spazio per materassino e saccoapelo......
andrea stanco
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

andrea stanco wrote:Al traguardo, sulla terrazza del centro nautico c'è tanto spazio per materassino e saccoapelo......
Ma è una terrazza coperta? Non è che si bivacca sotto la neve ?:)
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Terrazza fronte mare in parte coperta.
andrea stanco
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

ora come ora mi sembra un paradiso...

....chissà... se andrà tutto bene potrà sembrarmi una reggia ancor di più o magari manco riuscirò a capire dove mi sto stendendo.... ronf ronf... sveng sveng...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Se quest'anno le condizioni meteo saranno clementi io credo proprio che sarà una bella soddisfazione arrivare in spiaggia e gettarsi in acqua... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Sposto qui l'ultimo messaggio dal topic sulla Valposchiavo-Valmalenco:
gabry wrote:
Allora ci vedremo tutti al CRO...ma in quanti siamo del gruppo QUOTAZERO???
io (se la caviglia non si ammutinerà prima...) ci sono.
Granpasso/Alexander/Antani sono nell'elenco degli iscritti, per cui credo proprio ci saranno :wink:
Bonsai lo troveremo per strada o all'arrivo :wink: (è al neander-trail)...
Dimentico qualcuno?
Direi che bisogna aggiungere Alexander.
L'appello è incompleto? Non siate timidi, uscite allo scoperto!
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

antani wrote:Sposto qui l'ultimo messaggio dal topic sulla Valposchiavo-Valmalenco:
gabry wrote:
Allora ci vedremo tutti al CRO...ma in quanti siamo del gruppo QUOTAZERO???
io (se la caviglia non si ammutinerà prima...) ci sono.
Granpasso/Alexander/Antani sono nell'elenco degli iscritti, per cui credo proprio ci saranno :wink:
Bonsai lo troveremo per strada o all'arrivo :wink: (è al neander-trail)...
Dimentico qualcuno?
Direi che bisogna aggiungere Alexander.
L'appello è incompleto? Non siate timidi, uscite allo scoperto!
... beh considerando che noi si parte dopo aver chiuso i "cancelli" della "cro", arrivero' decisamente dopo ....

tra l'altro in linea di massima dovrei essere da sabato mattina ( non so a che ora ) piazzato da qualche parte nei pressi dell'arrivo con camper ( rimor "koala 130" targato CN, caratteristico perchè vecchiotto ) e familiari, per chi avesse bisogno di supporto tipo posto per cambiarsi, cerotti/bende, ristori vari od altro puo' venire senza problemi ( al limite ci si puo' sentire per m.p. prima della gara ) :wink:

..
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

....

Post by Alexander »

..."al mio via siate pronti a scatenare l'inferno" (il gladiatore)

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

P.S. oggi ho finito i giri della guida di bike... ora trasformo nei lunghi.... piccola spedizione in valle per altro libro (di storia) ed appena torno... serie di lunghi a mitraglia! :wink:

...cro non vedo l'ora!!! l'assalto di quotazero arriva pesante!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

logistica

Post by roco »

... ci sarò anch'io !

Mia moglie non ci sente di accompagnarmi, quindi pensavo di andare in treno direttamente a Limone (abito a Milano) e poi rientrare il treno da Cap D'ail, se arriverò ancora vivo.

Inutile cercare un albergo per alzarsi alle 3 del mattino, quindi spero di trovare ospitalità in qualche tenda, se ce ne saranno.

Voi come vi organizzate, c'è qualcuno che parte dai dintorni di MIlano ?

ciao e buone corse a tutti !

roco
giulio
Utente di Quotazero
Posts: 56
Joined: Fri Jun 08, 2007 11:24
Location: Torino

Post by giulio »

Ciao a tutti

anch'io sarò a Limone il 13 giugno, decisamente molto meno allenato dello scorso anno (per ora il massimo di allenamento che ho fatto è stato la Turin Marathon, peraltro non malissimo per i miei mezzi, ma credo che se riesco a correre ancora 10 volte da qui alla cro è un miracolo).

A proposito, visto che leggo di altri di voi con prole, qualcuno parteciperà alla minicromagnon (750 mt) per bambini di venerdì sera (vedi il sito www.dragonero.org) ?

Per concludere, alla fine della fiera, con un tesseramento Fidal siamo abbastanza tranquilli come assicurazione (alla fine mi sono arreso, pagato il ticket, fatto la inutile visita e tesserato)?.

Giulio
giulio
Utente di Quotazero
Posts: 56
Joined: Fri Jun 08, 2007 11:24
Location: Torino

Post by giulio »

Ciao a tutti

anch'io sarò a Limone il 13 giugno, decisamente molto meno allenato dello scorso anno (per ora il massimo di allenamento che ho fatto è stato la Turin Marathon, peraltro non malissimo per i miei mezzi, ma credo che se riesco a correre ancora 10 volte da qui alla cro è un miracolo).

A proposito, visto che leggo di altri di voi con prole, qualcuno parteciperà alla minicromagnon (750 mt) per bambini di venerdì sera (vedi il sito www.dragonero.org) ?

Per concludere, alla fine della fiera, con un tesseramento Fidal siamo abbastanza tranquilli come assicurazione (alla fine mi sono arreso, pagato il ticket, fatto la inutile visita e tesserato)?.

Giulio
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

giulio wrote:...A proposito, visto che leggo di altri di voi con prole, qualcuno parteciperà alla minicromagnon (750 mt) per bambini di venerdì sera (vedi il sito www.dragonero.org) ?
...
Giulio
ciao, ho guardato, ma non trovato sul sito .....
cosa sarebbe :?:
giulio
Utente di Quotazero
Posts: 56
Joined: Fri Jun 08, 2007 11:24
Location: Torino

Post by giulio »

Ciao,

In effetti era tra le news, ma va spulciato niente male per trovarla

http://www.dragonero.org/documenti/depl ... magnon.pdf

In sostanza è una non competitiva di 750 mt per bambini e di 5,5 Km per adulti, che si svolge la sera prima della Cro, che con l'iscrizione comprende l'accesso al pasta party (immagino il cine che ci sarà) e che sembra fatta apposta per i famigliari di chi il giorno dopo si becca tutta la scampagnata.
Ho qualche speranza per mia figlia, pressoché nessuna per mia moglie.

Giulio
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

grassie, visto il volantino .... potrebbe anche essere interessante :idea:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....teoricamente questo mese doveva iniziare il mio periodo lunghi precromagnon. volevo farmi 3 x 50 km e 2 x 60 km...

...praticamente nell'ultima uscita di bike sono caduto da fermo su sterrata, come un idiota, con la bici prendendo in pieno col cannone della bike l'inserzione del tendine rotuleo. ovviamente essendo fermo, non per modo di dire ma davvero, l'ho schiacciata con tutto il peso del corpo...

...sono dovuto partire per una ricerca storica ma in montagna... dalla caduta sono passati circa 10 giorni. subito pensavo fosse una forte contusione e bom... invece passato il male da impatto è rimasto quello interno tipo infiammazione... difficile descriverlo. mi è venuta una sorta di borsite sul tendine...

ho provato a fare passeggiando 300 m di dislivello 2 giorni dopo e ce l'ho fatta. poi in sti giorni per la ricerca ne ho fatti 450 il primo giorno (con neve al bacino negli ultimo 200), 450 il secondo e 150 il terzo. il secondo giorno pensavo di correre al pronto soccorso... dall'affaticamento e dal male. ora invece pare che sia in ripresa. mi da l'idea che mi faccia sempre meno male. anche se guarisce pianissimo...

ho iniziato ieri a metterci del voltaren e non solo ghiaccio. se continua ancora qualche giorno vado al pronto soccorso. più che altro per sapere se non mi sono incrinato la rotula (improbabile) o se non ho danneggiato il rotuleo (possibile)

fatto sta che se non riesco a fare almeno 2-3 lunghi entro giugno... sarà molto molto dura la cro...

questa voltasarà un cammino molto in salita...

mi sono buttato giù da roba da paura e mi vado a far male da fermo... sempre così...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Re: ...

Post by antani »

Alexander wrote:....teoricamente questo mese doveva iniziare il mio periodo lunghi precromagnon. volevo farmi 3 x 50 km e 2 x 60 km...

...praticamente nell'ultima uscita di bike sono caduto da fermo su sterrata, come un idiota, con la bici prendendo in pieno col cannone della bike l'inserzione del tendine rotuleo. ovviamente essendo fermo, non per modo di dire ma davvero, l'ho schiacciata con tutto il peso del corpo...

...sono dovuto partire per una ricerca storica ma in montagna... dalla caduta sono passati circa 10 giorni. subito pensavo fosse una forte contusione e bom... invece passato il male da impatto è rimasto quello interno tipo infiammazione... difficile descriverlo. mi è venuta una sorta di borsite sul tendine...

ho provato a fare passeggiando 300 m di dislivello 2 giorni dopo e ce l'ho fatta. poi in sti giorni per la ricerca ne ho fatti 450 il primo giorno (con neve al bacino negli ultimo 200), 450 il secondo e 150 il terzo. il secondo giorno pensavo di correre al pronto soccorso... dall'affaticamento e dal male. ora invece pare che sia in ripresa. mi da l'idea che mi faccia sempre meno male. anche se guarisce pianissimo...

ho iniziato ieri a metterci del voltaren e non solo ghiaccio. se continua ancora qualche giorno vado al pronto soccorso. più che altro per sapere se non mi sono incrinato la rotula (improbabile) o se non ho danneggiato il rotuleo (possibile)

fatto sta che se non riesco a fare almeno 2-3 lunghi entro giugno... sarà molto molto dura la cro...

questa voltasarà un cammino molto in salita...

mi sono buttato giù da roba da paura e mi vado a far male da fermo... sempre così...
In bocca al luppo. È un classico farsi male in maniera stupida, ma in fondo è meglio cadere da fermi che pedalando come matti su un sentiero in discesa! Certo che il tuo programma di lunghi è da paura, soprattutto rispetto alle mie uscite di poche ore.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: ...

Post by Alexander »

antani wrote: In bocca al luppo. È un classico farsi male in maniera stupida, ma in fondo è meglio cadere da fermi che pedalando come matti su un sentiero in discesa! Certo che il tuo programma di lunghi è da paura, soprattutto rispetto alle mie uscite di poche ore.
grazie!!! ti dirò... sarà la bilancia dell'quilibrio ma non prendendo mai e poi mai medicine... il mio corpo sta reagendo al voltaren in maniera pazzesca... sono incredibilmente più lieto!!!

per il programma di lunghi... tra la mia forma e la tua non c'è paragone... da quanto ho capito non ti starò mai dietro!!! molto onestamente! io volevo fare quei lunghi proprio perchè molto poco invasivi dal punto di vista anaerobico e per dolori vari ma utili vista la mia preparazione... ho la testa fatta apposta per le lunghissime distanze in questo periodo. per dire le tre uscite da 30 che ho fatto le ho trovate corte... nel senso che mi sono proprio preparato in modo da considerare la giornata e non poche ore... in compenso non ho assolutamente capacità e potenza anaerobica... sono a zero... e devo assolutamente fare dei lunghi lunghi per sopperire quindi questo ginocchio deve guarire ed in fretta.

considerando la cro pensavo di fare anche delle lunghe nuotate in mare non vicinissimo alla costa in modo da fare endurance senza gravare sulle articolazioni e con la componente mentale dettata da stanchezza più solitudine più profondità e maestosità del mare. così alleno anche contemporaneamente la forma e vedo se posso fare la traversata che aveva citato granpasso.

...i sostanza... se il ginocchio non va a posto in fretta ...ma proprio in frettissima... farò pochi lunghi e mi sa che dovrò sputare sangue per la cro!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

Io in maggio ho in programma anche un lungo in bici (600 km randonnee il 24/25 maggio a Castano Primo - provincia di Milano); almeno qui avrò la compagnia di qualche decina di compagni di avventura, mentre in montagna sono sempre paticamente da solo.

Ci sarà anche qualcuno di voi che poi ritroverò al CRO ?

ciao
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

....io no ma intervengo per farti i miei complimenti! bella iniziativa! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

ROCO ci sarà mezzo forum al CRO... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....sta sera finalmente sono andato a testare il ginocchio (e prenotato la visita medico sportiva che mi scade appena prima della cro... giusto 10 giorni prima)

E' andato molto bene. ho perso allenamento tra le mie vicissitudini ed il ginocchio. ma non son messo malissimo. in notturna ho fatto il giro da casa mia a casa mia passando per le vette del fasce e cordona a partire dalla cresta del moro e tornando sulla sud-ovest del cordona. dovrebbero essere più o meno 17 km a stimo (non ho il gps) e 930 (o 950??) metri di dislivello. ho impiegato 3h05' viaggiano con gli scarponi e senza frontale fino all'ultimo tratto di circa 700 m di sviluppo o poco meno nel bosco.

mi autocito da altro topic in cui ne ho parlato

Code: Select all

...sta sera in barba a tutto e tutti mi sono ritagliato qualche ora e sono scappato all'ultimo momento verso il Fasce... 

Da casa mia che è a 5' di corsa dal cimitero di Quinto sono salito al Fasce in 50'-55'. Volevo testare il ginocchio pre corse e via dicendo. Un tramonto da favola. Poi sono sceso perla direttissima ai prati di Fascia e via al Cordona marciando tipo bersagliere. poi... visto che il ginocchio mi ha fatto male  (solo i primi 5'-10' mentre si scaldava) ho pensato che era meglio rallentare anche se ero in discesa o meglio proprio per quello!  

...tra l'altro notando le infiammazioni per compensazione alla caviglia ho messo gli scarponi per evitare storte...  invece che le leggere scarpe da corsa in montagna. 

Sono salito al Cordona e sono sceso nel bosco... non ho usato la frontale per gli allenarmi alla notte già che c'ero e sono riuscito andare fino al passo della Crocetta... poi lì ho dovuto accenderla, sempre perchè temevo di prendere storte ...cosa che è successo con la frontale accesa e non prima al buio! Purtroppo lo scompenso del ginocchio mi ha infiammato la distrazione precedente (o distorsione o lieve lussazione) che mi sono procurato al Porcile in "bufera". 

In sintesi ho rallentato ancora in discesa e sono tornato con calma a casa.  

Giro totale di 3h05' (casa-cimitero di quinto-fasce vetta compreso il contrafforte della cresta-strada panoramica-cordona vetta-passo crocetta-corso europa-cimitero di quinto-casa). 

Non sono allenato come un mese fa. ho perso molto. però sono contento lo stesso. è stata una bella esperienza e mi sono goduto uno dei più bei tramonti che ricordi. e poi ho anche avuto le risposte nella mia testa ad altre quesitoni. il fasce è un avatar (nel vero senso del termine) magnanimo e protettivo. in vetta ho anche beccato due reporter che registravano il suono prodotto dalla centralina sulle antenne. 

sarebbe carinotornarci fra due settimane a fare lo stesso giro test con le scarpe da corsa però e con la voglia di fare il tempo e cercare di stare nelle 2h30' da casa a casa. (come metterci 2h20' da cimitero a cimitero) dovrei riprendere in breve l'allenamento... ma la velocità? 

...forte st'idea... vedrò!  
Se riesco a fare un lungo e poi un lunghissimo in 10 giorni avrò il tempo per fare almeno due lunghissimi che mi ero proposto e poi ancora qualche cosa e vedere che cosa ne esce e saper di arrivare... non vorrei giocarmi tutto stupidamente.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Dai ALEXANDER...non puoi mancare... :wink:
Per il pernotto credo pure io che sia inutile prenotare un qualsiasi albergo per dormire (che poi non dormi) sino alle 3 del mattino....
A sto punto dormo nel mio furgoncino un pò attrezzato e lascio la macchina a limone...poi spero di trovare qualcuno che mi riporti alla partenza...
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Seamew wrote:Dai ALEXANDER...non puoi mancare... :wink:
Per il pernotto credo pure io che sia inutile prenotare un qualsiasi albergo per dormire (che poi non dormi) sino alle 3 del mattino....
A sto punto dormo nel mio furgoncino un pò attrezzato e lascio la macchina a limone...poi spero di trovare qualcuno che mi riporti alla partenza...
Comincio a chiedermi perchè a Limone non possano attrezzare uno spazio (palestra, capannone, tendone...) dove chi abbia un sacco a pelo possa sistemarsi per quelle 5-6 ore di sonno fra la cena e la sveglia!! Io l'anno scorso ho dormito in macchina e non fu proprio una passeggiata - ma le condizioni erano diverse, la pioggia scrosciante, il freddo...

Penso comunque anch'io di riutilizzare la macchina come letto, e il treno al ritorno...

A proposito, per chi userà il treno per il ritorno, suggerisco (onde evitare di spendere 20€ per il biglietto unico) di fare così:

- fatevi un biglietto Cuneo-Ventimiglia (da usare per la tratta italiana) circa 6€
- fatevi (a Monaco) un biglietto Monaco-Breil sur Roya (da usare per la tratta francese) circa 4€

risparmiando circa la metà (almeno questo è successo a me in una gita l'anno scorso)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

Seamew wrote:Dai ALEXANDER...non puoi mancare... :wink:
Per il pernotto credo pure io che sia inutile prenotare un qualsiasi albergo per dormire (che poi non dormi) sino alle 3 del mattino....
A sto punto dormo nel mio furgoncino un pò attrezzato e lascio la macchina a limone...poi spero di trovare qualcuno che mi riporti alla partenza...
no no ma non ho intenzione di mancare :D :D :D :D :D :D

...aspetto da un anno quel momento! Solo che mi stavano venendo un pochino di velleità sul tempo che ho totalmente cacellato negli ultimi giorni... se arrivo sono contento. e penso di metterci crca 22 ore. non di meno. se poi è di più o di meno fa lo stesso. però sono sicuro che questa sarà un'esperienza che prima o poi vorrò fare agonisticamente contro me stesso... prima o poi vi parteciperò agguerrito dopo una preparazione per fare il mio tempo. ora, con tutta onestà, sono di nuovo al punto di godermi appieno la meravigliosità di quei monti ed arrivare intero. (in ogni caso quando e se preparerò agonisticamente una manifestazione del genere il senso di competizione col tempo sarà un'aggiunta al desiderio di fruire di tutte le montagne, i luoghi e la situazione e non una sostituzione!)

avanti ragazzi che ci siamo!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”